PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sfortunatamente ho già fatto il tuo stesso errore :sadfrog: pensavo che la demo avesse più limitazioni e invece.. mannaggia al mio hype quando ho trovato l'offertona sulla complete.

Non inizi da Shadowbringers, inizi da A Realm Reborn. La storia di FFXIV è verticale, costruita come una serie tv (ogni aggiornamento aggiunge un "episodio" nuovo) e procede linearmente. La main scenario lv.1-50 è ARR, 51-60 Heavensward, 61-70 Stormblood e 71-80 Shadowbringers.
Tutto chiaro! grazie mille! scusate ma il dubbio cominciava a farmi fare delle domande e fisime inutili :sisi: avevo capito ma ho preferito chiedere.

Comunque, sarà che volevo provarlo da anni o che sono in astinenza da FF ma sto già amando tutto.
 
Sfortunatamente ho già fatto il tuo stesso errore :sadfrog: pensavo che la demo avesse più limitazioni e invece.. mannaggia al mio hype quando ho trovato l'offertona sulla complete.


Tutto chiaro! grazie mille! scusate ma il dubbio cominciava a farmi fare delle domande e fisime inutili :sisi: avevo capito ma ho preferito chiedere.

Comunque, sarà che volevo provarlo da anni o che sono in astinenza da FF ma sto già amando tutto.
Imho potrebbe valere la pena visto che hai appena appena cominciato skippare su un altro account e iniziare con la free trial. Tanto il singolo mese di prova della complete edition lo ritroverai sicuramente in futuro, tipo lo starter pack costa 10 euro da GS e ce l'ha dentro :asd:
Per dire io appunto mi sono trovato col mese gratuito scaduto alle ultime missioni di ARR (120h), senza la possibilità di fare HS senza pagare (almeno) un altro mese... Se avessi trovato il coraggio di sfanculare quelle 20h che avevo già racimolato quando me ne accorsi, a quest'ora sarei già andato oltre :asd:
Nei miei piani tra l'altro c'é ancora proprio il ricominciare da una free trial con un altro account, che mi faccia giocare con tutta la calma del mondo quando mi gira... E portare pian piano avanti l'account principale, nei periodi di free login principalmente o in periodi di facili abbuffate mirate, con cui poi accedere a Stormblood e a tutto il contenuto successivo. Il problema as usual é il tempo :asd:
 
Stavo leggendo bene o male gli ultimi post: quindi, se uno volesse giocare a FFXIV, converrebbe andare totalmente di free trial, giusto? :hmm:

Ne ho una voglia matta di provarlo seriamente (sperando bene per il tempo :dsax:), però ammetto che sono un neofita sotto certi aspetti e sto cercando di informarmi bene. (vi chiedo scusa in anticipo se romperò con qualche domanda :rickds:)
Ad esempio, chi gioca qui nel forum su che data server e server è? O meglio, ho diversi amici che sono sparsi qua e là, ma vorrei comunque poter - nel caso, se ci fossero diversi utenti o gruppi anche qui nel foro - giocare anche con qualcuno di voi. Come funziona esattamente? Basta solamente essere in Chaos o Light e poi in base al data server ci si può invitare?

Altra questione: fin quanto ci si può spingere anche giocando da solo? Almeno per il momento, dato che comunque devo imparare basi e tutto quello che c'è in questo gigantesco mondo (a quanto ho visto :asd:)
E, lo chiedo comunque ma immagino che sarà un "sì", nel caso volessi passare all'abbonamento dopo la free trial, tutto quello che ho fatto e completato si potrà importare? :gogogo:

Tanto, se non ho capito male, passerà un po' di tempo dato tutto quello che si può fare :sisi: (anche perché al momento i dindi sono quelle che sono)

Oltre a questo, avete consigli da dare per chi si approccia adesso al titolo?

Al momento mi vengono in mente queste domande, grazie in anticipo! :nev:
 
Stavo leggendo bene o male gli ultimi post: quindi, se uno volesse giocare a FFXIV, converrebbe andare totalmente di free trial, giusto? :hmm:
Si, le limitazioni della trial sono un problema solo se ti appassioni al gioco e vuoi andare oltre la storia principale.

Ne ho una voglia matta di provarlo seriamente (sperando bene per il tempo :dsax:), però ammetto che sono un neofita sotto certi aspetti e sto cercando di informarmi bene. (vi chiedo scusa in anticipo se romperò con qualche domanda :rickds:)
Ad esempio, chi gioca qui nel forum su che data server e server è? O meglio, ho diversi amici che sono sparsi qua e là, ma vorrei comunque poter - nel caso, se ci fossero diversi utenti o gruppi anche qui nel foro - giocare anche con qualcuno di voi. Come funziona esattamente? Basta solamente essere in Chaos o Light e poi in base al data server ci si può invitare?
Al momento funziona così: scegli un data center, scegli un server e crei un personaggio. Il tuo personaggio può viaggiare in qualsiasi server del data center che hai scelto, con alcune limitazioni: puoi entrare solo in free company (gilde) del tuo server originale (ma puoi entrare in qualsiasi linkshell, aka chat di gruppo, e sono in genere più popolari delle free company), non puoi chiamare i tuoi retainer (npc che si occupano di conservare i tuoi oggetti e di venderli) e non puoi accedere ad alcune aree particolari.
Fra ottobre e novembre, però, implementeranno anche il viaggio fra data center regionali. Ovvero potrai viaggiare sui server di entrambi Chaos e Light. Più avanti sarà abilitato anche il viaggio pure sui DC delle altre regioni.

Ergo il server sceglilo in base a: 1) Se c'è una free company in cui vorresti entrare 2) Se è disponibile un server con bonus (ovvero server che offrono un notevole buff all'esperienza per alcuni mesi) 3) I server aperti del momento, dato che alcuni non permettono quasi mai di creare nuovi personaggi. Purtroppo al momento i server non ce la fanno più, con il recente boom di gioacatori sono completamente saturi e a causa dello shortage di semiconduttori non possono aumentare il numero di server o potenziarli prima di qualche altro mese.
Altra questione: fin quanto ci si può spingere anche giocando da solo? Almeno per il momento, dato che comunque devo imparare basi e tutto quello che c'è in questo gigantesco mondo (a quanto ho visto :asd:)
Dipende dalla tua definizione di solo. Se intendi completamente single player senza attività di gruppo, il lv.15 (quando sblocchi il primo dungeon). Se intendi senza comunicazione e senza doverti organizzare con altri giocatori e con un uso minimo o inesistente della chat, praticamente tutti i contenuti casual principali e secondari. Tutta la storia principale, tutti i dungeon/raid/boss secondari in modalità normale etc. Per quei contenuti esiste il matchmaking e in genere i giocatori si limitano a scrivere "Hi" o più spesso niente affatto all'inizio e poi più niente a meno di problemi. Prima o poi implementeranno un sistema di compagni IA comunque, che per ora esiste come prototipo in Shadowbringers ed Endwalker per i dungeon di storia.
E, lo chiedo comunque ma immagino che sarà un "sì", nel caso volessi passare all'abbonamento dopo la free trial, tutto quello che ho fatto e completato si potrà importare? :gogogo:
Non c'è niente da importare, il tuo personaggio è salvato sui loro server e tutti giocano assieme. La trial limita solo i contenuti a cui puoi accedere, e acquistare la licenza del gioco li sblocca.
Tanto, se non ho capito male, passerà un po' di tempo dato tutto quello che si può fare :sisi: (anche perché al momento i dindi sono quelle che sono)
Fai conto che ARR (2.0>2.55) sono circa 40-60 ore di storia principale, e altrettante di contenuti secondari. HW (3.0>3.56) sono altre 40 ore circa di storia principale e altrettante di contenuti secondari. In più puoi livellare qualsiasi job fino al lv.60, e partecipare a qualsiasi attività disponibile, come il Gold Saucer.
Oltre a questo, avete consigli da dare per chi si approccia adesso al titolo?

Al momento mi vengono in mente queste domande, grazie in anticipo! :nev:
1) Se non hai mai giocato un mmo, sconsiglio di iniziare da Tank. Non perché siano job difficili o con responsabilità; tutt'altro. Ma il ritmo dei dungeon non è immediato e capita di trovare qualche giocatore con poca pazienza. Molto più semplice fare qualche contenuto da DPS o Healer, capire come vengono giocati i tank e poi provarne uno. Ma non è detto, è immediato capire come vanno giocati ed è un consiglio molto soggettivo.
2) A Realm Reborn è nato come progetto estremamente safe per risollevare la reputazione del titolo, e come tale ha un'inizio estremamente semplice, classico e oggi nel 2021 datato. È normale che inizialmente il sistema di combattimento sembri lento e che la storia passi molto più tempo sul worldbulding che a creare una narrativa avvincente. È un inizio lento che ricompensa più tardi.
3) Cerca di capire che si tratta di un titolo estremamente story driven dove qualsiasi cosa è piena di dialoghi, ma soprattutto nella storia base di ARR non aver paura di mandare avanti rapidamente o anche saltare qualche missione se non le trovi interessanti.
4) Non ti fissare su un job, se non ti piace quello che scegli all'inizio non fa niente. FFXIV permette di giocare qualsiasi classe sullo stesso personaggio, quindi prova ad andare nella gilda di altre classi e provarle se ti va. Alcuni si giocano in modo simile, ma altri in modo drasticamente diverso.
5) Evita le quest secondarie con il punto esclamativo giallo. Quelle blu sbloccano dei content o delle funzioni e spesso sono interessanti, quelle gialle 19 volte su 20 sono fetch quest per esperienza.
 
'mazza, mi hai risposto davvero a tutto :hall: Grazie davvero.

Si, le limitazioni della trial sono un problema solo se ti appassioni al gioco e vuoi andare oltre la storia principale.
Ok, bisogna stare attento a questo :tè:

Allora, andiamo per punti.

Al momento funziona così: scegli un data center, scegli un server e crei un personaggio. Il tuo personaggio può viaggiare in qualsiasi server del data center che hai scelto, con alcune limitazioni: puoi entrare solo in free company (gilde) del tuo server originale (ma puoi entrare in qualsiasi linkshell, aka chat di gruppo, e sono in genere più popolari delle free company), non puoi chiamare i tuoi retainer (npc che si occupano di conservare i tuoi oggetti e di venderli) e non puoi accedere ad alcune aree particolari.
Fra ottobre e novembre, però, implementeranno anche il viaggio fra data center regionali. Ovvero potrai viaggiare sui server di entrambi Chaos e Light. Più avanti sarà abilitato anche il viaggio pure sui DC delle altre regioni.
Ergo il server sceglilo in base a: 1) Se c'è una free company in cui vorresti entrare 2) Se è disponibile un server con bonus (ovvero server che offrono un notevole buff all'esperienza per alcuni mesi) 3) I server aperti del momento, dato che alcuni non permettono quasi mai di creare nuovi personaggi. Purtroppo al momento i server non ce la fanno più, con il recente boom di gioacatori sono completamente saturi e a causa dello shortage di semiconduttori non possono aumentare il numero di server o potenziarli prima di qualche altro mese.
Mmh, ok, quindi dopo si potrà fare praticamente di tutto per quanto riguarda i server, perfetto.
Probabilmente prenderò come consiglio la tua seconda e terza opzione, perché per non stare a dividermi in "con chi scegliere di andare a giocare" (:rickds:) faccio prima ad entrare dove c'è la disponibilità con bonus e aperto al momento :sisi:

Dipende dalla tua definizione di solo. Se intendi completamente single player senza attività di gruppo, il lv.15 (quando sblocchi il primo dungeon). Se intendi senza comunicazione e senza doverti organizzare con altri giocatori e con un uso minimo o inesistente della chat, praticamente tutti i contenuti casual principali e secondari. Tutta la storia principale, tutti i dungeon/raid/boss secondari in modalità normale etc. Per quei contenuti esiste il matchmaking e in genere i giocatori si limitano a scrivere "Hi" o più spesso niente affatto all'inizio e poi più niente a meno di problemi. Prima o poi implementeranno un sistema di compagni IA comunque, che per ora esiste come prototipo in Shadowbringers ed Endwalker per i dungeon di storia.
Sì scusami, non mi sono spiegato correttamente. Intendevo appunto non organizzandomi al momento con nessuno, dato che per ora vorrei capire se il titolo mi interesserà realmente o meno. (quindi senza stare a scomodare nessuno per farmi compagnia in vecchi contenuti) Perfetto allora, quindi bene o male è come WoW. Ti chiedo anche questo: siccome mi piace completare - sempre se ci si può riuscire :paura:- i vari achievement (non so se ce ne sono all'interno del gioco), i raid a difficoltà elevata sono molto complicati? Su WoW ad esempio in Mythic sono una bella rottura se non si ha una squadra davvero al top e con dell. (i boss cambiano anche meccaniche, ad esempio)
È giusto una curiosità :nev:

Non c'è niente da importare, il tuo personaggio è salvato sui loro server e tutti giocano assieme. La trial limita solo i contenuti a cui puoi accedere, e acquistare la licenza del gioco li sblocca.
Ah perfetto, quindi nel caso dopo si fa uno switch con l'abbonamento e rimane tutto quanto, good!

Fai conto che ARR (2.0>2.55) sono circa 40-60 ore di storia principale, e altrettante di contenuti secondari. HW (3.0>3.56) sono altre 40 ore circa di storia principale e altrettante di contenuti secondari. In più puoi livellare qualsiasi job fino al lv.60, e partecipare a qualsiasi attività disponibile, come il Gold Saucer.
Ok, già che mi dici "partecipare a qualsiasi attività disponibile, come il Gold Saucer." immagino che ci saranno un totale di attività da poter completare :rickds:
Quindi insomma, direi che ci sono più di un 100h buone se si vuole seguire solo la storia, ma come ti ho detto sono anche uno che si perde in altro, sì... nel caso mi prendesse realmente direi che sono finito. :sard:

1) Se non hai mai giocato un mmo, sconsiglio di iniziare da Tank. Non perché siano job difficili o con responsabilità; tutt'altro. Ma il ritmo dei dungeon non è immediato e capita di trovare qualche giocatore con poca pazienza. Molto più semplice fare qualche contenuto da DPS o Healer, capire come vengono giocati i tank e poi provarne uno. Ma non è detto, è immediato capire come vanno giocati ed è un consiglio molto soggettivo.
2) A Realm Reborn è nato come progetto estremamente safe per risollevare la reputazione del titolo, e come tale ha un'inizio estremamente semplice, classico e oggi nel 2021 datato. È normale che inizialmente il sistema di combattimento sembri lento e che la storia passi molto più tempo sul worldbulding che a creare una narrativa avvincente. È un inizio lento che ricompensa più tardi.
3) Cerca di capire che si tratta di un titolo estremamente story driven dove qualsiasi cosa è piena di dialoghi, ma soprattutto nella storia base di ARR non aver paura di mandare avanti rapidamente o anche saltare qualche missione se non le trovi interessanti.
4) Non ti fissare su un job, se non ti piace quello che scegli all'inizio non fa niente. FFXIV permette di giocare qualsiasi classe sullo stesso personaggio, quindi prova ad andare nella gilda di altre classi e provarle se ti va. Alcuni si giocano in modo simile, ma altri in modo drasticamente diverso.
5) Evita le quest secondarie con il punto esclamativo giallo. Quelle blu sbloccano dei content o delle funzioni e spesso sono interessanti, quelle gialle 19 volte su 20 sono fetch quest per esperienza.
1) Come esperienza ho WoW. Ci ho giocato diverso tempo, al momento Blizzard la sto quasi evitando, ergo... al momento ho concluso con loro. :asd: Comunque, il tank sinceramente lo eviterei perché devo ambientarmi a giocare innanzitutto con il pad, poi perché preferirei andare sull'healer o DPS. (su WoW giocavo entrambi, seppur più con il primo in questione, ad esempio)
2) Sì, ho visto che ARR è stata la fenice per FFXIV. Però ecco, non mi spaventa assolutamente l'inizio lento, anzi. Ne ho sentite di ogni sulla trama di questo FF, ergo non vedo davvero l'ora di scoprire cosa c'è dietro.
3) Qua puoi collegare la risposta con la precedente, sinceramente me lo godrò con calma, tanto nessuno mi corre dietro. Se poi appunto, come hai detto, ci sarà qualcosa di estremamente passabile andrò magari un pelo più veloce.
4) Ecco, a proposito di job. Quindi la bellezza sta nel fatto che qua si può cambiare appunto, come e quando si vuole, qualsiasi classe. Questa cosa è fantastica :sisi: Proprio come hai detto mi sa che proverò di tutto (ho giusto un pelo più paura di tankare, ecco :azz:), al momento quello che mi ispira di più è sicuramente è "Dragoon" e magari "Machinist". Ma ripeto, la possibilità di cambiare quando si vuole è fantastico.
5) Quindi mi stai dicendo che si può livellare benissimo anche senza stare a fare queste quest, giusto? Ok, mi ricorderò di questo.


Ti ringrazio ancora, se mi venisse in mente altro scriverò nuovamente :gogogo:
 
Sì scusami, non mi sono spiegato correttamente. Intendevo appunto non organizzandomi al momento con nessuno, dato che per ora vorrei capire se il titolo mi interesserà realmente o meno. (quindi senza stare a scomodare nessuno per farmi compagnia in vecchi contenuti) Perfetto allora, quindi bene o male è come WoW. Ti chiedo anche questo: siccome mi piace completare - sempre se ci si può riuscire :paura:- i vari achievement (non so se ce ne sono all'interno del gioco), i raid a difficoltà elevata sono molto complicati? Su WoW ad esempio in Mythic sono una bella rottura se non si ha una squadra davvero al top e con dell. (i boss cambiano anche meccaniche, ad esempio)
È giusto una curiosità :nev:
:gogogo:
Di achievements ce ne sono centinaia, completarli tutti è praticamente impossibile se hai una vita.
Vari contenuti hanno diversi livelli di difficoltà: dungeon normal, trials normal, extreme ed unreal, raids normal, savage ed ultimate. Quando diventano obsoleti è possibile affrontarli unsync (ovvero potresti entrare in un raid 50 di a realm reborn con un job lv.80 con il miglior gear di shadowbringers e farli in solo in meno di un minuto), quando sono rilevanti vanno dall'affrontabile in matchmaking (i normal), a formare un party premade tramite il party finder (extreme, savage) al richiedere in modo mandatorio un gruppo fisso di giocatori molto abili per decine di ore di allenamento (ultimate).

Rispetto a wow ce ne sono meno di contenuti di quel tipo, visto che il focus non sono i content hardcore, ma comunque ci sono. Funzionano in modo diverso, però. In FFXIV i contenuti di difficoltà estrema sono per pochi giocatori (8), sono molto lunghi e puntano sulle responsabilità personali. In generale i boss di FF14 sono puzzle da risolvere, e diventano una specie di DDR.

Gli achievements difficili comunque non sono tanto quelli dei contenuti HC ma quelli che richiedono farm o fortuna. Centinaia di vittorie di modalità pvp che nessuno vuole giocare (perché fa schifo), milioni di punti all'ocean fishing, pesca di pesci ridicolmente rari, vittoria alla lotteria etc.

Ok, già che mi dici "partecipare a qualsiasi attività disponibile, come il Gold Saucer." immagino che ci saranno un totale di attività da poter completare :rickds:
Quindi insomma, direi che ci sono più di un 100h buone se si vuole seguire solo la storia, ma come ti ho detto sono anche uno che si perde in altro, sì... nel caso mi prendesse realmente direi che sono finito. :sard:
Volendo fare una lista non completa di contenuti disponibili in free trial:

  • ARR MSQ (2.0) + Patch MSQ (2.1-2.56)
  • The Binding Coils of Bahamut (12 boss raid)
  • The Crystal Tower (3 dungeon raid da 24 giocatori)
  • Gold Saucer (Minigiochi, Triple Triad, Chocobo Racing, Lord of Verminion, Doman Mahjong)
  • Blue Mage & The Masked Carnivale (solo fights per il Blue Mage)
  • Dungeon facoltativi
  • Zodiac Weapon serie
  • tutti i job originali
  • crafters e gatherers
  • Beast Tribes (quest giornaliere)
  • HW MSQ (3.0) + Patch MSQ (3.1-3.56)
  • Alexander (12 boss raid)
  • Shadows of Mhach (3 dungeon raid da 24 giocatori)
  • Palace of the Dead (dungeon crawler di 200 piani da 1-4 giocatori)
  • Anima Weapon serie
  • Dark Knight, Machinist, Astrologian

1) Come esperienza ho WoW. Ci ho giocato diverso tempo, al momento Blizzard la sto quasi evitando, ergo... al momento ho concluso con loro. :asd: Comunque, il tank sinceramente lo eviterei perché devo ambientarmi a giocare innanzitutto con il pad, poi perché preferirei andare sull'healer o DPS. (su WoW giocavo entrambi, seppur più con il primo in questione, ad esempio)
2) Sì, ho visto che ARR è stata la fenice per FFXIV. Però ecco, non mi spaventa assolutamente l'inizio lento, anzi. Ne ho sentite di ogni sulla trama di questo FF, ergo non vedo davvero l'ora di scoprire cosa c'è dietro.
3) Qua puoi collegare la risposta con la precedente, sinceramente me lo godrò con calma, tanto nessuno mi corre dietro. Se poi appunto, come hai detto, ci sarà qualcosa di estremamente passabile andrò magari un pelo più veloce.
4) Ecco, a proposito di job. Quindi la bellezza sta nel fatto che qua si può cambiare appunto, come e quando si vuole, qualsiasi classe. Questa cosa è fantastica :sisi: Proprio come hai detto mi sa che proverò di tutto (ho giusto un pelo più paura di tankare, ecco :azz:), al momento quello che mi ispira di più è sicuramente è "Dragoon" e magari "Machinist". Ma ripeto, la possibilità di cambiare quando si vuole è fantastico.
5) Quindi mi stai dicendo che si può livellare benissimo anche senza stare a fare queste quest, giusto? Ok, mi ricorderò di questo.


Ti ringrazio ancora, se mi venisse in mente altro scriverò nuovamente
Per quanto riguarda il livellare: il job che usi per seguire la storia principale riceverà sempre più esperienza di quanto non serva per stare al passo con le quest. Sarai spesso diversi livelli sopra quest'ultima. Per livellare job secondari hai diverse scelte:
  • completare quest secondarie (sconsigliato, ne danno poca e sono tediose in ARR e HW)
  • utilizzare le duty roulette giornaliere, che ti fanno entrare in un contenuto casuale e ti danno una ricompensa adeguata al tuo livello spesso importante
  • farmare il dungeon di livello più alto a cui hai accesso
  • farmare il palace of the dead
  • farmare fate, cioè eventi casuali che spawnano nelle varie aree.
  • completare, inizialmente, i gli hunting logs.

Non è molto difficile o lento e, anzi, l'esperienza che si guadagna viene buffata ad ogni espansione per permettere di arrivare più velocemente ai 10 livelli di quella corrente.
 
Di achievements ce ne sono centinaia, completarli tutti è praticamente impossibile se hai una vita.
Vari contenuti hanno diversi livelli di difficoltà: dungeon normal, trials normal, extreme ed unreal, raids normal, savage ed ultimate. Quando diventano obsoleti è possibile affrontarli unsync (ovvero potresti entrare in un raid 50 di a realm reborn con un job lv.80 con il miglior gear di shadowbringers e farli in solo in meno di un minuto), quando sono rilevanti vanno dall'affrontabile in matchmaking (i normal), a formare un party premade tramite il party finder (extreme, savage) al richiedere in modo mandatorio un gruppo fisso di giocatori molto abili per decine di ore di allenamento (ultimate).

Rispetto a wow ce ne sono meno di contenuti di quel tipo, visto che il focus non sono i content hardcore, ma comunque ci sono. Funzionano in modo diverso, però. In FFXIV i contenuti di difficoltà estrema sono per pochi giocatori (8), sono molto lunghi e puntano sulle responsabilità personali. In generale i boss di FF14 sono puzzle da risolvere, e diventano una specie di DDR.

Gli achievements difficili comunque non sono tanto quelli dei contenuti HC ma quelli che richiedono farm o fortuna. Centinaia di vittorie di modalità pvp che nessuno vuole giocare (perché fa schifo), milioni di punti all'ocean fishing, pesca di pesci ridicolmente rari, vittoria alla lotteria etc.


Volendo fare una lista non completa di contenuti disponibili in free trial:

  • ARR MSQ (2.0) + Patch MSQ (2.1-2.56)
  • The Binding Coils of Bahamut (12 boss raid)
  • The Crystal Tower (3 dungeon raid da 24 giocatori)
  • Gold Saucer (Minigiochi, Triple Triad, Chocobo Racing, Lord of Verminion, Doman Mahjong)
  • Blue Mage & The Masked Carnivale (solo fights per il Blue Mage)
  • Dungeon facoltativi
  • Zodiac Weapon serie
  • tutti i job originali
  • crafters e gatherers
  • Beast Tribes (quest giornaliere)
  • HW MSQ (3.0) + Patch MSQ (3.1-3.56)
  • Alexander (12 boss raid)
  • Shadows of Mhach (3 dungeon raid da 24 giocatori)
  • Palace of the Dead (dungeon crawler di 200 piani da 1-4 giocatori)
  • Anima Weapon serie
  • Dark Knight, Machinist, Astrologian
Oddio, quanta roba :rickds:
Bene bene, ieri comunque ho scaricato tutto. Farò un po' e un po' con Yakuza 0, dato che quello lo sto giocando con la mia compagna che vuole seguire la storia anche lei. :asd: (che probabilmente seguirà anche quella di FFXIV :ahsisi:)

Comunque ok, quindi per i contenuti estremi si vedrà, tanto bisognerà vedere prima di tutto se mi piglierà davvero il titolo :sisi:

Immagino che il farm sarà già tremendo, stando a tutte le cose che hai postato (e che sono disponibili per la free trial, chissà al di fuori).
Più che altro: come mai il PVP fa schifo? Non che mi piaccia particolarmente, su WoW non l'ho mai giocato più di tanto.

Per quanto riguarda il livellare: il job che usi per seguire la storia principale riceverà sempre più esperienza di quanto non serva per stare al passo con le quest. Sarai spesso diversi livelli sopra quest'ultima. Per livellare job secondari hai diverse scelte:
  • completare quest secondarie (sconsigliato, ne danno poca e sono tediose in ARR e HW)
  • utilizzare le duty roulette giornaliere, che ti fanno entrare in un contenuto casuale e ti danno una ricompensa adeguata al tuo livello spesso importante
  • farmare il dungeon di livello più alto a cui hai accesso
  • farmare il palace of the dead
  • farmare fate, cioè eventi casuali che spawnano nelle varie aree.
  • completare, inizialmente, i gli hunting logs.

Non è molto difficile o lento e, anzi, l'esperienza che si guadagna viene buffata ad ogni espansione per permettere di arrivare più velocemente ai 10 livelli di quella corrente.

Adesso partirò con il provare Dragoon, dopo sicuramente cambierò perché mi viene parecchia voglia a poter passare immediatamente ad un altro job, la trovo un'idea davvero azzeccatissima.


Pazzesco quanto è immenso comunque, non oso immaginare quando inizierò :rickds:


Grazie ancora per la risposta :nev:
 
Immagino che il farm sarà già tremendo, stando a tutte le cose che hai postato (e che sono disponibili per la free trial, chissà al di fuori).
Più che altro: come mai il PVP fa schifo? Non che mi piaccia particolarmente, su WoW non l'ho mai giocato più di tanto.
In realtà non c'è molto grind, e i nuovi sistemi che vengono introdotti cercano sempre di ridurre il grind e contemporaneamente avere ricompense migliori e contenuti divertenti per aumentare la partecipazione. Un esempio sono le field operation, un content introdotto in Stormblood. Eureka, la prima iterazione, era estremamente grindosa e richiedeva un grande impegno prima di arrivare ad essere gratificante. La partecipazione alla fine è stata di circa il 10% dei giocatori attivi. Save the Queen, la versione di Shadowbringers, è molto più veloce, con ricompense più semplici da ottenere, e con un encounter design molto più evoluto che gli ha permesso una partecipazione di quasi il 50%. In pratica hanno scoperto che non serve il FOMO per aumentare il numero di giocatori ma basta che il content sia divertente.
Il grind oggi è più che altro rilegato al collezionismo. Titoli/Mount/Minion/Fishing/Orchestrion logs etc.

Il PVP soffre perché il tab targeting di ffxiv non è molto responsivo, le ricompense e il gameplay non sono niente di particolare e le modalità competitive sono piagate da botting e wintrading. Si divono in tre tipi: Feast (competitivo, modalità classica gruppo vs gruppo), Frontline (battlegrounds da 3x24 giocatori, casual. è la modalità più popolare perché è buona anche per livellare i job) e Rival Wings (moba-style, casual, 2x24. poco popolare perché lenta e macchinosa).

In Endwalker implementeranno una nuova modalità pvp casual di piccola scala con un sistema di ricompense inedito e nel caso funzioni varrà espansa nel competitivo. Poche aspettative per il momento visto che il track record non è granché al di fuori delle Frontlines.
 
Ultima modifica:
In realtà non c'è molto grind, e i nuovi sistemi che vengono introdotti cercano sempre di ridurre il grind e contemporaneamente avere ricompense migliori e contenuti divertenti per aumentare la partecipazione. Un esempio sono le field operation, un content introdotto in Stormblood. Eureka, la prima iterazione, era estremamente grindosa e richiedeva un grande impegno prima di arrivare ad essere gratificante. La partecipazione alla fine è stata di circa il 10% dei giocatori attivi. Save the Queen, la versione di Shadowbringers, è molto più veloce, con ricompense più semplici da ottenere, e con un encounter design molto più evoluto che gli ha permesso una partecipazione di quasi il 50%. In pratica hanno scoperto che non serve il FOMO per aumentare il numero di giocatori ma basta che il content sia divertente.
Il grind oggi è più che altro rilegato al collezionismo. Titoli/Mount/Minion/Fishing/Orchestrion logs etc.
Beh ci sta, deve essere divertente sennò finisce per annoiare mooolto in fretta. (e in questo tipo di giochi, non te lo puoi permettere)
Ti dico: ieri l'ho iniziato, ero indeciso se crearmi un elezen o un au ra, ma alla fine ha prevalso il primo. :sisi: (da quanto ho capito ce ne sono pochi in giro perché non piacciono i loro movimenti in generale :rickds:)
Ok, classico dei classici come inizia e, probabilmente, per chi non è per nulla abituato al genere può risultare magari... "complicato" avere tutte quelle informazioni e/o scritte a schermo. Al momento io sto cercando di capire come funzionano tutti i tasti per giocare via pad, e mi sta trovando anche benino. Ci vorrà un po' di tempo per abituarmi a diverse cose, ma al momento lo sto trovando meraviglioso. E mamma mia, sono solo all'inizio, ma quando amo già l'OST. (e vabè, poteva mai essere il contrario con CHI c'è stato dietro? :asd:)




Questa, in alcune parti, mi ricorda quella di Xenogears. Non posso farci nulla :rickds:



Comunque non vedo l'ora di continuare, mi sa che ci metterò una vita a finire tutto quanto, ma se vedo che sto andando davvero troppo a rilento vedrò di aumentare un pelo il passo.

Il PVP soffre perché il tab targeting di ffxiv non è molto responsivo, le ricompense e il gameplay non sono niente di particolare e le modalità competitive sono piagate da botting e wintrading. Si divono in tre tipi: Feast (competitivo, modalità classica gruppo vs gruppo), Frontline (battlegrounds da 3x24 giocatori, casual. è la modalità più popolare perché è buona anche per livellare i job) e Rival Wings (moba-style, casual, 2x24. poco popolare perché lenta e macchinosa).

In Endwalker implementeranno una nuova modalità pvp casual di piccola scala con un sistema di ricompense inedito e nel caso funzioni varrà espansa nel competitivo. Poche aspettative per il momento visto che il track record non è granché al di fuori delle Frontlines.

Ah ok, già solamente che non spingono nemmeno tantissimo con le ricompense... posso capire il perché non ne vale nemmeno la pena e non piaccia come modalità. :sisi:
Speriamo magari che con Endwalker cambi qualcosina, perché potrebbe essere anche interessante. (anche se come ti ho detto, il più delle volte preferisco il PVE)
 
Info di servizio.

È ricominciato oggi l'evento-collaborazione con FFXV. Link al sito di presentazione: https://eu.finalfantasyxiv.com/lodestone/special/ffxv/7qr15z1wnh/

c4361c78c69b3da2f3990e85113f045c872c7b3f.png


Sarà attivo dal 13 settembre al 18 ottobre e probabilmente sarà l'ultima occasione di ottenere in game le varie ricompense (la Regalia come mount, abiti e hairstyle di Noctis, orchestrion rolls e carta del Triple Triad).
Potrebbero proporlo di nuovo in futuro, ma è più probabile che finisca tutto sullo shop. Per partecipare serve solamente aver completato la main scenario base di A Realm Reborn.


06b17975a38a1869dc39308214630a343a1f32a8.png


Il 18 settembre alle nostre 4:00AM ci sarà la Live Letter nr.66. Sarà interamente dedicata al battle system di Endwalker e dunque proposta con traduzione inglese vista l'importanza. Verrà fatto vedere il nuovo trailer delle Job Actions, ci sarà una dimostrazione live di Yoshida dei nuovi Job e verranno date nuove informazioni su bilanciamento e quality of life.
 


Il nuovo summoner :megahype:

Le nuove animazioni sono una figata clamorosa, andrò in crisi a scegliere con che job fare la storia di Endwalker e in che ordine livellare tutto.
 
Madonna han fatto un lavoro assurdo :asd: Il summoner è diventato un piccolo capolavoro (ed ha alcune meccaniche di FF16 cosi a occhio).
 
L'abbonamento costa tanto? O comunque ci sono codici sconto per ammortizzare un po' i costi? Ammetto che è questo ciò che mi blocca ad iniziarlo
 

Riassunto di tutti i contenuti della live, principalmente dettagli su come cambierà il combat system.

Hanno detto se danno una sistemata alla versione ps5 ?
No, non credo ne parleranno fino a dopo il lancio dell'espansione.
L'abbonamento costa tanto? O comunque ci sono codici sconto per ammortizzare un po' i costi? Ammetto che è questo ciò che mi blocca ad iniziarlo
L'abbonamento costa 10.99 al mese per 1 personaggio per server o 12.99 per 8 personaggi per server. Ma è disponibile una free trial che ti permette di giocare i primi due pacchetti contenuti (A Realm Reborn e Heavensward) senza limiti di tempo con alcune limitazioni di stampo sociale.
 
E confermo il mio Summoner main, anche se voglio capire quanto siano offensivi quei meteoriti che tira l'Astrologian
Dalla descrizione di Yoshi, sarà una specie di Assize. OGCD e cura gli alleati/danneggia i nemici. Allo stesso tempo il totem del White Mage sembra una specie di Earthly Star, saranno delle varianti con effetti leggermente diversi.
 
Dalla descrizione di Yoshi, sarà una specie di Assize. OGCD e cura gli alleati/danneggia i nemici. Allo stesso tempo il totem del White Mage sembra una specie di Earthly Star, saranno delle varianti con effetti leggermente diversi.
Per il Summoner invece sto leggendo che è proprio reworkato, niente più DoT, proprietà elementali a seconda del Primal che si evoca e nuova rotazione (ovviamente), che figata :megahype:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top