Game Final Fantasy XII

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me in queste cose è uno dei migliori FF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se la gioca giusto col VI.
Sono d'accordissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' uno dei pochi FF che non ho finito, però chissà una versione HD la prenderei per riprovarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa perche molti dicono che sia il peggior FF di sempre?

A me non fece una bella impressione cmq...ma non ricordo perchè..mi ricordo che mi annoiai quasi subito..
perchè molti erano ragazzini quando ci giocarono e probabilmente non è stato capito

ormai in giro leggo di tanti che si sono ricreduti giocandolo una seconda volta a mente fredda

 
Io però ci rimasi veramente di merd@ dal fatto che non si potesse esplorare l'impero di Rozarria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ero a prenotare sua maestà FFX-2 proprio oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' l'unico FF che ho abbandonato , per noia. E questo nonostante adorassi Leblanc.

Chiunque altro l'avesse detto l'avrei preso per un mero fanatico , ma se sei tu a dirlo gli darò una seconda chance.

Abbiamo gusti spesso fin troppo simili (per dire gli unici due ad avere apprezzato sia Xenosaga II che FF XII sin dalla prima run credo) per cui è molto probabile che se riesco a non restare disgustato dal cambio d'abito , potrebbe anche arrivare a farsi apprezzare e finire

 
A molti non piacque perché gli ultimi capitoli della serie li avevano abituati ad una "coerenza" inusuale per la serie stessa (che invece è sempre stata molto eterogenea, fin dal principio), e troppi cambiamenti in una volta sola hanno fatto storcere il naso, come lo spostamento del focus dalla storyline al mondo di gioco (poi però che ci siano difetti oggettivi tipo il casino che fu fatto con il protagonista e il sistema dei gambit ancora piuttosto grezzo rispetto a quello che hanno fatto poi con la international è indubbio...)

 
xii chi? capitolo già dimenticato insieme al resto dei suoi successori, no schifo totale. Invece i precedenti sono sempre vivi dato che li rigioco ogni tanto.

 
A molti non piacque perché gli ultimi capitoli della serie li avevano abituati ad una "coerenza" inusuale per la serie stessa (che invece è sempre stata molto eterogenea, fin dal principio), e troppi cambiamenti in una volta sola hanno fatto storcere il naso, come lo spostamento del focus dalla storyline al mondo di gioco (poi però che ci siano difetti oggettivi tipo il casino che fu fatto con il protagonista e il sistema dei gambit ancora piuttosto grezzo rispetto a quello che hanno fatto poi con la international è indubbio...)
Ma insomma , FF X era completamente diverso dagli altri , a cominciare dall'assenza di world map che pure in FF XII è sostanzialmente embrionale però puoi spostarti in modo rapido in luoghi predefiniti con la nave di Balthier nel X solo nel post-game in pratica

 
xii chi? capitolo già dimenticato insieme al resto dei suoi successori, no schifo totale. Invece i precedenti sono sempre vivi dato che li rigioco ogni tanto.
Sei mister sommarietà come sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma insomma , FF X era completamente diverso dagli altri , a cominciare dall'assenza di world map che pure in FF XII è sostanzialmente embrionale però puoi spostarti in modo rapido in luoghi predefiniti con la nave di Balthier nel X solo nel post-game in pratica
Ma il X c'aveva l'effetto "OMFG DIALOGHI", oltre a mantenere comunque molte caratteristiche dei precedenti, anche se concordo che la maggior parte delle feature originali... sono negative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il BS era eccellente però , quello lo salvo e lo difendo

 
Il BS era eccellente però , quello lo salvo e lo difendo
Infatti è stato abbondantemente copiato da altri titoli, persino nel jrpg del Signore degli anelli mi sono ritrovato lo stesso bs //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Penso che il "fallimento" del gioco sia dovuto principalmente alla trama spalmata malissimo (alternanza fasi giocate - trama), soprattutto da metà gioco in poi. Tutto il resto viene in secondo piano

 
Penso che il "fallimento" del gioco sia dovuto principalmente alla trama spalmata malissimo (alternanza fasi giocate - trama), soprattutto da metà gioco in poi. Tutto il resto viene in secondo piano
Ed ai personaggi :kep88:

 
Ed ai personaggi :kep88:
In realtà io di anonimo ricordo solo Vaan e Penelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque ripeto io ero follemente deluso da non poter visitare l'altro Impero, ci rimasi di me*da.

 
sto provando a giocarci.. dato che è uno dei pochi ff a cui non ho giocato.. mmh

ma il sistema di combattimento è strano cioè basta spingere attacco una sola volta e poi fa da solo? :bah!:

 
Non necessariamente, dipende da come ti imposti i gambit

- - - Aggiornato - - -

da sono di suo non fa proprio nulla

 
Non necessariamente, dipende da come ti imposti i gambit
- - - Aggiornato - - -

da sono di suo non fa proprio nulla
mi spieghi? perchè se io faccio attacca bersaglio, poi anche se non spingo lui cmq ogni tot tempo attacca.

 
mi spieghi? perchè se io faccio attacca bersaglio, poi anche se non spingo lui cmq ogni tot tempo attacca.
Vediamo,perchè di tempo ne è passato...

C'è il gambit impostato per fare "attacco" --> "nemico selezionato".

Ma se vuoi cambiare tipo di attacco,magari usare una magia,o lo selezioni manualmente ogni volta o lo imposti in un altro gambit.

Oppure blocchi l'uso dei gambit e fai tutto manualmente se ti convince di più.

 
Difficile votarlo.

A suo tempo mi hyppò tantissimo -sarò sincero- per la grafica e per i continui rimandi. Sembrava (ed era!) roba ambiziosa.

Ma per i miei gusti già c'erano cose che non andavano troppo bene: eccessiva ispirazione a Star wars, Yoshida al suo peggio, eccessiva personalizzazione dei personaggi in battaglia, ecc...

Finalmente uscì, ci giocai immediatamente e.............. boh. Cioè: ci giocai tantissimo, mi prese... però mi ritrovai spiazzato! Il mio primo FF in cui della trama e dei personaggi mi fregava meno di zero, quando poi erano sempre stati i punti forti della saga, per me. La delusione ci fu, quindi. E trasportato da questa, passai gli anni immediatamente successivi a spalarci merd@ su.

Col passare del tempo, però, stranamente, ho cominciato ludicamente a pensare a Rabanastre, alla OST, alle pianure di Ozmone, (ecc) con grande nostalgia. Ed ho iniziato persino a rimuginare sul ricominciarlo, ormai praticamente convinto che se lo rifacessi me lo godrei parecchio. Talmente convinto che quasi non mi serve farlo, per saperlo. Che poi abbiano contribuito, a questa sorta di rivalutazione, l'assenza di jrpg su PS3 per metà gen, o FFXIII-lammerd@... tutto è possibile.

 
mi spieghi? perchè se io faccio attacca bersaglio, poi anche se non spingo lui cmq ogni tot tempo attacca.
E' come ti ha spiegato Clyde.

Il gioco, tramite un sistema chiamato gambit (se non è stato già fatto, ti verrà introdotto stesso dal gioco) ti permette di selezionare dei preset di azioni per ogni pg ordinate secondo una scala di priorità (azioni più in alto hanno priorità maggiore). Puoi aggiungere o togliere azioni a seconda di come preferisci. Di default è attivata probabilmente (francamente non ricordo) l'azione Attacca su un nemico, se preferisci puoi disattivarla così da dover attaccare manualmente ogni volta tu quando si carica l'atb.

Inoltre in battaglia con i gambit attivati, puoi comunque decidere di prendere iniziativa tu e sovrascrivere il prossimo comando il gambit farà eseguire in automatico aprendo il menù e scegliendo manualmente la mossa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top