Io non sono certo un amante di FF X visto che lo smantello da ben 15 anni , ma nemmeno io ne nego gli aspetti positivi che c'erano , inoltre io lo critico dall'uscita (preso D1) e dopo averlo finito.
Però il BS era notevole , in parte mutuato da Grandia in particolare la griglia dei turni , ma aveva anche aspetti originali come il cambio del pg in battaglia che permetteva grandi adattamenti in corsa e perfino finezze , per esempio io tenevo Rikku nel party principale , era così veloce nell'ATB che aveva quasi sempre il primo attacco , per cui la cambiavo con Auron che invece era lentissimo in questo modo Auron aveva il primo attaco, la funzione "tutti" permetteva di usarla in emergenza se appariva un nemico con particolari attacchi di status oppure per curare tutti in fretta , come combattente altri erano migliori, ma Rikku era veramente veloce.
Il comparto grafico era di eccellenza sopratutto se si considera che era uscito a inizio generazione della PS2 , che la console era molto difficile da programmare, che non aveva Anti-Aliasing e che aveva dei colli di bottiglia che ne limitavano la resa grafica in modo grave. Eppure FF X ha una grafica superiore a quella di parecchi titoli usciti dopo. La conversione PAL però era un obbrobrio , avena pesantemente schiacciato l'immagine per raggiungere lo standard PAL (le due righe nere sopa e sotto l'immagine che sono enormi in FF X) però così hanno anche schiacciato i personaggi ingrassandoli e rendendo le loro facce paffute , da bambinelli specialmente Tidus e Yuna. V'erano delle scene particolarmente evocative sopratutto al lago (o era un fiume? dopo 15 anni non ho certezza , mai più ripreso da allora) ,e anche la migliore incarnazione di Shiva di sempre , bellissima.
Il fatto che fosse un gioco a corridoi ,un imbuto fi quasi alla fine fu veramente mal sopportato , da me e da molti altri , oggi è quasi prassi comune , ma ai tempi , per carità .