Prima di cominciare a commentare questo dlc ho una premessa.
Avevo grandi aspettative su questo dlc per svariati motivi: il primo è che Ignis è diventato in breve tempo il mio personaggio preferito e dopo la perdita della vista la mia voglia di sapere cosa gli fosse accaduto durante gli avvenimenti di Altissia era diventata enorme. Il secondo era rispondere a diversi interrogativi lasciati in sospeso durante il gioco principale, come la morte di Ravus, per mano di chi e soprattutto come, visto che la spada dei Re era stata abbandonata vicino al suo corpo. Insomma mi aspettavo tanto, non dal finale alternativo, di cui mi importava veramente il nulla cosmico, e parlerò anche di quello.
Per tutti questi motivi l'ho voluto giocare senza fretta e cercando di godermelo il più possibile.
Il dlc comincia con una scena che mi è piaciuta moltissimo: Regis, ancora giovane, ci spiega che un vero Re non governa con inerzia. Deve sempre andare avanti, assumersi la responsabilità e non voltarsi mai indietro.
Evidentemente Noctis era già pigro da piccolo e così il padre decide di affidarlo al figlio della famiglia Scientia, colui che diventerà la Mano del Re: Ignis. Dalle sembianze pare che fosse il Noctis che aveva 8 anni, per cui Ignis ne dovrebbe avere 11. Se tutto combacia, possiamo dire che a Ignis hanno affidato Noctis quando era ancora piccolissimo, e sono cresciuti come fratelli. Ma questo lo sapevamo. Anche grazie a brotherhood, che vorrei rivedermi.
Però, questa immagine fa riflettere non soltanto sull'accaduto di Ignis e la perdita della vista, ma anche a tanti, tantissimi comportamenti che lui ha durante il gioco. Sono delle cose studiate proprio ad hoc, tipo quando alla fine di ogni combattimento è sempre il primo a tornare indietro e tendere il braccio a simbolo di protezione. E non sono cose buttate lì.
Durante la cerimonia ad Altissia del capitolo 9, i ragazzi si erano divisi e il gioco riparte da qui. Mentre erano tutti in contatto tramite auricolare e Noctis si dirigeva verso il Leviatano, Ignis e gli altri stanno combattendo contro l'esercito, ma mentre si spostano all'interno di una galleria quest'ultima viene distrutta e Ignis che era proprio in quel punto, viene trascinato via.
Ed ecco qui, innanzitutto Ignis sa nuotare. Noctis non riesce nemmeno a toccare la riva, mentre lui si fa Altissia a nuoto. Poi, via la giacca, rimaniamo in camicia, che il ragazzo è l'unica persona sulla faccia della terra a poter indossare con eleganza una camicia leopardata. E scusate se è poco.
La cosa che mi ha fatto ridere è stata vedere come recuperava il braccio di un soldato Magitek e rivela la sua vera identità: Batman :batman:
No seriamente, al di là delle animazioni non proprio sublimi possiamo dirlo, Ignis riesce a spostarsi tra i tetti di Altissia grazie ad un rampino della Wayne Tech.
Altra cosa che mi ha stupito sono state le daghe elementali, sono incredibilmente forti, si riesce a spazzare via eserciti interi. Quando si usa l'elemento tuono, Ignis diventa una scheggia. Ma fino ad oggi le nascondeva queste abilità? Non voleva far sfigurare gli altri? Ma Gladio che faceva, cominciava a scavare se avesse visto Ignis combattere?
Essendo poi un mezzo dragone come classe, c'è anche l'abilità del salto, anche se sapevamo già che sapeva utilizzare la lancia a piacimento.
Comunque per allungare la situazione, hanno fatto una cosa che negli altri dlc non esisteva: innanzitutto Ignis raccoglierà tanta di quella fuffa da non sapere dove metterla, meno oggetti utili, in modo tale che la ferraglia possa essere venduta in negozio per ricomprare pozioni e altre cosine interessanti che... sono bloccate? Ma... ma... :occhi: e va bene, si dovrà aspettare la fine del dlc per poterle acquistare.
Però dai, non è possibile essere buonista fino a questo punto, non c'è nessuno in quei negozi, non lasciare lì i soldi, butta la ferraglia, prendi le pozioni e andiamo. E invece no, vendi la fuffa, prendi i gil dalla cassa, prendi le pozioni, rimetti i gil nella cassa. Perfection. Tipico di Ignis.
Comunque, prima di pensare alle cose serie, ovvero salvare Noctis sperando ogni due secondi che sia vivo, c'è da liberare Altissia. L'esercito ha conquistato diversi quartieri che bisogna liberare e riportare nella giusta fazione. Come gameplay è carino, ma per l'utilità della storia non porta a nulla, non c'è nemmeno l'obiettivo da sbloccare... peccato. Comunque ho liberato ogni centimetro quadrato, raccolto tutti i tesori, visitato tutti i negozi e preparata psicologicamente a quello che sarebbe dovuto accadere ad Ignis.
Visto che ogni punto di Altissia sta crollando, l'unico modo per andare avanti è prendere un motoscafo. Ma chi poteva rompermi le balle in un momento come questo se non un personaggio che ho mandato due volte all'ospedale e non è abbastanza? Ma Caligo, ovviamente! Personaggio inutile e fastidioso come lui non ce ne sono, ma in questo dlc da il suo meglio cercando di dare ordini a Revus! Ma come fa? Della serie, tu non sai chi sono io! Ma se Revus è il comandante supremo, come fa a dirgli cosa deve o non deve fare. Se Revus gli sputasse in un occhio potrebbe ucciderlo. Comunque il fratello di Luna fa un discorso sul suo braccio: sai perché è così? Sai cosa gli è successo? Ecco, queste parole hanno cominciato a farmi macchinare, perché sappiamo bene cosa accade al braccio di Revus in Kingsglaive, ma non ci era mai stato sottolineato in tutto il gioco. Perché ora? Perché mi stai dicendo che l'anello ti ha corroso l'arto? Mi ha fatto accendere la lampadina, e solo successivamente ho capito che la luce era quella giusta.
Ma torniamo ad Ignis che riesce ad evitare i missili di Caligo, prima in motoscafo poi a nuoto. O è stato estremamente fortunato o Caligo è estremamente scarso. Quando ero quasi convinta di aver mandato Caligo all'ospedale per la terza volta, Revus ha pensato bene di eliminarlo una volta per tutte. Addio Caligo, sappi che nessuno piangerà la tua morte.
Una parte che ho apprezzato è stata l'aggiunta di Revus. Combattendo con Ignis facevano un bel team, anche per la sincronia dei colpi e delle animazioni. Revus sta cercando sua sorella, mi dice anche che è stato dalla parte dell'Impero perché era convinto che l'anello non spettasse a Noctis, è sempre stato innanzitutto dalla parte di sua sorella. Lui va avanti solo per lei. E questa finalmente è una bella motivazione. E poi nuovamente, una domanda sul suo braccio. Ma perché, vogliono assolutamente che io capisca che indossando l'anello e non facendo parte della famiglia dei Lucis si perde qualcosa?
Revus era convinto di essere il prescelto, ma il perché poi non lo so. Inoltre possiamo dire che queste parole siano una mezza verità: è vero che lui poteva esserne convinto, ma in Kingsglaive prende l'anello soprattutto perché pensa che Regis e quindi suo figlio, siano dei codardi che hanno abbandonato sua madre durante la guerra e quindi sia morta per colpa loro. E' innanzitutto il rancore e la convinzione che questi Lucis non siano degni che fa prendere l'anello al ragazzo, ed il fatto che lui sia salvo è un puro miracolo visto che sappiamo che fine sia spettata a Nyx.
E' quindi mio alleato, almeno per il momento.
Sulle parti stealth non si sono applicati, erano semplicissime, impossibile sbagliarle.
Non appena si concludono ci viene chiesto di andare verso l'altare, ed Ignis incontra Pryna, che sappiamo essere legata a Luna, ed infatti sta morendo. Solo qui ho capito il perché bisogna giocare questo dlc dopo il capitolo 14 e non 9: Ignis ha una visione del futuro in cui Noctis sconfiggerà l'Oscurità e riporterà la Luce sacrificando la sua vita.
Ma quando Ignis arriva all'altare Revus è furioso: piange per la morte di sua sorella. La colpa è ancora una volta dei Lucis, prima gli hanno portato via la madre, adesso si sono fatti scudo della sorella. La rabbia lo porta quasi a vendicarsi su Noctis che al momento è incosciente, ma Ignis lo difenderà con tutte le sue forze.
All'inizio ho pensato che Revus fosse bipolare: lui stesso aveva convinto Lunafreya nel dare l'anello a Noctis, perché sapeva che lo meritava. Ora voleva ucciderlo, vedendolo salvo al fianco della sorella che aveva perso la vita per lui. Invece, ho capito solo successivamente la furia di questo personaggio. E' ancora consapevole di tutto questo, ma ora sua sorella non c'è più. Lui voleva ancora rivederla viva perché "saresti stata la sposa più bella, libera di amare chi volevi". E' distrutto dal dolore, comprendo il suo sclero. Ma la sciamana non riposerà da morta, il suo spirito continuerà ad assistere il prescelto fino a quando l'Oscurità non verrà debellata.
E Ignis si dimostra degno di affrontare Revus. Vi ricordo che Gladio è stato scaraventato contro la Regalia, meglio non vedere tutto questo, potrebbe nuocere all'orgoglio
E a proposito di Gladio, eccolo che arriva, ma Prompto non c'è.
Revus riconosce subito l'impostore: ormai non dovremmo più fidarci di nessuno, perché abbiamo davanti un'altra illusione di Ardyn.
Devo ammettere che questa parte l'ho trovata inspiegabile. Perché Ardyn sarebbe dovuto tornare indietro? Perché avrebbe dovuto prendersi gioco di Ignis minacciando di uccidere Noctis? Sappiamo benissimo che non vuol farlo, anzi, ha sempre aiutato questi ragazzi ad andare avanti per il proprio scopo. Ignis rappresenta una minaccia così forte nei suoi confronti? Voleva ferire lui, in modo tale da scatenare l'ira di Noctis? Non capisco davvero perché tornare indietro, quando era già andato via dopo aver trafitto Luna.
E soprattutto, cosa importantissima che non considero nemmeno: il doppio finale. Ardyn chiede ad Ignis di unirsi a lui... cosa? Ma perché? E lui ovviamente ti dice di sì, dopo che ha dedicato la vita ad istruire, proteggere, cucinare, lavare e stirare Noctis. Ceeeeerto.
La prima risposta è per il finale che tutti conosciamo: F0ttiti. Ehm... Fight Me.
Quello che aspettavo da tutto il dlc sta accadendo: Ignis decide di mettere al dito l'anello dei Lucis. E sa bene cosa potrebbe succedere. E così, tra atroci sofferenze ci prepariamo a questo scontro. La vista sparisce ancora prima di poter cominciare, ma adesso Ignis vede grazie al potere degli antichi Re e si riveste di luce viola.
Ardyn, una soddisfazione me la sono tolta, qualche schiaffo te l'ho dato con il potere dell'anello. Sapevo che non ti sarebbe successo niente, così come sapevo che Ignis sarebbe rimasto sfregiato. Che enorme dispiacere è vederlo così.
Nei titoli di coda si aspetta il risveglio di Noctis, e mi stupisce sentire la domanda: perché non ci fermiamo qui? Non capisco se è stata fatta per mettere alla prova Noctis, o davvero era una proposta di disperazione per salvare un amico, un fratello anzi, che andava a morire. Così disperata da non pensare che comunque l'Oscurità avrebbe ingoiato tutto in ogni caso.
A questo punto a Noctis è scattata la molla, tutto ciò che accadrà in seguito lo sappiamo già. E' un Noctis diverso, ancora un po' intimorito, ma più risoluto e meno pigro.
Ignis ha un'ultima visione. Il futuro è scritto.
Dopo 10 anni, durante l'ultimo campeggio, Noctis fa il discorso ai ragazzi che tutti conosciamo. Ma l'ultimo episodio ci riporta a più di 20 anni prima, in cui due bambinii si presentano stringendosi le mani. A 30 anni, i due si ristringono le mani per l'ultima volta. Ignis piange.
:cry:
Ora. Dobbiamo veramente commentare il finale alternativo? Ce n'era veramente bisogno? La risposta è NO. ASSOLUTAMENTE NO. E' stato sviluppato qualcosa di inutile ed incredibilmente stupido. Vogliamo parlare del fatto che Ignis segua Ardyn? Vogliamo parlare del fatto che pur mettendo al dito l'anello non soltanto NON perda la vista, ma addirittura NON muoia pur avendo scelto di sacrificarsi? L'anello non perdona, non è un oggetto che ti risparmia.
Mi fate vedere una scena straziante, in cui Ignis si contorce dal dolore per la corrosione che gli sta consumando il corpo, per cosa? Io capisco dare drammaticità al personaggio, ci stava tutto nel finale ufficiale. Ma così no. Così giocate semplicemente sul potere dell'immagine (perché per questo sono dei Maestri), ma alla fine nel contenuto non mi resta nulla.
Ci fanno vedere che Ignis passa i prossimi 10 anni ad aiutare mezzo mondo attendendo l'arrivo prossimo di Noctis. E dopo 10 anni lui è lì, bello felice con i suoi occhioni verdi (e ci vede anche meglio di prima, visto che va in giro senza occhiali!) a difendere un Re Prescelto che... non morirà? Un Noctis che non ha nemmeno affrontato il percorso da solo per mettere su l'anello? Se l'anello ce l'aveva Ignis, non ha mai affrontato la crisi per indossarlo, non ha mai litigato con Gladio, non ha mai affrontato la base da solo. Cosa? Avete stravolto la trama principale, dopo questa mezz'ora ero incredula, non sapevo se ridere o ribaltare la scrivania.
Invece di fare tutto questo, non si sono concentrati a spiegarmi COME muore Ravus. Lo uccide Ardyn? Sì, perfetto. Come? Cosa succede? Perché lascia lì la spada dei Re? Vi siete completamente dimenticati di questo "piccolo" particolare, eh! Anche quando Ardyn lo possiede con la piaga, poteva esserci qualcosa che poteva dirmi o anche solo farmi vedere il cambiamento del suo corpo... Nulla, niente di tutto questo. Ma il finale alternativo di Ignis sì eh, ce lo stavamo chiedendo tutti
Quindi, con i futuri dlc, si vuole davvero continuare con questi stravolgimenti? Se in Episode Ignis c'era solo una parte, una mezz'ora finale e già era pessima, non oso immaginare cosa potrebbe essere un intero dlc messo giù in questi termini. Il finale c'è, è perfetto, non andiamo ad imbarcarci in acque così inquinate che se ci immergessimo finiremmo corrosi.