Switch Final Fantasy X / X-2 HD Remaster

Pubblicità
You goddamn right  :ivan:

Sono già a Luca, c'è poco da fare, non importa quante volte lo giochi, mi infogna sempre  :gab:
Davvero già so che anche a me prenderà tantissimo nonostante sia la millesima volta che lo gioco! 

Comunque a me Amazon invece non ha ancora nemmeno spedito  :sad:

 
Io l'ho prenotato questa settimana.

Sarà il primo FF che giocherò (tolti i Tactis su portatile nintendo) e sono molto curiosa di vedere com'è.  :)

 
Preparati a qualcosa di meraviglioso.

una delle storie d’amore più belle del

medium

 
Penso che questa frase riassuma il problema della trama del gioco. Se levi la storia d'amore rimane veramente poco altro. Rimane comunque gradevole
No vabbè non mi toccare la trama di questo gioco che a livello di trama è uno dei migliori di sempre!

per quante volte lo possa giocare non finisce mai di emozionare nonostante iooramai sappia la trama quasi a memoria! Con altri giochi non succede 

 
No vabbè non mi toccare la trama di questo gioco che a livello di trama è uno dei migliori di sempre!

per quante volte lo possa giocare non finisce mai di emozionare nonostante iooramai sappia la trama quasi a memoria! Con altri giochi non succede 
Oserei dire che se giochi un RPG con una tra davvero tra le migliori di sempre ti esplode il cervello dalla gioia. Già il gioco da cui fecero il copia incolla tramisticamente lo sotterra. Hanno cambiato le poche cose che non dovevano toccare.

Gente ci sta che a voi piacciano le trame amorose, ma per l'amor di Dio quando dite che FF 8 o 10 hanno tra le trame migliori di sempre una copia di Terranigma, suikoden 2 o FF 9 si bruciano da sole

 
Oserei dire che se giochi un RPG con una tra davvero tra le migliori di sempre ti esplode il cervello dalla gioia. Già il gioco da cui fecero il copia incolla tramisticamente lo sotterra. Hanno cambiato le poche cose che non dovevano toccare.

Gente ci sta che a voi piacciano le trame amorose, ma per l'amor di Dio quando dite che FF 8 o 10 hanno tra le trame migliori di sempre una copia di Terranigma, suikoden 2 o FF 9 si bruciano da sole
Secondo me sono solo gusti, semplicemente a te non piace come storia amen. Ma se a tanti piace così tanto un motivo ci sarà ? e fidati per me la trama è fondamentale in un videogioco come la caratterizzazione dei pg e raramente rifaccio giochi già completati invece con questo ho sempre voglia di ricominciarlo perché trama e pg danno sempre emozioni e il gameplay poi è ottimo 

 
Secondo me sono solo gusti, semplicemente a te non piace come storia amen. Ma se a tanti piace così tanto un motivo ci sarà ? e fidati per me la trama è fondamentale in un videogioco come la caratterizzazione dei pg e raramente rifaccio giochi già completati invece con questo ho sempre voglia di ricominciarlo perché trama e pg danno sempre emozioni e il gameplay poi è ottimo 
Guarda, fosse solo questione di gusti non direi nulla, ma sul serio non è nulla di che, le trame capolavoro che sono altre. Se levi yuna e tidus rimane poco altro. Il motivo comunque è che è stato il primo per molti, giusto per dire eh, come l'8 ai tempi. 

Ma ripeto, già il gioco da cui copiarono la trama lo ara e pure malamente

 
Per nulla daccordo zio, anche perchè ogni gioco va contestualizzato al periodo d’uscita. Troppo semplice dire “eh, robetta,  è uscito altro che lo ara”. Ai tempi era il meglio del meglio, e tutt’ora resta un caposaldo dei jrpg, universalmente riconosciuto come tale.

Può non piacere, ma dire che la trama è robetta (sin..) significa dire il falso :asd:  

 
ai tempi, era il top. giustamente poi, a posteriori, vengono a galla tutte le magagne… ma noi che abbiamo giocato solo questo, a prescindere da quanto potesse essere poco originale la trama (immagino che ben pochi lo sapessero, all'epoca), è di questo che abbiamo un ricordo intenso. ;)  

 
Per nulla daccordo zio, anche perchè ogni gioco va contestualizzato al periodo d’uscita. Troppo semplice dire “eh, robetta,  è uscito altro che lo ara”. Ai tempi era il meglio del meglio, e tutt’ora resta un caposaldo dei jrpg, universalmente riconosciuto come tale.

Può non piacere, ma dire che la trama è robetta (sin..) significa dire il falso :asd:  
Scusami ma dire che ai tempi era il meglio del meglio è faziosità e falsità, dal punto di vista del gameplay e della trama erano già usciti titoli enormemente superiori. 

La trama è robetta sì. Hanno preso quella di grandia 2 ma hanno spostato il focus su yuna e tidus/ryudo ed Elena piuttosto che su yevon/granas. E se dico che hanno presa quella fidatevi che è un copia incolla allucinante, succedono le stesse cose nelle stesse città, praticamente cambiano solo i nomi dei posti. 

Poi per carità capisco i gusti, ma pls, parlare di meglio del meglio è sputare su praticamente tutti i jrpg anni 90

 
Per nulla daccordo zio, anche perchè ogni gioco va contestualizzato al periodo d’uscita. Troppo semplice dire “eh, robetta,  è uscito altro che lo ara”. Ai tempi era il meglio del meglio, e tutt’ora resta un caposaldo dei jrpg, universalmente riconosciuto come tale.

Può non piacere, ma dire che la trama è robetta (sin..) significa dire il falso :asd:  
In realtà sta citando tutti giochi usciti in quel periodo, o anche prima.  :sisi:  

Secondo me sono solo gusti, semplicemente a te non piace come storia amen. Ma se a tanti piace così tanto un motivo ci sarà ? e fidati per me la trama è fondamentale in un videogioco come la caratterizzazione dei pg e raramente rifaccio giochi già completati invece con questo ho sempre voglia di ricominciarlo perché trama e pg danno sempre emozioni e il gameplay poi è ottimo 
Beh appunto emoziona, ma non vuol dire che per questo sia capolavorica visto che stanno tante trame che emozionano tantissimo ma non per questo tra le migliori, solo si gioca bene le sue carte in tal senso. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, non lo so, non sono poi molti i videogiochi che emozionano davvero.. i FF hanno sempre fatto parte di questa cerchia, per me è un plus non da poco..

grandia non l’ho mai giocato, aspettiamo info sulla remastered, però devo dire che non è che perchè un titolo ha saputo fare uguale o meglio allora il titolo in questione diventa banale. FF10 resta un caposaldo, per me il vero canto del cigno della saga.

ecco, il fatto che i FF si siano parzialmente o interamente sputtanati dopo questo non significa che quelli precedenti non fossero capolavori. È una pratica comune quella della revisione storica, eppure ai tempi FF era il re incontrastato sia per la critica, sia tra il pubblico.

se devo dire la mia, penso che un po’ faccia figo fare gli anti qualcosa perchè si :asd:  

 
Ma anche solo per il fatto che dal capitolo prima a quello levarono la world map e praticamente ci stanno 3 città in croce parlare di meglio del meglio mi pare azzardato

 
Ma anche solo per il fatto che dal capitolo prima a quello levarono la world map e praticamente ci stanno 3 città in croce parlare di meglio del meglio mi pare azzardato
Ecco un altro ragionamento a posteriori. Diciamola tutta, è anche il primo capitolo fatto con più di tre pixel in croce :asd:  

ai tempi lasciò tutti senza fiato, ancora oggi è bellissimo a vedersi.. il finto open world un po’ pesò ma eravamo tutti con la mascella a terra ogni volta che si infilava il disco nella ps2 :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco un altro ragionamento a posteriori. Diciamola tutta, è anche il primo capitolo fatto con più di tre pixel in croce :asd:  

ai tempi lasciò tutti senza fiato, ancora oggi è bellissimo a vedersi.. il finto open world un po’ pesò ma eravamo tutti con la mascella a terra ogni volta che si infilava il disco nella ps2 :sisi:  
Ma ragionamento a posteriori de che? Bisognava essere orbi per non vedere che  era più lineare di molta della roba uscita prima. In ogni caso concordo sul graficone, ma la grafica non rende bello un jrpg, altrimenti il 13 ed il 15 sarebbero i migliori di sempre dai.

 
Beh, non lo so, non sono poi molti i videogiochi che emozionano davvero..
Ma non è vero, dipende dai gusti, ma di giochi che emozionano ne esistono a iose, porca miseria dall'era PS3 si sono moltiplicati e adesso è una delle critiche principali sono i troppi feels, esistono anche generi fondati solo su quello ormai.  :rickds:  

grandia non l’ho mai giocato, aspettiamo info sulla remastered, però devo dire che non è che perchè un titolo ha saputo fare uguale o meglio allora il titolo in questione diventa banale. FF10 resta un caposaldo, per me il vero canto del cigno della saga.

ecco, il fatto che i FF si siano parzialmente o interamente sputtanati dopo questo non significa che quelli precedenti non fossero capolavori. È una pratica comune quella della revisione storica, eppure ai tempi FF era il re incontrastato sia per la critica, sia tra il pubblico.

se devo dire la mia, penso che un po’ faccia figo fare gli anti qualcosa perchè si :asd:  
Ma infatti il punto è che, anche messo nella stessa saga non ha la trama migliore o altro, cioè per carità alla fine la trama è discreta/buona, ma si può considerare esagerata metterla come tra le migliori mai fatte o altro quando alla fine non è assente da difetti ma anzi, poi ripeto uno può considerala anche cosi ed è lecito, come la più emozionante di sempre, però ci sta un attimo rispondere anche a queste cose se non condivise appunto. :sisi:  

Ecco un altro ragionamento a posteriori. Diciamola tutta, è anche il primo capitolo fatto con più di tre pixel in croce :asd:  

ai tempi lasciò tutti senza fiato, ancora oggi è bellissimo a vedersi.. il finto open world un po’ pesò ma eravamo tutti con la mascella a terra ogni volta che si infilava il disco nella ps2 :sisi:  
Si ma appunto non siamo più ad inizio 2000, ad oggi i difetti che all'epoca non si vedevano ma c'erano li si nota ed è giusto notarli, proprio perché non siamo più in quei anni e non sono difetti assenti al tempo e vedibili solo a posteriori, come ho detto che c'erano ma a cui si era semplicemente ciechi. :sisi:  

 
Ma ragionamento a posteriori de che? Bisognava essere orbi per non vedere che  era più lineare di molta della roba uscita prima. In ogni caso concordo sul graficone, ma la grafica non rende bello un jrpg, altrimenti il 13 ed il 15 sarebbero i migliori di sempre dai.
Ripeto, ragioni con la mentalità di oggi per il mondo di ieri. 

Oggi puoi fare qualsiasi cosa: gameplay lineare/graficone; gameplay aperto/graficone; gameplay aperto/ grafica meh; gameplay lineare/grafica meh.

ieri no. Non c’erano giochi che proponessero grafica spacca mascella a dei gameplay aperti (se vogliamo utilizzare questo termine).

final fantasy 10 fu il primo a proporre una grafica sensibilmente migliorata, posto che anche i precedenti erano al top sulle rispettive console, soprattutto per quanto riguardava i fondali.

quella grafica, allora, richiedeva dei compromessi. ;)  

@Jack 95, con questo post rispondo anche al tuo: FF va contestualizzato al suo periodo storico. Non si può dire “eh, carina la grafica ma ehi, è lineare” perchè a parte che non lo è (anche the witcher e xenoblade non sono open world in senso stretto, qualcuno al di fuori dei forum lo sa?), ma soprattutto perchè al tempo non c’erano giochi che proponessero graficoni con gameplay che non fosse limitato in qualcosa.

quindi non di può guidicare qualcosa di ieri con gli occhi di oggi.. o meglio, si può anche fare, ma il giudizio risulta viziato :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top