UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che altro: la barba... A Nomura la barba fa venire una sincope :sard:Lui vuole i visini dolci da bishonen Jappi :ivan:
Ma quindi mentre Nomura disegnava Gladio, piangeva?

Spoiler su Gladio

Non gli è nemmeno venuto male, soprattutto a 33 anni penso che stia veramente bene :sisi: Dai Tetsuya-kun, io preferisco questi tuoi personaggi morbidi rispetto alla roba spigolosa che stai disegnando recentemente, eh :stema:


27234788117_03f9978f61_o.png

Persino Prompto ha un accenno di barba a 30 anni, di chi è stata l'idea, sempre sua? :pffs:



Spoiler futuri DLC

Sì ho tenuto molto ad indicarvi passo passo cosa è stato aggiunto (e quando) per darvi un'idea di ciò che è arrivato sul mercato il Settembre 2016:asd: Voi vi trovate indubbiamente per le mani un gioco migliore (al di là del lato tecnico-grafico)... Contenutsticamente ha tutte le cose fondamentali (cap 13.v2, 3 Episodes, e aggiunte della Royal)... Roba che sarebbe stato doveroso avere al D1, ma avrebbe richiesto un anno in più :dsax:

Hai detto la parola magica (che condivido): fan fiction:sadfrog: E finché la fai tu o io.... Ok... Chissene... Ma che SQEX debba mettersi a fare trame "fan fiction" mi scoccia... Se il gioco fosse PERFETTO... Oooook, potrei accettarlo... Ma il gioco potrebbe giovarsi di tante aggiunte canoniche, invece così ci troviamo metà (probabilmente) della roba fan-fic:dsax:

Risponendo alla tua domanda: boh... Sicuramente seguirò news e sviluppo... E prima o poi, al primo price cut potrei pensarci... Ma a sto punto potrei ponderare di attendere, cambiare GPU (non mi serve un top di gamma, sto ponderando una 1070:hmm:) me lo ricompro (scontato) su PC e tutti i DLC annessi e me lo rigioco (poco da fare seguire la vostra run, mi ha messo voglia di replay)... In quel caso potrei ponderare un acquisto di tutto... Ma vedremo... Non nego (OVVIAMENTE) che il DLC di Ardyn mi intriga... Amo quel PG... Come se non fosse chiaro:sard:
Sì, un anno in più per console avrebbe voluto dire 2019 per noi :rickds::rickds::rickds: Ah, ma tanto facevamo sempre in tempo ad aspettare il remake di FFVII, hai sentito che si parla del 2023, no? Siamo a cavallo, FFXVI uscirà nel 2030. Quando in Human Revolution c'era il poster di FFXXVII erano fin troppo ottimisti alla Eidos Montreal, nel 2027 non saremo mai così avanti :cry:


24046907541_e13a2fa0e0_o.png

Capisco perfettamente il discorso sui futuri dlc. Intanto vediamo quanto costeranno, quanto potrebbe costare un ipotetico season pass e se aggiungono altro. Poi sai, sui vari siti si trovano sempre a meno che su Steam, se pensi che io questo FF l'ho pagato praticamente 30€ un mese prima che uscisse, si trovano sempre prezzi abbordabili.

Se davvero prenderai la 1070 e lo rigiocherai su pc allora avremo modo di riparlarne :nfox:



Sul DLC di Gladio

Esatto è semplice anche da prevedere... Gladio (nel più classico degli stile Shonen) va ad allenarsi dopo la batosta con Ravus:asd: Ho apprezzato comunque l'approfondimento su Cor (PG che necessita assolutamente di essere approfondimento... E dire che sarebbe dovuto essere un compagno di viaggio:sadfrog:)...

Un peccato comunque il poco approfondimento di LORE visto che la faglia che si esplora risale alla battaglia fra gli Dei (Ifrit VS Bahamuth), e Gilgamesh (che sicuramente avrai riconosciuto essendo un classico della serie FF) è lo Scudo del PRIMO Re (Somnus)... Avrebbero potuto approfondirlo molto di più...

In compenso? Le 2 tracce di Okabe (Clash at the Big Bridge in primis) sono di una bellezza rara:ivan:
Domani commento anche gli altri DLC...:chris: Tanto vedo che Final ha già intrattenuto discussione sull'argomento più intrippante del DLC Prompto :pffs:
DLC di Gladio

Sì, effettivamente il luogo è molto bello da vedere, purtroppo non lo è altrettanto da visitare perché è un enorme corridoio che si percorre su entrambe le sponde collegate da un ponte. E non ci viene detto niente, peccato davvero.

Sapevo delle tracce di Okabe, e quando senti Clash at the Big Bridge sembra di essere in Nier Automata :asd: ok, la prima volta non l'ho sentita benissimo, potrai capire che Gilgamesh non è propriamente un personaggio con cui prendere un thé :ahsisi:

E che alla fine non si rivelerà manco vero perchè alla Square non ci avevano neanche pensato. :asd:
Praticamente mi stai dicendo che quando fanno le cose senza rendersene conto, riescono meglio? Fantastico :rickds::rickds::rickds:

 
Domani commento anche gli altri DLC...:chris: Tanto vedo che Final ha già intrattenuto discussione sull'argomento più intrippante del DLC Prompto :pffs:
Quando parliamo di Prompto? :morristend:

No perché avrei tante di quelle cose da dire su Ignis che... cosa ho visto stasera... cosa ho visto.

 
Bene, ho gli aggiornamenti per i DLC
Episode Gladio

Ieri ho riprovato per la seconda volta la sfida a tempo, e sono riuscita a fare 864.000 punti circa, quindi mi ha sbloccato l'obiettivo dei 500.000 punti. Peccato, avrei voluto sbloccare anche l'obiettivo da 1m, ma mi mancava ancora un bel po' :sad:

Invece per Cor mi mancava pochissimooooo per batterlo. Ma tipo un millimetro, e l'ho fatto 3 volte :bruniii: Accidenti, stramaledettissimo Cor, stamattina mi sono svegliata con il dito che mi faceva male a forza di tutti quei parry. Ce la devo fare, ormai è proprio soddisfazione personale.

Ed ora Episode Prompto

Più longevo di quello di Gladio, l'ho trovato molto più carino, sia come gameplay che come trama. Forzata o no, almeno ci dicono qualcosa :asd:

Allora, una considerazione dovuta: questa storia è chiaramente ispirata a FFVII. Per rispetto di chi non lo conosce (spero di no), aggiungo un ulteriore spoiler



Per la Shinra lavorava uno scienziato di nome Hojo, che faceva esperimenti sui soldati, i SOLDIER appunto, inserendo loro l'energia del pianeta, il mako, e le cellule di esseri antichi. Tra questi, ci è passato anche suo figlio, quello che poi diventerà la persona che noi conosciamo come Sephiroth
Ok, ed ora passiamo alla trama di Prompto: uno scienziato che lavora per l'impero di Niflheim fa esperimenti sui bambini per farli diventare super soldati. Inoltre clonandosi, ha ricreato in laboratorio dei ragazzi che sarebbero diventati dei soldati perfetti. Tra cui c'è Prompto, ed ecco che gli viene rivelato di essere un fallimento. Meno male che con tutti quei file Prompto non è sclerato e ha dato fuoco alla base :asd:

I riferimenti sono chiari, ovviamente cambia qualcosa, ma non ho potuto fare a meno di pensarlo.

Ora sappiamo perché Prompto è in grado di aprire la porta con il suo codice a barre, che non è un codice qualunque, ma essendo il clone di un personaggio così importante a livello di vicinanza con l'imperatore, si spiegano molte cose.

Il gameplay è molto carino, si discosta parecchio da tutto ciò che è stato fatto finora. Devo ammettere che tecnicamente parlando, questi dlc non sono a livello del gioco base: le texture non sono rifinite, le ambientazioni ancora più spoglie, la neve non era fatta benissimo e sulla motoslitta mi ha fatto anche uno strano bug. Un enorme quadrato d'ombra mi seguiva quando c'era il sole :asd: Va bene, glielo perdoniamo... ho apprezzato anche l'inserimento delle quest che cambiavano con il passare delle ore, non le ho fatte tutte, ma almeno sono riuscita a fare quella che richiedeva l'obiettivo del Behemoth Imperatore. Tanto fa tutto Aranea :rickds:

E a proposito di Aranea, qui arriva il bello. Perché tanto lo sappiamo che non è lei :chris:

In quel frangente la ragazza stava parlando con Noctis a Tenebrae, e gli diceva che ormai aveva il suo esercito e stava andando in giro ad aiutare le persone che si erano ritrovate improvvisamente senza nulla. Insomma, o aiutava le persone o aiutava Prompto.

E quindi chi è Aranea in cappotto? Ma quel simpaticone di Ardyn ovviamente, a cui piace prendere le sembianze della gente :ahsisi: Ardyn, caro, la prossima volta almeno usa un'arma reale e non proiettarla, che sappiamo bene chi sa farlo e chi no :patpat:

Quando c'è uno non c'è l'altra e viceversa... insomma, di indizi ce ne sono parecchi, per ultimo il finale in cui Aranea saluta Prompto, il tempo di salire sulla motoslitta e chi appare in cima alla montagna cantando la fanfara di vittoria? :cuore:

Come sempre, ha aiutato i ragazzi fino alla fine, o quasi? Visto che all'arrivo della base indicata, sappiamo che Prompto viene preso, picchiato, rivestito dei suoi vecchi abiti (:pffs:), legato e ritrovato in seguito da Nocto&co.



Ieri ho cominciato il DLC di Ignis

In realtà solo un attimo, il tempo di capire che in realtà lui fosse Batman :morris82:

Scherzi a parte, me lo sto tenendo buono, perché questo dlc me lo voglio giocare con calma perché mi deve dire tante cose :stema:

I DLC saranno anche carini da giocare, ma la squadra a 4 comincia a mancarmi, sì.

Hanno dato un po' di giustizia gameplaystica a Cor l'Immortale... A spese dei tuoi polpastrelli:sard:

In effetti la citazione a FFVII potrebbe essere una cosa voluta... Il richiamo "concettuale" del sub plot di Prompto ci sta tutto:loris:

Concordo sul DLC di Prompto... Nettamente migliore... Più lungo (grazie a zone più aperte e sub quest), e con più ciccia (di trama e LORE)... Approfondisce l'Impero... Verstael (poverello :sadfrog:)... I Magitek e i Daemons... Oltre al passato misterioso di Prompto... E' un'aggiunta molto piacevole, che tra l'altro si lega agli eventi di Gralea mostrandoci parte della caduta dell'Impero a causa dei Magitek e Daemons fuori controllo... Sarebbe stato carino averlo integrato nella Main Quest, magari durante il capitolo 12 (allungandolo così di parecchio) :sisi:

Ardyn è un Jolly, lo trovi ovunque e va bene sempre:sard: Finirai per vederlo anche nella vita reale :mah: Comunque sì, i tempi di Aranea non coincidono (poi perché andare a Niflheim da sola senza un aiuto?)... E' palese che ancora una volta il burattinaio della storia abbia indirizzato i PG (in questo caso solo Prompto) nella direzione che ha voluto:asd:

Wait non era ovvio che Iggy fosse Alfred-Robin-Batman all in one?:sard:
Aip per il post su Episode Ignis ovviamente :nfox:

 
Hanno dato un po' di giustizia gameplaystica a Cor l'Immortale... A spese dei tuoi polpastrelli:sard:

In effetti la citazione a FFVII potrebbe essere una cosa voluta... Il richiamo "concettuale" del sub plot di Prompto ci sta tutto:loris:

Concordo sul DLC di Prompto... Nettamente migliore... Più lungo (grazie a zone più aperte e sub quest), e con più ciccia (di trama e LORE)... Approfondisce l'Impero... Verstael (poverello :sadfrog:)... I Magitek e i Daemons... Oltre al passato misterioso di Prompto... E' un'aggiunta molto piacevole, che tra l'altro si lega agli eventi di Gralea mostrandoci parte della caduta dell'Impero a causa dei Magitek e Daemons fuori controllo... Sarebbe stato carino averlo integrato nella Main Quest, magari durante il capitolo 12 (allungandolo così di parecchio) :sisi:

Ardyn è un Jolly, lo trovi ovunque e va bene sempre:sard: Finirai per vederlo anche nella vita reale :mah: Comunque sì, i tempi di Aranea non coincidono (poi perché andare a Niflheim da sola senza un aiuto?)... E' palese che ancora una volta il burattinaio della storia abbia indirizzato i PG (in questo caso solo Prompto) nella direzione che ha voluto:asd:

Wait non era ovvio che Iggy fosse Alfred-Robin-Batman all in one?:sard:
Aip per il post su Episode Ignis ovviamente :nfox:
Episode Prompto

Ma sbaglio, o una volta avevi detto di aver sbloccato tutti gli obiettivi del gioco? :morristend: Già quelli di Gladio sono tosti, le gare in motoslitta con Prompto sembrano da sclero. Non so cosa ci sia con Ignis (non ho ancora guardato), ma posso immaginare qualche boss.

Oddio, ovviamente non vorrei mai paragonare Prompto a Sephiroth, però insomma, una piccola citazione secondo me c'è, mi è venuta subito alla mente. Altra bella citazione, questa volta di FFVIII è la Cuor di Leone. E quindi Lion Heart. E quindi Squall ed il suo gunblade :nfox:

Ed infatti, quando si finisce il dlc, ecco a voi Prompto in posizione da Squall con il suo "gunblade".


8KxQon6.jpg

Citazione molto apprezzata, ovviamente. Queste cose sono sempre belle per i fan della saga :gab:

Sì, Ardyn è come il prezzemolo. E con il dlc di Ignis da proprio il massimo, ma lo commenterò con calma, stasera se riesco, perché ho molto da dire.



A molto presto :mah:

 
Finita ieri sera la main, tutta la seconda parte del viaggio subisce un'impennata clamorosa dal punto di vista della trama. FF XV ha dei picchi qualitativi che secondo me nel computo finale coprono abbondantemente le mancanze dovute ad uno sviluppo travagliato. Tabata ed i suoi hanno martellato come i fabbri, prendendo un progetto in alto mare e portando a casa un risultato finale che a mio avviso è eccezionale viste le premesse.

Su pc abbiamo una versione tecnicamente poderosa, l'idea di avere dei dettagli assurdamente rifiniti visibili praticamente solo con Ansel dimostra una cura per il dettaglio a tratti esagerata, viste le mancanze che poi ricadono in altri aspetti del titolo. Il viaggio dei ragazzi è emozionante, parte tutto come una festa tra amici, ma piano piano gli eventi li investono, costringendoli ad affrontare le difficoltá vere della vita.

Adesso sotto con end-game e dlc, che daranno una mano a colmare le mancanze su alcuni personaggi (spero).

FF XV sará sempre fonte di dibattito tra chi lo ama e chi lo odia, a mio avviso con una direzione più furba square avrebbe avuto un capolavoro assoluto, con una gestione a tratti imbarazzante ci ritroviamo un titolo comunque stupendo

in cui gli eventi terminano in modo molto triste, con una terra che rivede si la speranza, la luce, ma con delle persone che hanno perso tutto o quasi, e con una coppia di giovani (Noctis e Luna) che ha sacrificato la vita per questo e di cui rimane soltanto una "fantasia finale" di ciò che non è potuto essere. Ardyn rimane il vero vincitore della storia di Lucis, ottenendo la liberazione dal suo oblio e distruggendo le vite dei quattro ragazzi.
 
Certo che comunque Stand By Me all'inizio ha molto più senso nel new game+ con la consapevolezza di tutto ciò che dovremo riaffrontare :asd:

Vorrei ricominciarlo ma aspetterò la seconda ondata di dlc, così mi rinfrescherò un po' la memoria prima di iniziarli...

Del multi hanno detto qualcosa? aggiungeranno qualcosina o rimarrà così? perché non sarebbe male se aggiungessero delle attività o altre cosine... :sisi:

 
Finita ieri sera la main
Come dicono nel film dei Ghostbusters, breve ma affossante. Grazie del commento che condivido assolutamente con te. Per quello che si stava facendo con questo gioco, Tabata ha salvato e migliorato tutto ciò che poteva. Leggere il suo nome alla fine fa venire voglia di fargli un applauso.

Certo che comunque Stand By Me all'inizio ha molto più senso nel new game+ con la consapevolezza di tutto ciò che dovremo riaffrontare :asd:
Vorrei ricominciarlo ma aspetterò la seconda ondata di dlc, così mi rinfrescherò un po' la memoria prima di iniziarli...

Del multi hanno detto qualcosa? aggiungeranno qualcosina o rimarrà così? perché non sarebbe male se aggiungessero delle attività o altre cosine... :sisi:
Eh, infatti per Stand By Me

La senti anche alla fine del gioco e fa venire il magone. Tutto un altro tono rispetto all'inizio.
Hai fatto tutto deme? O aspetti semplicemente di rifarti la trama e qualche quest? Al momento non hanno detto nulla che io sappia, so che a giugno rilasceranno il materiale per le mod e quindi alè workshop a chi possa interessare :sisi:

Ah, e non dimentichiamoci l'evento di Tomb Raider :pffs: Mio Dio, come mi fa paura tutto questo. Trashata paurosa incoming? :rickds::rickds::rickds:

 
Come dicono nel film dei Ghostbusters, breve ma affossante. Grazie del commento che condivido assolutamente con te. Per quello che si stava facendo con questo gioco, Tabata ha salvato e migliorato tutto ciò che poteva. Leggere il suo nome alla fine fa venire voglia di fargli un applauso.
Eh, infatti per Stand By Me

La senti anche alla fine del gioco e fa venire il magone. Tutto un altro tono rispetto all'inizio.
Grazie anche a te Sil per aver condiviso il viaggio, ho avuto modo di leggere i tuoi post dopo averlo finito e lo trovo davvero un bellissimo modo di vivere il medium.

A proposito del sonoro, trovo la OST di FF XV fantastica, la main è una melodia che ti investe di malinconia

e tornare ad Altissa con il sottofondo della main cantata in quel modo dá un tono straziante all'ultimo capitolo del viaggio, da brividi.

Altro aspetto che trovo stupendo è la trasformazione che subisce il logo alla fine dei titoli, meraviglioso. Ho sempre trovato assurda la cura e l'estetica di ognuno dei loghi che caratterizza ogni FF, riesce a simboleggiare l'intera opera
 
Hai fatto tutto deme? O aspetti semplicemente di rifarti la trama e qualche quest? Al momento non hanno detto nulla che io sappia, so che a giugno rilasceranno il materiale per le mod e quindi alè workshop a chi possa interessare :sisi:

Ah, e non dimentichiamoci l'evento di Tomb Raider :pffs: Mio Dio, come mi fa paura tutto questo. Trashata paurosa incoming? :rickds::rickds::rickds:
Se non ricordo male hanno confermato che quest'anno arriveranno altri aggiornamenti per il dlc comrades.

 
Come dicono nel film dei Ghostbusters, breve ma affossante. Grazie del commento che condivido assolutamente con te. Per quello che si stava facendo con questo gioco, Tabata ha salvato e migliorato tutto ciò che poteva. Leggere il suo nome alla fine fa venire voglia di fargli un applauso.
Eh, infatti per Stand By Me

La senti anche alla fine del gioco e fa venire il magone. Tutto un altro tono rispetto all'inizio.
Hai fatto tutto deme? O aspetti semplicemente di rifarti la trama e qualche quest? Al momento non hanno detto nulla che io sappia, so che a giugno rilasceranno il materiale per le mod e quindi alè workshop a chi possa interessare :sisi:

Ah, e non dimentichiamoci l'evento di Tomb Raider :pffs: Mio Dio, come mi fa paura tutto questo. Trashata paurosa incoming? :rickds::rickds::rickds:
Me l'ero perso l'evento di Tomb Raider :asd: comunque mi manca solo un dungeon e qualche sub però ho fatto tutto...per il workshop incrocio le dita, possono saltar fuori dei bei dungeon e qualche bella chicca :sisi:

Grazie anche a te Sil per aver condiviso il viaggio, ho avuto modo di leggere i tuoi post dopo averlo finito e lo trovo davvero un bellissimo modo di vivere il medium.
A proposito del sonoro, trovo la OST di FF XV fantastica, la main è una melodia che ti investe di malinconia

e tornare ad Altissa con il sottofondo della main cantata in quel modo dá un tono straziante all'ultimo capitolo del viaggio, da brividi.

Altro aspetto che trovo stupendo è la trasformazione che subisce il logo alla fine dei titoli, meraviglioso. Ho sempre trovato assurda la cura e l'estetica di ognuno dei loghi che caratterizza ogni FF, riesce a simboleggiare l'intera opera
Quoto tutto, questo gioco regala emozioni che pochissimi altri titoli regalano.

- - - Aggiornato - - -

Se non ricordo male hanno confermato che quest'anno arriveranno altri aggiornamenti per il dlc comrades.
Benissimo! :nev:

 
Grazie anche a te Sil per aver condiviso il viaggio, ho avuto modo di leggere i tuoi post dopo averlo finito e lo trovo davvero un bellissimo modo di vivere il medium.
A proposito del sonoro, trovo la OST di FF XV fantastica, la main è una melodia che ti investe di malinconia

e tornare ad Altissa con il sottofondo della main cantata in quel modo dá un tono straziante all'ultimo capitolo del viaggio, da brividi.

Altro aspetto che trovo stupendo è la trasformazione che subisce il logo alla fine dei titoli, meraviglioso. Ho sempre trovato assurda la cura e l'estetica di ognuno dei loghi che caratterizza ogni FF, riesce a simboleggiare l'intera opera
Oddio, felice che i commenti ti siano piaciuti, davvero. Quando giocherai i dlc e li finirai, spero leggerai anche quelli. Devo ancora scrivere quello su Ignis, appena lo rielaboro lo faccio. Torna a commentare, mi raccomando :sisi:

La ost della Shimomura è incredibile. Finalmente una colonna sonora orecchiabile, gradevole, incredibilmente azzeccata con l'ambiente. Un esempio: cielo azzurro, nuvole bianche. Ascolti questa e sei lì.






 
Episode Ignis

Prima di cominciare a commentare questo dlc ho una premessa.

Avevo grandi aspettative su questo dlc per svariati motivi: il primo è che Ignis è diventato in breve tempo il mio personaggio preferito e dopo la perdita della vista la mia voglia di sapere cosa gli fosse accaduto durante gli avvenimenti di Altissia era diventata enorme. Il secondo era rispondere a diversi interrogativi lasciati in sospeso durante il gioco principale, come la morte di Ravus, per mano di chi e soprattutto come, visto che la spada dei Re era stata abbandonata vicino al suo corpo. Insomma mi aspettavo tanto, non dal finale alternativo, di cui mi importava veramente il nulla cosmico, e parlerò anche di quello.

Per tutti questi motivi l'ho voluto giocare senza fretta e cercando di godermelo il più possibile.

Il dlc comincia con una scena che mi è piaciuta moltissimo: Regis, ancora giovane, ci spiega che un vero Re non governa con inerzia. Deve sempre andare avanti, assumersi la responsabilità e non voltarsi mai indietro.

Evidentemente Noctis era già pigro da piccolo e così il padre decide di affidarlo al figlio della famiglia Scientia, colui che diventerà la Mano del Re: Ignis. Dalle sembianze pare che fosse il Noctis che aveva 8 anni, per cui Ignis ne dovrebbe avere 11. Se tutto combacia, possiamo dire che a Ignis hanno affidato Noctis quando era ancora piccolissimo, e sono cresciuti come fratelli. Ma questo lo sapevamo. Anche grazie a brotherhood, che vorrei rivedermi.

Però, questa immagine fa riflettere non soltanto sull'accaduto di Ignis e la perdita della vista, ma anche a tanti, tantissimi comportamenti che lui ha durante il gioco. Sono delle cose studiate proprio ad hoc, tipo quando alla fine di ogni combattimento è sempre il primo a tornare indietro e tendere il braccio a simbolo di protezione. E non sono cose buttate lì.

Durante la cerimonia ad Altissia del capitolo 9, i ragazzi si erano divisi e il gioco riparte da qui. Mentre erano tutti in contatto tramite auricolare e Noctis si dirigeva verso il Leviatano, Ignis e gli altri stanno combattendo contro l'esercito, ma mentre si spostano all'interno di una galleria quest'ultima viene distrutta e Ignis che era proprio in quel punto, viene trascinato via.

Ed ecco qui, innanzitutto Ignis sa nuotare. Noctis non riesce nemmeno a toccare la riva, mentre lui si fa Altissia a nuoto. Poi, via la giacca, rimaniamo in camicia, che il ragazzo è l'unica persona sulla faccia della terra a poter indossare con eleganza una camicia leopardata. E scusate se è poco.

La cosa che mi ha fatto ridere è stata vedere come recuperava il braccio di un soldato Magitek e rivela la sua vera identità: Batman :batman:

No seriamente, al di là delle animazioni non proprio sublimi possiamo dirlo, Ignis riesce a spostarsi tra i tetti di Altissia grazie ad un rampino della Wayne Tech.

Altra cosa che mi ha stupito sono state le daghe elementali, sono incredibilmente forti, si riesce a spazzare via eserciti interi. Quando si usa l'elemento tuono, Ignis diventa una scheggia. Ma fino ad oggi le nascondeva queste abilità? Non voleva far sfigurare gli altri? Ma Gladio che faceva, cominciava a scavare se avesse visto Ignis combattere?

Essendo poi un mezzo dragone come classe, c'è anche l'abilità del salto, anche se sapevamo già che sapeva utilizzare la lancia a piacimento.

Comunque per allungare la situazione, hanno fatto una cosa che negli altri dlc non esisteva: innanzitutto Ignis raccoglierà tanta di quella fuffa da non sapere dove metterla, meno oggetti utili, in modo tale che la ferraglia possa essere venduta in negozio per ricomprare pozioni e altre cosine interessanti che... sono bloccate? Ma... ma... :occhi: e va bene, si dovrà aspettare la fine del dlc per poterle acquistare.

Però dai, non è possibile essere buonista fino a questo punto, non c'è nessuno in quei negozi, non lasciare lì i soldi, butta la ferraglia, prendi le pozioni e andiamo. E invece no, vendi la fuffa, prendi i gil dalla cassa, prendi le pozioni, rimetti i gil nella cassa. Perfection. Tipico di Ignis.

Comunque, prima di pensare alle cose serie, ovvero salvare Noctis sperando ogni due secondi che sia vivo, c'è da liberare Altissia. L'esercito ha conquistato diversi quartieri che bisogna liberare e riportare nella giusta fazione. Come gameplay è carino, ma per l'utilità della storia non porta a nulla, non c'è nemmeno l'obiettivo da sbloccare... peccato. Comunque ho liberato ogni centimetro quadrato, raccolto tutti i tesori, visitato tutti i negozi e preparata psicologicamente a quello che sarebbe dovuto accadere ad Ignis.

Visto che ogni punto di Altissia sta crollando, l'unico modo per andare avanti è prendere un motoscafo. Ma chi poteva rompermi le balle in un momento come questo se non un personaggio che ho mandato due volte all'ospedale e non è abbastanza? Ma Caligo, ovviamente! Personaggio inutile e fastidioso come lui non ce ne sono, ma in questo dlc da il suo meglio cercando di dare ordini a Revus! Ma come fa? Della serie, tu non sai chi sono io! Ma se Revus è il comandante supremo, come fa a dirgli cosa deve o non deve fare. Se Revus gli sputasse in un occhio potrebbe ucciderlo. Comunque il fratello di Luna fa un discorso sul suo braccio: sai perché è così? Sai cosa gli è successo? Ecco, queste parole hanno cominciato a farmi macchinare, perché sappiamo bene cosa accade al braccio di Revus in Kingsglaive, ma non ci era mai stato sottolineato in tutto il gioco. Perché ora? Perché mi stai dicendo che l'anello ti ha corroso l'arto? Mi ha fatto accendere la lampadina, e solo successivamente ho capito che la luce era quella giusta.

Ma torniamo ad Ignis che riesce ad evitare i missili di Caligo, prima in motoscafo poi a nuoto. O è stato estremamente fortunato o Caligo è estremamente scarso. Quando ero quasi convinta di aver mandato Caligo all'ospedale per la terza volta, Revus ha pensato bene di eliminarlo una volta per tutte. Addio Caligo, sappi che nessuno piangerà la tua morte.

Una parte che ho apprezzato è stata l'aggiunta di Revus. Combattendo con Ignis facevano un bel team, anche per la sincronia dei colpi e delle animazioni. Revus sta cercando sua sorella, mi dice anche che è stato dalla parte dell'Impero perché era convinto che l'anello non spettasse a Noctis, è sempre stato innanzitutto dalla parte di sua sorella. Lui va avanti solo per lei. E questa finalmente è una bella motivazione. E poi nuovamente, una domanda sul suo braccio. Ma perché, vogliono assolutamente che io capisca che indossando l'anello e non facendo parte della famiglia dei Lucis si perde qualcosa?

Revus era convinto di essere il prescelto, ma il perché poi non lo so. Inoltre possiamo dire che queste parole siano una mezza verità: è vero che lui poteva esserne convinto, ma in Kingsglaive prende l'anello soprattutto perché pensa che Regis e quindi suo figlio, siano dei codardi che hanno abbandonato sua madre durante la guerra e quindi sia morta per colpa loro. E' innanzitutto il rancore e la convinzione che questi Lucis non siano degni che fa prendere l'anello al ragazzo, ed il fatto che lui sia salvo è un puro miracolo visto che sappiamo che fine sia spettata a Nyx.

E' quindi mio alleato, almeno per il momento.

Sulle parti stealth non si sono applicati, erano semplicissime, impossibile sbagliarle.

Non appena si concludono ci viene chiesto di andare verso l'altare, ed Ignis incontra Pryna, che sappiamo essere legata a Luna, ed infatti sta morendo. Solo qui ho capito il perché bisogna giocare questo dlc dopo il capitolo 14 e non 9: Ignis ha una visione del futuro in cui Noctis sconfiggerà l'Oscurità e riporterà la Luce sacrificando la sua vita.

Ma quando Ignis arriva all'altare Revus è furioso: piange per la morte di sua sorella. La colpa è ancora una volta dei Lucis, prima gli hanno portato via la madre, adesso si sono fatti scudo della sorella. La rabbia lo porta quasi a vendicarsi su Noctis che al momento è incosciente, ma Ignis lo difenderà con tutte le sue forze.

All'inizio ho pensato che Revus fosse bipolare: lui stesso aveva convinto Lunafreya nel dare l'anello a Noctis, perché sapeva che lo meritava. Ora voleva ucciderlo, vedendolo salvo al fianco della sorella che aveva perso la vita per lui. Invece, ho capito solo successivamente la furia di questo personaggio. E' ancora consapevole di tutto questo, ma ora sua sorella non c'è più. Lui voleva ancora rivederla viva perché "saresti stata la sposa più bella, libera di amare chi volevi". E' distrutto dal dolore, comprendo il suo sclero. Ma la sciamana non riposerà da morta, il suo spirito continuerà ad assistere il prescelto fino a quando l'Oscurità non verrà debellata.

E Ignis si dimostra degno di affrontare Revus. Vi ricordo che Gladio è stato scaraventato contro la Regalia, meglio non vedere tutto questo, potrebbe nuocere all'orgoglio :chris:

E a proposito di Gladio, eccolo che arriva, ma Prompto non c'è.

Revus riconosce subito l'impostore: ormai non dovremmo più fidarci di nessuno, perché abbiamo davanti un'altra illusione di Ardyn.

Devo ammettere che questa parte l'ho trovata inspiegabile. Perché Ardyn sarebbe dovuto tornare indietro? Perché avrebbe dovuto prendersi gioco di Ignis minacciando di uccidere Noctis? Sappiamo benissimo che non vuol farlo, anzi, ha sempre aiutato questi ragazzi ad andare avanti per il proprio scopo. Ignis rappresenta una minaccia così forte nei suoi confronti? Voleva ferire lui, in modo tale da scatenare l'ira di Noctis? Non capisco davvero perché tornare indietro, quando era già andato via dopo aver trafitto Luna.

E soprattutto, cosa importantissima che non considero nemmeno: il doppio finale. Ardyn chiede ad Ignis di unirsi a lui... cosa? Ma perché? E lui ovviamente ti dice di sì, dopo che ha dedicato la vita ad istruire, proteggere, cucinare, lavare e stirare Noctis. Ceeeeerto.

La prima risposta è per il finale che tutti conosciamo: F0ttiti. Ehm... Fight Me.

Quello che aspettavo da tutto il dlc sta accadendo: Ignis decide di mettere al dito l'anello dei Lucis. E sa bene cosa potrebbe succedere. E così, tra atroci sofferenze ci prepariamo a questo scontro. La vista sparisce ancora prima di poter cominciare, ma adesso Ignis vede grazie al potere degli antichi Re e si riveste di luce viola.

Ardyn, una soddisfazione me la sono tolta, qualche schiaffo te l'ho dato con il potere dell'anello. Sapevo che non ti sarebbe successo niente, così come sapevo che Ignis sarebbe rimasto sfregiato. Che enorme dispiacere è vederlo così.

Nei titoli di coda si aspetta il risveglio di Noctis, e mi stupisce sentire la domanda: perché non ci fermiamo qui? Non capisco se è stata fatta per mettere alla prova Noctis, o davvero era una proposta di disperazione per salvare un amico, un fratello anzi, che andava a morire. Così disperata da non pensare che comunque l'Oscurità avrebbe ingoiato tutto in ogni caso.

A questo punto a Noctis è scattata la molla, tutto ciò che accadrà in seguito lo sappiamo già. E' un Noctis diverso, ancora un po' intimorito, ma più risoluto e meno pigro.

Ignis ha un'ultima visione. Il futuro è scritto.

Dopo 10 anni, durante l'ultimo campeggio, Noctis fa il discorso ai ragazzi che tutti conosciamo. Ma l'ultimo episodio ci riporta a più di 20 anni prima, in cui due bambinii si presentano stringendosi le mani. A 30 anni, i due si ristringono le mani per l'ultima volta. Ignis piange.

:cry:

Ora. Dobbiamo veramente commentare il finale alternativo? Ce n'era veramente bisogno? La risposta è NO. ASSOLUTAMENTE NO. E' stato sviluppato qualcosa di inutile ed incredibilmente stupido. Vogliamo parlare del fatto che Ignis segua Ardyn? Vogliamo parlare del fatto che pur mettendo al dito l'anello non soltanto NON perda la vista, ma addirittura NON muoia pur avendo scelto di sacrificarsi? L'anello non perdona, non è un oggetto che ti risparmia.

Mi fate vedere una scena straziante, in cui Ignis si contorce dal dolore per la corrosione che gli sta consumando il corpo, per cosa? Io capisco dare drammaticità al personaggio, ci stava tutto nel finale ufficiale. Ma così no. Così giocate semplicemente sul potere dell'immagine (perché per questo sono dei Maestri), ma alla fine nel contenuto non mi resta nulla.

Ci fanno vedere che Ignis passa i prossimi 10 anni ad aiutare mezzo mondo attendendo l'arrivo prossimo di Noctis. E dopo 10 anni lui è lì, bello felice con i suoi occhioni verdi (e ci vede anche meglio di prima, visto che va in giro senza occhiali!) a difendere un Re Prescelto che... non morirà? Un Noctis che non ha nemmeno affrontato il percorso da solo per mettere su l'anello? Se l'anello ce l'aveva Ignis, non ha mai affrontato la crisi per indossarlo, non ha mai litigato con Gladio, non ha mai affrontato la base da solo. Cosa? Avete stravolto la trama principale, dopo questa mezz'ora ero incredula, non sapevo se ridere o ribaltare la scrivania.

Invece di fare tutto questo, non si sono concentrati a spiegarmi COME muore Ravus. Lo uccide Ardyn? Sì, perfetto. Come? Cosa succede? Perché lascia lì la spada dei Re? Vi siete completamente dimenticati di questo "piccolo" particolare, eh! Anche quando Ardyn lo possiede con la piaga, poteva esserci qualcosa che poteva dirmi o anche solo farmi vedere il cambiamento del suo corpo... Nulla, niente di tutto questo. Ma il finale alternativo di Ignis sì eh, ce lo stavamo chiedendo tutti :bah!:

Quindi, con i futuri dlc, si vuole davvero continuare con questi stravolgimenti? Se in Episode Ignis c'era solo una parte, una mezz'ora finale e già era pessima, non oso immaginare cosa potrebbe essere un intero dlc messo giù in questi termini. Il finale c'è, è perfetto, non andiamo ad imbarcarci in acque così inquinate che se ci immergessimo finiremmo corrosi.

Grazie ancora a chi leggerà il mio commento (enorme, lo so, ma ci tenevo particolarmente) e sono sempre qui disponibile per parlarne :stema:

E con questo ho praticamente concluso. Adesso sto provando Comrades e portando a termine tutto ciò che mi resta nel post game (devo ancora pescare più di 80 pesci, per dirne una :rickds::rickds::rickds:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Episode Ignis
Prima di cominciare a commentare questo dlc ho una premessa.

Avevo grandi aspettative su questo dlc per svariati motivi: il primo è che Ignis è diventato in breve tempo il mio personaggio preferito e dopo la perdita della vista la mia voglia di sapere cosa gli fosse accaduto durante gli avvenimenti di Altissia era diventata enorme. Il secondo era rispondere a diversi interrogativi lasciati in sospeso durante il gioco principale, come la morte di Ravus, per mano di chi e soprattutto come, visto che la spada dei Re era stata abbandonata vicino al suo corpo. Insomma mi aspettavo tanto, non dal finale alternativo, di cui mi importava veramente il nulla cosmico, e parlerò anche di quello.

Per tutti questi motivi l'ho voluto giocare senza fretta e cercando di godermelo il più possibile.

Il dlc comincia con una scena che mi è piaciuta moltissimo: Regis, ancora giovane, ci spiega che un vero Re non governa con inerzia. Deve sempre andare avanti, assumersi la responsabilità e non voltarsi mai indietro.

Evidentemente Noctis era già pigro da piccolo e così il padre decide di affidarlo al figlio della famiglia Scientia, colui che diventerà la Mano del Re: Ignis. Dalle sembianze pare che fosse il Noctis che aveva 8 anni, per cui Ignis ne dovrebbe avere 11. Se tutto combacia, possiamo dire che a Ignis hanno affidato Noctis quando era ancora piccolissimo, e sono cresciuti come fratelli. Ma questo lo sapevamo. Anche grazie a brotherhood, che vorrei rivedermi.

Però, questa immagine fa riflettere non soltanto sull'accaduto di Ignis e la perdita della vista, ma anche a tanti, tantissimi comportamenti che lui ha durante il gioco. Sono delle cose studiate proprio ad hoc, tipo quando alla fine di ogni combattimento è sempre il primo a tornare indietro e tendere il braccio a simbolo di protezione. E non sono cose buttate lì.

Durante la cerimonia ad Altissia del capitolo 9, i ragazzi si erano divisi e il gioco riparte da qui. Mentre erano tutti in contatto tramite auricolare e Noctis si dirigeva verso il Leviatano, Ignis e gli altri stanno combattendo contro l'esercito, ma mentre si spostano all'interno di una galleria quest'ultima viene distrutta e Ignis che era proprio in quel punto, viene trascinato via.

Ed ecco qui, innanzitutto Ignis sa nuotare. Noctis non riesce nemmeno a toccare la riva, mentre lui si fa Altissia a nuoto. Poi, via la giacca, rimaniamo in camicia, che il ragazzo è l'unica persona sulla faccia della terra a poter indossare con eleganza una camicia leopardata. E scusate se è poco.

La cosa che mi ha fatto ridere è stata vedere come recuperava il braccio di un soldato Magitek e rivela la sua vera identità: Batman :batman:

No seriamente, al di là delle animazioni non proprio sublimi possiamo dirlo, Ignis riesce a spostarsi tra i tetti di Altissia grazie ad un rampino della Wayne Tech.

Altra cosa che mi ha stupito sono state le daghe elementali, sono incredibilmente forti, si riesce a spazzare via eserciti interi. Quando si usa l'elemento tuono, Ignis diventa una scheggia. Ma fino ad oggi le nascondeva queste abilità? Non voleva far sfigurare gli altri? Ma Gladio che faceva, cominciava a scavare se avesse visto Ignis combattere?

Essendo poi un mezzo dragone come classe, c'è anche l'abilità del salto, anche se sapevamo già che sapeva utilizzare la lancia a piacimento.

Comunque per allungare la situazione, hanno fatto una cosa che negli altri dlc non esisteva: innanzitutto Ignis raccoglierà tanta di quella fuffa da non sapere dove metterla, meno oggetti utili, in modo tale che la ferraglia possa essere venduta in negozio per ricomprare pozioni e altre cosine interessanti che... sono bloccate? Ma... ma... :occhi: e va bene, si dovrà aspettare la fine del dlc per poterle acquistare.

Però dai, non è possibile essere buonista fino a questo punto, non c'è nessuno in quei negozi, non lasciare lì i soldi, butta la ferraglia, prendi le pozioni e andiamo. E invece no, vendi la fuffa, prendi i gil dalla cassa, prendi le pozioni, rimetti i gil nella cassa. Perfection. Tipico di Ignis.

Comunque, prima di pensare alle cose serie, ovvero salvare Noctis sperando ogni due secondi che sia vivo, c'è da liberare Altissia. L'esercito ha conquistato diversi quartieri che bisogna liberare e riportare nella giusta fazione. Come gameplay è carino, ma per l'utilità della storia non porta a nulla, non c'è nemmeno l'obiettivo da sbloccare... peccato. Comunque ho liberato ogni centimetro quadrato, raccolto tutti i tesori, visitato tutti i negozi e preparata psicologicamente a quello che sarebbe dovuto accadere ad Ignis.

Visto che ogni punto di Altissia sta crollando, l'unico modo per andare avanti è prendere un motoscafo. Ma chi poteva rompermi le balle in un momento come questo se non un personaggio che ho mandato due volte all'ospedale e non è abbastanza? Ma Caligo, ovviamente! Personaggio inutile e fastidioso come lui non ce ne sono, ma in questo dlc da il suo meglio cercando di dare ordini a Revus! Ma come fa? Della serie, tu non sai chi sono io! Ma se Revus è il comandante supremo, come fa a dirgli cosa deve o non deve fare. Se Revus gli sputasse in un occhio potrebbe ucciderlo. Comunque il fratello di Luna fa un discorso sul suo braccio: sai perché è così? Sai cosa gli è successo? Ecco, queste parole hanno cominciato a farmi macchinare, perché sappiamo bene cosa accade al braccio di Revus in Kingsglaive, ma non ci era mai stato sottolineato in tutto il gioco. Perché ora? Perché mi stai dicendo che l'anello ti ha corroso l'arto? Mi ha fatto accendere la lampadina, e solo successivamente ho capito che la luce era quella giusta.

Ma torniamo ad Ignis che riesce ad evitare i missili di Caligo, prima in motoscafo poi a nuoto. O è stato estremamente fortunato o Caligo è estremamente scarso. Quando ero quasi convinta di aver mandato Caligo all'ospedale per la terza volta, Revus ha pensato bene di eliminarlo una volta per tutte. Addio Caligo, sappi che nessuno piangerà la tua morte.

Una parte che ho apprezzato è stata l'aggiunta di Revus. Combattendo con Ignis facevano un bel team, anche per la sincronia dei colpi e delle animazioni. Revus sta cercando sua sorella, mi dice anche che è stato dalla parte dell'Impero perché era convinto che l'anello non spettasse a Noctis, è sempre stato innanzitutto dalla parte di sua sorella. Lui va avanti solo per lei. E questa finalmente è una bella motivazione. E poi nuovamente, una domanda sul suo braccio. Ma perché, vogliono assolutamente che io capisca che indossando l'anello e non facendo parte della famiglia dei Lucis si perde qualcosa?

Revus era convinto di essere il prescelto, ma il perché poi non lo so. Inoltre possiamo dire che queste parole siano una mezza verità: è vero che lui poteva esserne convinto, ma in Kingsglaive prende l'anello soprattutto perché pensa che Regis e quindi suo figlio, siano dei codardi che hanno abbandonato sua madre durante la guerra e quindi sia morta per colpa loro. E' innanzitutto il rancore e la convinzione che questi Lucis non siano degni che fa prendere l'anello al ragazzo, ed il fatto che lui sia salvo è un puro miracolo visto che sappiamo che fine sia spettata a Nyx.

E' quindi mio alleato, almeno per il momento.

Sulle parti stealth non si sono applicati, erano semplicissime, impossibile sbagliarle.

Non appena si concludono ci viene chiesto di andare verso l'altare, ed Ignis incontra Pryna, che sappiamo essere legata a Luna, ed infatti sta morendo. Solo qui ho capito il perché bisogna giocare questo dlc dopo il capitolo 14 e non 9: Ignis ha una visione del futuro in cui Noctis sconfiggerà l'Oscurità e riporterà la Luce sacrificando la sua vita.

Ma quando Ignis arriva all'altare Revus è furioso: piange per la morte di sua sorella. La colpa è ancora una volta dei Lucis, prima gli hanno portato via la madre, adesso si sono fatti scudo della sorella. La rabbia lo porta quasi a vendicarsi su Noctis che al momento è incosciente, ma Ignis lo difenderà con tutte le sue forze.

All'inizio ho pensato che Revus fosse bipolare: lui stesso aveva convinto Lunafreya nel dare l'anello a Noctis, perché sapeva che lo meritava. Ora voleva ucciderlo, vedendolo salvo al fianco della sorella che aveva perso la vita per lui. Invece, ho capito solo successivamente la furia di questo personaggio. E' ancora consapevole di tutto questo, ma ora sua sorella non c'è più. Lui voleva ancora rivederla viva perché "saresti stata la sposa più bella, libera di amare chi volevi". E' distrutto dal dolore, comprendo il suo sclero. Ma la sciamana non riposerà da morta, il suo spirito continuerà ad assistere il prescelto fino a quando l'Oscurità non verrà debellata.

E Ignis si dimostra degno di affrontare Revus. Vi ricordo che Gladio è stato scaraventato contro la Regalia, meglio non vedere tutto questo, potrebbe nuocere all'orgoglio :chris:

E a proposito di Gladio, eccolo che arriva, ma Prompto non c'è.

Revus riconosce subito l'impostore: ormai non dovremmo più fidarci di nessuno, perché abbiamo davanti un'altra illusione di Ardyn.

Devo ammettere che questa parte l'ho trovata inspiegabile. Perché Ardyn sarebbe dovuto tornare indietro? Perché avrebbe dovuto prendersi gioco di Ignis minacciando di uccidere Noctis? Sappiamo benissimo che non vuol farlo, anzi, ha sempre aiutato questi ragazzi ad andare avanti per il proprio scopo. Ignis rappresenta una minaccia così forte nei suoi confronti? Voleva ferire lui, in modo tale da scatenare l'ira di Noctis? Non capisco davvero perché tornare indietro, quando era già andato via dopo aver trafitto Luna.

E soprattutto, cosa importantissima che non considero nemmeno: il doppio finale. Ardyn chiede ad Ignis di unirsi a lui... cosa? Ma perché? E lui ovviamente ti dice di sì, dopo che ha dedicato la vita ad istruire, proteggere, cucinare, lavare e stirare Noctis. Ceeeeerto.

La prima risposta è per il finale che tutti conosciamo: F0ttiti. Ehm... Fight Me.

Quello che aspettavo da tutto il dlc sta accadendo: Ignis decide di mettere al dito l'anello dei Lucis. E sa bene cosa potrebbe succedere. E così, tra atroci sofferenze ci prepariamo a questo scontro. La vista sparisce ancora prima di poter cominciare, ma adesso Ignis vede grazie al potere degli antichi Re e si riveste di luce viola.

Ardyn, una soddisfazione me la sono tolta, qualche schiaffo te l'ho dato con il potere dell'anello. Sapevo che non ti sarebbe successo niente, così come sapevo che Ignis sarebbe rimasto sfregiato. Che enorme dispiacere è vederlo così.

Nei titoli di coda si aspetta il risveglio di Noctis, e mi stupisce sentire la domanda: perché non ci fermiamo qui? Non capisco se è stata fatta per mettere alla prova Noctis, o davvero era una proposta di disperazione per salvare un amico, un fratello anzi, che andava a morire. Così disperata da non pensare che comunque l'Oscurità avrebbe ingoiato tutto in ogni caso.

A questo punto a Noctis è scattata la molla, tutto ciò che accadrà in seguito lo sappiamo già. E' un Noctis diverso, ancora un po' intimorito, ma più risoluto e meno pigro.

Ignis ha un'ultima visione. Il futuro è scritto.

Dopo 10 anni, durante l'ultimo campeggio, Noctis fa il discorso ai ragazzi che tutti conosciamo. Ma l'ultimo episodio ci riporta a più di 20 anni prima, in cui due bambinii si presentano stringendosi le mani. A 30 anni, i due si ristringono le mani per l'ultima volta. Ignis piange.

:cry:

Ora. Dobbiamo veramente commentare il finale alternativo? Ce n'era veramente bisogno? La risposta è NO. ASSOLUTAMENTE NO. E' stato sviluppato qualcosa di inutile ed incredibilmente stupido. Vogliamo parlare del fatto che Ignis segua Ardyn? Vogliamo parlare del fatto che pur mettendo al dito l'anello non soltanto NON perda la vista, ma addirittura NON muoia pur avendo scelto di sacrificarsi? L'anello non perdona, non è un oggetto che ti risparmia.

Mi fate vedere una scena straziante, in cui Ignis si contorce dal dolore per la corrosione che gli sta consumando il corpo, per cosa? Io capisco dare drammaticità al personaggio, ci stava tutto nel finale ufficiale. Ma così no. Così giocate semplicemente sul potere dell'immagine (perché per questo sono dei Maestri), ma alla fine nel contenuto non mi resta nulla.

Ci fanno vedere che Ignis passa i prossimi 10 anni ad aiutare mezzo mondo attendendo l'arrivo prossimo di Noctis. E dopo 10 anni lui è lì, bello felice con i suoi occhioni verdi (e ci vede anche meglio di prima, visto che va in giro senza occhiali!) a difendere un Re Prescelto che... non morirà? Un Noctis che non ha nemmeno affrontato il percorso da solo per mettere su l'anello? Se l'anello ce l'aveva Ignis, non ha mai affrontato la crisi per indossarlo, non ha mai litigato con Gladio, non ha mai affrontato la base da solo. Cosa? Avete stravolto la trama principale, dopo questa mezz'ora ero incredula, non sapevo se ridere o ribaltare la scrivania.

Invece di fare tutto questo, non si sono concentrati a spiegarmi COME muore Ravus. Lo uccide Ardyn? Sì, perfetto. Come? Cosa succede? Perché lascia lì la spada dei Re? Vi siete completamente dimenticati di questo "piccolo" particolare, eh! Anche quando Ardyn lo possiede con la piaga, poteva esserci qualcosa che poteva dirmi o anche solo farmi vedere il cambiamento del suo corpo... Nulla, niente di tutto questo. Ma il finale alternativo di Ignis sì eh, ce lo stavamo chiedendo tutti :bah!:

Quindi, con i futuri dlc, si vuole davvero continuare con questi stravolgimenti? Se in Episode Ignis c'era solo una parte, una mezz'ora finale e già era pessima, non oso immaginare cosa potrebbe essere un intero dlc messo giù in questi termini. Il finale c'è, è perfetto, non andiamo ad imbarcarci in acque così inquinate che se ci immergessimo finiremmo corrosi.

Grazie ancora a chi leggerà il mio commento (enorme, lo so, ma ci tenevo particolarmente) e sono sempre qui disponibile per parlarne :stema:

E con questo ho praticamente concluso. Adesso sto provando Comrades e portando a termine tutto ciò che mi resta nel post game (devo ancora pescare più di 80 pesci, per dirne una :rickds::rickds::rickds:)
Condivido tutto, specie sulla parte alternativa :stema: non scrissi un papiro come te quando lo giocai :.bip: ma lo bocciai pure io e per questo sono timoroso dei futuri dlc, ho come il sentore che lascerò sullo scaffale virtuale.

 
Episode Ignis
Prima di cominciare a commentare questo dlc ho una premessa.

Avevo grandi aspettative su questo dlc per svariati motivi: il primo è che Ignis è diventato in breve tempo il mio personaggio preferito e dopo la perdita della vista la mia voglia di sapere cosa gli fosse accaduto durante gli avvenimenti di Altissia era diventata enorme. Il secondo era rispondere a diversi interrogativi lasciati in sospeso durante il gioco principale, come la morte di Ravus, per mano di chi e soprattutto come, visto che la spada dei Re era stata abbandonata vicino al suo corpo. Insomma mi aspettavo tanto, non dal finale alternativo, di cui mi importava veramente il nulla cosmico, e parlerò anche di quello.

Per tutti questi motivi l'ho voluto giocare senza fretta e cercando di godermelo il più possibile.

Il dlc comincia con una scena che mi è piaciuta moltissimo: Regis, ancora giovane, ci spiega che un vero Re non governa con inerzia. Deve sempre andare avanti, assumersi la responsabilità e non voltarsi mai indietro.

Evidentemente Noctis era già pigro da piccolo e così il padre decide di affidarlo al figlio della famiglia Scientia, colui che diventerà la Mano del Re: Ignis. Dalle sembianze pare che fosse il Noctis che aveva 8 anni, per cui Ignis ne dovrebbe avere 11. Se tutto combacia, possiamo dire che a Ignis hanno affidato Noctis quando era ancora piccolissimo, e sono cresciuti come fratelli. Ma questo lo sapevamo. Anche grazie a brotherhood, che vorrei rivedermi.

Però, questa immagine fa riflettere non soltanto sull'accaduto di Ignis e la perdita della vista, ma anche a tanti, tantissimi comportamenti che lui ha durante il gioco. Sono delle cose studiate proprio ad hoc, tipo quando alla fine di ogni combattimento è sempre il primo a tornare indietro e tendere il braccio a simbolo di protezione. E non sono cose buttate lì.

Durante la cerimonia ad Altissia del capitolo 9, i ragazzi si erano divisi e il gioco riparte da qui. Mentre erano tutti in contatto tramite auricolare e Noctis si dirigeva verso il Leviatano, Ignis e gli altri stanno combattendo contro l'esercito, ma mentre si spostano all'interno di una galleria quest'ultima viene distrutta e Ignis che era proprio in quel punto, viene trascinato via.

Ed ecco qui, innanzitutto Ignis sa nuotare. Noctis non riesce nemmeno a toccare la riva, mentre lui si fa Altissia a nuoto. Poi, via la giacca, rimaniamo in camicia, che il ragazzo è l'unica persona sulla faccia della terra a poter indossare con eleganza una camicia leopardata. E scusate se è poco.

La cosa che mi ha fatto ridere è stata vedere come recuperava il braccio di un soldato Magitek e rivela la sua vera identità: Batman :batman:

No seriamente, al di là delle animazioni non proprio sublimi possiamo dirlo, Ignis riesce a spostarsi tra i tetti di Altissia grazie ad un rampino della Wayne Tech.

Altra cosa che mi ha stupito sono state le daghe elementali, sono incredibilmente forti, si riesce a spazzare via eserciti interi. Quando si usa l'elemento tuono, Ignis diventa una scheggia. Ma fino ad oggi le nascondeva queste abilità? Non voleva far sfigurare gli altri? Ma Gladio che faceva, cominciava a scavare se avesse visto Ignis combattere?

Essendo poi un mezzo dragone come classe, c'è anche l'abilità del salto, anche se sapevamo già che sapeva utilizzare la lancia a piacimento.

Comunque per allungare la situazione, hanno fatto una cosa che negli altri dlc non esisteva: innanzitutto Ignis raccoglierà tanta di quella fuffa da non sapere dove metterla, meno oggetti utili, in modo tale che la ferraglia possa essere venduta in negozio per ricomprare pozioni e altre cosine interessanti che... sono bloccate? Ma... ma... :occhi: e va bene, si dovrà aspettare la fine del dlc per poterle acquistare.

Però dai, non è possibile essere buonista fino a questo punto, non c'è nessuno in quei negozi, non lasciare lì i soldi, butta la ferraglia, prendi le pozioni e andiamo. E invece no, vendi la fuffa, prendi i gil dalla cassa, prendi le pozioni, rimetti i gil nella cassa. Perfection. Tipico di Ignis.

Comunque, prima di pensare alle cose serie, ovvero salvare Noctis sperando ogni due secondi che sia vivo, c'è da liberare Altissia. L'esercito ha conquistato diversi quartieri che bisogna liberare e riportare nella giusta fazione. Come gameplay è carino, ma per l'utilità della storia non porta a nulla, non c'è nemmeno l'obiettivo da sbloccare... peccato. Comunque ho liberato ogni centimetro quadrato, raccolto tutti i tesori, visitato tutti i negozi e preparata psicologicamente a quello che sarebbe dovuto accadere ad Ignis.

Visto che ogni punto di Altissia sta crollando, l'unico modo per andare avanti è prendere un motoscafo. Ma chi poteva rompermi le balle in un momento come questo se non un personaggio che ho mandato due volte all'ospedale e non è abbastanza? Ma Caligo, ovviamente! Personaggio inutile e fastidioso come lui non ce ne sono, ma in questo dlc da il suo meglio cercando di dare ordini a Revus! Ma come fa? Della serie, tu non sai chi sono io! Ma se Revus è il comandante supremo, come fa a dirgli cosa deve o non deve fare. Se Revus gli sputasse in un occhio potrebbe ucciderlo. Comunque il fratello di Luna fa un discorso sul suo braccio: sai perché è così? Sai cosa gli è successo? Ecco, queste parole hanno cominciato a farmi macchinare, perché sappiamo bene cosa accade al braccio di Revus in Kingsglaive, ma non ci era mai stato sottolineato in tutto il gioco. Perché ora? Perché mi stai dicendo che l'anello ti ha corroso l'arto? Mi ha fatto accendere la lampadina, e solo successivamente ho capito che la luce era quella giusta.

Ma torniamo ad Ignis che riesce ad evitare i missili di Caligo, prima in motoscafo poi a nuoto. O è stato estremamente fortunato o Caligo è estremamente scarso. Quando ero quasi convinta di aver mandato Caligo all'ospedale per la terza volta, Revus ha pensato bene di eliminarlo una volta per tutte. Addio Caligo, sappi che nessuno piangerà la tua morte.

Una parte che ho apprezzato è stata l'aggiunta di Revus. Combattendo con Ignis facevano un bel team, anche per la sincronia dei colpi e delle animazioni. Revus sta cercando sua sorella, mi dice anche che è stato dalla parte dell'Impero perché era convinto che l'anello non spettasse a Noctis, è sempre stato innanzitutto dalla parte di sua sorella. Lui va avanti solo per lei. E questa finalmente è una bella motivazione. E poi nuovamente, una domanda sul suo braccio. Ma perché, vogliono assolutamente che io capisca che indossando l'anello e non facendo parte della famiglia dei Lucis si perde qualcosa?

Revus era convinto di essere il prescelto, ma il perché poi non lo so. Inoltre possiamo dire che queste parole siano una mezza verità: è vero che lui poteva esserne convinto, ma in Kingsglaive prende l'anello soprattutto perché pensa che Regis e quindi suo figlio, siano dei codardi che hanno abbandonato sua madre durante la guerra e quindi sia morta per colpa loro. E' innanzitutto il rancore e la convinzione che questi Lucis non siano degni che fa prendere l'anello al ragazzo, ed il fatto che lui sia salvo è un puro miracolo visto che sappiamo che fine sia spettata a Nyx.

E' quindi mio alleato, almeno per il momento.

Sulle parti stealth non si sono applicati, erano semplicissime, impossibile sbagliarle.

Non appena si concludono ci viene chiesto di andare verso l'altare, ed Ignis incontra Pryna, che sappiamo essere legata a Luna, ed infatti sta morendo. Solo qui ho capito il perché bisogna giocare questo dlc dopo il capitolo 14 e non 9: Ignis ha una visione del futuro in cui Noctis sconfiggerà l'Oscurità e riporterà la Luce sacrificando la sua vita.

Ma quando Ignis arriva all'altare Revus è furioso: piange per la morte di sua sorella. La colpa è ancora una volta dei Lucis, prima gli hanno portato via la madre, adesso si sono fatti scudo della sorella. La rabbia lo porta quasi a vendicarsi su Noctis che al momento è incosciente, ma Ignis lo difenderà con tutte le sue forze.

All'inizio ho pensato che Revus fosse bipolare: lui stesso aveva convinto Lunafreya nel dare l'anello a Noctis, perché sapeva che lo meritava. Ora voleva ucciderlo, vedendolo salvo al fianco della sorella che aveva perso la vita per lui. Invece, ho capito solo successivamente la furia di questo personaggio. E' ancora consapevole di tutto questo, ma ora sua sorella non c'è più. Lui voleva ancora rivederla viva perché "saresti stata la sposa più bella, libera di amare chi volevi". E' distrutto dal dolore, comprendo il suo sclero. Ma la sciamana non riposerà da morta, il suo spirito continuerà ad assistere il prescelto fino a quando l'Oscurità non verrà debellata.

E Ignis si dimostra degno di affrontare Revus. Vi ricordo che Gladio è stato scaraventato contro la Regalia, meglio non vedere tutto questo, potrebbe nuocere all'orgoglio :chris:

E a proposito di Gladio, eccolo che arriva, ma Prompto non c'è.

Revus riconosce subito l'impostore: ormai non dovremmo più fidarci di nessuno, perché abbiamo davanti un'altra illusione di Ardyn.

Devo ammettere che questa parte l'ho trovata inspiegabile. Perché Ardyn sarebbe dovuto tornare indietro? Perché avrebbe dovuto prendersi gioco di Ignis minacciando di uccidere Noctis? Sappiamo benissimo che non vuol farlo, anzi, ha sempre aiutato questi ragazzi ad andare avanti per il proprio scopo. Ignis rappresenta una minaccia così forte nei suoi confronti? Voleva ferire lui, in modo tale da scatenare l'ira di Noctis? Non capisco davvero perché tornare indietro, quando era già andato via dopo aver trafitto Luna.

E soprattutto, cosa importantissima che non considero nemmeno: il doppio finale. Ardyn chiede ad Ignis di unirsi a lui... cosa? Ma perché? E lui ovviamente ti dice di sì, dopo che ha dedicato la vita ad istruire, proteggere, cucinare, lavare e stirare Noctis. Ceeeeerto.

La prima risposta è per il finale che tutti conosciamo: F0ttiti. Ehm... Fight Me.

Quello che aspettavo da tutto il dlc sta accadendo: Ignis decide di mettere al dito l'anello dei Lucis. E sa bene cosa potrebbe succedere. E così, tra atroci sofferenze ci prepariamo a questo scontro. La vista sparisce ancora prima di poter cominciare, ma adesso Ignis vede grazie al potere degli antichi Re e si riveste di luce viola.

Ardyn, una soddisfazione me la sono tolta, qualche schiaffo te l'ho dato con il potere dell'anello. Sapevo che non ti sarebbe successo niente, così come sapevo che Ignis sarebbe rimasto sfregiato. Che enorme dispiacere è vederlo così.

Nei titoli di coda si aspetta il risveglio di Noctis, e mi stupisce sentire la domanda: perché non ci fermiamo qui? Non capisco se è stata fatta per mettere alla prova Noctis, o davvero era una proposta di disperazione per salvare un amico, un fratello anzi, che andava a morire. Così disperata da non pensare che comunque l'Oscurità avrebbe ingoiato tutto in ogni caso.

A questo punto a Noctis è scattata la molla, tutto ciò che accadrà in seguito lo sappiamo già. E' un Noctis diverso, ancora un po' intimorito, ma più risoluto e meno pigro.

Ignis ha un'ultima visione. Il futuro è scritto.

Dopo 10 anni, durante l'ultimo campeggio, Noctis fa il discorso ai ragazzi che tutti conosciamo. Ma l'ultimo episodio ci riporta a più di 20 anni prima, in cui due bambinii si presentano stringendosi le mani. A 30 anni, i due si ristringono le mani per l'ultima volta. Ignis piange.

:cry:

Ora. Dobbiamo veramente commentare il finale alternativo? Ce n'era veramente bisogno? La risposta è NO. ASSOLUTAMENTE NO. E' stato sviluppato qualcosa di inutile ed incredibilmente stupido. Vogliamo parlare del fatto che Ignis segua Ardyn? Vogliamo parlare del fatto che pur mettendo al dito l'anello non soltanto NON perda la vista, ma addirittura NON muoia pur avendo scelto di sacrificarsi? L'anello non perdona, non è un oggetto che ti risparmia.

Mi fate vedere una scena straziante, in cui Ignis si contorce dal dolore per la corrosione che gli sta consumando il corpo, per cosa? Io capisco dare drammaticità al personaggio, ci stava tutto nel finale ufficiale. Ma così no. Così giocate semplicemente sul potere dell'immagine (perché per questo sono dei Maestri), ma alla fine nel contenuto non mi resta nulla.

Ci fanno vedere che Ignis passa i prossimi 10 anni ad aiutare mezzo mondo attendendo l'arrivo prossimo di Noctis. E dopo 10 anni lui è lì, bello felice con i suoi occhioni verdi (e ci vede anche meglio di prima, visto che va in giro senza occhiali!) a difendere un Re Prescelto che... non morirà? Un Noctis che non ha nemmeno affrontato il percorso da solo per mettere su l'anello? Se l'anello ce l'aveva Ignis, non ha mai affrontato la crisi per indossarlo, non ha mai litigato con Gladio, non ha mai affrontato la base da solo. Cosa? Avete stravolto la trama principale, dopo questa mezz'ora ero incredula, non sapevo se ridere o ribaltare la scrivania.

Invece di fare tutto questo, non si sono concentrati a spiegarmi COME muore Ravus. Lo uccide Ardyn? Sì, perfetto. Come? Cosa succede? Perché lascia lì la spada dei Re? Vi siete completamente dimenticati di questo "piccolo" particolare, eh! Anche quando Ardyn lo possiede con la piaga, poteva esserci qualcosa che poteva dirmi o anche solo farmi vedere il cambiamento del suo corpo... Nulla, niente di tutto questo. Ma il finale alternativo di Ignis sì eh, ce lo stavamo chiedendo tutti :bah!:

Quindi, con i futuri dlc, si vuole davvero continuare con questi stravolgimenti? Se in Episode Ignis c'era solo una parte, una mezz'ora finale e già era pessima, non oso immaginare cosa potrebbe essere un intero dlc messo giù in questi termini. Il finale c'è, è perfetto, non andiamo ad imbarcarci in acque così inquinate che se ci immergessimo finiremmo corrosi.

Grazie ancora a chi leggerà il mio commento (enorme, lo so, ma ci tenevo particolarmente) e sono sempre qui disponibile per parlarne :stema:

E con questo ho praticamente concluso. Adesso sto provando Comrades e portando a termine tutto ciò che mi resta nel post game (devo ancora pescare più di 80 pesci, per dirne una :rickds::rickds::rickds:)

E qui ti volevo! X) Quoto tutto quello che hai espresso nei post precedenti riguardo il finale ed i vari DLC ma secondo me, con ep Ignis (Che perdonami NON è il mio chocobro preferito, soprattutto dopo il suo DLC ^^')

Troppo devoto per i miei gusti... Intendetemi... XD)
si è toccato il fondo... Io amo moltissimo questo gioco e come ho detto in precedenza è diventato il mio FF preferito ( Premetto che ho una certa "Veneranda" età ed ho giocato tutti i FF tranne il III e ovvio, il XIII LOL .. XD ) ma con il finale alternativo di Ep Ignis siamno andati davvero in una trama Fanfiction... (E io amo le fanfiction ma NON scritte da SE XD)

Se non si era capito il mio pg preferito è Ardyn e nel finale alternativo di Ep. Ignis l'ho trovato totalmente OOC! >

(Il famoso fratello esiste XD) no, quello non è Ardyn!
Poi Aranea..

Nel Dlc di Prompto anche per me è totalmente LUI per i motivi che avete espresso! XD
Io, al contrario di molti ho amato molto il DLC di Gladio!

(Gilgamesh is my LOVE XD soprattutto in questa versione! OMG!)
e come voi avrei preferito avere molte piu' info sulla lore e spero davvero che inserendolo in Comrades ci diano maggiori info su di lui e soprattutto su

Somnus dato che si suppone sia stato lo scudo del Re fondatore! AMO Somnus in quell'armatura! *___* Spero che ce lo facciano vedere in forma umana nel DLC di Ardyn!
AAAAaaHHhhhh!! C'è davvero troppo da attendere !>w

Sono comunque curiosissima sui nuovi DLC anche se so che in some ways saranno "What if" XD Per me l'importante è che raccontino il VERO passato di Ardyn, Aranea sarà molto interessante e... per gli ultimi due.. Mah... Staremo avedere...

Certo non mi dispiacerebbe vedere un riconcigliamento tra Somnus e Ardyn dato che dopo averlo sconfitto nel ch 14 dimostra di essere l'unico a tenerci davvero al destino del fratello. X3333333
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi fate venire i magoni :asd: , ho conosciuto pochi utenti cosi dediti al "dettaglio sentimentale" sulla cura di determinati aspetti piccoli e grandi che siano :sisi: ,

in un futuro prossimo (perchè ovviamente anche io sono daccordo sul fatto delle fan fiction, seguo le news ma NON prenderò i DLC per il momento, sto facendo "colare" tutto il casino che stanno facendo) potrei pensare anche io di rifarlo con DLC+ultimate uber final real-this is the lasts contents, perchè alla fine nonostante i TANTI problemi, me lo sono goduto dall'inizio alla fine, il carattere e il rapporto del gruppo, Ardyn e Luna, hanno aiutato tantissimo alle mie sensazioni riguardo all'avventura.

Continuate cosi :sisi: , nei momenti di ispirazione vi leggo tutti per bene ( Sil e Zaza in primis :sisi: ).

Avrei voluto tanto più spazio per Luna (con Ardyn probabilmente verremo accontentati), speriamo.

(l'entusiasmo, le battute, e il rapporto in game dei personaggi che si amalgano a vicenda sono una delle cose più belle che io abbia mai visto in un videogame.)

 
E qui ti volevo! X)
Grazie per essere tornata :ahsisi: E grazie per aver letto quel papiro che, lo assicuro, non sembrava mi stesse venendo così lungo, ma da inviato è risultato immenso :rickds:

Ognuno di noi quando guarda un film, legge un libro o come noi videogiocatori, prende in mano un gioco, si immedesima all'interno del mondo. Ovviamente se il tutto riesce a prenderti. Quindi comprendo bene che la molla sul personaggio preferito scatta in base al carattere nostro e caratteristiche del personaggio, a volte perché ci si rispecchia, a volte perché è così all'opposto che si è attratti tipo calamita.

Quindi, spoiler ep. Ignis,

se il tuo personaggio preferito è Ardyn che, Zaza ti ringrazierà, è un ottimo cattivo e lo reputo uno dei migliori all'interno del mondo di FF, dopo quello che succede in questo DLC capisco perfettamente i sentimenti nei confronti di Ignis :rickds:
Sì, posso dire che anche per me diventa uno dei miei FF preferiti, pur con i suoi difetti (e mi sembra di avergliene elencati non pochi) non riesco tutt'ora a dire basta e vado avanti completandolo in ogni cosa che non ho ancora portato a termine.

Per il dlc di Gladio

A conti fatti è quello più semplice, ma senza troppi mindfuck o strani ripensamenti. E' semplicemente il potenziamento di un personaggio che ha preso una gran batosta, accompagnato da un mentore eccezionale su cui ci viene detto più sul suo conto che sul protagonista (del dlc intendo). Gilgamesh è un essere che ritorna costantemente nei vari FF, qui è un grande boss, sconfitto in parte da Cor 30 anni prima.
La curiosità sui DLC futuri c'è, eccome. Ma io lo so che mi "fregheranno", lo so che li prenderò, come potrei non farlo dopo tutto questo? Lo ripeterò all'infinito, sono bravissimi a giocare con il potere dell'immagine e con una come me, ci riescono alla grande e mi incantano come vogliono.

Spoiler dlc futuri

Sì, il dlc di Ardyn lo attendo pure io, forse più degli altri. Perché mi piacerebbe vedere il suo passato, come si è corrotto, come è stato esiliato e non incoronato. Ci tengo. E se non fanno un bel lavoro ci rimarrò un po' male devo ammetterlo. Se per quello di Aranea mi aspetto qualcosa di carino ma non troppo, e per il finale alternativo di Luna e Nocto mi aspetto ZERO, da questo sì, vorrei qualcosa di più. Per favore, impegnatevi.
 
Mi aggiungo anche io :the:

Episode Ignis
Prima di cominciare a commentare questo dlc ho una premessa.

Avevo grandi aspettative su questo dlc per svariati motivi: il primo è che Ignis è diventato in breve tempo il mio personaggio preferito e dopo la perdita della vista la mia voglia di sapere cosa gli fosse accaduto durante gli avvenimenti di Altissia era diventata enorme. Il secondo era rispondere a diversi interrogativi lasciati in sospeso durante il gioco principale, come la morte di Ravus, per mano di chi e soprattutto come, visto che la spada dei Re era stata abbandonata vicino al suo corpo. Insomma mi aspettavo tanto, non dal finale alternativo, di cui mi importava veramente il nulla cosmico, e parlerò anche di quello.

Per tutti questi motivi l'ho voluto giocare senza fretta e cercando di godermelo il più possibile.

Il dlc comincia con una scena che mi è piaciuta moltissimo: Regis, ancora giovane, ci spiega che un vero Re non governa con inerzia. Deve sempre andare avanti, assumersi la responsabilità e non voltarsi mai indietro.

Evidentemente Noctis era già pigro da piccolo e così il padre decide di affidarlo al figlio della famiglia Scientia, colui che diventerà la Mano del Re: Ignis. Dalle sembianze pare che fosse il Noctis che aveva 8 anni, per cui Ignis ne dovrebbe avere 11. Se tutto combacia, possiamo dire che a Ignis hanno affidato Noctis quando era ancora piccolissimo, e sono cresciuti come fratelli. Ma questo lo sapevamo. Anche grazie a brotherhood, che vorrei rivedermi.

Però, questa immagine fa riflettere non soltanto sull'accaduto di Ignis e la perdita della vista, ma anche a tanti, tantissimi comportamenti che lui ha durante il gioco. Sono delle cose studiate proprio ad hoc, tipo quando alla fine di ogni combattimento è sempre il primo a tornare indietro e tendere il braccio a simbolo di protezione. E non sono cose buttate lì.

Durante la cerimonia ad Altissia del capitolo 9, i ragazzi si erano divisi e il gioco riparte da qui. Mentre erano tutti in contatto tramite auricolare e Noctis si dirigeva verso il Leviatano, Ignis e gli altri stanno combattendo contro l'esercito, ma mentre si spostano all'interno di una galleria quest'ultima viene distrutta e Ignis che era proprio in quel punto, viene trascinato via.

Ed ecco qui, innanzitutto Ignis sa nuotare. Noctis non riesce nemmeno a toccare la riva, mentre lui si fa Altissia a nuoto. Poi, via la giacca, rimaniamo in camicia, che il ragazzo è l'unica persona sulla faccia della terra a poter indossare con eleganza una camicia leopardata. E scusate se è poco.

La cosa che mi ha fatto ridere è stata vedere come recuperava il braccio di un soldato Magitek e rivela la sua vera identità: Batman :batman:

No seriamente, al di là delle animazioni non proprio sublimi possiamo dirlo, Ignis riesce a spostarsi tra i tetti di Altissia grazie ad un rampino della Wayne Tech.

Altra cosa che mi ha stupito sono state le daghe elementali, sono incredibilmente forti, si riesce a spazzare via eserciti interi. Quando si usa l'elemento tuono, Ignis diventa una scheggia. Ma fino ad oggi le nascondeva queste abilità? Non voleva far sfigurare gli altri? Ma Gladio che faceva, cominciava a scavare se avesse visto Ignis combattere?

Essendo poi un mezzo dragone come classe, c'è anche l'abilità del salto, anche se sapevamo già che sapeva utilizzare la lancia a piacimento.

Comunque per allungare la situazione, hanno fatto una cosa che negli altri dlc non esisteva: innanzitutto Ignis raccoglierà tanta di quella fuffa da non sapere dove metterla, meno oggetti utili, in modo tale che la ferraglia possa essere venduta in negozio per ricomprare pozioni e altre cosine interessanti che... sono bloccate? Ma... ma... :occhi: e va bene, si dovrà aspettare la fine del dlc per poterle acquistare.

Però dai, non è possibile essere buonista fino a questo punto, non c'è nessuno in quei negozi, non lasciare lì i soldi, butta la ferraglia, prendi le pozioni e andiamo. E invece no, vendi la fuffa, prendi i gil dalla cassa, prendi le pozioni, rimetti i gil nella cassa. Perfection. Tipico di Ignis.

Comunque, prima di pensare alle cose serie, ovvero salvare Noctis sperando ogni due secondi che sia vivo, c'è da liberare Altissia. L'esercito ha conquistato diversi quartieri che bisogna liberare e riportare nella giusta fazione. Come gameplay è carino, ma per l'utilità della storia non porta a nulla, non c'è nemmeno l'obiettivo da sbloccare... peccato. Comunque ho liberato ogni centimetro quadrato, raccolto tutti i tesori, visitato tutti i negozi e preparata psicologicamente a quello che sarebbe dovuto accadere ad Ignis.

Visto che ogni punto di Altissia sta crollando, l'unico modo per andare avanti è prendere un motoscafo. Ma chi poteva rompermi le balle in un momento come questo se non un personaggio che ho mandato due volte all'ospedale e non è abbastanza? Ma Caligo, ovviamente! Personaggio inutile e fastidioso come lui non ce ne sono, ma in questo dlc da il suo meglio cercando di dare ordini a Revus! Ma come fa? Della serie, tu non sai chi sono io! Ma se Revus è il comandante supremo, come fa a dirgli cosa deve o non deve fare. Se Revus gli sputasse in un occhio potrebbe ucciderlo. Comunque il fratello di Luna fa un discorso sul suo braccio: sai perché è così? Sai cosa gli è successo? Ecco, queste parole hanno cominciato a farmi macchinare, perché sappiamo bene cosa accade al braccio di Revus in Kingsglaive, ma non ci era mai stato sottolineato in tutto il gioco. Perché ora? Perché mi stai dicendo che l'anello ti ha corroso l'arto? Mi ha fatto accendere la lampadina, e solo successivamente ho capito che la luce era quella giusta.

Ma torniamo ad Ignis che riesce ad evitare i missili di Caligo, prima in motoscafo poi a nuoto. O è stato estremamente fortunato o Caligo è estremamente scarso. Quando ero quasi convinta di aver mandato Caligo all'ospedale per la terza volta, Revus ha pensato bene di eliminarlo una volta per tutte. Addio Caligo, sappi che nessuno piangerà la tua morte.

Una parte che ho apprezzato è stata l'aggiunta di Revus. Combattendo con Ignis facevano un bel team, anche per la sincronia dei colpi e delle animazioni. Revus sta cercando sua sorella, mi dice anche che è stato dalla parte dell'Impero perché era convinto che l'anello non spettasse a Noctis, è sempre stato innanzitutto dalla parte di sua sorella. Lui va avanti solo per lei. E questa finalmente è una bella motivazione. E poi nuovamente, una domanda sul suo braccio. Ma perché, vogliono assolutamente che io capisca che indossando l'anello e non facendo parte della famiglia dei Lucis si perde qualcosa?

Revus era convinto di essere il prescelto, ma il perché poi non lo so. Inoltre possiamo dire che queste parole siano una mezza verità: è vero che lui poteva esserne convinto, ma in Kingsglaive prende l'anello soprattutto perché pensa che Regis e quindi suo figlio, siano dei codardi che hanno abbandonato sua madre durante la guerra e quindi sia morta per colpa loro. E' innanzitutto il rancore e la convinzione che questi Lucis non siano degni che fa prendere l'anello al ragazzo, ed il fatto che lui sia salvo è un puro miracolo visto che sappiamo che fine sia spettata a Nyx.

E' quindi mio alleato, almeno per il momento.

Sulle parti stealth non si sono applicati, erano semplicissime, impossibile sbagliarle.

Non appena si concludono ci viene chiesto di andare verso l'altare, ed Ignis incontra Pryna, che sappiamo essere legata a Luna, ed infatti sta morendo. Solo qui ho capito il perché bisogna giocare questo dlc dopo il capitolo 14 e non 9: Ignis ha una visione del futuro in cui Noctis sconfiggerà l'Oscurità e riporterà la Luce sacrificando la sua vita.

Ma quando Ignis arriva all'altare Revus è furioso: piange per la morte di sua sorella. La colpa è ancora una volta dei Lucis, prima gli hanno portato via la madre, adesso si sono fatti scudo della sorella. La rabbia lo porta quasi a vendicarsi su Noctis che al momento è incosciente, ma Ignis lo difenderà con tutte le sue forze.

All'inizio ho pensato che Revus fosse bipolare: lui stesso aveva convinto Lunafreya nel dare l'anello a Noctis, perché sapeva che lo meritava. Ora voleva ucciderlo, vedendolo salvo al fianco della sorella che aveva perso la vita per lui. Invece, ho capito solo successivamente la furia di questo personaggio. E' ancora consapevole di tutto questo, ma ora sua sorella non c'è più. Lui voleva ancora rivederla viva perché "saresti stata la sposa più bella, libera di amare chi volevi". E' distrutto dal dolore, comprendo il suo sclero. Ma la sciamana non riposerà da morta, il suo spirito continuerà ad assistere il prescelto fino a quando l'Oscurità non verrà debellata.

E Ignis si dimostra degno di affrontare Revus. Vi ricordo che Gladio è stato scaraventato contro la Regalia, meglio non vedere tutto questo, potrebbe nuocere all'orgoglio :chris:

E a proposito di Gladio, eccolo che arriva, ma Prompto non c'è.

Revus riconosce subito l'impostore: ormai non dovremmo più fidarci di nessuno, perché abbiamo davanti un'altra illusione di Ardyn.

Devo ammettere che questa parte l'ho trovata inspiegabile. Perché Ardyn sarebbe dovuto tornare indietro? Perché avrebbe dovuto prendersi gioco di Ignis minacciando di uccidere Noctis? Sappiamo benissimo che non vuol farlo, anzi, ha sempre aiutato questi ragazzi ad andare avanti per il proprio scopo. Ignis rappresenta una minaccia così forte nei suoi confronti? Voleva ferire lui, in modo tale da scatenare l'ira di Noctis? Non capisco davvero perché tornare indietro, quando era già andato via dopo aver trafitto Luna.

E soprattutto, cosa importantissima che non considero nemmeno: il doppio finale. Ardyn chiede ad Ignis di unirsi a lui... cosa? Ma perché? E lui ovviamente ti dice di sì, dopo che ha dedicato la vita ad istruire, proteggere, cucinare, lavare e stirare Noctis. Ceeeeerto.

La prima risposta è per il finale che tutti conosciamo: F0ttiti. Ehm... Fight Me.

Quello che aspettavo da tutto il dlc sta accadendo: Ignis decide di mettere al dito l'anello dei Lucis. E sa bene cosa potrebbe succedere. E così, tra atroci sofferenze ci prepariamo a questo scontro. La vista sparisce ancora prima di poter cominciare, ma adesso Ignis vede grazie al potere degli antichi Re e si riveste di luce viola.

Ardyn, una soddisfazione me la sono tolta, qualche schiaffo te l'ho dato con il potere dell'anello. Sapevo che non ti sarebbe successo niente, così come sapevo che Ignis sarebbe rimasto sfregiato. Che enorme dispiacere è vederlo così.

Nei titoli di coda si aspetta il risveglio di Noctis, e mi stupisce sentire la domanda: perché non ci fermiamo qui? Non capisco se è stata fatta per mettere alla prova Noctis, o davvero era una proposta di disperazione per salvare un amico, un fratello anzi, che andava a morire. Così disperata da non pensare che comunque l'Oscurità avrebbe ingoiato tutto in ogni caso.

A questo punto a Noctis è scattata la molla, tutto ciò che accadrà in seguito lo sappiamo già. E' un Noctis diverso, ancora un po' intimorito, ma più risoluto e meno pigro.

Ignis ha un'ultima visione. Il futuro è scritto.

Dopo 10 anni, durante l'ultimo campeggio, Noctis fa il discorso ai ragazzi che tutti conosciamo. Ma l'ultimo episodio ci riporta a più di 20 anni prima, in cui due bambinii si presentano stringendosi le mani. A 30 anni, i due si ristringono le mani per l'ultima volta. Ignis piange.

:cry:

Ora. Dobbiamo veramente commentare il finale alternativo? Ce n'era veramente bisogno? La risposta è NO. ASSOLUTAMENTE NO. E' stato sviluppato qualcosa di inutile ed incredibilmente stupido. Vogliamo parlare del fatto che Ignis segua Ardyn? Vogliamo parlare del fatto che pur mettendo al dito l'anello non soltanto NON perda la vista, ma addirittura NON muoia pur avendo scelto di sacrificarsi? L'anello non perdona, non è un oggetto che ti risparmia.

Mi fate vedere una scena straziante, in cui Ignis si contorce dal dolore per la corrosione che gli sta consumando il corpo, per cosa? Io capisco dare drammaticità al personaggio, ci stava tutto nel finale ufficiale. Ma così no. Così giocate semplicemente sul potere dell'immagine (perché per questo sono dei Maestri), ma alla fine nel contenuto non mi resta nulla.

Ci fanno vedere che Ignis passa i prossimi 10 anni ad aiutare mezzo mondo attendendo l'arrivo prossimo di Noctis. E dopo 10 anni lui è lì, bello felice con i suoi occhioni verdi (e ci vede anche meglio di prima, visto che va in giro senza occhiali!) a difendere un Re Prescelto che... non morirà? Un Noctis che non ha nemmeno affrontato il percorso da solo per mettere su l'anello? Se l'anello ce l'aveva Ignis, non ha mai affrontato la crisi per indossarlo, non ha mai litigato con Gladio, non ha mai affrontato la base da solo. Cosa? Avete stravolto la trama principale, dopo questa mezz'ora ero incredula, non sapevo se ridere o ribaltare la scrivania.

Invece di fare tutto questo, non si sono concentrati a spiegarmi COME muore Ravus. Lo uccide Ardyn? Sì, perfetto. Come? Cosa succede? Perché lascia lì la spada dei Re? Vi siete completamente dimenticati di questo "piccolo" particolare, eh! Anche quando Ardyn lo possiede con la piaga, poteva esserci qualcosa che poteva dirmi o anche solo farmi vedere il cambiamento del suo corpo... Nulla, niente di tutto questo. Ma il finale alternativo di Ignis sì eh, ce lo stavamo chiedendo tutti :bah!:

Quindi, con i futuri dlc, si vuole davvero continuare con questi stravolgimenti? Se in Episode Ignis c'era solo una parte, una mezz'ora finale e già era pessima, non oso immaginare cosa potrebbe essere un intero dlc messo giù in questi termini. Il finale c'è, è perfetto, non andiamo ad imbarcarci in acque così inquinate che se ci immergessimo finiremmo corrosi.

Grazie ancora a chi leggerà il mio commento (enorme, lo so, ma ci tenevo particolarmente) e sono sempre qui disponibile per parlarne :stema:

E con questo ho praticamente concluso. Adesso sto provando Comrades e portando a termine tutto ciò che mi resta nel post game (devo ancora pescare più di 80 pesci, per dirne una :rickds::rickds::rickds:)
Bellissimo post Sil... Come sempre, un piacere infinito da leggere



[video=youtube;sNBZhZj5-uU]




:the:

 
Mi aggiungo anche io :the:
Bellissimo post Sil... Come sempre, un piacere infinito da leggere
latest


Ep. Ignis


Probabilmente avranno dovuto abbandonare la parte tattica perché giocarsela con un personaggio sarebbe stato difficile :hmm: ma devo ammettere che dal lato gameplay se la sono giocata bene: con Gladio bisogna andare di parry-contrattacco, con Prompto stealth-mira (aiuto, mirare con il pad è qualcosa di assurdo, quella parte va fatta con m+k :rickds:) e Ignis detective mode-action gestito abbastanza bene. Non riesce ad essere preciso come Noctis nel gioco base, ma è comunque divertente da usare e dico sempre che l'importante è questo :sisi:

Mi hai fatto venire in mente una cosa che avrei voluto scrivere e che (fortunatamente?) avevo rimosso: Ravus nel finale alternativo. No dai, quando si è girato sono quasi scoppiata a ridere. Per non piangere ovviamente. Tutto sorridente, si gira al centro della scalinata e offre la spada a Noctis. Eh sì, quella stessa spada che troviamo abbandonata vicino al cadavere di questo povero ragazzo. E se Ignis è Batman, in questa occasione Ravus non può che essere...







 
latest

Ep. Ignis



Probabilmente avranno dovuto abbandonare la parte tattica perché giocarsela con un personaggio sarebbe stato difficile :hmm: ma devo ammettere che dal lato gameplay se la sono giocata bene: con Gladio bisogna andare di parry-contrattacco, con Prompto stealth-mira (aiuto, mirare con il pad è qualcosa di assurdo, quella parte va fatta con m+k :rickds:) e Ignis detective mode-action gestito abbastanza bene. Non riesce ad essere preciso come Noctis nel gioco base, ma è comunque divertente da usare e dico sempre che l'importante è questo :sisi:

Mi hai fatto venire in mente una cosa che avrei voluto scrivere e che (fortunatamente?) avevo rimosso: Ravus nel finale alternativo. No dai, quando si è girato sono quasi scoppiata a ridere. Per non piangere ovviamente. Tutto sorridente, si gira al centro della scalinata e offre la spada a Noctis. Eh sì, quella stessa spada che troviamo abbandonata vicino al cadavere di questo povero ragazzo. E se Ignis è Batman, in questa occasione Ravus non può che essere...







 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top