PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
C'è qualcosa che non quadra :asd: Hanno cambiato il sistema del cambio tempo nella pianura fra stagione secca ed umida? :asd: Ricordavo 2 ore secca e un ora umida, o viceversa. Siccome ho finito un ricercato (in umida) e vuole che per concluderla ci parli quando è secca, sto entrando ogni volta che scatta un ora per vedere se è cambiata ma dopo 3 volte nulla. Mi sorge il dubbio che solo più avanti nella storia cambia ma ora rimane fissa umida, possibile? :morris82:
PS: comunque così come rigiocando FF-X ho compreso che i giochi a turni ormai non li sopporto più (ma per il X il sacrificio l'ho fatto) ora sto capendo quanto non sopporto più l'esperienza non condivisa con chi sta fuori :asd:
Io nell'originale ho sempre avuto problemi col clima.

Se nn erro in alcuni punti del gioco (come trama) rimane fisso o aveva altre routine. Ma nn ricordo bene.

Al momento i fucili a disposizione, fra l'altro, fanno pena. Mi fa ridere vedere Blathier di livello 33 togliere 230 col fucile ad un nemcio, e vedere Vaan con la spada togliere allo stesso nemico 500 e passa...non capisco, penso centrino le munizioni ma per ora quelle ho. Avioesperto a saperlo non lo mettevo :asd:
I fucili fanno cagare, in generale. Non tolgono quanto dovrebbero (teoricamente il loro danno non è dipeso dalla difesa) e sono le armi più lente del gioco. E non combano mai. Potrebbero essere utili con nemici ad altissima difesa fisica....ma anche lì, i bastoni da monaco sono meglio.

Prendi un Basch con la lancia e in 10 secondi hai fatto più danni che in un minuto di fucile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi....comprato il gioco per curiosità per i grandi voti che ha ricevuto...sono a poche ore di gioco...ma sono scemo io....ho questo final..è 5 volte superiore al 15?

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi....comprato il gioco per curiosità per i grandi voti che ha ricevuto...sono a poche ore di gioco...ma sono scemo io....ho questo final..è 5 volte superiore al 15?
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
Io ti direi anche 25 volte superiore, ma è un parere strettamente personale.

 
un informazione riguardo ai bottini... vendete tutto tranne "l'esuvia di serpente" che è un bottino unico ed è indispensabile per completare una sub quest. è ottenibile unicamente come ricompensa per la sconfitta del ricercato Heg nelle miniere di Bhujerba

 
confermo quanto anticipato ieri per quanto riguarda le doppie classi, avevo penelo con classe destroyer e ho scelto ulano, ho provato ad uppare tutti i forza+ nel destroyer e sono stati fullati anche nell'altra scacchiera.

Secondo me il protagonista per eccellenza è balthier, ha proprio il carisma da protagonista.

Anche a me il party da 3 proprio non va giu, ho adorato final fantasy 9 proprio per il party da 4.

Per la piana di giza, c'è un determinato punto della trama che rimane sempre stagione umida, poi dopo un pò di storia ogni zona si alterna a livello meteo.

 
Io ti direi anche 25 volte superiore, ma è un parere strettamente personale.
No guarda io il 15 nonostante i suoi difetti lo ho apprezzato ma ora che sto giocando questo(che non avevo giocato ai tempi) gli abbasserei di parecchio il mio voto personale...

 
Nel gioco ..c'è magia...c'è una narrazione..equilibrata...ti emerge in un mondo stupendo...questo penso sia stato l ultimo ..vero final fantasy...purtroppo

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi....comprato il gioco per curiosità per i grandi voti che ha ricevuto...sono a poche ore di gioco...ma sono scemo io....ho questo final..è 5 volte superiore al 15?
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
E' un prodotto molto più equilibrato, e sopratutto con uno sviluppo meno sofferto (ma comunque molto travagliato).

Comunque i suoi difetti maggiori ("alcuni" PG molto sotto tono, e una narrazione dal ritmo altalenante [in certi momenti parecchio lenta]) non si percepiscono in poche ore... L'inizio è una bomba, senza se e senza ma :sisi:

confermo quanto anticipato ieri per quanto riguarda le doppie classi, avevo penelo con classe destroyer e ho scelto ulano, ho provato ad uppare tutti i forza+ nel destroyer e sono stati fullati anche nell'altra scacchiera.
Secondo me il protagonista per eccellenza è balthier, ha proprio il carisma da protagonista.

Anche a me il party da 3 proprio non va giu, ho adorato final fantasy 9 proprio per il party da 4.

Per la piana di giza, c'è un determinato punto della trama che rimane sempre stagione umida, poi dopo un pò di storia ogni zona si alterna a livello meteo.
Come carisma Balthier ara tutti (non a caso è lo Han Solo della situazione:asd:), ma come ruolo e intreccio nella storia principale Ashe e Basch sono de facto i protagonisti...

 
beh ma il ritmo di tutti i final fantasy è un qualcosa che parte a bomba all'inizio e inevitabilmente prima o poi cala.

L'inizio del sette con la shinra e tutto il casino nei vari settori è una figata, poi rallenta.

L'inizio dell'otto è secondo me il migliore in assoluto con l'assalto a dollet e il piano dei seed di sabotare la strega, i primi due cd sono stupendi e si concludono con la lotta dei due garden, figata, poi con il 3 e soprattutto 4 cd va un pò troppo alla deriva.

L'inizio del nove è fighissimo e in generale i primi due cd sono stupendi, poi cala decisamente sia a ritmo che a storia, come ff8.

Il 10 forse è quello che rimane sempre un pò stabile, ma cambia totalmente l'impostazione del gioco, passando da un ff classico con mondo esplorabile, a un ff molto più lineare.

 
beh ma il ritmo di tutti i final fantasy è un qualcosa che parte a bomba all'inizio e inevitabilmente prima o poi cala.L'inizio del sette con la shinra e tutto il casino nei vari settori è una figata, poi rallenta.

L'inizio dell'otto è secondo me il migliore in assoluto con l'assalto a dollet e il piano dei seed di sabotare la strega, i primi due cd sono stupendi e si concludono con la lotta dei due garden, figata, poi con il 3 e soprattutto 4 cd va un pò troppo alla deriva.

L'inizio del nove è fighissimo e in generale i primi due cd sono stupendi, poi cala decisamente sia a ritmo che a storia, come ff8.

Il 10 forse è quello che rimane sempre un pò stabile, ma cambia totalmente l'impostazione del gioco, passando da un ff classico con mondo esplorabile, a un ff molto più lineare.
Il problema è che il ritmo nel caso del XII ha degli scompensi non indifferenti se la memoria non mi inganna... Non è che dovesse tenere lo stesso ritmo per tutta l'avventura, e che ci sono fasi della vicenda "senza" ritmo... Vedrò se rigiocandolo mi farà lo stesso effetto della prima volta:asd: Oltre ad avere (come già detto) personaggi che sono messi lì a far le belle statuine, uno dei quali (Vaan) dovrebbe essere il protagonista a detta del gioco..

E' vero che col tempo lo si sta rivalutando (cosa che accade con quasi tutti i FF) però i suoi bei difetti li aveva e li ha, complice anche per lui uno sviluppo tutt'altro che roseo e privo di inghippi:asd:

La sceneggiatura comunque è ben scritta per lo più, anche qui, se la memoria non mi inganna:asd:

Gameplay, Sonoro, e Grafica (per l'epoca!) al top invece.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Terminato il Leviatano, sono tornato a Rabanastre per fare qualche Caccia.

Non so se fare un po' di exp con Caccie e altrove o proseguire con l'avventura.

 
Il problema è che il ritmo nel caso del XII ha degli scompensi non indifferenti se la memoria non mi inganna... Non è che dovesse tenere lo stesso ritmo per tutta l'avventura, e che ci sono fasi della vicenda "senza" ritmo... Vedrò se rigiocandolo mi farà lo stesso effetto della prima volta:asd: Oltre ad avere (come già detto) personaggi che sono messi lì a far le belle statuine, uno dei quali (Vaan) dovrebbe essere il protagonista a detta del gioco..E' vero che col tempo lo si sta rivalutando (cosa che accade con quasi tutti i FF) però i suoi bei difetti li aveva e li ha, complice anche per lui uno sviluppo tutt'altro che roseo e privo di inghippi:asd:

La sceneggiatura comunque è ben scritta per lo più, anche qui, se la memoria non mi inganna:asd:

Gameplay, Sonoro, e Grafica (per l'epoca!) al top invece.
Sembra assurdo dirlo, ma questi momenti lenti vengono in parte eliminati dalla possibilità di aumentare la velocità di gioco. Ci sono momenti in cui tra una cutscene e l'altra ci sarebbero decine di minuti di camminate che qui vengono no notevolmente ridotte se si usa in modo giusto l'aumento della velocità.

Rispondendo a Dagoth io trovo più banali le trame troppo simili shonen ormai. Gioco con molto più piacere questo rispetto al 10 (che ho stra adorato all'uscita e considero uno dei titoli a cui sono più affezionato) proprio per la tematica, il fatto di essere molto simile a star wars per me è un enorme punto a favore.

Comunque tramite la doppia scacchiera il gameplay è migliorato notevolmente e già la base era il top per la saga secondo me

 
Sembra assurdo dirlo, ma questi momenti lenti vengono in parte eliminati dalla possibilità di aumentare la velocità di gioco. Ci sono momenti in cui tra una cutscene e l'altra ci sarebbero decine di minuti di camminate che qui vengono no notevolmente ridotte se si usa in modo giusto l'aumento della velocità. Rispondendo a Dagoth io trovo più banali le trame troppo simili shonen ormai. Gioco con molto più piacere questo rispetto al 10 (che ho stra adorato all'uscita e considero uno dei titoli a cui sono più affezionato) proprio per la tematica, il fatto di essere molto simile a star wars per me è un enorme punto a favore.

Comunque tramite la doppia scacchiera il gameplay è migliorato notevolmente e già la base era il top per la saga secondo me
Tutt'altro che assurdo Cesc, sono d'accordissimo: il velocizzatore è una feature che (sembra banale dirlo:rickds:) ha velocizzato il ritmo del gioco... I via vai, gli scontri contro i trash mob, il grinding di quel "paio" di livelli" che ti vuoi fare prima del Boss, scivolano via infinitamente meglio anche solo col "X2" (non parliamo del "X4")... Mi stupisco a dirlo (visto che adoro giocare molto lentamente), ma sta feature ha eliminato una buona fetta di tedio nel procedere per l'enorme (e maestoso) mondo di gioco... Il grinding (quel tanto che basta) è diventato persino divertente:asd:

Domani finisco la sequenza di trama di Bujerba... Per ora si sta rilevando di varie spanne migliori di quanto lo ricordavo (Vaan e Penelo, rimangono comunque spazzatura per quanto mi riguarda):asd: Poi va be' come ha detto più di una recensione, il mondo e "gli eventi" (politici e non) sono il vero protagonista di sta avventura, e lo trovo dannatamente vero ora che lo rigioco:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che il ritmo nel caso del XII ha degli scompensi non indifferenti se la memoria non mi inganna... Non è che dovesse tenere lo stesso ritmo per tutta l'avventura, e che ci sono fasi della vicenda "senza" ritmo... Vedrò se rigiocandolo mi farà lo stesso effetto della prima volta:asd: Oltre ad avere (come già detto) personaggi che sono messi lì a far le belle statuine, uno dei quali (Vaan) dovrebbe essere il protagonista a detta del gioco..E' vero che col tempo lo si sta rivalutando (cosa che accade con quasi tutti i FF) però i suoi bei difetti li aveva e li ha, complice anche per lui uno sviluppo tutt'altro che roseo e privo di inghippi:asd:

La sceneggiatura comunque è ben scritta per lo più, anche qui, se la memoria non mi inganna:asd:

Gameplay, Sonoro, e Grafica (per l'epoca!) al top invece.
il problema di questa lentezza è che FF12 è la riproduzione offline di quello che fu FF11, quindi con mappe parecchio grandi e diverse cose da fare al di fuori della trama principale, che ti portano a perdere un pò di vista il filone narrativo.

E ha pure la stessa lentezza di FF11, che credo sia l'mmorpg più lento mai uscito, per fare una qualsiasi cosa ci si impiegava ore, solo che li almeno eri con persone e potevi passare il tempo, qui a velocità normale quando lo giocai appena uscito mi sono fatto di quelle dormite mentre livellavo con i pg :asd:

 
il problema di questa lentezza è che FF12 è la riproduzione offline di quello che fu FF11, quindi con mappe parecchio grandi e diverse cose da fare al di fuori della trama principale, che ti portano a perdere un pò di vista il filone narrativo.E ha pure la stessa lentezza di FF11, che credo sia l'mmorpg più lento mai uscito, per fare una qualsiasi cosa ci si impiegava ore, solo che li almeno eri con persone e potevi passare il tempo, qui a velocità normale quando lo giocai appena uscito mi sono fatto di quelle dormite mentre livellavo con i pg :asd:
Sulle dormite concordo, anche io ricordo quella sensazione di "sonnolenza" a fare certi passaggi (grinding in primis, ma anche il solo andare avanti indietro per certe location)... In sto senso (come dicevamo post sopra) il velocizzatore è una feature tanto "banale", quanto ottima e funzionale per eliminare un elemento veramente palloso (e stancante, alla lunga) del gioco :sisi:

[L'11 non l'ho giocato (i FF MMO mi mancano entrambi!), grazie della delucidazione, proprio non avevo idea che anche l'11 soffrisse di questa lentezza nello sviluppo del gioco/gameplay]

 
Beh oddio la parte finale del gioco tira fuori qualche roba tiratissima di troppo e nn spiegata manco bene, in realtà. Però in generale è su buoni livelli, quelli che l'hanno bashato all'epoca volevano il teen drama di turno, probabilmente. Il main villain lascia a desiderare ma c'è cmq un ottimo antagonista a sostegno. Più di uno, che a me

Cidolfus non è dispiaciuto molto :asd:

- - - Aggiornato - - -

Non capisco i discorsi sulle mappe, sono bellissime e alcune anche strutturate da ***, non vedo noia nell'esplorarle. Nelle miniere spesso c'è sempre tensione vista la presenza di nemici stronzissimi e....ah, c'è pure un accompagnamento musicale della Madonna.

Poi ovvio che il backtracking pesa, ma quello vale per tutti i Jrpg. Idem il livellare i personaggi, altrimenti diciamo che DQ VIII è la più grande martellata suo còglioni della storia dei videogiochi........beh oddio, in effetti :.bip: Ma è cmq una ripetizione congenita nel genere. La si può limitare con la velocità aumentata, appunto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh oddio la parte finale del gioco tira fuori qualche roba tiratissima di troppo e nn spiegata manco bene, in realtà. Però in generale è su buoni livelli, quelli che l'hanno bashato all'epoca volevano il teen drama di turno, probabilmente. Il main villain lascia a desiderare ma c'è cmq un ottimo antagonista a sostegno. Più di uno, che a me
Cidolfus non è dispiaciuto molto :asd:

- - - Aggiornato - - -

Non capisco i discorsi sulle mappe, sono bellissime e alcune anche strutturate da ***, non vedo noia nell'esplorarle. Nelle miniere spesso c'è sempre tensione vista la presenza di nemici stronzissimi e....ah, c'è pure un accompagnamento musicale della Madonna.

Poi ovvio che il backtracking pesa, ma quello vale per tutti i Jrpg. Idem il livellare i personaggi, altrimenti diciamo che DQ VIII è la più grande martellata suo còglioni della storia dei videogiochi........beh oddio, in effetti :.bip: Ma è cmq una ripetizione congenita nel genera. La si può limitare con la velocità aumentata, appunto.
Giuro: vuoto totale, però ricordo sì che nel finale c'è parecchi momenti in cui la sceneggiatura traballa... Sono veramente curioso di rivedere bene la sceneggiatura completa :asd:

Comunque al di là di

Vayne (che sì boh), l'Impero (come entità) è molto figo (complice il rimando spirituale all'Impero di SW che un po' tutti abbiamo nel cuore, credo:asd:)... Peccato abbiano lasciato a Vayne la palma di Main Villain, visto che nella stessa sceneggiatura ci sono antagonisti ben migliori... :asd:
Comunque è un gioco che ricevette un bashing veramente esagerato all'epoca... Visto che i suoi difetti bene o male impallidiscono rispetto ai problemi dei suoi 2 successori (lasciando da parte il XIV):asd:

Non è l'esplorarle la prima volta, è il navigarci e starci a lungo (e fare anche avanti e indietro) a pesare il più delle volte (o almeno io ricordo che nelle location, prima di andare avanti ci stavo ore ed ore tra livellamento e quant'altro)... La prima esplorazione è e rimane sempre magnifica :asd: Ma il primo "problema" è stato minimizzato quasi completamente grazie al velocizzatore, e non è una cosa da poco :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulle dormite concordo, anche io ricordo quella sensazione di "sonnolenza" a fare certi passaggi (grinding in primis, ma anche il solo andare avanti indietro per certe location)... In sto senso (come dicevamo post sopra) il velocizzatore è una feature tanto "banale", quanto ottima e funzionale per eliminare un elemento veramente palloso (e stancante, alla lunga) del gioco :sisi:[L'11 non l'ho giocato (i FF MMO mi mancano entrambi!), grazie della delucidazione, proprio non avevo idea che anche l'11 soffrisse di questa lentezza nello sviluppo del gioco/gameplay]
FF11 credo sia il gioco più lento a cui abbia mai giocato. Per fare un party per andare a fare qualche dungeon ci potevi perdere anche diverse ore, soprattutto se avevi alcuni job particolarmente comuni, per non parlarti della gestione dei vari job....tutto era tremendamente lento e pensato per prosciugarti la vita, infatti era con abbonamento mensile.

Conta che il gambit altro non è che il tentativo di rendere automatico quello che fanno i tuoi compagni come se dietro ci fossero persone e stessi giocando ad un mmo, FF12 ha preso tantissimo dall'11,e si vede. Anche i menu della versione ps2 sono molto simili a qualche interfaccia dell'11. L'aspetto massivo del gioco arriva tutto da FF11, il gambit, tanti mostri di notevoli dimensioni con milioni di hp, ecc...

- - - Aggiornato - - -

anche le città, se ci fai caso sono piene e vive, molto articolate, tutto questo per cercare di riprodurre la mole di giocatori che affollava le varie città di ff11, solo che li erano giocatori veri

 
Il tempo nella piana di giza va a fortuna. Io ho sconfitto guiltarta e per completare la missione dovevo tornare nella stagione secca, siccome ricordo molte noie per la questione "tempo" nella versione ps2 mi son detto: "vabbeh, la completeró piu avanti" e invece esco che è nella stagione umida e stranamente è tornata subito la stagione secca. :asd:

Non ho mai capito il meccanismo ma di solito provo sempre a fare entra ed esci dalla porta sud di rabanastre e amen. XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
FF11 credo sia il gioco più lento a cui abbia mai giocato. Per fare un party per andare a fare qualche dungeon ci potevi perdere anche diverse ore, soprattutto se avevi alcuni job particolarmente comuni, per non parlarti della gestione dei vari job....tutto era tremendamente lento e pensato per prosciugarti la vita, infatti era con abbonamento mensile.Conta che il gambit altro non è che il tentativo di rendere automatico quello che fanno i tuoi compagni come se dietro ci fossero persone e stessi giocando ad un mmo, FF12 ha preso tantissimo dall'11,e si vede. Anche i menu della versione ps2 sono molto simili a qualche interfaccia dell'11. L'aspetto massivo del gioco arriva tutto da FF11, il gambit, tanti mostri di notevoli dimensioni con milioni di hp, ecc...

- - - Aggiornato - - -

anche le città, se ci fai caso sono piene e vive, molto articolate, tutto questo per cercare di riprodurre la mole di giocatori che affollava le varie città di ff11, solo che li erano giocatori veri
Ricordo della lentezza dell'undici, l'ho giocato per una ventina di ore per poi abbandonarlo, non ce la facevo proprio per quanto mi affascinasse.

Io non ricordo assolutamente la parte finale del gioco e in generale molte cutscene. Se non fosse per gli eventi principali che ancora ricordo per me sarebbe un gioco nuovo dal lato della storia (nonostante l'avessi giocato 3 volte, ma due di queste in una lingua che sconoscevo e l'altra che ai tempi masticavo poco) quindi lo sto riscoprendo con grande piacere.

Ricordo solo la sensazione finale del "è già finito?", come se sembrasse iniziare in quel momento quando in realtà ero ormai arrivato alla parte finale. Onestamente ricordo che ai tempi ci restai particolarmente male per

la mancata storia d'amore tra Vaan e Ashe, ero reduce da Yuna e Tidus :asd:
, ora invece non riesco più a sopportarle certe cose se non sono fatte come *** comanda. e qui i presupposti non ci sono :stema:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top