News Final Fantasy X-3 | Nojima ha scritto un'idea di sceneggiatura! Le possibilità che si faccia non sono 0!

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
cmq c'è da dire che il team di ff13 e sequel ora è senza far niente

toriyama e co potrebbero benissimo farlo questo x3

considerando pure che ff15 è quasi scontato che avrà sequel e che questi verranno fatti dal team nomura/kh, non è detto che vedremo un ff16 a breve su ps4

quindi o avremo un ff16 by toriyama a fine gen (e quel team dovrebbe rimanere senza far niente per almeno 6 7 anni, difficile) o questi si metteranno a lavorare su x3

 
Ma basta, chissenefrega delle vecchie glorie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Stanno sul psn se uno se li vuole giocare, altrimenti c'è sempre la psone. Cioè, veramente volete rigiocare ad un gioco solomper la grafica pompata? Inutile spreco di tempo, specie perchè un jrpg del genere l'ultima cosa di cui ha bisogno è proprio quella.
Pensassero a fare giochi nuovi che rimanere ancorati al passato dopo un po porta a fare la muffa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E stesso discorso varrebbe per un ipotetico, inutile e controproducente, FF X-3.

 


---------- Post added at 12:11:37 ---------- Previous post was at 12:08:54 ----------

 




Giusto per la cronoca, Type-0 è, sotto il punto di vista del gameplay, l'evoluzione di Crisis Core. E dal punto di vista tramistico osa parecchio, tutto tranne che un "grande classico".
Bravo. Solo determinati titoli.

 
Vabbè, FFX-3 all'E3 2014.

Tanto mi aspetto qualcosa del genere:

FFX-3 scompare nel 2015.

FFX-3 ha qualche informazione nel 2016.

FFX-3 riscompare nel 2017.

FFX-3 ricompare sotto il nome di FFXVI nel 2018.

 
Vabbè, FFX-3 all'E3 2014.
Tanto mi aspetto qualcosa del genere:

FFX-3 scompare nel 2015.

FFX-3 ha qualche informazione nel 2016.

FFX-3 riscompare nel 2017.

FFX-3 ricompare sotto il nome di FFXVI nel 2018.
Non spiattellare così davanti a tutti i piani di S-E //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Si impegnano tanto a tenerli segreti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè, FFX-3 all'E3 2014.
Tanto mi aspetto qualcosa del genere:

FFX-3 scompare nel 2015.

FFX-3 ha qualche informazione nel 2016.

FFX-3 riscompare nel 2017.

FFX-3 ricompare sotto il nome di FFXVI nel 2018.
Se un ipotetico FF X-3 nel tempo diventasse XVI significa che non avrebbe più alcun collegamento con l'X e X-2. Il che mi andrebbe benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A tal proposito, si sa per caso chi è libero attualmente in SE e potrebbe occuparsi di FFX-3? Se non sbaglio Toriyama dopo lo sviluppo Lightning Returns dovrebbe essere libero al momento, giusto? :morristend:
Se ne occuperebbe Toriyama di sicuro visto che X e X-2 sono roba dove lui è stato il direttore principale,sono roba sua si può dire come lo è la Lightning saga.

 
Se ne occuperebbe Toriyama di sicuro visto che X e X-2 sono roba dove lui è stato il direttore principale,sono roba sua si può dire come lo è la Lightning saga.
Non mi risulta quello che stai dicendo, francamente.

Non mi ricordo di X-2, ma per X lui era solo nello staff. Di certo non occupava la posizione di director ... dato che la occupava un altro. Mi pare fosse Kitase, ma non mi va di andare a fare ricerche.

Ti aggiungerei che si vede pure.

X è stato uno dei più grandi FF. Può concorrere con il blasonato VII sotto più punti di vista. Solo per il sistema di armi gli è nettamente inferiore.

Aggiungo una cosa. Qualche post fa, ho letto qualcosa di inesatto.

E' falso dire che il cambiamento (degenerativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) ha avuto inizio con X.

Dato che è iniziato con X-2. Anche se a quell'epoca non si poteva parlare di vera e propria degenerazione (pur essendo inferiore ad un capitolo principale della serie, soprattutto nella versione non international).

Poi c'è stato il XII che aveva assorbito le dinamiche di gameplay del XI, ma che tra i tanti punti di demerito qualcosa di positivo ce l'aveva pure. E infatti nemmeno quello era di Toriyama.

Poi la rovina. Con Toriyama che diventa director (per la prima volta ?).

E' un ciarlatano. POchi caxxi.

 
Con Toriyama che diventa director (per la prima volta ?).E' un ciarlatano. POchi caxxi.
come ho detto qualche post fa, il ruolo di director Toriyama l'ha assunto dall'X-2, poi Ito per il XII e i successivi lo sappiamo bene.

Sto ancora aspettando che Kitase torni a fare il director.. con lui a capo hanno sfornato VI (con Ito director in seconda), VII, VIII, X.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi risulta quello che stai dicendo, francamente.
Non mi ricordo di X-2, ma per X lui era solo nello staff. Di certo non occupava la posizione di director ... dato che la occupava un altro. Mi pare fosse Kitase, ma non mi va di andare a fare ricerche.

Ti aggiungerei che si vede pure.
Kitase ha fatto da producer e game designer, toriyama nn ricordo bene ma aveva un ruolo in riferimento alla direzione e soprattutto come scenario writer. A grandi linee dovrebbe essere così, poi vabbè all'interno c'è un minimo di flessibilità e si aiuta in varie cose. Comunque ha avuto un ruolo piuttosto di rilievo, tanto da affidargli come director alcuni dei capitoli dopo.

X è stato uno dei più grandi FF. Può concorrere con il blasonato VII sotto più punti di vista. Solo per il sistema di armi gli è nettamente inferiore.*
......Nah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Secondo me è il contrario: Non può competere con FF VII sotto fin troppi punti di vista. Non significa che mi piaccia eh un buon titolo, ma FF VII (e pure il IX) sta qualitativamente su un altro pianeta. Meglio comunque di FF VIII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
......Nah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Secondo me è il contrario: Non può competere con FF VII sotto fin troppi punti di vista. Non significa che mi piaccia eh un buon titolo, ma FF VII (e pure il IX) sta qualitativamente su un altro pianeta. Meglio comunque di FF VIII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
beh se consideriamo unicamente la trama nella sua profondità, quella dell'X rivaleggia tranquillamente con quella del VII.

 
Il VII è più completo, ma questo non vuol dire che sia necessariamente più "bello" del X.

 
beh se consideriamo unicamente la trama nella sua profondità, quella dell'X rivaleggia tranquillamente con quella del VII.
A parte che un jrpg non è solo trama, ma a prescindere non ci ho trovato chissà quale "profondità" (poi dipende che intendi con quella parola). Ho apprezzato molto la parte finale e iniziale, ma tutto il pezzo centrale per me poteva essere gestito meglio, anche narrativamente parlando. Per non parlare dei pg che, come successe in maniera ancor più drastica con ff viii, vengono abbandonati a loro stessi con mezzo straccio di caratterizzazione iniziale non consolidata alla perfezione durante tutto il gioco, esclusi Auron, Rikku e Yuna. Tidus è sempre lo stesso per il 90% dell'avventura e diventa accettabile solo per la presenza di Auron come "spalla". Cioè è praticamente solo a quest'ultimo che vanno i meriti. Lulu e Wakka sono stati beatamente sprecati, malgrado potessero dare moltissimo al gioco, Kimahri nn esiste.

E poi l'ho sempre trovato un FF a cui mancano un protagonista e antagonista con i coglionì. Specie l'antagonista, che rimane praticamente un "concetto" e/o un qualcosa di sempre troppo lontano da noi per la quasi totalità della storia. E Tidus vabbè, lo odio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Idem i personaggi che ruotano attorno alle vicende, tipo gli altri evocatori, i sacerdoti, gli stessi albhed, e pure Seymour che è stato ridotto al classico pazzoide piatto di turno.

Tutte ste cose elencate sopra le ho trovate gestite molto meglio in FF VII (escludendo poi tutta la parte del gameplay eh, con un post-game assurdo di FF X). Poi oh, questa è la mia opinione. Ripeto che l'ho comunque trovato un buon titolo, sicuramente nn il peggiore tra i vari final fantasy (lì ci sono FF II e VIII che si contengono il titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
E poi l'ho sempre trovato un FF a cui mancano un protagonista e antagonista con i coglionì. Specie l'antagonista, che rimane praticamente un "concetto" e/o un qualcosa di sempre troppo lontano da noi per la quasi totalità della storia. E Tidus vabbè, lo odio Idem i personaggi che ruotano attorno alle vicende, tipo gli altri evocatori, i sacerdoti, gli stessi albhed, e pure Seymour che è stato ridotto al classico pazzoide piatto di turno.
L'antagonista di Final Fantasy X è la società religiosa, non i suoi rappresentanti, non Sin. In tal senso, per quanto mi riguarda (poi ExDuelist parla per sè), è molto più profonda (o per meglio dire si apre a riflessioni/interpretazioni molto più profonde) della semplicità del VII.
 
Non mi risulta quello che stai dicendo, francamente.
Non mi ricordo di X-2, ma per X lui era solo nello staff. Di certo non occupava la posizione di director ... dato che la occupava un altro. Mi pare fosse Kitase, ma non mi va di andare a fare ricerche.

Ti aggiungerei che si vede pure.

X è stato uno dei più grandi FF. Può concorrere con il blasonato VII sotto più punti di vista. Solo per il sistema di armi gli è nettamente inferiore.

Aggiungo una cosa. Qualche post fa, ho letto qualcosa di inesatto.

E' falso dire che il cambiamento (degenerativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) ha avuto inizio con X.

Dato che è iniziato con X-2. Anche se a quell'epoca non si poteva parlare di vera e propria degenerazione (pur essendo inferiore ad un capitolo principale della serie, soprattutto nella versione non international).

Poi c'è stato il XII che aveva assorbito le dinamiche di gameplay del XI, ma che tra i tanti punti di demerito qualcosa di positivo ce l'aveva pure. E infatti nemmeno quello era di Toriyama.

Poi la rovina. Con Toriyama che diventa director (per la prima volta ?).

E' un ciarlatano. POchi caxxi.
Visualizza allegato 136865

Indovina un pò qual è il ruolo più importante tra quelli e cosa fa l'event director.

State facendo un pò di disinformazione cari,è stato proprio Kitase,una volta passato a produttore, a volere Toriyama come director del X per dare un feeling più da film al gioco.

PS: Lo scenario writer era Nojima,è uscita pure una news di recente che lo ricordava.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il romanzo X-2.5 ha contenuti diversi rispetto all'audio drama,però manca ancora un riassunto vero e proprio.

Un dettaglio abbastanza sconcertante postato su neogaf

Tidus dies a gruesome death shortly after his return and Yuna basically ends up resurrecting him

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Comunque il romanzo X-2.5 ha contenuti diversi rispetto all'audio drama,però manca ancora un riassunto vero e proprio.
Un dettaglio abbastanza sconcertante postato su neogaf


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Per carità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque il romanzo X-2.5 ha contenuti diversi rispetto all'audio drama,però manca ancora un riassunto vero e proprio.
Un dettaglio abbastanza sconcertante postato su neogaf


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

a proposito del romanzo, è qualcosa di conclusivo o davvero un apripista per l'eventuale x-3?

 
Per carità.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prendetela con cautela però,bisogna vedere il contesto e soprattutto com'è stato tradotto il passaggio.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top