Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ma Asahi e Amon/Hermes alla fine dove sono andati? Non mi ricordo se si é mai parlato di un'aldilá alternativo al ritornare nel lifestream e nel dg abbiamo visto tutti i principali antagonisti e i mob malvagi permanere momentaneamente nel cristallo prima di ritornare etere...
ma Asahi e Amon/Hermes alla fine dove sono andati? Non mi ricordo se si é mai parlato di un'aldilá alternativo al ritornare nel lifestream e nel dg abbiamo visto tutti i principali antagonisti e i mob malvagi permanere momentaneamente nel cristallo prima di ritornare etere...
Quando l'anima ritorna nell'aetherial sea la memoria perdura per un po' prima di disperdersi nell'etere, e gli incontri che facciamo in Aitiascope sono le ultime memorie dei defunti, alcune ancora molto chiare (Amon, Asahi), altre meno (Livia e soci). Asahi impedisce ad Amon di osservare i final days disperdendolo totalmente nell'aetherial sea.
Comunque, EW è pieno di dialoghi favolosi e iconici. E soprattutto di Lyrics incredibili, una delle cose che più adoro della narrativa del XIV è lo stretto legame fra quest'ultima e la musica. Non crea solo atmosfera, è parte integrante dello storytelling.
Close in the Distance è una delle più grandi ost della storia di FF
"Tales of loss and fire and faith
Every word on our hearts engraved
In the dark you will not stray
Forge ahead, till the end, we pray"
Non solo perché semplicemente bellissima, ma per il modo con cui viene costruita all'interno del set piece in cui è stata utilizzata.
Per me direi che uno dei migliori aspetti di FFXIV è l'utilizzo dei suoi temi e la consistenza con cui l'ha fatto fino alla fine. Memoria, individualità, camminare avanti accettando il valore di vivere nelle sue difficoltà.
Quest'ultimo punto è uno dei trionfi del finale e qualcosa che, secondo me, lo eleva profondamente dagli ultimi titoli del franchise.
Non hanno avuto bisogno di dispensare morte per raccontare una storia. La loro creatura si sorregge sui loro personaggi, sono valorizzati fino in fondo e l'obiettivo di questo lungo viaggio era arrivare alla fine per tutti loro. Vivi, vegeti e con un loro posto nel mondo. Mondo che non è stato salvato eliminando Meteion, ma dandole una risposta migliore alla sua domanda -e da qua la bellissima scena finale con Meteion nella sua forma di Starbird che vola sopra Mor Dhona.
Ho trovato buffo che la Lady of the Light alla fine si sia rivelata uno dei personaggi femminili più riusciti della serie e non sia stata minimamente pubblicizzata come tale. Non servivano uscite come "Lunafreya è una donna forte e indipendente", hanno lasciato parlare la loro penna. L'atto che le hanno dedicato è stato decisamente uno degli spotlight.
Altra cosa che mi piace del suo personaggio è l'analogia con
il quasi omonimo Venath di FF XII, altra "divinità" che andava contro i suoi compagni facendo un gesto che dall'esterno appare negativo e che invece aveva il fine di dare un futuro agli uomini
Poi vabbè, Close in the DIstance non riesco ad ascoltarla che mi viene il magone
Questa la citazione musicale preferita invece, c'è una parte da almeno ogni espansione
Sono comunque sviluppatori diversi, quindi non è automatico che il risultato sia comparabile Personalmente credo che le condizioni che hanno portato al XIV oggi siano al limite del miracolo e praticamente irripetibili, persino da loro stessi, e ho difficoltà a credere che possano superarsi a questo punto.
Non proprio, ma con tanti giocatori sono normali i drop di fps. A Sharlayan, il nuovo hub, trovi anche 300+ persone in piazza e nemmeno su pc è stabile. Nella stragrande maggioranza delle istanze non ci sono problemi a 1440p, con alcune eccezioni che riguardando le field operation -contenuti con un largo numero di giocatori- e nello specifico il Bozjan Southern Front. Il 4K invece resta molto poco stabile.
Finito Ieri Stormbood. Se questa è considerata la peggior espansione, siamo a cavallo
Prima di iniziare i 4.xx, farò qualche attività secondaria lasciata da parte (tipo le ex trial di ARR in solo)
Domanda: a breve dovrò rinnovare, perchè scadono i 30 giorni gratis + "rimborsi", qualcuno ha un codice "amico"? Preferisco chiedere qui piuttosto che rubare qualche codice in rete
Secondo me non è la peggiore ma solamente diversa dalle altre e più 'politica' come storia, quindi se si odiasse quel tipo di approccio potrebbe non piacere, ma la qualità è cmq di alto livello e scritta molto bene.
Il problema di Stormblood é che é uscita dopo Heavensward e la campagna di liberazione di Alha Mhigo e Doma non é cosí interessante e complessa quanto lo era la Dragonsong War. Aggiungiamoci poi l'introduzione di uno dei personaggi principali piú discussi del gioco e l'ambientazione orientaleggiante che fa storcere il naso ai fan del fantasy medievale europeo.
A chi ti riferisci? (se si può evitare spoiler bene, altrimenti lo capirò da solo )
Concordo con il paragone con Heavensward, ma, personalmente, ho preferito l'ambientazione di Stormblood, ma sono gusti personali ( Kugane e Azim Steppe le mie zone preferite )
Chiedo nuovamente se qualcuno ha un "recruitment code", visto che a breve dovrò fare la prima subscription ( intendo questo )