UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In assoluto? Il clima da "daje regaz andiamo sbocciare al wedding della Luna". Inoltre non amo particolarmente le giapponesate, ma se nella mia testa hanno un senso le accetto (vedi nier automata o rimanendo su console persona 5) ma questo è troppo sopra le righe. Sempre ovviamente per i miei gusti.
Il combat system poi, lasciamo perdere, avete già detto tutto voi, e quello è abbastanza oggettivo

Infine, ma non meno importante, anche con un esacore i7 e una 1080 a 2k il gioco è la festa dello stuttering, oltre che della salsiccia
Still, io dopo aver giocato la demo da solo, per fatti miei, comincio a capire quelli a cui è piaciuto (avevo già provato il gioco da amici anche per un bel po' ma senza mai immergermi in esso per bene)

Cioè raga è da prendere come un gioco slice of life, ci sono delle persone che fanno un viaggio e hanno qualche compito da svolgere

Mi viene in mente un Atelier qualsiasi. La mentalità è "mhm che faccio oggi? vabè dai fammi loggare in FFXV e fammi completare due quest, magari sblocco un'altra ricetta per Ignazio"

In questo il potenziale ce l'ha sicuramente, 20€ magari davvero li merita. Il suo problema è l'esistenza di videogiochi migliori in troppe cose.

Cioè questo ragionamento puoi farlo anche con un The Witcher 3, "oggi entro e faccio una quest", il problema è che The Witcher ti pone davanti missioni intricate, con mille scelte da fare, un combattimento che non sacrifica il gameplay per la spettacolarità, una graficona altrettanto bella, una regia ottima per ogni singolo dialogo, un sacco di animazioni ben fatte e ben legate tra loro...

Final Fantasy XV è curato in moltissime cose, di cui però un'enorme parte non è strettamente collegata al gioco in quanto GAMEPLAY ma in quanto immersione in un mondo virtuale.

Vi "spoilero" un mio screen che avrei voluto postare domani nella mia ultima raffica :asd:

I personaggi entrano in macchina, l'auto appena messa in moto dimostra il suo essere decappottabile, accendo la radio e parte una canzone rock, il tempo è buono quindi Noctis lo sfrutta :asd: Gladio intanto sta leggendo un libro (il viaggio non è breve, ha senso), gli altri due ogni tanto si scambiano qualche battuta e magari commentano le cose successe di recente.


E' 100% slice of life, questo è character development effettivamente ben fatto, sembra di vivere in un anime o in una serie TV. A suo modo è bello ma se ste cose non ti interessano il gioco non potrà non deluderti.

 
E io che pensavo che Gladio fosse il classico bullo tutto muscoli e zero cervello :rickds::rickds::rickds:

 
E' 100% slice of life, questo è character development effettivamente ben fatto, sembra di vivere in un anime o in una serie TV. A suo modo è bello ma se ste cose non ti interessano il gioco non potrà non deluderti.
Quoto... Non a caso il rapporto dei 4 è la cosa più riuscita a livello di caratterizzazione dei PG, insieme all'antagonista (legato a doppio filo al protagonista)... Complice anche una catastrofica gestione dei PG Secondari (tagliati e dimenticati... Alcuni sono dei Meme digitali per come sono stati trattati:unsisi:)..

Il core del gioco è l'OW, dove l'atmosfera è proprio da slice of life/road trip/Friends... Poi da metà trama (che non corrisponde a metà gioco), il plot diventa un mischione dei precedenti perdendo ogni velleità "slice of life", e diventando (a livello di plot) un misto tra

FFI e FFVI (senza però le qualità astronomiche di quest'ultimo:asd:)
Il che crea una splendida orribile cacofonia narrativa:asd:

"E' un gioco schizzofrenico..." dicevano... E c'era del vero:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi il buon [MENTION=202954]KingArthassolo[/MENTION] non manca di ricordarmi che ho 2 Souls e una marea di titoli da giocare :trollface::asd:
Ehh ma perché essendo giocatore PC+Steam da più tempo di te so quanto sia pericoloso l'accumulare mille giochi senza effettivamente giocarli.

Per questo te lo dico col cuore, inutile spendere i miliardi su VG, anche se darai loro la priorità.

Gioca prima ciò che hai, altrimenti finirai a non voler giocare più quella roba perché "ormai si è fatto vecchio".

Tipo me con Deus Ex Human Revolution, Hitman Absolution e altra roba che probabilmente finisce in -olution. Cioè, tengo 453947598 giochi current gen a disposizione, perché dovrei giocare roba vecchia?

Non fare il mio errore e và a salvare Drangleic!

- - - Aggiornato - - -

Dici il famoso capitolo che poi hanno patchato? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dici il famoso capitolo che poi hanno patchato? :asd:
Nì (quello a cui ti riferisce è proprio il culmine di tutto!) dico il Capitolo (spoiler sul numero)

Cap 9.

In cui si va a


Venezia:asd:


Da lì si sono accorti che non fosse Agosto 2015, ma Agosto 2016 e il gioco dovesse uscire, e tra un festino a base di birra e l'altro hanno tagliato il secondo continente OW, rendendo tutto lineare (la famosa "parte a corridoio")... Il che giova al ritmo della trama (che nell'OW è quanto di più annacquato io abbia mai visto in un gioco OW:asd:), ma non a tutto il resto:asd:

Il famoso capitolo patchato (ma per modo di dire) è

il 13 (il penultimo).. Che sono circa 2 ore e mezza di corridoi con elementi


Jumpscare..:sard: No non ho scritto male, parlo proprio di Jumpscare:sard:


Odiato da una una fetta enorme di persone :rickds:

PS: Scusa se metto doppi spoiler, ma non so fino a che punto ti vuoi spoilerare certi dati :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
PS: Scusa se metto doppi spoiler, ma non so fino a che punto ti vuoi spoilerare certi dati :sisi:
Qualche giorno prima dell'uscita del gioco uscì su youtube un video, caricato da chissà chi, con la bossfight finale del gioco.

Io sono uno di quelli che l'ha vista ed è andato in giro su internet a fare flame "ma che è sta vergogna?" :rickds: quindi don't worry per gli spoiler con me, mai ho finito un FF e chissà se sto FFXV sarà il primo :asd:

Gli spoiler sono comunque utili anche agli altri, nel primo dici solo il numero del capitolo e magari qualche altro utente potrebbe non desiderare ulteriori informazioni.

 
Qualche giorno prima dell'uscita del gioco uscì su youtube un video, caricato da chissà chi, con la bossfight finale del gioco.Io sono uno di quelli che l'ha vista ed è andato in giro su internet a fare flame "ma che è sta vergogna?" :rickds: quindi don't worry per gli spoiler con me, mai ho finito un FF e chissà se sto FFXV sarà il primo :asd:

Gli spoiler sono comunque utili anche agli altri, nel primo dici solo il numero del capitolo e magari qualche altro utente potrebbe non desiderare ulteriori informazioni.
:rickds::rickds:

Vero che tu e FF non andate proprio d'accordo (ricordo che ne parlammo qualche tempo fa qua dentro)...

Sui Capitoli tra l'altro ricordate di non farvi ingannare, sono estremamente eterogenei... Da un media di durata simile a quello della Demo (1 oretta e 10 / 1 oretta e mezza), fino ad un piccho di

2 ore e mezza / 3 ore, toccando anche soglie comiche di 15 minuti :sard:
Quindi non tenetene troppo conto, li hanno estratti da un cappello i numeri dei capitoli:asd:

 
Still, io dopo aver giocato la demo da solo, per fatti miei, comincio a capire quelli a cui è piaciuto (avevo già provato il gioco da amici anche per un bel po' ma senza mai immergermi in esso per bene)
Cioè raga è da prendere come un gioco slice of life, ci sono delle persone che fanno un viaggio e hanno qualche compito da svolgere

Mi viene in mente un Atelier qualsiasi. La mentalità è "mhm che faccio oggi? vabè dai fammi loggare in FFXV e fammi completare due quest, magari sblocco un'altra ricetta per Ignazio"

In questo il potenziale ce l'ha sicuramente, 20€ magari davvero li merita. Il suo problema è l'esistenza di videogiochi migliori in troppe cose.

Cioè questo ragionamento puoi farlo anche con un The Witcher 3, "oggi entro e faccio una quest", il problema è che The Witcher ti pone davanti missioni intricate, con mille scelte da fare, un combattimento che non sacrifica il gameplay per la spettacolarità, una graficona altrettanto bella, una regia ottima per ogni singolo dialogo, un sacco di animazioni ben fatte e ben legate tra loro...

Final Fantasy XV è curato in moltissime cose, di cui però un'enorme parte non è strettamente collegata al gioco in quanto GAMEPLAY ma in quanto immersione in un mondo virtuale.

Vi "spoilero" un mio screen che avrei voluto postare domani nella mia ultima raffica :asd:

I personaggi entrano in macchina, l'auto appena messa in moto dimostra il suo essere decappottabile, accendo la radio e parte una canzone rock, il tempo è buono quindi Noctis lo sfrutta :asd: Gladio intanto sta leggendo un libro (il viaggio non è breve, ha senso), gli altri due ogni tanto si scambiano qualche battuta e magari commentano le cose successe di recente.


E' 100% slice of life, questo è character development effettivamente ben fatto, sembra di vivere in un anime o in una serie TV. A suo modo è bello ma se ste cose non ti interessano il gioco non potrà non deluderti.
Un gioco che va preso come un mmo insomma, senza però esserlo effettivamente, dato che manca tutta la componente multiplayer massiva, ovvero il 90% del gioco "vero". Dello slice of life, per quanto ben fatto sia, non me ne faccio nulla se non vengo coinvolto in esso.
Non puoi far pagare un prodotto come videogioco che propone solo quello, con un gameplay da casual assoluto, raffazzonato nella trama e con uno stile troppo particolare.

Si fosse chiamato "the magic quest: a special wedding" l'avrebbero comprato in 5. È che si chiama final fantasy.

Per assurdo, preferirei una fetch quest schifosissima di dragon age inquisition (il che è tutto dire) ad una quest di ffxv, almeno apprezzo il mondo e l'atmosfera.

E per finire. Troppi gemiti dai. Troppi. Chi diavolo geme in quel modo quando si sveglia in tenda con gli amici. Dai su

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Vedo fin troppa gente che lo ha giocato e lo critica, rispetto a chi ne parla bene. Tra questo, [MENTION=59040]RoadToValhalla[/MENTION] che non so perché mi ha messo in testa TW Warhammer 2 ed il combat system che oggi ho provato meglio e non mi ha del tutto convinto, sto andando in difficoltà :asd:
Poi il buon [MENTION=202954]KingArthassolo[/MENTION] non manca di ricordarmi che ho 2 Souls e una marea di titoli da giocare :trollface::asd:
no vabbè non fà mica schifo :asd: se poi vale i 30 euro stà a te deciderlo in base alla demo, PER ME no perchè oltre a essere uno dei FF che meno mi sono piaciuti l`ho anche già giocato su console ma a conti fatti 30 euro non sono una cifra folle, certo se la scelta è tra Warhammer 2 e FFXV per quanto sia generi diversi come "qualità del divertimento" ( sempre per me ) non c`è il minimo paragone :asd:

 
Sui Capitoli tra l'altro ricordate di non farvi ingannare, sono estremamente eterogenei... Da un media di durata simile a quello della Demo (1 oretta e 10 / 1 oretta e mezza), fino ad un piccho di
2 ore e mezza / 3 ore, toccando anche soglie comiche di 15 minuti :sard:
Quindi non tenetene troppo conto, li hanno estratti da un cappello i numeri dei capitoli:asd:
Mi ricorda The Order 1886 :rickds:

Anche per The Order uscì un playthrough completo su YT PRIMA dell'uscita e io ed un amico ci mettemmo a vederlo, lui si segnò la durata di tutte le parti del gioco :rickds:

Analisi completata

Prologo - Totale | 12:28 --> Gameplay | 3:39 - QTE | 1:58 - Cutscenes | 6:50

Capitolo 1 - Totale | 29:23 --> Gameplay | 20:20 - Cutscenes | 9:03

Capitolo 2 - Totale | 16:33 --> Gameplay | 6:43 - Cutscenes | 9:49

Capitolo 3 - Totale | 46:00 --> Gameplay | 32:36 - QTE | 0:54 - Cutscenes | 12:30

Capitolo 4 - Totale | 24:25 ---> Gameplay | 12:20 - QTE | 2:21 - Cutscenes | 9:46

Capitolo 5 - Totale | 32:41 --> Gameplay | 24:17 - QTE | 0:32 - Cutscenes | 7:52

Capitolo 6 - Totale | 7:32 --> Gameplay | 1:42 - QTE | 0.18 - Cutscenes | 5:32

Capitolo 7 - Totale | 6:41 ---> Cutscenes | 6:41

Capitolo 8 - Totale | 21:37 --> Gameplay | 9:30 - QTE | 0:07 - Cutscenes | 12:00

Capitolo 9 - Totale | 43:07 --> Gameplay | 31:13 - QTE | 1:13 - Cutscenes | 10:41

Capitolo 10 - Totale | 4:07 --> Cutscenes | 4:07

Capitolo 11 - Totale | 44:15 --> Gameplay | 33:13 - QTE | 1:07 - Cutscenes | 9:55

Capitolo 12 - Totale | 5:37 --> Cutscenes | 5:37

Capitolo 13 - Totale | 5:17 --> Gameplay | 0:04 - Cutscenes | 5:13

Capitolo 14 - Totale | 5:31 --> Gameplay | 1:47 - Cutscenes | 3:44

Capitolo 15 - Totale | 10:48 --> Gameplay | 9:24 - Cutscenes | 1:24

Capitolo 16 - Totale | 9:23 --> QTE | 2:33 - Cutscenes | 6:50

Walkthrough - Totale | 325:17 --> Gameplay | 186:48 - QTE | 11:03 - Cutscenes | 127:26

In percentuale, sul totale

Gameplay | 57,43%

QTE | 3.4%

Cutscenes | 39.17%

Capitoli di 5 MINUTI, ripeto CINQUE :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Si fosse chiamato "the magic quest: a special wedding" l'avrebbero comprato in 5. È che si chiama final fantasy.
Vabè ma questo vale anche per Zelda BOTW, il cui vero nome è Awesome Physics Simulator In A Boring Open World, per gli amici APSIABOW



I baffi :rickds:

 
Mi ricorda The Order 1886 :rickds:Anche per The Order uscì un playthrough completo su YT PRIMA dell'uscita e io ed un amico ci mettemmo a vederlo, lui si segnò la durata di tutte le parti del gioco :rickds:

Analisi completata

Prologo - Totale | 12:28 --> Gameplay | 3:39 - QTE | 1:58 - Cutscenes | 6:50

Capitolo 1 - Totale | 29:23 --> Gameplay | 20:20 - Cutscenes | 9:03

Capitolo 2 - Totale | 16:33 --> Gameplay | 6:43 - Cutscenes | 9:49

Capitolo 3 - Totale | 46:00 --> Gameplay | 32:36 - QTE | 0:54 - Cutscenes | 12:30

Capitolo 4 - Totale | 24:25 ---> Gameplay | 12:20 - QTE | 2:21 - Cutscenes | 9:46

Capitolo 5 - Totale | 32:41 --> Gameplay | 24:17 - QTE | 0:32 - Cutscenes | 7:52

Capitolo 6 - Totale | 7:32 --> Gameplay | 1:42 - QTE | 0.18 - Cutscenes | 5:32

Capitolo 7 - Totale | 6:41 ---> Cutscenes | 6:41

Capitolo 8 - Totale | 21:37 --> Gameplay | 9:30 - QTE | 0:07 - Cutscenes | 12:00

Capitolo 9 - Totale | 43:07 --> Gameplay | 31:13 - QTE | 1:13 - Cutscenes | 10:41

Capitolo 10 - Totale | 4:07 --> Cutscenes | 4:07

Capitolo 11 - Totale | 44:15 --> Gameplay | 33:13 - QTE | 1:07 - Cutscenes | 9:55

Capitolo 12 - Totale | 5:37 --> Cutscenes | 5:37

Capitolo 13 - Totale | 5:17 --> Gameplay | 0:04 - Cutscenes | 5:13

Capitolo 14 - Totale | 5:31 --> Gameplay | 1:47 - Cutscenes | 3:44

Capitolo 15 - Totale | 10:48 --> Gameplay | 9:24 - Cutscenes | 1:24

Capitolo 16 - Totale | 9:23 --> QTE | 2:33 - Cutscenes | 6:50

Walkthrough - Totale | 325:17 --> Gameplay | 186:48 - QTE | 11:03 - Cutscenes | 127:26

In percentuale, sul totale

Gameplay | 57,43%

QTE | 3.4%

Cutscenes | 39.17%

Capitoli di 5 MINUTI, ripeto CINQUE :rickds:
Uddio :rickds: Non lo sapevo questo "aneddoto" di TO :rickds:

Ma come Cristo si fa a gestire il concetto di Capitolo in sto modo:asd: E' troppo breve (ma veramente troppo breve)? Lo appiccichi al capitolo precedente o successivo, e fai più bella figura...

Su Console ci sono caricamenti che durano più di alcuni di quei capitoli :sard:

 
Non puoi far pagare un prodotto come videogioco che propone solo quello, con un gameplay da casual assoluto, raffazzonato nella trama e con uno stile troppo particolare.
E per finire. Troppi gemiti dai. Troppi. Chi diavolo geme in quel modo quando si sveglia in tenda con gli amici. Dai su
Fanno pagare le visual novel, possono far pagare qualsiasi cosa :rickds:

Per i gemiti vabè, c'era mia madre in stanza durante l'intro di FFXV (sai, quella col fuoco ecc dove tutti i personaggi si mettono a gemere) e ho abbassato il volume per la vergogna xD

- - - Aggiornato - - -

Uddio :rickds: Non lo sapevo questo "aneddoto" di TO :rickds:Ma come Cristo si fa a gestire il concetto di Capitolo in sto modo:asd: E' troppo breve (ma veramente troppo breve)? Lo appiccichi al capitolo precedente o successivo, e fai più bella figura...

Su Console ci sono caricamenti che durano più di alcuni di quei capitoli :sard:
L'hanno sicuramente fatto per far sembrare il gioco lungo dopo una ricerca su google "quanti capitoli ha The Order 1886?"

Pensa che tra le altre schifezze di quel gioco ci sono i trofei. Sono semplicissimi e davvero un insulto al gaming, eppure sono tutti trofei d'argento :rickds: cioè i creatori di quel gioco si son detti mhhhm come potremmo vendere sta vergogna ad altre persone ancora? E han pensato puntiamo ai trophy hunters! Un gioco di soli trofei d'argento ed oro (e un platino!) li attirerà!

 
L'hanno sicuramente fatto per far sembrare il gioco lungo dopo una ricerca su google "quanti capitoli ha The Order 1886?"
Pensa che tra le altre schifezze di quel gioco ci sono i trofei. Sono semplicissimi e davvero un insulto al gaming, eppure sono tutti trofei d'argento :rickds: cioè i creatori di quel gioco si son detti mhhhm come potremmo vendere sta vergogna ad altre persone ancora? E han pensato puntiamo ai trophy hunters! Un gioco di soli trofei d'argento ed oro (e un platino!) li attirerà!
:rickds::rickds:

Jesus anche questo dettaglio mi era ignoto..

Tra l'altro i trophy hunter sono uno dei grandi misteri dell'esistenza per quanto mi riguarda...:asd: Non mi stupisce neanche troppo che i Developper ci inizino a marciare su..

E ora che lo fai notare:

Il Platino di FFXV è di una facilità disarmante... Non è tutto ori e argenti, ma si completa da solo...

Praticamente le uniche cose più o meno impegnative sono escluse dai trofei, e il Super Boss (quello più Super di tutti)

Post patch è eliminabile con 1 colpo
:sard:

 
Più leggo più mi sta passando il prio di averlo prenotato:rickds:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Oggi c'ho messo mano per la prima volta... Mi soffermo sul reparto grafico. Mettendo come impostazioni high + 200% viaggio tra i 35 e 50 fps, il che mi ha un po' sorpreso (ho un i7 7700k + GTX 1080). Con high+100% vado sempre dai 60 in su. Dovrò giocare ancora un po' con i settings.

Dai, piccola menzione per il gameplay (per quel poco che ho visto): particolare, diverso da come me lo aspettavo. Diciamo che sono un nostalgico dei turni come i vecchi FF, ma penso mi abituerò presto. Spero di riuscire a non "dimenticarmi" del party, essendo quest'ultimo piuttosto autonomo e le interazioni non necessariamente troppo assidue (ripeto: per quello che ho visto, che probabilmente sarà molto poco).

 
:rickds::rickds:Jesus anche questo dettaglio mi era ignoto..

Tra l'altro i trophy hunter sono uno dei grandi misteri dell'esistenza per quanto mi riguarda...:asd: Non mi stupisce neanche troppo che i Developper ci inizino a marciare su..

E ora che lo fai notare:

Il Platino di FFXV è di una facilità disarmante... Non è tutto ori e argenti, ma si completa da solo...

Praticamente le uniche cose più o meno impegnative sono escluse dai trofei, e il Super Boss (quello più Super di tutti)

Post patch è eliminabile con 1 colpo
:sard:
I trofei non sono il male, come molti pensano.Cioè metti negli anni 80 e 90, i giochi erano pieni di segreti e spesso per trovarli e risolverli eri costretto a comprare le riviste con codici, trucchi e consigli

Da quando c'è internet e soprattutto da quando il costo dei giochi è salito in maniera esagerata i devs sono costretti a mettere contenuti che la gente sia invogliata a trovare e che la maggior parte dei giocatori si trovi davanti durante il suo playthrough, non per altro le quest secondarie sono meno curate delle principali.

Tranne Witcher ma vabè quelli sono praticamente indie che si son trovati tra le mani 80 milioni di euro lol

Gli achievement sono un ottimo modo per spingere la gente a provare tutto, è dopamina gratis dopotutto xD

E sinceramente preferisco un platino facile alla FFXV ad un platino quasi impossibile che richiede che tu finisca un gioco 18 volte facendo mille cose inutili e noiose

Nier Automata ha fatto centro :asd: quanto amo quel gioco

 
Oggi c'ho messo mano per la prima volta... Mi soffermo sul reparto grafico. Mettendo come impostazioni high + 200% viaggio tra i 35 e 50 fps, il che mi ha un po' sorpreso (ho un i7 7700k + GTX 1080). Con high+100% vado sempre dai 60 in su. Dovrò giocare ancora un po' con i settings.
Dai, piccola menzione per il gameplay (per quel poco che ho visto): particolare, diverso da come me lo aspettavo. Diciamo che sono un nostalgico dei turni come i vecchi FF, ma penso mi abituerò presto. Spero di riuscire a non "dimenticarmi" del party, essendo quest'ultimo piuttosto autonomo e le interazioni non necessariamente troppo assidue (ripeto: per quello che ho visto, che probabilmente sarà molto poco).
200% penso ti faccia giocare in 4k se sei su schermo full hd.Io col tuo hardware terrei tutto al massimo in full hd com scaling 125% oppure metterei 2560x1440 scaling 100%.

In questi due modi con la 970 ed uno stupido i5 sono sempre sopra i 30fps (per colpa della 970 uso high e non highest però), con la 1080 non avrai grossi problemi.

Al massimo alza il framerate abbassando le ombre di uno step.

E sta lontano dalle vaccate nvidia.

 
Ma sono l'unico a cui il benchmark gira meglio della demo? O meglio: il benchmark aveva un framerate più basso ma non mi stutterava mai eccetto per mezzo secondo quando appare la tizia di ghiaccio durante l'evocazione, mentre invece la demo ha un framerate medio decisamente superiore (tranquillamente 15-20 FPS in più) ma stuttera da far schifo rendendo il gioco semi-ingiocabile a meno che non disattivo l'opzione "assets" (che presumo riguardi le texture 4k) e abbasso l'opzione "TRAM" su "alto".

Personalmente preferisco un framerate più basso senza stuttering che FPS medi più alti ma con continue stutterate. Preferivo il benchmark.

Ho una 1070 appena presa l'anno scorso e vorrei evitare un upgrade. Vorrei inoltre evitare di disdire il preorder dato che la demo mi è piaciuta parecchio.

 
Ultima modifica:
Prova a disattivare il contatore FPS o eventuali overlay che tieni attivi (Se li hai...), leggevo che vanno un pò in conflitto con sta demo

 
Prova a disattivare il contatore FPS o eventuali overlay che tieni attivi (Se li hai...), leggevo che vanno un pò in conflitto con sta demo
Si si, ho provato a chiudere Afterburner e persino a disattivare l'overlay di Steam. Niente da fare. Anche disattivando le opzioni Nvidia non noto miglioramenti per lo stuttering contrariamente a quanto leggo un pò ovunque.

Farebbe comodo sapere a quale livello è impostata l'opzione "TRAM" e se il settaggio "Assets" (son le texture opzionali 4k, giusto?) è attivo nel benchmark, ma SE ha avuto la brillante idea di non renderlo customizzabile. Anche usando "ffxvBenchCustom" è impossibile capire quali texture utilizza il benchmark.

Se sapessi che pure nel bench "Assets" è disabilitato e la "TRAM" è impostata su "Alto", mi metterei l'anima in pace.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top