PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In un mmo narrativo devi mettere in conto tante tante ore così ..sono scelte apposite..quello che ti posso consigliare e' di avere sempre un altro appoggio come gioco oltre a final fantasy 14 per poter gestire questi momenti

C'è l'ha rebirth un pacing scabroso per poter avere una longevità di un certo tipo pensa un mmo
Sì sì, infatti anche le altre espansioni erano problematiche in certi passaggi, ma essendo l'epilogo confidavo in qualche scelta coraggiosa in più sul pacing, pur non sacrificando il monte ore di chi aspetta 2 anni un'espansione.
Comunque aspetto, non è la prima volta che FF14 poi mi sorprende.
Solo che è un gran peccato, imho...C'erano centinaia di opportunità per allungare il brodo in un modo più "accattivante."
 
Sì sì, infatti anche le altre espansioni erano problematiche in certi passaggi, ma essendo l'epilogo confidavo in qualche scelta coraggiosa in più sul pacing, pur non sacrificando il monte ore di chi aspetta 2 anni un'espansione.
Comunque aspetto, non è la prima volta che FF14 poi mi sorprende.
Solo che è un gran peccato, imho...C'erano centinaia di opportunità per allungare il brodo in un modo più "accattivante."
Ma ti sorprenderà sicuramente ,il fatto e' che tu stai giocando tutto insieme quello che la gente aspetta anni magari senza contenuti grossi

Un espansione deve avere tot ore di contenuti per saziare 1/2 anni di attesa e giustificare anche il prezzo
Non potra mai essere tutto ritmo e colpi di scena
I jrpg già di per se sono pieni di momenti filler nei giochi...figuriamoci un mmo
 
Ma ti sorprenderà sicuramente ,il fatto e' che tu stai giocando tutto insieme quello che la gente aspetta anni magari senza contenuti grossi

Un espansione deve avere tot ore di contenuti per saziare 1/2 anni di attesa e giustificare anche il prezzo
Non potra mai essere tutto ritmo e colpi di scena
I jrpg già di per se sono pieni di momenti filler nei giochi...figuriamoci un mmo
Lo capisco, ma perder ore a capire come funziona il
carburante del Ragnarok, quando si poteva investire tempo nella navigazione dei mondi in direzione Meteion, magari facendoci fluire i ricordi di quelle civiltà perdute per il suo passaggio avrebbe avuto più logica IMHo....Vedi anche dare tempo di digerire agli Scions la dipartita di Thancred (e ora di Estinien, quest'ultimo gestito con almeno 2 lacrime di 'Alphi)...

Imho non mancavano gli espedienti per creare filler più accattivanti.
 
Ultima modifica:
Lo capisco, ma perder ore a capire come funziona il
carburante del Ragnarok, quando si poteva investire tempo nella navigazione dei mondi in direzione Meteion, magari facendoci fluire i ricordi di quelle civiltà perdute per il suo passaggio avrebbe avuto più logica IMHo....Vedi anche dare tempo di digerire agli Scions la dipartita di Thancred (e ora di Estinien, quest'ultimo gestito con almeno 2 lacrime di 'Alphi...
Ragazzo, vai avanti.
(e questo mio quote avrà un significato preciso)

:marmotta:
 
Raga non dubito che il meglio sia davanti a me, non fraintendetemi.
Ma volevo lagnarmi avendo vissuto momenti MERAVIGLIOSI, salvo poi vederli stemperati da scelte "meh".
Ma non mollo eh

1751995328403.png
 
Lo capisco, ma perder ore a capire come funziona il
carburante del Ragnarok, quando si poteva investire tempo nella navigazione dei mondi in direzione Meteion, magari facendoci fluire i ricordi di quelle civiltà perdute per il suo passaggio avrebbe avuto più logica IMHo....Vedi anche dare tempo di digerire agli Scions la dipartita di Thancred (e ora di Estinien, quest'ultimo gestito con almeno 2 lacrime di 'Alphi)...

Imho non mancavano gli espedienti per creare filler più accattivanti.
Non posso leggere gli spoiler non ho mai ancora iniziato final fantasy 14 :asd:
 
Non posso leggere gli spoiler non ho mai ancora iniziato final fantasy 14 :asd:
No Way Abandon Thread GIF
 
Arriverà il suo momento prima o poi :asd: ma al momento non potrei mai dedicarmi a un mmo narrativo da 1000 e più ore
Se non ti fa schifo giocare su telefono (a me si) a breve dovrebbe uscire FFXIVM in occidente, che è Free To Play e ricomincia dal gioco base con espansione annuale. Una specie di WoW classic, ma con un gameplay diverso più snello e una grafica più modesta.

Bisogna vedere se dura visto che dalle classifiche cinesi non pare stia andando granché bene.
 
Se non ti fa schifo giocare su telefono (a me si) a breve dovrebbe uscire FFXIVM in occidente, che è Free To Play e ricomincia dal gioco base con espansione annuale. Una specie di WoW classic, ma con un gameplay diverso più snello e una grafica più modesta.

Bisogna vedere se dura visto che dalle classifiche cinesi non pare stia andando granché bene.
Mi fa schifo il mobile

Tanto non ho fretta...un giorno mi ci dedicherò
 
Ragazzi, ma ci sono chance un domani di vedere una possibile versione singleplayer offline? So che probabilmente sto dicendo una blasfemia visto il tipo di gioco - che oltretutto ho giocato al D1 di A Realm Reborn per un paio di mesi, bellissimo. Il problema è che per me ormai è impossibile giocare gli MMORPG per questioni di mero tempo, ma mi piacerebbe riprendere in mano questo gioco.

Detto questo, vi condivido questo articolo che parla del gioco da una prospettiva alternativa - e un po' più "rosa". Magari vi piace. LINK :sisi:

(non mi pare di infrangere il regolamento postandolo, ma nel caso mi scuso in anticipo)
 
Ragazzi, ma ci sono chance un domani di vedere una possibile versione singleplayer offline? So che probabilmente sto dicendo una blasfemia visto il tipo di gioco - che oltretutto ho giocato al D1 di A Realm Reborn per un paio di mesi, bellissimo. Il problema è che per me ormai è impossibile giocare gli MMORPG per questioni di mero tempo, ma mi piacerebbe riprendere in mano questo gioco.
Offline no. Cioè, forse, in un futuro remoto (fra 20 anni?) piuttosto che spegnere i server proveranno a rivenderlo come remaster offline, ma basta vedere FFXI (che è interamente giocabile in solo adesso) che i tempi non sono dalla parte di noi mortali. Per come stanno messe le cose temo per dire sia più probabile che combinino le sub di FFIX e XIV quando il primo non sarà più sostenibile a livello economico per tenerlo su e nasconderlo nei bilanci come bonus per la sottoscrizione del XIV piuttosto che rimasterizzarlo offline.

Single Player Online si invece, ogni aggiornamento introduce o aggiorna qualche sistema per renderlo giocabile ignorando la componente multigiocatore e rendere i contenuti futureproof per quando non li gioca più nessuno.
 
Offline no. Cioè, forse, in un futuro remoto (fra 20 anni?) piuttosto che spegnere i server proveranno a rivenderlo come remaster offline, ma basta vedere FFXI (che è interamente giocabile in solo adesso) che i tempi non sono dalla parte di noi mortali. Per come stanno messe le cose temo per dire sia più probabile che combinino le sub di FFIX e XIV quando il primo non sarà più sostenibile a livello economico per tenerlo su e nasconderlo nei bilanci come bonus per la sottoscrizione del XIV piuttosto che rimasterizzarlo offline.

Single Player Online si invece, ogni aggiornamento introduce o aggiorna qualche sistema per renderlo giocabile ignorando la componente multigiocatore e rendere i contenuti futureproof per quando non li gioca più nessuno.
Temevo questa risposta, ma me la aspettavo. E vabbè, chissà che un giorno non riesca a vincere alla lotteria, fare una barca di soldi, poter smettere di lavorare e dedicare quei 6/8 mesi per recuperare il gioco in pace. :asd:

Grazie!
 
Finalmente sono quasi giunto alla fine della parte su Ultima Thule.
Insieme alla parte centrale di ARR imho è di gran lunga la fase più pesante e con problemi di pacing di tutto FF14.
ARR aveva qualche giustificazione, mentre a EW non ne trovo.
Mai avrei pensato un tale scivolone di sceneggiatura dopo una prima parte fantastica in EW...
La delusione è enorme e sta durando troppe ore.
Mi aspettavo ben altro dopo i picchi di SB e HS , e soprattutto dopo la prima metà splendida di EW.

P.s
Ho appena assistito al ritorno degli Scions, che quindi non sono morti.
Chi l'avrebbe mai detto...
Tired 90S GIF
 
Ultima modifica:
Titoli di coda su EW.
In attesa del Post-EW, non posso non ribadire la mia enorme delusione.
Un viaggio infinito di quasi 1000 ore mi è caduto sul più bello.
Non basterà di certo per rovinarmi l'esperienza a tratti meravigliosa di FF14, ma è abbastanza per minare il mio giudizio su EW (che attualmente sarebbe molto severo, in attesa del post) oltre che gettare un'ombra sull'intera opera, visto che si è trattato dell'epilogo narrativo partito con ARR.
Troppe, troppe scelte fatte male, gestite male, con approfondimenti molto prolissi su questioni trascurabili, a discapito di potenziali altre direzioni che avrebbero giovato molto di più all'esperienza se maggiormente approfondite, IMHO.

Leggo che il post EW conta 40 missioni scarse.
Magari saranno un capolavoro, ma non potranno mai farmi dimenticare queste ultime 20 h di gioco.
Son arrivato addirittura a skippare alcuni dialoghi su Ultima Thule, considerato il fastidio che stavo provando: mai fatto sino ad allora.
Davvero un peccato.

Attenderò la fine del Post EW per una disamina più specifica e approfondita.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace non ti sia piaciuto.
In effetti, oltre al classico discorso dei gusti personali, non saprei neanche come commentare gli ultimi due post.

Personalmente, da Ultima Thule in poi, son state più le volte che dovevo sforzarmi a trattenere le lacrime che altro.
Lo scontro con il boss finale e tutto il contorno mi ha emozionato tantissimo.
Anche la preparazione alla parte finale (con le fetch quest) mi è piaciuta tantissimo, anche perchè pieno di riferimenti a tutto il passato
i genitori di Moenbryda e l'incontro don Urianger...

Quindi non saprei che dirti.

Sappi che la trama post EW è totalmente scollegata con quello successo in EW. E' un mini arco narrativo che apre le porte a possibili scenari futuri, e amplia un po' la conoscenza dell'universo di FFXIV

A sto punto, dubito che sia necessario che guardi su YouTube il video di "Flow", perchè c'è il rischio che non ti piaccia, e lì partirebbe a gran voce la richiesta di Ban dai server di FFXIV /s
 
Mi dispiace non ti sia piaciuto.
In effetti, oltre al classico discorso dei gusti personali, non saprei neanche come commentare gli ultimi due post.

Personalmente, da Ultima Thule in poi, son state più le volte che dovevo sforzarmi a trattenere le lacrime che altro.
Lo scontro con il boss finale e tutto il contorno mi ha emozionato tantissimo.
Anche la preparazione alla parte finale (con le fetch quest) mi è piaciuta tantissimo, anche perchè pieno di riferimenti a tutto il passato
i genitori di Moenbryda e l'incontro don Urianger...

Quindi non saprei che dirti.

Sappi che la trama post EW è totalmente scollegata con quello successo in EW. E' un mini arco narrativo che apre le porte a possibili scenari futuri, e amplia un po' la conoscenza dell'universo di FFXIV

A sto punto, dubito che sia necessario che guardi su YouTube il video di "Flow", perchè c'è il rischio che non ti piaccia, e lì partirebbe a gran voce la richiesta di Ban dai server di FFXIV /s
Concordo con te Snake, a me tutta la parte finale di EW è piaciuta da morire. Al netto ovviamente di qualche problema di pacing, la ricordo con le lacrime e il sangue versato :asd:
 
Ne approfitto allora per dirvi la mia, anche prendendo atto che il post-EW apre nuove linee narrative.
Ve lo devo, essendo stati gentilissimi con me e spesso profeti di alcuni momenti meravigliosi vissuti su FF14.

EW è stato l'unico titolo di FF14 a vivere di alti ALTISSIMI e bassi BASSISIMI.

Sin dalle prime battute di EW ho apprezzato quella nostalgia che permea l'opera.
La si può toccare gia' quando a Limsa ci si appresta per il lungo viaggio verso Old Sharlayan, con Tataru in pensiero per noi.
Old Sharlayan è esattamente come una brezza marina sul viso: delicata, quasi dormiente, ma estremamente utile a far decollare la trama, e le sue musiche sono state a mio parere meravigliose.
Appena la trama alza i giri ecco che si inizia a godere.
E infatti cio' che succede a Garlemand è un tripudio di emozioni, qualcosa che auspicavo da tempo in FF14 e che solo SHB era riuscito a fare fino in fondo.
Desolazione, musiche strazianti, una capitale in ginocchio, sub quest struggenti, scelte di gameplay coraggiosissime (WOL nel corpo di un soldato semplice).
Tutto in questa parte assume i toni di FINE DEL CAMMINO (EW), con quella percezione sempre più crescente che le cose non finiranno bene.
Non mancano gli scivoloni (gestione di Anima troppo frettolosa e un pò casuale) ma ho apprezzato moltissimo questa parte.
Il passaggio sulla Luna è un altro dei passi falsi però, in quanto si inizia a barcollare nel teatro dell'assurdo.
Soprattutto si inizia a subire l'arresto dei ritmi serrati di un'epopea lunga e giunta al suo culmine.
La battaglia con Zodiark è riuscitissima, ma farla giungere al LV83 è uno scivolone enorme (Anima 2.0) , specie considerato la seconda parte di EW. Non bastasse ciò, piombano i primi problemi di pacing di EW: le maledette Lepri e la loro voglia di banalizzare e ammorbidire momenti di trama che avevano appena raggiunto il loro apice di drammaticità sono un macigno sui ritmi sin qui avuti.
Poco male, mi son detto...Ci sta qualche scivolone.
Il ritorno su Eorzea è però splendido, con l'inizio dei Final Days: uno dei momenti più drammatici di tutti i FF.
Ciò che segue, con l'encomio di Elidibus nella Crystal Tower (da brividi) apre all'arco narrativo migliore di tutto FF imho.
Il ritorno al passato degli Ascians è qualcosa che ancora adesso mi fa venire la pelle d'oca, con il ritorno di Emet Selch e gli incontri con Hytlo e soprattuto Venat ; il legame con la futura divinità è qualcosa di sensazionale, ed il suo encomio durante i precedenti Final Days è da brividi.

Questo è però il punto di rottura tra EW ed il sottoscritto, con un germoglio che nasce proprio in questo arco narrativo: Meteion.
Ora io dico: hai avuto 1 titolo + 3 espansioni per creare un villain senza eguali, e te ne esci fuori a metà EW con:" No, scherzavamo, il vero cattivone si presenta adesso?!" WTF!!!!
Meteion manca proprio del tempo necessario per bucare lo schermo, avendo poco tempo per conoscere le sue ragioni.
Mi dico: "Ok, é la calamità per antonomasia e vuole la fine di ogni sofferenza nei cicli della vita, facendo cessare l'esistenza" ma ho trovato un enorme peccato aver ridotto FF14 alla scoperta del villain solo alla fine, come accadde a FF8 con Artmesia; imho è una forzatura bella e buona.

Ciò che ne segue poi nell'arco di Ultima Thule è qualcosa che non riesco proprio a perdonare.
In primis per i preparativi prolissi, lenti, privi di mordente, piovuti per caso: cazzarola, siamo alla fine del mondo, i Final Days sono ovunque, e mi ritrovo a far domande ai contadini per capire cosa si mangerà sul Ragnarok???
Passiamo ore a scoprire la spinta propulsiva del Ragnarok mentre su Eorzea accade la fine del mondo?
Per non parlare del viaggio verso lo scontro con Meteion, ricco di clichè (mai creduto alla morte degli Scions in quel modo) e pieno zeppo di spiegazioni prolisse da parte dei vari popoli morti nelle precedenti calamità.
Vogliamo parlare del fatto che alla fine del tutto, al cospetto della mietitrice per antonomasia, ci sia un pullulare di anime e ombre VIVE che ti raccontato del loro passato?
Cioè, Meteion, la quinta essenza della distruzione e del nulla, che ci aspetta su un regno che pullula di vita...Ma che roba è???
Poi a che pro? Non erano gia' bastati gli ASCIANS a spiegarci il terribile epilogo della vita sul pianeta?
Se uno cercasse la terminologia di Filler, è a Endwalker che deve guardare.
Qui Square ha voluto palesemente pompare la trama e lo ha fatto malissimo, reciclando idee e riflessioni gia' sentite e risentite nelle precedenti ore di gioco.
L'incontro finale con Meteion poi è quello che è: l'ennesimo dungeon sulle civiltà spazzate via (e che palle, di nuovo) e l'ennesima riflessione su quanto sia sbagliato uccidere tutti ('sta lagna del ragionare col nemico è stata introdotta con Stormblood e non ce ne siamo più liberati sino a Meteion).

Dulcis in fundo, nel più classico dei clichè, ecco Sasuke/Vegeta/Zenos che giunge al nostro cospetto.
(Tralasciando le cause del suo cambiamento repentino, dopo aver fatto danni per 3 espansioni...E poi come ci arriva su Ultima Thule senza il Ragnarok???) mi son detto: "Si alleerà al WOL per la battaglia decisiva, in un 2 vs 1 epico!!!"
Ma va...
Si trasforma invece in un'isola volante e ci combattiamo sopra, con altri 7 WOL spuntati dal nulla.
WTF????
Cazzo, ma un pò di coraggio nei programmatori no??? Farci combattere fianco a fianco con la nostra nemesi vs Meteion era così rischioso a livello di gameplay?????
Ovviamente una volta sconfitta Meteion (con annesse le ennesime fregnacce su quanto abbia capito che la vita ha senso che esista) ecco che Zenos ci si rivolta contro (ma va'?), con tanto di battaglia finale ove finisce come chiunque si immaginava: i cattivi perdono, i buoni vincono.
Il ritorno a casa, tra capriole ed encomi, rende felici tutti tranne me....

Endwalker è un'enorme occasione sprecata, che ha la colpa di aver sperperato anni di contenuti per favorire filler a più non posso e scelte forzate, quando con un pò di coraggio si poteva avere la conclusione degna di un percorso fantastico.
Non è privo di momenti splendidi, sarei ingiusto a negarli, ma vengono pagati a caro prezzo con scivoloni francamente imperdonabili e con un pacing terribile.
E' stato come se Tom Hanks (Soldato Ryan) si fosse preparato alla battaglia in Normandia per una vita intera, salvo poi camminare per la Francia occupata chiedendo ai passanti info sui loro usi e costumi, non curante che intorno ci fossero nazisti ovunque, per scoprire poi che il nemico non era Hitler, bensì un dromedario mitologico residente nella foresta oscura.
Ma perchè?!?!?!?!?
Per non parlare dell'assurda scelta di non far morire nessuno: rendiamoci conto che al culmine della battaglia dei mondi, gli unici a cadere sono stati i cattivi...Scelta per me folle.
Mi aspettavo molta più drammaticità, con la morte del WOL o quella degli Scions, o anche la perdita definitiva di The Source.
Niente di tutto ciò: i buoni vincono, i cattivi perdono e le lepri stanno ancora a saltellare.

Queste sono le ragioni che mi costringono a definire EW la mia espansione meno gradita di tutto FF14.
E' sicuramente meglio di ARR e ha picchi più alti di SB e HS, (SHB lo vede col binocolo) ma a differenza delle precedenti espansioni, godeva di tutto il tempo per esser gestita meglio, invece di accartocciarsi su sè stesso con scelte forzate e piene di clichè.
Davvero delusissimo...
 
Ultima modifica:
Ne approfitto allora per dirvi la mia, anche prendendo atto che il post-EW apre nuove linee narrative.
Ve lo devo, essendo stati gentilissimi con me e spesso profeti di alcuni momenti meravigliosi vissuti su FF14.

La quasi totalità dei tuoi "perchè?!" si possono rispondere con una semplice risposta: e un MMO :asd:

Ad esempio in FFX
Tidus e Auron alla fine "muoiono". Ma la storia finisce lì, lo puoi fare perchè sì. Su FFXIV non puoi
Resistance 2
scena finale, il protagonista impazzisce e la sua spalla gli spara in testa. Anche lì, si può fare, al massimo devi trovare una soluzione per il seguito, ma poco male

I filler e la narrativa superflua: appena finisci la MSQ puoi continuare a giocare, fare secondarie e via dicendo. Il world building è necessario, con anche le fetch quest, che servono per exp e "obbligarti" a girare per la mappa

Lo scontro finale
dopo SHB ci hanno spiegato che possiamo evocare altri WOL grazie al nostro potere. Ok, è una scusa per farci giocare assieme ad altri giocatori, ma è la natura del gioco[/spolier]

Anyway, forse hai leggermente sbagliato il tiro nell'inquadrare il gioco. Può essere giocato come singleplayer, ma ha un'evidente struttura da MMO, con i suoi pregi e difetti.

Ad esempio, sto giocando BG3. E' ovvio che non posso aspettarmi le stesse scelte di sceneggiatura tra i due giochi, ma perchè son generi diversi. BG3 deve durare 100-200-300 ore, e magari in molteplici run. FFXIV deve durare 2500 ore, e invogliarti ancora a giocare :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top