PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo la tempesta che si è abbattuta su Square Enix in seguito al flop di Final Fantasy XIV Online, e la conseguente caduta di teste, l'azienda cerca di risollevare le sorti del proprio MMORPG, soprattutto in vista della sempre più rimandata uscita della verioine PS3.
Il sito Giapponese 4Gamer ha intervistato Naoki Yoshida, nuovo "Director" di Final Fantasy XIV - una posizione che sicuramente pochi gli invidieranno in tempi come questi. Yoshida ha parlato della sua esperienza nel mondo degli RPG e dei MMORPG, a partire da Diablo, passando per Ultima Online, tornando a Diablo II ai tempi di Lord of Destruction e dedicandosi parecchio a Dark Age of Camelot, senza disdegnare puntatine su Everquest o World of Warcraft. Stranamente, l'elenco dei giochi citati non contiene Final Fantasy XI, ma è possibile che fosse dato per scontanto. Citati anche degli FPS online, primo fra tutti Unreal Tournament.

Come sviluppatore, Yoshida si è unito a Square Enix nel 2004 e il suo nome compare per la prima volta nei credits di Dragon Quest Monster Battle Road, titolo Arcade del 2007. A proposito del lavoro che si accinge a compiere, il nuovo capo di FFXIV fa il paragone con un parco giochi tematico: partendo da attrazioni come un Roller Coaster o la casa stregata, si sceglie un tema e intorno a quello si costruiscono le altre attrazioni.

Soprattutto, Yoshida è conscio del fatto che nel mondo dei MMOPRG riveste un ruolo fondamentale l'economia: se questa non è funzionale (e in FFXIV le falle non mancano) i giocatori non sono motivati a continuare a giocare.

Yoshida ha concluso l'intervista con un discorso realistico, che già molti giocatori hanno realizzato: non è possibile, allo stato attuale delle cose, "rimettere a posto" FFXIV con un rapido aggiornamento. Si tratterà di un lavoro lungo, da operare trimestre per trimestre e soprattutto in continuo contatto con gli utenti.
L'importante è che a noi non diano una beta invece di un gioco completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dopo la tempesta che si è abbattuta su Square Enix in seguito al flop di Final Fantasy XIV Online, e la conseguente caduta di teste, l'azienda cerca di risollevare le sorti del proprio MMORPG, soprattutto in vista della sempre più rimandata uscita della verioine PS3.
Il sito Giapponese 4Gamer ha intervistato Naoki Yoshida, nuovo "Director" di Final Fantasy XIV - una posizione che sicuramente pochi gli invidieranno in tempi come questi. Yoshida ha parlato della sua esperienza nel mondo degli RPG e dei MMORPG, a partire da Diablo, passando per Ultima Online, tornando a Diablo II ai tempi di Lord of Destruction e dedicandosi parecchio a Dark Age of Camelot, senza disdegnare puntatine su Everquest o World of Warcraft. Stranamente, l'elenco dei giochi citati non contiene Final Fantasy XI, ma è possibile che fosse dato per scontanto. Citati anche degli FPS online, primo fra tutti Unreal Tournament.

Come sviluppatore, Yoshida si è unito a Square Enix nel 2004 e il suo nome compare per la prima volta nei credits di Dragon Quest Monster Battle Road, titolo Arcade del 2007. A proposito del lavoro che si accinge a compiere, il nuovo capo di FFXIV fa il paragone con un parco giochi tematico: partendo da attrazioni come un Roller Coaster o la casa stregata, si sceglie un tema e intorno a quello si costruiscono le altre attrazioni.

Soprattutto, Yoshida è conscio del fatto che nel mondo dei MMOPRG riveste un ruolo fondamentale l'economia: se questa non è funzionale (e in FFXIV le falle non mancano) i giocatori non sono motivati a continuare a giocare.

Yoshida ha concluso l'intervista con un discorso realistico, che già molti giocatori hanno realizzato: non è possibile, allo stato attuale delle cose, "rimettere a posto" FFXIV con un rapido aggiornamento. Si tratterà di un lavoro lungo, da operare trimestre per trimestre e soprattutto in continuo contatto con gli utenti.
mamma mia che macello in SE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

SH sempre più allo sbando

 
Ho letto le inverviste e ripongo in Yoshida piena fiducia essendo capace e avendo alle spalle un esperienza nel campo molto ampia.Invito tutti a fare il feedback (questionario) che ci ha proposto cosi da vedere se la SE sta a sentire noi player o se è ancora "chiusa a chiave" come ha sempre dimostrato in FF11.

Comunque speriamo bene io continuo a giocarci visto che aspetto una vagonata di contenuti che sicuramente non tarderanno a venire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ecco i risultati del sondaggio di Yoshida con sotto la lista di tutti gli update che verranno (ovviamente molte cose non le hanno annunciate ancora) ma già leggendo queste sono molto speranzoso.

 
Ultima modifica:
ma se per la versione PS3 facessero una parte del gioco offline?è utopica come cosa?

visto il flop della versione PC potrebbero pensare di fare un FFXIV che sia veramente il XIV ....la storia leggiucchiando qua e là è davvero interessante e sviluppata molto bene... non ci impiegherebbero poi molto a rifare il gamplay da 0 (c'è i canonici 9 mesi) aggiungere quest offline ecc...

poi possono rimanere anche l'online com'è tabto a quewl punto a me nn interesserebbe più una fava XD

*smette di sognare*

spero almeno che la versione PS3 abbia l'italiano ....anche in FFXI aggiunsero altre lingue francese e tedesco nel 2005/2006 mi pare ....almeno questo square faccelo >_

 
Ogni volta che c'è un update sembra un gioco diverso. (Aelthar cit.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ragazzi si sa quanto costeranno i vari abbonamenti su PS3?
Al massimo saranno i soliti 12-13€ al mese.

ma se per la versione PS3 facessero una parte del gioco offline?è utopica come cosa?visto il flop della versione PC potrebbero pensare di fare un FFXIV che sia veramente il XIV ....la storia leggiucchiando qua e là è davvero interessante e sviluppata molto bene... non ci impiegherebbero poi molto a rifare il gamplay da 0 (c'è i canonici 9 mesi) aggiungere quest offline ecc...

poi possono rimanere anche l'online com'è tabto a quewl punto a me nn interesserebbe più una fava XD

*smette di sognare*

spero almeno che la versione PS3 abbia l'italiano ....anche in FFXI aggiunsero altre lingue francese e tedesco nel 2005/2006 mi pare ....almeno questo square faccelo >_

L'italiano scordatelo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ogni volta che c'è un update sembra un gioco diverso. (Aelthar cit.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Al massimo saranno i soliti 12-13€ al mese.

L'italiano scordatelo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
perchè?ò_ò

 
L'italiano sarebbe d'obbligo metterlo. Francese, Inglese, tedesco ma non l'italiano!!!! Si sono dimenticati che esistiamo?!!Comunque per la PS3 avrebbero potuto creare un sistema di pagamento che funzionasse con i soldi del PSN. Dopotutto per giocare online serve proprio quello!!!

Fantasia: =0/10

 
L'italiano sarebbe d'obbligo metterlo. Francese, Inglese, tedesco ma non l'italiano!!!! Si sono dimenticati che esistiamo?!!Comunque per la PS3 avrebbero potuto creare un sistema di pagamento che funzionasse con i soldi del PSN. Dopotutto per giocare online serve proprio quello!!!Fantasia: =0/10
E' evidente che:

a. non sai come va il mondo.

b. non sai come va il mondo videoludico dei mmorpg a pagamento.

 
L'italiano sarebbe d'obbligo metterlo. Francese, Inglese, tedesco ma non l'italiano!!!! Si sono dimenticati che esistiamo?!!Comunque per la PS3 avrebbero potuto creare un sistema di pagamento che funzionasse con i soldi del PSN. Dopotutto per giocare online serve proprio quello!!!Fantasia: =0/10
1) L'abbonamento sarà scaricabile dal PlayStation Store, come se fosse un DLC. Una volta scaduto, dovrai acquistarlo di nuovo.

2) Addirittura l'inglese, lingua sconosciuta e inutile, ma non l'italiano, parlato in ogni dove? You don't say...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'italiano sarebbe d'obbligo metterlo. Francese, Inglese, tedesco ma non l'italiano!!!! Si sono dimenticati che esistiamo?!!Comunque per la PS3 avrebbero potuto creare un sistema di pagamento che funzionasse con i soldi del PSN. Dopotutto per giocare online serve proprio quello!!!Fantasia: =0/10
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, 1) molto di rado un MMO ha l'italiano, praticamente mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e 2) il mondo dei MMO è un modo a se, evidentemente non sai che per giocare online serve un vero e proprio abbonamento,come se si pagasse ilbollettino della luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ultimo mmorpg uscito con un server ita mi pare sia stato Warhammer, lo han dovuto chiudere perchè era vuoto, tutti stavano ovviamente nei server internazionali.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, 1) molto di rado un MMO ha l'italiano, praticamente mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e 2) il mondo dei MMO è un modo a se, evidentemente non sai che per giocare online serve un vero e proprio abbonamento,come se si pagasse ilbollettino della luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
1) molto di rado non significa mai(senza offesa).:patpat: 2)Appunto per quello che non ciò mai giocato a un MMO. Pagare un gioco come una bolletta è il colmo anche se sei un'appasionato. se si pagasse come un DLC (The Lover Prince) tutti quelli che la pensano come mè lo prenderebbero subito. Sul PSN c'è valuta vera, non punti.

How many languages do I speak? Three.

 
ma si sa quando uscirà?o lo stanno lasciando da parte ormai?
E' stato rinviato dopo la partenza disastrosa su PC, infatti hanno cambiato il team di sviluppo della versione PS3.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, 1) molto di rado un MMO ha l'italiano, praticamente mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e 2) il mondo dei MMO è un modo a se, evidentemente non sai che per giocare online serve un vero e proprio abbonamento,come se si pagasse ilbollettino della luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ed è questo che non capisco, cioè perfino Metin 2 è tradotto in italiano eppure è gratuito(e fà anche schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Possibile che giochi importanti come World of warcraft o Final fantasy XIV non lo siano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top