Game Final Fantasy VII / Remake / Rebirth | Intergrade (Switch 2 e Series) - Inverno |

Pubblicità
mah per me la world map la tolgono

oppure se la mettono la mettono per continente, quindi ogni gioco è ambientato su un continente diverso e li si rimane

 
non è un problema di spazio su disco, è una questione di tempi e risorse, fare il gioco completo paro paro richeiderebbe troppo tempo e costi elevati
now fosse stata una SH occidentale avrei detto bullshit pure a questo, però la SE nelle ultime gen fa effettivamente cagare in efficienza, quindi quasi ci credo che non sono capaci ad organizzarsi in modo da tirare fuori un gioco del genere in un unica botta
Da quando essere incompetenti nel proprio lavoro è una scusante per fare operazioni commerciali, scusa?

Comunque Amen, lo si lascerà marcire su Steam fino a quando non uscirà la versione completa, presa in megasaldo a pochi spiccioli

 
cmq per me è solo questione di opportunità e di guadagno (giustamente non sono una onlus)

il remake di ff7 hanno sempre detto che sarebbe costato tanto realizzarlo

quindi hanno pensato lo famo a pezzi e intanto incassiamo un tot ogni anno e nel frattempo sviluppiamo il resto

visto che con ff15 sono rimasti scottati (10 anni e ancora non si vede sto cristo di gioco) non volevano fare lo stesso errore e ritrovarsi a farlo uscire su ps5

tra averlo cosi e non averlo, mi tengo il ff7 annuale da comprare tutta la vita se la qualità è alta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè ma versus è sbagliato contare i 10 anni. Il progetto è di fatto ripartito da 0 su ps4.

Poi questo discorso ps5 lo trovo sbagliato, non è che se tagliuzzi il gioco in più pezzi poi lo finisci prima rispetto che a farlo uscire tutto in una volta. Allora poi che fai, fai uscire i primi ep su ps4 e poi lo continui su ps5?

 
La notizia del "multi-part" è una mazzata stellare nei denti!

Non me ne frega niente del quanto ci lucrano sopra, e delle battutine delle parti venduto a 1000€ ciascuna... Io pagherei pure un milione di euro per FFVII remake. I problemi sono altri! Innanzitutto: a episodi si perde l'idea di una data precisa. Quando esce? 2017? Sì, ma cosa!? La prima misisone a Midgar? Il primo CD?! E le altre parti?! Quanto ci vorrà per svilupparle?

Potevano rilasciarlo in una sola volta, ma su più dischi! Solo che "giustamente" avrebbero dovuto metterlo al prezzo di un solo gioco, e ci avrebbero lucrato meno.

Mah, io pure prenderlo al D1 su 3 dischi pagati come tre giochi diversi... l'avrei fatto senza batter ciglio!

 
cmq per me è solo questione di opportunità e di guadagno (giustamente non sono una onlus)il remake di ff7 hanno sempre detto che sarebbe costato tanto realizzarlo

quindi hanno pensato lo famo a pezzi e intanto incassiamo un tot ogni anno e nel frattempo sviluppiamo il resto

visto che con ff15 sono rimasti scottati (10 anni e ancora non si vede sto cristo di gioco) non volevano fare lo stesso errore e ritrovarsi a farlo uscire su ps5

tra averlo cosi e non averlo, mi tengo il ff7 annuale da comprare tutta la vita se la qualità è alta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma infatti sono d'accordo, solo che se come dice nomura non vogliono togliere nulla dell'originale ne deduco che la world map sia uno di questi elementi, mi stavo solo chiedendo come potrebbero fare renderla disponibile completa alla fine del gioco

 
Vabè ma versus è sbagliato contare i 10 anni. Il progetto è di fatto ripartito da 0 su ps4.
Poi questo discorso ps5 lo trovo sbagliato, non è che se tagliuzzi il gioco in più pezzi poi lo finisci prima rispetto che a farlo uscire tutto in una volta. Allora poi che fai, fai uscire i primi ep su ps4 e poi lo continui su ps5?
questo si non è cmq detto che finisci subito

ma di certo incassi subito

ed è quello che per loro fa la differenza

 
Da quando essere incompetenti nel proprio lavoro è una scusante per fare operazioni commerciali, scusa?

Comunque Amen, lo si lascerà marcire su Steam fino a quando non uscirà la versione completa, presa in megasaldo a pochi spiccioli
ancora con sta stronzata della scusante, non li sto giustificando ma è un dato di fatto, volenti o volenti quelli non sono capaci di ottimizzare il lavoro in modo da fare progetti del genre con costi e tempistiche decenti, ce lo conferma il passato, non è una giustificazione è un fatto

io sto solo dicendo che stando così le cose quando si sono trovati davanti alla decisione di fare dei tagli per rendere il progetto sensato a livello di risorse da impiegare o spezzare il gioco senza perdere niente sono lieto che abbiano preso la seconda

dove state vendendo giustificazioni me sfugge

 
io la penso come damocle

ormai è assodato che in giappone non hanno la capacità e competenza per gestire progetti cosi grossi e ottimizzare tempo e risorse

e tra il segare e rushare un gioco atteso da decenni come questo e farlo uscire a pezzi ma completo e fatto come si deve preferisco la seconda

 
questo si non è cmq detto che finisci subitoma di certo incassi subito

ed è quello che per loro fa la differenza
Ma infatti, il punto quell'è, non le palle che poi vanno a raccontare dopo

 
Sapevo che prima o poi ci sarebbe stata qualche "sorpresa" da parte di Square, ma non mi aspettavo una struttura ad episodi sinceramente. Fare una cosa del genere rischia di snaturare un po' tutta l'esperienza di gioco, soprattutto se non viene gestita con la dovuta attenzione. C'è da considerare anche il prezzo di ogni episodio. Poi, magari, uscirà la versione completa con tutti gli episodi, DLC...la solita roba insomma. Ci manca solo l'assenza della world map e la trama modificata con scelte imbarazzanti e spero proprio che ciò non accada.

 
Non credo c'entri molto l'incompetenza giapponese. Perchè non vedo prodotti mastodontici come FFVII R (o quello che immaginiamo dovrà essere) venuti fuori dall'Occidente.

 
Ma infatti, il punto quell'è, non le palle che poi vanno a raccontare dopo
si ma infatti il resto so chiacchiere

la realtà è che

1 sono incompetenti da gestire giochi grossi in tempi umani

2 devono far soldi perchè dato il punto 1 spendono milioni di dollari prima senza avere un riscontro e sta cosa a lungo andare dubito faccia bene se poi il titolo ti floppa.

in realtà è tutto il mercato che ormai si muove in quella direzione, avere entrate costanti prima durante e dopo lo sviluppo

shitnami fece lo stesso con gz/tpp, su steam ti vendono le beta spacciandole come early access, i dlc e season pass sono ovunque per pagarsi le spese di sviluppo diventate sempre piu grosse

girano le palle ovvio ma che ci puoi fare, i videogiochi sono questo oggi.

 
Mah sta cosa ad episodi non mi piace per niente

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà è tutto il mercato che ormai si muove in quella direzione, avere entrate costanti prima durante e dopo lo svilupposhitnami fece lo stesso con gz/tpp, su steam ti vendono le beta spacciandole come early access, i dlc e season pass sono ovunque per pagarsi le spese di sviluppo diventate sempre piu grosse
Ecco, io spero che non succeda quello che è accaduto con Phantom Pain in cui sono stati tagliati addirittura alcuni contenuti importanti. Vogliono fare una struttura ad episodi o comunque dividere il gioco? Non lo condivido (pur essendo un'operazione commerciale che probabilmente li aiuterà), però che almeno realizzino un prodotto completo, senza tagli o problematiche simili.

 
ancora con sta stronzata della scusante, non li sto giustificando ma è un dato di fatto, volenti o volenti quelli non sono capaci di ottimizzare il lavoro in modo da fare progetti del genre con costi e tempistiche decenti, ce lo conferma il passato, non è una giustificazione è un fatto
io sto solo dicendo che stando così le cose quando si sono trovati davanti alla decisione di fare dei tagli per rendere il progetto sensato a livello di risorse da impiegare o spezzare il gioco senza perdere niente sono lieto che abbiano preso la seconda

dove state vendendo giustificazioni me sfugge
this

ow fosse stata una SH occidentale avrei detto bullshit pure a questo
È bullshit anche in questo caso. Se non sei capace di ottimizzare, assumi gente capace a fare quello. Se non li trovi in Giappone, li assumi da fuori. Se non lo vuoi fare (per millemila motivi, anche culturali) i problemi sono tuoi, e non puoi venire ad usarmeli come scusanti.

Nessuno li obbligava a fare il remake di FFVII. Se lo fanno è perché hanno valutato che potesse portar loro guadagno, e se da un lato la volontà (dichiarata, poi vedremo nei fatti) di non voler tagliare nulla è ammirevole, non lo è spacciare quest'ultima con una cosa che obbliga per forza ad una serializzazione del remake. Perché la divisione in episodi è soltanto una trovata commerciale, e anzi non vedo come non possa comportare ulteriori problemi nello sviluppo del gioco.

Per dire, la cosa più banale: mettiamo un lv. cap alla fine dell'episodio per evitare che ci sia gente che continui ad expare selvaggiamente? Se sì, come lo si decide? È una cavolata, ma è altra roba da valutare in sede di programmazione

 
this

È bullshit anche in questo caso. Se non sei capace di ottimizzare, assumi gente capace a fare quello. Se non li trovi in Giappone, li assumi da fuori. Se non lo vuoi fare (per millemila motivi, anche culturali) i problemi sono tuoi, e non puoi venire ad usarmeli come scusanti.

Nessuno li obbligava a fare il remake di FFVII. Se lo fanno è perché hanno valutato che potesse portar loro guadagno, e se da un lato la volontà (dichiarata, poi vedremo nei fatti) di non voler tagliare nulla è ammirevole, non lo è spacciare quest'ultima con una cosa che obbliga per forza ad una serializzazione del remake. Perché la divisione in episodi è soltanto una trovata commerciale, e anzi non vedo come non possa comportare ulteriori problemi nello sviluppo del gioco.

Per dire, la cosa più banale: mettiamo un lv. cap alla fine dell'episodio per evitare che ci sia gente che continui ad expare selvaggiamente? Se sì, come lo si decide? È una cavolata, ma è altra roba da valutare in sede di programmazione
again stai leggendo quello che vuoi nel mio post, quella mica è una scusante, era un discorso completamente diverso, se fosse stata una SH occidentale avrei subito pensato ad una puttanata per monetizzare il più possibile il gioco, con la SE e il suo track record nelle ultime gen invece riesco a crederci che non riescano a gestire un lavoro del genere in costi e tempistiche salutari.. per incompetenza loro certo, ma è cmq la situazione in cui stanno in sto momento

nessuno li obbliga a fare il remake ma tutti glielo hanno chiesto, lo hanno detto più volte che non erano in grado di farlo, non è notizia nuova.. mo hanno trovato sto compromesso per attenuare il problema di risorse richieste

stai cercando di vedere na difesa nei miei post dove non c'è, è una constatazione dei fatti, è una situazione demmerda l'ho già detto, ma dati i loro limiti potevano prendere decisioni peggiori

 
Per dire, la cosa più banale: mettiamo un lv. cap alla fine dell'episodio per evitare che ci sia gente che continui ad expare selvaggiamente? Se sì, come lo si decide? È una cavolata, ma è altra roba da valutare in sede di programmazione
Fai Come Sora no kiseki, exp proporzionale al lv dei nemici, ad un certo punto aumenta sempre di 1. Volendo pui comunque expare ma dienta un inferno.

 
Fai Come Sora no kiseki, exp proporzionale al lv dei nemici, ad un certo punto aumenta sempre di 1. Volendo pui comunque expare ma dienta un inferno.
In .hack//GU, che è diviso in 3 capitoli, hai un level cap di 50 livelli a episodio: nel primo puoi arrivare massimo a 50 e stop, nel secondo a 100 e stop e nel terzo a 150.

 
infatti per me sarà una cosa del genere

un level cap a gioco con contenuti da "end game" rapportati al massimo livello che puoi avere in quel momento

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top