PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri dopo oltre 15 mesi ho finalmente trovato col PF la possibilità di fare il COIL BAHAMUT 1 & 2.
Mai avrei pensato di trovarci info sulla calamità del video d'apertura.
Mi sono divertito moltissimo, sia perchè il team che si è formato era a dir poco folle e pieno di personalità eccentriche, sia perchè va' detto che il livello di sfida è stato incredibilmente alto.
Non ne avrò mai l'occasione - causa tempi e vita da adulto - ma FF14 affrontato con un gruppo di amici sarebbe qualcosa di ancora più indimenticabile.
Farsi un team coeso favorisce anche il gameplay durante battaglie.
Spero di riuscire a fare le altre tappe del COIL BAHAMUT senza aspettare altri 15 mesi.
 
Ultima modifica:
Spero di riuscire a fare le altre tappe del COIL BAHAMUT senza aspettare altri 15 mesi.
Se ti interessa la storia, puoi farle seza problemi da solo Unsynched :sisi:
A lvl 90 sono molto facili :sisi:

Fonte: io ho fatto così XD
 
Se ti interessa la storia, puoi farle seza problemi da solo Unsynched :sisi:
A lvl 90 sono molto facili :sisi:

Fonte: io ho fatto così XD

No no Snake.
Io amo la sfida.
Ho fatto Unsyn 3 boss e mi sono sentito un ladro in casa degli altri.

Mai più
Fight Club Writing GIF
 
Ultima modifica:
Niente di troppo esaltante insomma, sto aspettando un altro bel update per tornarci (presumo marzo?)
È la live letter più importante dell'espansione in realtà, perché introduce ufficialmente tutti i side content che verranno aggiornati nei prossimi 18 mesi.
Escludendo la roba che c'è in ogni patch:
  • PvP Update: Frontline rework e nuova mappa/modalità
  • Field Operation: Shades Triangle - Occult Crescent, nell'ultima patch hanno dataminato che stanno mettendo un sistema di subjobs
  • Cosmic Exploration con base/mech building
  • Trials Story
più forse il primo variant dungeon.

Esce il 25 marzo come previsto, esattamente 6 settimane dopo questa LL.

Prossimamente hanno anche da annunciare la seconda parte del crossover con FFXVI, che stanno pensando di inserire come contenuto permanente invece che come evento (stile quello di MH).
 
Intanto Duke Fleed fra poco inizia quel viaggio bellissimo che fu Endwalker e son geloso :woo:

Ieri ho visto la sua opening per la prima volta e mi ha Folgorato.
Si percepisce ciò che gia' pensavo, ovvero che molte cose su Eorzea andranno allo "scatafascio", oltre ad un ipotetico viaggio sulla Luna. (???)
La tentazione di iniziarlo l'ho avuta, ma ho tenuto duro.
Se ne riparlerà a Febbraio/Marzo, anche se spererei di resistere fino a Maggio/Luglio
:facepalm2:
 
Ieri ho visto la sua opening per la prima volta e mi ha Folgorato.
Si percepisce ciò che gia' pensavo, ovvero che molte cose su Eorzea andranno allo "scatafascio", oltre ad un ipotetico viaggio sulla Luna. (???)
La tentazione di iniziarlo l'ho avuta, ma ho tenuto duro.
Se ne riparlerà a Febbraio/Marzo, anche se spererei di resistere fino a Maggio/Luglio
:facepalm2:
Io ricordo mi ci buttai di capofitto (ripresi tutti i raid e le quest successivamente o quando la trama principale aveva un momento piu lento), non so come riesci :bruniii:
 
È la live letter più importante dell'espansione in realtà, perché introduce ufficialmente tutti i side content che verranno aggiornati nei prossimi 18 mesi.
Escludendo la roba che c'è in ogni patch:
  • PvP Update: Frontline rework e nuova mappa/modalità
  • Field Operation: Shades Triangle - Occult Crescent, nell'ultima patch hanno dataminato che stanno mettendo un sistema di subjobs
  • Cosmic Exploration con base/mech building
  • Trials Story
più forse il primo variant dungeon.

Esce il 25 marzo come previsto, esattamente 6 settimane dopo questa LL.

Prossimamente hanno anche da annunciare la seconda parte del crossover con FFXVI, che stanno pensando di inserire come contenuto permanente invece che come evento (stile quello di MH).
Appunto, rinconfermato ora ora (la precedente conferma era al Fan Fest cinese) durante lo stream con Sakaguchi. Pure dei subjobs di FF5.

a-stroll-with-yoship-field-operation-relic-zone-and-cosmic-v0-GfyoHhF0stnlwfFaV-sz3RRUkwHJ6-GGJ3kmAb9wjJE.png

,
 
Appunto, rinconfermato ora ora (la precedente conferma era al Fan Fest cinese) durante lo stream con Sakaguchi. Pure dei subjobs di FF5.
,

Unica reazione

Doc Brown GIF by Back to the Future Trilogy
 
Unica reazione

Doc Brown GIF by Back to the Future Trilogy
Penso sia la naturale evoluzione delle azioni extra. In Eureka farmavamo gli shard per craftare azioni consumabili, in Bozja si collezionavano azioni e oggetti consumabili per costruire build, qua avremo dei subjobs da livellare per fare la stessa cosa.
 

Interessanti le voci che parlano di modifiche durante i debuff nelle Boss Fight.
Durante il Bahamut Coil ho apprezzato tantissimo il fatto che ad un certo punto si moriva se non si applicava uno status alterato al Boss.
L'obbligo era quindi quello di tenere d'occhio gli attacchi del boss, così da sapere quando era il momento di usare uno status (Silence) per fermare il caricamento del suo attacco.
Ho trovato meraviglioso imbattermi in un tale livello di strategia in un contenuto pensato per ARR, vecchio di anni.
Le battaglie di FF14 si sono spesso ridotte a: "Evita attacco nemico - Mena come un pazzo - Limit Break - Fine" e imho lo trovo poco stimolante.
Non dico che bisogni arrivare ai livelli di Extreme o Savage, ma una maggiore diversificazione delle strategie coi boss sarebbe apprezzata,specie nella MSQ.

Sempre in Bahamut Coil ho affrontato una boss Fight da un punto sopraelevato rispetto al Boss.
Io (Macchinista) ed i Caster ne abbiamo giovato tantissimo, rimanendo a debita distanza da Boss & Tanks ma dovendo star attenti ai nemici occasionali e alle magie elementari che comparivano proprio sulla nostra piattaforma elevata.
La diversificazione di strategie in base al Job è una delle più grandi mancanze di FF14, e me ne accorgo proprio quando certe strategie saltano fuori, in quelle rare occasioni.

Altro capitolo scabroso è la gestione pessima degli Healers.
Urge che SE rimedi in fretta.
Coi Tank sempre più indipendenti e auto-curanti, si parla di una categoria (Healers appunto) in procinto di fare uno sciopero di protesta vs SE.
Gli Healers vanno protetti, coccolati.
Sono imprescindibili e a loro va la mia totale gratitudine (E commendations) per esserci.
Io non potrei mai esser un healer.

Ultimo, ma non per importanza:
YOSHIDAAAAA, AUMENTA IL GLAMOUR DI BARBE E BAFFI!!!!
Ice Hockey GIF by NHL




@ventus
Io ricordo mi ci buttai di capofitto (ripresi tutti i raid e le quest successivamente o quando la trama principale aveva un momento piu lento), non so come riesci :bruniii:
La voglia è tanta, amico Ventus.
Ma o così o la mia ragazza mi lascia, il mio lavoro di musicista fallisce e la mia coscienza si spezza :rickds:
Che poi sto ultimando tutte le Blue Quest arretrate + Bahamut Coil + PF.
Penso di aver aggiunto altre 70 h di gioco a SHB.
BTW: 794 h su FF14 in 13 mesi :azz:
 
Ultima modifica:
Interessanti le voci che parlano di modifiche durante i debuff nelle Boss Fight.
Durante il Bahamut Coil ho apprezzato tantissimo il fatto che ad un certo punto si moriva se non si applicava uno status alterato al Boss.
L'obbligo era quindi quello di tenere d'occhio gli attacchi del boss, così da sapere quando era il momento di usare uno status (Silence) per fermare il caricamento del suo attacco.
Ho trovato meraviglioso imbattermi in un tale livello di strategia in un contenuto pensato per ARR, vecchio di anni.
Le battaglie di FF14 si sono spesso ridotte a: "Evita attacco nemico - Mena come un pazzo - Limit Break - Fine" e imho lo trovo poco stimolante.
Non dico che bisogni arrivare ai livelli di Extreme o Savage, ma una maggiore diversificazione delle strategie coi boss sarebbe apprezzata,specie nella MSQ.
Questo riguarda principalmente i contenuti hardcore di Endwalker, dove la maggior parte delle meccaniche sono scandite dai debuff dopo che il trend era iniziato con gli Ultimate.

P12S è stato uno dei fight più problematici per il mio gruppo proprio a causa del vomito di debuff dei superchain theory. Hai un debuff che indica cosa stai per ricevere, il colore che indica dove devi riceverlo, il timer che indica quando mentre guardi cosa ottengo gli altri giocatori per fare eventuali cambi. Spesso un numero multiplo di questi debuff che indicano meccaniche diverse che avvengono allo stesso tempo.

Non è divertente. Non perché è difficile (ed è difficile, molto), ma perché diventa uno stress mentale dover ricordare così tante combinazioni legate a numeri e icone. In tutto il tier di Anabaseios ci saranno una cinquantina di debuff in totale fra tutti i fight. Troppi.

Quello che fanno adesso è sostituirli con elementi visivi nel fight. Ad esempio M3 invece di metterci un debuff che indica un esplosione dopo tot tempo ti fa comparire una miccia sulla testa ed è molto più intuitivo.

In generale poi, aldilà della roba hardcore, giocano di più con le arene interattive che cambiano forma durante il fight, input visivi dal boss ed evitano le fasi di tutorial (cioè far partire una battaglia con la meccanica scema da poi far diventare più difficile dopo) e i tempi di pausa fra una meccanica e l'altra.

Dalla prossima patch reintroducono anche i momenti di downtime, ovvero in cui non puoi combattere e devi fare altro usando come esempi i fight di alexander in cui devi trasformarti in un gorilla, pilotare un gobwalker o venire imprigionato altrove.
 
Ultima modifica:
Ma gli item dell'evento Garou sono ancora ottenibili? Sapevo che la collaborazione fosse terminata, ma leggo post del 2022 dove si parla di un loro ritorno. Mi interesserebbe la fanged wolf.
 
Ma gli item dell'evento Garou sono ancora ottenibili? Sapevo che la collaborazione fosse terminata, ma leggo post del 2022 dove si parla di un loro ritorno. Mi interesserebbe la fanged wolf.

Se non sbaglio sono tutti disponibili nel Golden Saucer. Il venditore è vicino al minicacpot, ma non dietro al bancone :sisi:

La wiki ci aiuta:
I GARO originali sono venduti tramite Wolf Marks Disreputable Priest at the Wolves' Den Pier (X:5.0 Y:5.3)
I Glamour di GARO son venduti tramite MGP da Gold Saucer Attendant in the Manderville Gold Saucer (X:5.4 Y:6.6)
 
Se non sbaglio sono tutti disponibili nel Golden Saucer. Il venditore è vicino al minicacpot, ma non dietro al bancone :sisi:

La wiki ci aiuta:
I GARO originali sono venduti tramite Wolf Marks Disreputable Priest at the Wolves' Den Pier (X:5.0 Y:5.3)
I Glamour di GARO son venduti tramite MGP da Gold Saucer Attendant in the Manderville Gold Saucer (X:5.4 Y:6.6)
Infatti mi ero affidato a quelle e più fonti, eppure su internet ho letto molti scrivere che era andato
Bene così, allora. Fanged wolf arrivo :nev:
 
Ieri ho iniziato la Blue Quest della resistenza sita in prossimità di Kugane.
Posso dire che ogni volta che compare
Gabranth
mi gasa all'inverecondo?
Molto curioso di sapere come si svilupperà il tutto.
Inoltre ho apprezzato molto scoprire qualcosa di più sul passato di CID.

Nota a margine:
Dovrebbe esser l'ultima main blue quest che mi rimane da recuperare post SHB.
Temo che tra non molto dovrò prendermi quella pausa forzata da FF14....
Sad Monsters Inc GIF by filmeditor
 
Nota a margine:
Dovrebbe esser l'ultima main blue quest che mi rimane da recuperare post SHB.
Temo che tra non molto dovrò prendermi quella pausa forzata da FF14....

Eh dipende. Se vuoi completare questa quest (meglio conosciuta come Bozja), avrai parecchio da giocare, ma proprio tanto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top