UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io lo aspetto su pc, anche perchè giocarlo su console con tutto quell'aliasing...brrr, spero solo che facciano una bella edizione retail, Final Fantasy XV vorrei averlo su disco.

 
Sicuramente ci sarà versione pc
Si sicuramente, dopo massimo 3-4-6 mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
mi piacerebbe davvero che uscsse per pc, spero che dicano qualcosa entro novembre però :( non mi va di aspettare il 2020 per giocarlo su pc!

 
Guardando i video dell'ultima demo si vede chiaramente il frame rate su console sembra fare un po cagare (facendo ruotare la telecamera si nota sopratutto), quindi una versione pc sarebbe solo un bene per il gioco

Magari senza dover aspettare 1 anno...

 
si ma gente il gioco esce tra 5 mesi, che senso ha giudicare il frame rate da una demo?!

 
Era per dare tempo o eventuali motivi di pacth

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma gente il gioco esce tra 5 mesi, che senso ha giudicare il frame rate da una demo?!
se l'hanno rilasciata come demo io non mi aspetterei grossi miglioramenti :morristend: poi per carità ben venga se diventa fluidissimo

 
le demo hanno sempre avuto problemi di framerate, sono delle beta. Il framerate lo ottimizzano alla fine, mica all'inizio.

 
le demo hanno sempre avuto problemi di framerate, sono delle beta. Il framerate lo ottimizzano alla fine, mica all'inizio.
questo è un caso particolore e qualche miglioramento è probabile lo faccciano, ma le demo di solito girano esattamente come il gioco eh....anche perchè se no a cosa servono? Le beta ormai sono quasi demo, più che altro per i contenuti però, non viceversa...

Comunque siamo OT quindi mi fermo qui, il punto del mio discorso era che molto probabilmente sarà uno di quei giochi dove l'eventuale uscita su pc gioverà di molto all'esperienza di gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
In una recente intervista rilasciata a Dengeki Online, il direttore di Final Fantasy XV, Hajime Tabata, ha affermato che le performance del titolo saranno migliorate da qui all'uscita e, ovviamente, la demo non rispecchia la qualità finale del gioco.La versione dimostrativa utilizza una risoluzione dinamica che può aumentare sino a 1080p (almeno su PS4) ed il frame rate, che abbiamo visto essere un po' ballerino, non è stato una priorità per il team di sviluppo dato che il breve estratto è stato pensato maggiormente per dare la possibilità ai giocatori di provare con mano il titolo.

Tabata ha inoltre dichiarato che non sarà pubblicata un'edizione per PC insieme a quella console, ma eventualmente questa possibilità sarà presa in considerazione in un secondo momento.

Inoltre Regalia non sarà l'unico veicolo che sarà utilizzabile nel corso della nostra avventura. Infatti, essa non potrà, ovviamente, viaggiare sull'acqua, e per spostarsi in quei casi sarà necessario utilizzare una barca.

Infine, Final Fantasy XV sarà presentato in forma giocabile all'E3 di quest'anno e Tabata pensa che saranno disponibili futuri DLC per il gioco, sia gratis che a pagamento.
Tempo 6 mesi ed arriva su PC, tanto è li che viene sempre mostrato.

 
JeuxVideo France has a new interview with Tabata here: http://www.jeuxvideo.com/videos/reportages/469464/final-fantasy-xv-hajime-tabata-repond-aux-a-vos-questions.htm
NoctisPendragon from Gamefaq translated some bits and Tabata talked about what he would like to do with a PC version.

- If there were to be a PC version, Tabata wants it to be a different kind of project
- Would like to use the PC version as a tech showcase
- PC version would have latest tech not possible with console limitations
- But if they proceed with this kind of project, they will have to do a tech overhaul and redo some R&D to see what new tech they can use to "rebuild the game."
- Wants to do it once console version is finished, although plans not set in stone
A week ago the official FFXV twitter page said this:


"The DX11 generation tech used for #FFXV is for console only. Once FFXV is out on console we may look at a higher spec version for PC"
*NoctisPendragon is fluent in French, but if anyone else wants to verify the video interview info, that'd be cool.
4char

 
Caspita... Già ora sembra magnifico a vedersi. Ovviamente immagino che non si tratterà di un totale rinnovamento del motore di gioco, ma verrà introdotto giusto qualche effettino (cit.), come ad esempio ambient occlusion, tessellation, filtri antialiasing avanzati... Naturalmente vedremo a che prezzo. A mio parere comunque si avrà una situazione simile a quella di GTA V, con una versione di partenza che è, di fatto, quella pc, mentre le versioni console sono dei porting ai quali è stato tagliato qualche elemento per permetter loro di girare, in un certo qual modo, anche su X1 e PS4.

 
Insomma ci becchiamo la GOD edition, a una cifra irrisoria su steam in primavera 2017:ahsisi:

 
Insomma ci becchiamo la GOD edition, a una cifra irrisoria su steam in primavera 2017:ahsisi:
Eh, stavolta credo proprio che il price point sarà "regolare".

 
Interessante articolo :sisi:

Tabata: si pensava che Final Fantasy fosse un'IP morente

Dalle sue origini ad oggi, la saga Final Fantasy è cambiata parecchio. Dai grandissimi classici, passando per i capolavori dell'epoca di PlayStation, fino all'esordio del doppiaggio in Final Fantasy X, il lancio nel genere MMORPG, il ritorno al gioco di ruolo di ispirazione medioevale, l'epopea della Fabula Nova Crystallis. Una saga all'interno della quale, insomma, è successo un po' di tutto, con tanti momenti bassi ma anche momenti davvero altissimi e divenuti leggenda di questo medium. Eppure, quando Hajime Tabata divenne director di Final Fantasy XV nel 2012, le sue analisi dell'attuale stato dell'IP parlavano di una proprietà intellettuale "morente, che aveva già raggiunto il suo picco massimo."
232505_1a.jpg


"La cosa più preoccupante" ha raccontato il director in un'intervista con GameInformer, "è che quando stavamo cominciando a lavorare a Final Fantasy XV, non stavano arrivando nuovi fan per il franchise. L'immagine del brand Final Fantasy era tutt'altro che chiara. La situazione non era chiara o in nostro favore, quanto invece più seria e preoccupante di quanto pensassimo inizialmente."

Una situazione che, a quanto pare, non ha scoraggiato Square Enix, che si è rimboccata le maniche per lavorare all'avventura di Noctis e compagni: "una cosa che sono riuscito ad avvertire dai fan", racconta il director, "è che sono delusi dall'attuale stato di Final Fantasy, ma continuano a coltivare speranza su cosa si potrà fare con questo brand."

Il buon Tabata ha anche indicato quelle che ritiene essere le qualità fondamentali che definiscono Final Fantasy, che ha identificato nelle seguenti:

- La volontà di sfidare lo status-quo

- Un'esperienza straordinaria, eccezionale

- Tecnologia all'ultimo grido che possa sfruttare pienamente gli hardware.

Sempre secondo il director, l'ultimo gioco della saga che è riuscito a soddisfare tutte le tre caratteristiche è stato Final Fantasy VII, nel lontanissimo 1997. L'intenzione, ovviamente, è fare in modo che possa farlo anche Final Fantasy XV.

"Qualsiasi Final Fantasy uscito dopo [il VII] manca di una o dell'altra cosa. Ma la cosa che i fan desiderano più di tutte, è un nuovo episodio che riesca a miscelare tutti questi tre elementi—il che è il nostro obiettivo con Final Fantasy XV."
Fonte

In questi ultimi giorni sto sempre più pensando che se facessero l'edizione pc come quella delle console con la copertina di Amano, lo prendo al D1 :hmm:

Mi incuriosisce parecchio, ma ci vorrà del tempo :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top