Io infatti mantengo inalterato il mio amore nonostante in sezione jrpg world a molti non piaccia U_UHo persino detto che non mi dispiace FF XIII, visto come sono coraggioso e trasgressivo?
comunque mi sto ascoltando la OST, quanti ricordi
Coraggiosissimo, a me invece continua a non piacere molto non posso farci nulla, però non nego seconde/terze/quarte possibilità a nessuno e ho comprato comunque il XIII-2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tornando al X l'ost è fenomenale, l'unico difetto è che conta poche tracce e alcune sono riarrangiamenti ma è stata l'ultima ost orecchiabile dei Final Fantasy per quanto mi riguarda. Del XII e del XIII non ricordo neanche mezza traccia, la mancanza di Uematsu si sente sebbene gli preferisca il maestro Mitsuda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif Comunque sia è un capitolo che ultimamente viene bisfrattato troppo spesso quando all'epoca in cui uscì, all'epoca in cui i forum si contavano sulla punta delle dita era esaltatissimo e considerato il best game ever. A me ha suscitato parecchie emozioni, è uno dei pochi giochi che mi ha trasmesso il senso di un viaggio davvero concreto; aveva un doppio antagonista niente male (anche se fuori dai picchi della serie) ovvero Seymour e Sin, uno pazzoide e l'altro apparentemente imbattibile. Una trama che non disdegnava temi maturi a patto che uno rifletta al di là dell'apparente centralità della storia d'amore (che tra l'altro reputo sicuramente adolescenziale, ma tra le più interessanti nel media videoludico), svariando dal razzismo alla morte, dal conflitto scienza/religione al rapporto padre/figlio per finire con la fatalità del destino o la voglia di combattere contro di esso. I personaggi hanno tutti la loro storia da raccontare, anche se è chiaro fin dall'inizio che debbano essere solo un contorno a Tidus e Yuna, ma non mancano le storie di Kimahari e dei Ronso, del fratello di Wakka, di Auron e del suo rapporto con Braska e Jecht o di Rikku e del suo essere esiliata in quanto Albhed. Non sono tutti personaggi eccezionali, anzi, ma all'interno della serie di FF è difficile trovare un cast tutto di livello. Poi non so se sono cose che ho visto solo io.. Come gioco non era neanche male, tralasciando il sistema di sviluppo che alla lunga risultava un po' mediocre perchè unificava le abilità di tutti, era ricchissimo di cose da fare, per finirlo al 100% c'ho messo 300 e passa ore e non mi sono mai annoiato. Insomma, non sarà stato il gioco del secolo, ma è sicuramente tra quelli che mi è rimasto più impresso nella passata generazione.
E a proposito di Ost:
[video=youtube;UdVQLEoIL-o]