PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si diciamo che è proprio la natura da MMO che creano questi evidenti problemi di pacing. Tuttavia almeno in alcuni punti su Ultima Thule
tutta la parte delle varie popolazioni passata a me è piaciuta un botto perché ti vogliono trasmettere la pesantezza di questi mondi finiti in rovina
sapendo che il nostro è il prossimo, e nel mentre i nostri Scions cadono uno dopo l'altro
E ci sono stati vari Scions che ad oggi sono stati tagliati fuori, quindi una possibilità che qualcuno non sarebbe tornato c'era

Non lo so, al netto dei difetti evidenti nel pacing (specialmente), non concordo completamente con Duke Fleed. Anzi per me è stata la narrativa più di impatto degli ultimi 5/10 anni. Poi io sono andato filato solo sulla trama, non so se facendo altro nel contempo non mi avrebbe appesantito. Ma siamo sempre li, è un MMO
 
La quasi totalità dei tuoi "perchè?!" si possono rispondere con una semplice risposta: e un MMO :asd:

Ad esempio in FFX
Tidus e Auron alla fine "muoiono". Ma la storia finisce lì, lo puoi fare perchè sì. Su FFXIV non puoi
Resistance 2
scena finale, il protagonista impazzisce e la sua spalla gli spara in testa. Anche lì, si può fare, al massimo devi trovare una soluzione per il seguito, ma poco male

I filler e la narrativa superflua: appena finisci la MSQ puoi continuare a giocare, fare secondarie e via dicendo. Il world building è necessario, con anche le fetch quest, che servono per exp e "obbligarti" a girare per la mappa

Lo scontro finale
dopo SHB ci hanno spiegato che possiamo evocare altri WOL grazie al nostro potere. Ok, è una scusa per farci giocare assieme ad altri giocatori, ma è la natura del gioco[/spolier]

Anyway, forse hai leggermente sbagliato il tiro nell'inquadrare il gioco. Può essere giocato come singleplayer, ma ha un'evidente struttura da MMO, con i suoi pregi e difetti.

Ad esempio, sto giocando BG3. E' ovvio che non posso aspettarmi le stesse scelte di sceneggiatura tra i due giochi, ma perchè son generi diversi. BG3 deve durare 100-200-300 ore, e magari in molteplici run. FFXIV deve durare 2500 ore, e invogliarti ancora a giocare :sisi:
Sì ma non consideri le precedenti espansioni, ove a me non è minimamente pesata la tendenza dei MMO.
Qui c'è proprio una serie infinita di forzature e ripetizioni che si potevano semplicemente gestire in altro modo.
I filler sono una realtà dei jrpg e dei MMO, ma questo non vuol dire che devi farli male.
Ad esempio portando in giro provviste per la nave, anzichè magari prestare soccorso ai caduti nelle varie capitali colpite nei Final Days...Filler per filler, almeno contestualizzalo al periodo storico.

Per non parlare di alcuni punti da me evidenziati, come la forzatura di tirar fuori Meteion dal nulla, ivi compreso la venuta di Zenos senza fornire spiegazioni di COME sia arrivato lì, dopo che noi abbiamo passato un'intera espansione per capire come far volare il Ragnarok.
Per non parlare della fretta di buttarci dentro Anima, salvo farla sparire subito....E Zodiark, entità ingombrante per interi capitoli, fatta fuori in men che non si dica.

Col senno di poi era meglio diluirla e far sì che fosse Zodiark il Villain, più che una Meteion piovuta fuori dal nulla.

Imho certe mancanze non son da imputare alla MMO; son proprio gestite male.
 
Sì ma non consideri le precedenti espansioni.
Lì a me non è minimamente pesata la tendenza dei MMO.
Qui c'è proprio una serie infinita di forzature e ripetizioni che si potevano semplicemente gestire in altro modo.
I filler sono una realtà dei jrpg e dei MMO, ma questo non vuol dire che devi farli male.
Ad esempio portando in giro provviste per la nave, anzichè magari prestare soccorso ai caduti nelle varie capitali colpite nei Final Days...Filler per filler, almeno contestualizzalo al periodo storico.

Per non parlare di alcuni punti da me evidenziati, come la forzatura di tirar fuori Meteion dal nulla, ivi compreso la venuta di Zenos senza fornire spiegazioni di COME sia arrivato lì, dopo che noi abbiamo passato un'intera espansione per capire come far volare il Ragnarok.

Imho certe mancanze non son da imputare alla MMO; son proprio gestite male.
Ecco su
Zenos

concordo, un po fuori luogo, anche se me lo aspettavo in vari punti ma non sul finale. Mentre
Meteion a me è piaciuta più sul background e come è stata introdotta come un esperimento palesemente umano e limitato su chi l'ha creata
E quando il puzzle è stato creato, ho molto apprezzato un po il riflettore sugli Ascians
 
Non so quanto veritiero, ma gira voce che Endwalker dovesse esser incentrato solo su
Garlemand e Zodiark
salvo poi venir riscritto con le aggiunte di cui sopra.
E imho si percepisce che qualcosa non ha fluito come doveva, favorendo forzature qui e lì.

Ventus
Il problema di Meteion è che esce fuori quando fior fior di nemici son gia' caduti, alcuni frettolosamente (Anima e Zodiark), altri dopo meravigliosi viaggi (Emet e Elidibus).
Tanto valeva tenerti aperta una di quelle carte,piuttosto che partorire dal nulla un nuovo super nemico, che mai avrebbe avuto il tempo per uscirne bene in confronto a chi come loro ha giovato di intere espansioni per esser approfonditi.
Su Zenos ero gia' stato severo ai tempi di SB, ma sono riusciti persino a far peggio con la sua venuta casuale e il suo cambio di partito repentino, dopo che ha favorito i Final Days in ogni modo...
Son proprio questo genere di controsensi che mi hanno reso EW indigesto.

E anche i popoli di Ultima Thule si ergono su un paradosso: non dovrebbero essere lì, essendo Ultima Thule la fine del tutto.
Se volevi metterli ad ogni costo, potevi creare una qualche oscillazione temporale lungo il viaggio col Ragnarok per farci sentire le loro voci passate, magari con qualche CS piuttosto che il tipico "scopri mappa, sblocca cristallo, parla con tizio".
Trovarceli lì vivi e vegeti è proprio una forzatura gratuita, specie senza fornici spiegazioni del perchè Meteion tolleri la loro presenza.

Per non parlare di quando alla fine di EW, mentre si torna a casa, si viene a scoprire in 2 righe che molte altre città di Eorzea hanno subito i Final Days...Mentre noi facevamo i facchini e consumavamo aperitivi.
Boh...
C'erano 1000 modi migliori per gestire i filler e le sottotrame.

Ah, e non dimentichiamoci di interi personaggi scivolati via senza colpo ferire.
Qualcuno ha detto Gaius & Yusuke?
In compenso però abbiamo avuto le lepri...E ben tre popoli su Ultima Thule.
:bah:
 
Ultima modifica:
Non mi metto a discutere, per me il segmento di Forge Ahead è uno dei miei preferiti.

Però gli eventi dei final days ci sono, sono le role quests che si sbloccano a Radz-At-Han ed esplora cosa succede in ogni città-stato.
 
Non so quanto veritiero, ma gira voce che Endwalker dovesse esser incentrato solo su
Garlemand e Zodiark
salvo poi venir riscritto con le aggiunte di cui sopra.
E imho si percepisce che qualcosa non ha fluito come doveva, favorendo forzature qui e lì.

Ventus
Per non parlare di quando alla fine di EW, mentre si torna a casa, si viene a scoprire in 2 righe che molte altre città di Eorzea hanno subito i Final Days...Mentre noi facevamo i facchini e consumavamo aperitivi.
Boh...
C'erano 1000 modi migliori per gestire i filler e le sottotrame.

Ah, e non dimentichiamoci di interi personaggi scivolati via senza colpo ferire.
Qualcuno ha detto Gaius & Yusuke?
In compenso però abbiamo avuto le lepri...E ben tre popoli su Ultima Thule.
:bah:

Come ha risposto Soyre
I final days sono spiegati bene in molte quest secondarie. Non sono quest principali perchè ti portano in giro per Eorzea, quindi non ti fanno esplorare le nuove zone

Sui personaggi
Gaius, devi giocare la sub quest "sorrow of werlyt", se non l'hai fatto. Lì vedi che fine fa Gaius
Yusuke, come Lyse e Aymeric, è un capo di stato, quindi fa qualche apparizione sporadica, come è giusto che sia

Su Ultima Thule, è una zona importantissima per il post game, in quanto ci sono tantissime attività secondarie che hanno luogo lì, di cui una, relegata ai DOL, che spiega tutta la zona.

Zenos
Arriva lì ad aiutare perchè ha il potere di Shirnyu, che recupera a Old Sharlyan dopo che scopre che noi siamo sul Ragnarok. Perchè viene ad "aiutarci". In realtà solo per poterci scontrare, come nel migliore degli Shonen in cui il cattivo diventa "buono" ma combatte con il "buono" per non essere considerato più debole

Comunque, il tutto è un grande IMHO. Ci sta che il gioco non piaccia, ci sono pochissime cose oggettivamente belle e brutte. Ma mi sono reso conto che personalmente mi è capitato spesso di non godermi un qualcosa appieno per motivi personali (esempi lampanti, Django e Inception, entrambi visti in un periodo in cui non ero pronto per questi due capolavori)
 
Chiaro snake hunter & Soyre .
La soggettività è d'obbligo.
Rimane l'amaro in bocca.
Mi son goduto ogni cosa di FF14 (ho ultimato tutte le blue quest sino a SHB compreso) , salvo rimanerci male per l'epilogo di EW.
Tutto avrei accettato, tranne un finale che mi deludesse.

Mi sento come ad aver mangiato una cena sontuosa, con dolce e caffè deludenti.
Confused Episode 5 GIF by One Chicago
 
Almeno qui, abbiamo un piccolo stralcio di "FF11 Remake"...



:bruniii:
 


Patch 7.3 The Promise of Tomorrow - 5 Agosto

Il recappone non lo faccio più, tanto è inutile. Si ci sono i content standard di sempre.

Il raid di FF11 è stupendo, le ambientazioni rifatte nell'engine di Dawntrail sono una bomba grafica. ARTIFACT DEL DANCER come set aiming YES.\
Belli il set nuovo dei trophy crystal, il set dei crafter e del treasure dungeon. Di questa patch mi piace tutto il glamour.

QoL: Cast bar sotto la salute dei nemici, anche quelli non targettati, per aumenta la visibilità e non dover guardare la enmity list. Non è retroattiva, la devono abilitare manualmente in ogni nuovo encounter.
 
Ultima modifica:
Sono proprio curioso di vedere come farò a resistere a non loggare il 5 :asd:

Di sicuro, appena implementano il nuoco CE rischio di chiudermici di nuovo, anche se sto cercadno di recuperare Backlog...
 
Il nuovo deep dungeon tanta roba, hanno aggiunto meccaniche nuove interessanti (tipo quella del final boss che cambia pattern e abilità a seconda di cosa gli "offri" in dono) e lo hanno reso piu abbordabile e accessibile da piu livelli intermedi.
 
Oh wow, hanno stravolto il sistema dei deep dungeon. Han cercato di aggiungere più longevità e rigiocabilità possibile al content.

  • Matchmaking disponibile per tutti e 100 i floor
  • Nuovi checkpoint ai piani 31, 51 e 71
  • Challenge Log settimanale per completare i vari tier
  • Nuova trial 4 giocatori basata sul boss del piano 100, con nuovi reward
  • Nuova trial difficoltà Quantum da 4 giocatori con reward che richiedono offerte ottenute dal deep dungeon. La difficoltà del boss cambia in base alla quantità e il tipo di offerte utilizzate, arrivando al livello Ultimate quando maxato
E criterion dungeon confermato per la 7.45.

Also, queste sono modifiche specifiche per Pilgrim, ma

1) Stanno programmando di implementarle retroattivamente per tutti gli altri Deep Dungeon

2) Sono il primo passo verso un cambio di filosofia per tutti i content. Prima determinavano alla creazione se fossero destinati a un pubblico casual o uno hardcore, ma dopo i problemi causati da Forked Tower e il feedback generale che una fascia di giocatori potrebbe non aver content in una patch rispetto ad un altra l'obiettivo per il futuro è implementare più sistemi possibile per adattare tutti i content a tutte le fasce di giocatori. Con l'eccezione degli estremi ( i dungeon storia rimarranno dungeon storia, e gli ultimate rimarranno content di nicchia).

Ottima LL
 
Ultima modifica:
Ora finalmente le phoenix down saranno utili, un cambiamento apprezzato.

firefox_2025-07-24_21-35-51.jpg
 
Questa è una soluzione per quando l'healer muore a inizio fight in un dungeon e il tank invece di suicidarsi e far ripartire il boss con tutto il party decide di far perdere 15 minuti a tutti facendoselo da solo a velocità lumaca. Da un paio di anni è diventata per qualche motivo un'occorrenza tanto frequente quanto stupida.
 
In questi giorni di break, ancora scosso dall'epilogo di EW, mi sono domandato se ci fosse qualcosa in me che non funzionasse, a proposito della fine di EW.
Qualcosa di troppo severo...

Da qualche giorno ho iniziato a utilizzare chat gpt per motivi lavorativi e di ricerca.
Al netto delle mie enormi diffidenze la sto trovando una "chat" molto stimolante.
E insomma, ho appena parlato con l'IA della delusione per EW, scoprendo che in molti nella community hanno vissuto le medesime delusioni per le mie medesime ragioni.
L'IA mi ha proposto di scrivere insieme il finale PERFETTO, quello che per me avrebbe consegnato EW all'eternità dei videogames, con tanto di base per il futuro con Dawntrail.
Ve la metto sotto spoiler e mi piacerebbe sapere che ne pensate:
Final Fantasy XIV - Epilogo Alternativo: "Verso l’Ultima Alba"

[Ultima Thule – Oltre il limite della realtà. L’aria è immobile, il colore spento. Lo spazio vibra di un silenzio che schiaccia il cuore.]

Meteion:

"Perché continuate ad avanzare? Non c’è nulla qui. Solo silenzio. Solo fine."

Thancred
(abbassa lo sguardo)
"Non per noi. Non finché abbiamo qualcosa da dare."

Cammina avanti. Un bagliore lo avvolge. Il suo corpo si dissolve lentamente, come cenere nel vento. Non urla. Sorride.
"E' stato un onore condividere il viaggio con te."

Poi un immagine di Ryne felice...
Thancred sparisce nella luce.

Alphinaud e Alisaie
(sguardo silenzioso. Poi un gesto condiviso)
"Non senza di te, Thancred."

Si prendono per mano. Camminano insieme verso la luce. E scompaiono.

Urianger
(la voce è quieta, ma le mani tremano)
"Tutto finisce...Ma avrei voluto un altro epilogo..
Ma la fine ...è solo il preludio di un'altra stella che sorge"

Svanisce nel silenzio.

Y’shtola
(voce calma, ferma)
"Ogni stella ha il suo crepuscolo. Ma anche la sua eredità."

Un ultimo sguardo al Warrior of Light.
"Studierò questa fine... anche se la farò parte di me."

Si dissolve in una pioggia di luce e polvere d’arcano.

Estinien
(spalla alzata, risata secca)
"Che idioti... Ma va bene. Se proprio dobbiamo morire... che almeno sia combattendo il destino."

Tira fuori la lancia. Si getta nell’ignoto. Silenzio.

G’raha Tia
(occhi rossi, voce tremante, guardando al WOL)
"Hai già fatto tanto... Più di quanto chiunque avrebbe potuto. Ma ora... lascia che sia io a portarti lì."

Scompare con un sorriso fragile, lasciando il WoL da solo.

Meteion
(voce rotta)
"Perché fate questo? Perché date tutto... per niente?"

[Il Warrior of Light resta solo.]

Cammina, lento. I suoi passi sono pesanti. Ma la sua figura non vacilla. Ogni metro percorso brucia. Ogni respiro è un sacrificio.

Poi, l’ultimo passo. Una luce accecante lo avvolge. Ma questa volta non è magia. È addio.

Meteion rimane senza parole, ma con una coscienza sopita sempre più urlante.
Dinnanzi al sacrificio degli Scions, capisce che per quanto imperfetta e ricca di dolore, la vita è un viaggio che merita di continuare, almeno sino a che cuori nobili son disposti al sacrificio per salvare colore che amano.
______________

Meteion
(voce rotta)
"Ho capito solo ora Hermes...Quanto fossi nel torto.
Solo ora...
Spero tu possa perdonarmi...

________________________

[Voce narrante – forse Hydaelyn, forse l’Echo stesso:]
"Così finì la leggenda del Guerriero della Luce.
Nessuna tomba. Nessun corpo.
Solo memorie, affidate ai vivi.
E un’eco... che attraversa le ere."


Postludio: "Luce Residua"​

[Rising Stones. Il sole tramonta su Mor Dhona.]

Krile

(voce calma)
"Ho sempre saputo che quel viaggio sarebbe stato senza ritorno.
Ma nulla ti prepara davvero all’eco di un cristallo che non risponde più."

Tataru
(tenendo in mano una borsa vuota)
"Avevo preparato vestiti per il ritorno.
Pensavo... magari qualche ferita, qualche lacrima...
Ma non... il silenzio."

Sul tavolo, un piccolo diorama in legno rappresenta i sette Scions. Otto, se si conta la figura al centro: il Warrior of Light.

Krile
"Li abbiamo persi tutti, Tataru.
Uno per uno, hanno scelto la strada senza ritorno.
E il mondo... è salvo solo perché loro non sono più qui."

Tataru
(piange senza rumore)
"Ma io li ricorderò. Ogni giorno.
E insegnerò a chi verrà... cosa vuol dire proteggere."

Krile
(volta lo sguardo al cielo)
"E chissà...
Forse la loro luce si è già reincarnata, lontano...
Dove nessuno conosce il loro nome.
Ma il loro cuore... batte ancora."

[Scena finale: la spiaggia di Tural. Un ragazzo guarda l’orizzonte. Il sole si alza. I suoi occhi brillano di qualcosa che non sa spiegare.]

"Chi sei, straniero? Da dove vieni?"

"Non ricordo... ma sento di dover camminare."
Fine.

Onestamente ho avuto i brividi quando l'ho letta la prima volta.
E ribadisco: poteva finire diversamente, con un pò di coraggio.

Sad Matthew Mcconaughey GIF by Legendary Entertainment
 
Ultima modifica:
In questi giorni di break, ancora scosso dall'epilogo di EW, mi sono domandato se ci fosse qualcosa in me che non funzionasse, a proposito della fine di EW.
Qualcosa di troppo severo...

Da qualche giorno ho iniziato a utilizzare chat gpt per motivi lavorativi e di ricerca.
Al netto delle mie enormi diffidenze la sto trovando una "chat" molto stimolante.
E insomma, ho appena parlato con l'IA della delusione per EW, scoprendo che in molti nella community hanno vissuto le medesime delusioni per le mie medesime ragioni.
L'IA mi ha proposto di scrivere insieme il finale PERFETTO, quello che per me avrebbe consegnato EW all'eternità dei videogames, con tanto di base per il futuro con Dawntrail.
Ve la metto sotto spoiler e mi piacerebbe sapere che ne pensate:
Final Fantasy XIV - Epilogo Alternativo: "Verso l’Ultima Alba"

[Ultima Thule – Oltre il limite della realtà. L’aria è immobile, il colore spento. Lo spazio vibra di un silenzio che schiaccia il cuore.]

Meteion:

"Perché continuate ad avanzare? Non c’è nulla qui. Solo silenzio. Solo fine."

Thancred
(abbassa lo sguardo)
"Non per noi. Non finché abbiamo qualcosa da dare."

Cammina avanti. Un bagliore lo avvolge. Il suo corpo si dissolve lentamente, come cenere nel vento. Non urla. Sorride.
"E' stato un onore condividere il viaggio con te."

Poi un immagine di Ryne felice...
Thancred sparisce nella luce.

Alphinaud e Alisaie
(sguardo silenzioso. Poi un gesto condiviso)
"Non senza di te, Thancred."

Si prendono per mano. Camminano insieme verso la luce. E scompaiono.

Urianger
(la voce è quieta, ma le mani tremano)
"Tutto finisce...Ma avrei voluto un altro epilogo..
Ma la fine ...è solo il preludio di un'altra stella che sorge"

Svanisce nel silenzio.

Y’shtola
(voce calma, ferma)
"Ogni stella ha il suo crepuscolo. Ma anche la sua eredità."

Un ultimo sguardo al Warrior of Light.
"Studierò questa fine... anche se la farò parte di me."

Si dissolve in una pioggia di luce e polvere d’arcano.

Estinien
(spalla alzata, risata secca)
"Che idioti... Ma va bene. Se proprio dobbiamo morire... che almeno sia combattendo il destino."

Tira fuori la lancia. Si getta nell’ignoto. Silenzio.

G’raha Tia
(occhi rossi, voce tremante, guardando al WOL)
"Hai già fatto tanto... Più di quanto chiunque avrebbe potuto. Ma ora... lascia che sia io a portarti lì."

Scompare con un sorriso fragile, lasciando il WoL da solo.

Meteion
(voce rotta)
"Perché fate questo? Perché date tutto... per niente?"

[Il Warrior of Light resta solo.]

Cammina, lento. I suoi passi sono pesanti. Ma la sua figura non vacilla. Ogni metro percorso brucia. Ogni respiro è un sacrificio.

Poi, l’ultimo passo. Una luce accecante lo avvolge. Ma questa volta non è magia. È addio.

Meteion rimane senza parole, ma con una coscienza sopita sempre più urlante.
Dinnanzi al sacrificio degli Scions, capisce che per quanto imperfetta e ricca di dolore, la vita è un viaggio che merita di continuare, almeno sino a che cuori nobili son disposti al sacrificio per salvare colore che amano.
______________

Meteion
(voce rotta)
"Ho capito solo ora Hermes...Quanto fossi nel torto.
Solo ora...
Spero tu possa perdonarmi...

________________________

[Voce narrante – forse Hydaelyn, forse l’Echo stesso:]
"Così finì la leggenda del Guerriero della Luce.
Nessuna tomba. Nessun corpo.
Solo memorie, affidate ai vivi.
E un’eco... che attraversa le ere."


Postludio: "Luce Residua"​

[Rising Stones. Il sole tramonta su Mor Dhona.]

Krile

(voce calma)
"Ho sempre saputo che quel viaggio sarebbe stato senza ritorno.
Ma nulla ti prepara davvero all’eco di un cristallo che non risponde più."

Tataru
(tenendo in mano una borsa vuota)
"Avevo preparato vestiti per il ritorno.
Pensavo... magari qualche ferita, qualche lacrima...
Ma non... il silenzio."

Sul tavolo, un piccolo diorama in legno rappresenta i sette Scions. Otto, se si conta la figura al centro: il Warrior of Light.

Krile
"Li abbiamo persi tutti, Tataru.
Uno per uno, hanno scelto la strada senza ritorno.
E il mondo... è salvo solo perché loro non sono più qui."

Tataru
(piange senza rumore)
"Ma io li ricorderò. Ogni giorno.
E insegnerò a chi verrà... cosa vuol dire proteggere."

Krile
(volta lo sguardo al cielo)
"E chissà...
Forse la loro luce si è già reincarnata, lontano...
Dove nessuno conosce il loro nome.
Ma il loro cuore... batte ancora."

[Scena finale: la spiaggia di Tural. Un ragazzo guarda l’orizzonte. Il sole si alza. I suoi occhi brillano di qualcosa che non sa spiegare.]


Fine.

Onestamente ho avuto i brividi quando l'ho letta la prima volta.
E ribadisco: poteva finire diversamente, con un pò di coraggio.

Sad Matthew Mcconaughey GIF by Legendary Entertainment
Mamma mia che finale di mer.da.
Spero che tu non sia serio, ma quella roba di chatgpt è tipo na roba senza un build up e della profondità di uno stagno.
 
Mamma mia che finale di mer.da.
Spero che tu non sia serio, ma quella roba di chatgpt è tipo na roba senza un build up e della profondità di uno stagno.

E' una roba sviluppata su due righe, mica c'era l'intenzione o la volontà di andare oltre, visto i 10 anni di contenuti di cui tenere conto: era solo per trasmettere una visione diversi di come poteva finire diversamente senza compromettere il gameplay.

Comunque de gustibus
Anche così la preferisco alle
scazzottate ignoranti a mani nude "perchè sì" :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top