UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
12 minuti fa, Sil ha scritto:

Prologo di Episode Ardyn, in giapponese sottotitolato in inglese. Ovviamente guardate il tutto se avete finito il gioco.

Nei 13 minuti del prologo la cosa potrebbe anche quadrare, ma nel trailer successivo che è stato fatto soltanto per la versione inglese, si mostrano alcune scene di gameplay e lì casca la continuity. @zaza50 cosa stavamo dicendo giusto questo pomeriggio? :facepalm:

Chi conosce il tutto sa bene a cosa ci riferiamo... questa l'hanno troppo azzardata, è praticamente inaccettabile...



Sì quella parte è nel film, e hanno tagliato dei pezzi incollandoli nel gioco.

E' abbastanza incommentabile come cosa. Ovviamente un tempo la parte del film, sarebbe dovuta essere nel gioco (giocabile), e invece :dsax:

 
Ora mi viene il dubbio: no che sia un What If il tutto?


E tu lo sai quanto mi piacciono i what if, vero? Io il finale alternativo di Episode Ignis ce l'ho ancora sullo stomaco :keleborn:

In ogni caso cascano male, ma proprio con fratture scomposte. Se fosse un what if sarebbe come barare e se non lo fosse hanno distrutto la continuity. Congratulazioni e viva gli sposi :bruniii:

Ma nel frattempo altra news:

ueXEASM.jpg


the Japanese Square Enix e-Store is now taking pre-orders for a “Final Fantasy XV: The Dawn of the Future Celebration Box” due out on April 25 for 4,860 yen, which includes the following:

  • Final Fantasy XV: The Dawn of the Future novel (page number TBA)
  • Final Fantasy XV: Episode Ardyn – Prologue Blu-Ray disc
  • Art booklet (48 pages)
  • Original post card set (four 100mm x 147mm post cards)
  • Original coaster (90mm x 90mm)
A western version of the novel is also planned.

Bisogna vedere se tutto questo ambaradan uscirà anche in occidente, ma nel frattempo in Giappone per la modica cifra di quasi 50€ dovrebbe uscire ciò che dovrebbe sostituire gli altri DLC cancellati. Enjoy :bio:

 
E tu lo sai quanto mi piacciono i what if, vero? Io il finale alternativo di Episode Ignis ce l'ho ancora sullo stomaco :keleborn:

In ogni caso cascano male, ma proprio con fratture scomposte. Se fosse un what if sarebbe come barare e se non lo fosse hanno distrutto la continuity. Congratulazioni e viva gli sposi :bruniii:

Ma nel frattempo altra news:

ueXEASM.jpg


the Japanese Square Enix e-Store is now taking pre-orders for a “Final Fantasy XV: The Dawn of the Future Celebration Box” due out on April 25 for 4,860 yen, which includes the following:

  • Final Fantasy XV: The Dawn of the Future novel (page number TBA)
  • Final Fantasy XV: Episode Ardyn – Prologue Blu-Ray disc
  • Art booklet (48 pages)
  • Original post card set (four 100mm x 147mm post cards)
  • Original coaster (90mm x 90mm)
A western version of the novel is also planned.

Bisogna vedere se tutto questo ambaradan uscirà anche in occidente, ma nel frattempo in Giappone per la modica cifra di quasi 50€ dovrebbe uscire ciò che dovrebbe sostituire gli altri DLC cancellati. Enjoy :bio:
In pratica la versione scatolata dei DLC What If... :sard:  Io già avevo i brividi quando li annunciarono i DLC (nonno Ardyn raccontaci una storia), pensa se gli do soldi per il box da 50€ :sard:

Paradossalmente parlando sia del corto animato sia del trailer del DLC (spoiler enormi)

- Sono stati "coerenti" su varie cose. Tipo: "Prompto" sembrava giovane nel teaser ed invece lo hanno invecchiato abbastanza (considerando che 30 anni dopo quel "Prompto" deve avere l'aspetto di Verstael)

- I Glaves che si combattono nel DLC, sembrano (esteticamente LO SONO) i Kingsglaive del Film (e del gioco), peccato che questi ultimi vengano istituiti una decina di anni prima del gioco, mentre qui siamo 30 anni prima. Giustamente li hanno chiamati Crownsguard e non Glaives, rendendo il tutto un pelo più coerente.

- Nel corto a fianco a Somnus hanno messo il suo braccio destro Gilgamesh, come detto nel DLC di Gladio lui è stato il primo Scudo del Re.

Questi sono esempi di coerenza più o meno buona.

Ma l'attacco a Lucis? Non se ne è mai fatta menzione nel gioco / film / anime... E Regis nel film riconosce Ardyn SOLO come Cancelliere, caxxo non c'è motivo per cui non lo attacchi. E non c'è motivo per non dire a Noctis di Ardyn.

Ora o lasciano tutto così lasciando un gigantesco plothole su Regis, o è un What If ( :facepalm: ), oppure c'è una qualche giustificazione che mi sfugge (intercessione degli Dei????)

 
Ecco parliamo un attimo degli spezzoni del DLC (quelli alla fine), ma - che - caxxo :sad2:

Ora mi viene il dubbio: no che sia un What If il tutto? No perché:

(spoiler molto grossi)

Ifrit ad Insomnia 30 anni prima, l'Old Wall che viene evocato, Regis contro Ardyn.
Sono robe che non riesco proprio ad immaginare come possano essere coerentemente giustificate :hmm:

Intendi

Regis?
Sì quella parte è nel film, e hanno tagliato dei pezzi incollandoli nel gioco.

E' abbastanza incommentabile come cosa. Ovviamente un tempo la parte del film, sarebbe dovuta essere nel gioco (giocabile), e invece :dsax:
No no quello lo sapevo e il film lo avevo visto, in un'ottica crossmedia ci sta anche, io parlo della morte di 

Iedolas
che ni sembra avvenga banalmente offscreen ed è stata una scelta terribile, insieme a tante altre imho. Si vede proprio che avevano dei pezzi di gioco pronti e li hanno attaccati insieme per la fretta di uscire/tampinare l'emorragia di soldi investiti nella produzione.  Il gioco regge botta finché arrivi a prendere la 

barca 
Poi diventa un macello tra sezioni lineari mal concepite e non sense generale..

Io i dlc non li ho comprati perché francamente ne avevo abbastanza ma mi pare non risolvano la situazione...

 
No no quello lo sapevo e il film lo avevo visto, in un'ottica crossmedia ci sta anche, io parlo della morte di 

Iedolas
che ni sembra avvenga banalmente offscreen ed è stata una scelta terribile, insieme a tante altre imho. Si vede proprio che avevano dei pezzi di gioco pronti e li hanno attaccati insieme per la fretta di uscire/tampinare l'emorragia di soldi investiti nella produzione.  Il gioco regge botta finché arrivi a prendere la 

barca 
Poi diventa un macello tra sezioni lineari mal concepite e non sense generale..

Io i dlc non li ho comprati perché francamente ne avevo abbastanza ma mi pare non risolvano la situazione...
Aaaaaah

Iedolas  :rickds:

Sì uno dei PG peggio trattati nel gioco (così come pure Verstael).

La sua morte (da umano) si vede nella route di Gladio del Cap 13. Mentre la sua morte da Daemon la si vede nella route di Noctis sempre nel capitolo 13.

In pratica hanno rattoppato la cosa, ma rimane ingnobile come gestione... E dire che nel film l'Imperatore aveva avuto pure un bel ruolo... Corto, ma ben delineato come villain... Nel gioco ha pochissimo spazio :sad2:

 
In pratica la versione scatolata dei DLC What If... :sard:  Io già avevo i brividi quando li annunciarono i DLC (nonno Ardyn raccontaci una storia), pensa se gli do soldi per il box da 50€ :sard:

Paradossalmente parlando sia del corto animato sia del trailer del DLC (spoiler enormi)

- Sono stati "coerenti" su varie cose. Tipo: "Prompto" sembrava giovane nel teaser ed invece lo hanno invecchiato abbastanza (considerando che 30 anni dopo quel "Prompto" deve avere l'aspetto di Verstael)

- I Glaves che si combattono nel DLC, sembrano (esteticamente LO SONO) i Kingsglaive del Film (e del gioco), peccato che questi ultimi vengano istituiti una decina di anni prima del gioco, mentre qui siamo 30 anni prima. Giustamente li hanno chiamati Crownsguard e non Glaives, rendendo il tutto un pelo più coerente.

- Nel corto a fianco a Somnus hanno messo il suo braccio destro Gilgamesh, come detto nel DLC di Gladio lui è stato il primo Scudo del Re.

Questi sono esempi di coerenza più o meno buona.

Ma l'attacco a Lucis? Non se ne è mai fatta menzione nel gioco / film / anime... E Regis nel film riconosce Ardyn SOLO come Cancelliere, caxxo non c'è motivo per cui non lo attacchi. E non c'è motivo per non dire a Noctis di Ardyn.

Ora o lasciano tutto così lasciando un gigantesco plothole su Regis, o è un What If ( :facepalm: ), oppure c'è una qualche giustificazione che mi sfugge (intercessione degli Dei????)


Ah sì, la primissima immagine sulla nuova serie dei DLC fu da brivido :rickds:

Ai tempi non avevo finito nemmeno il gioco e forse vederla sarebbe stata un po' spoiler. O forse no, perché con il senno di poi dice davvero poco, anzi nulla, perché darle un senso è davvero difficile.

Detto questo, partendo dal presupposto che per me sarà una mezza boiata (meglio avere aspettative rasoterra), mi fa sempre piacere commentare due cose :nfox:

Spoiler solo per chi ha finito il gioco:

- L'aspetto di Verstel è piaciuto molto anche a me, ovvero è come Prompto, essendo quest'ultimo suo clone. Ci sta, abbiamo rispettato i patti.

- Parliamo un po' dei Glaives e parliamo un po' di date. Dunque, Regis è nato nel 706, Noctis è nato nel 736. Questo vuol dire che Regis aveva 30 anni quando è nato suo figlio. Non guardiamo il suo aspetto perché sappiamo benissimo che l'anello lo fa invecchiare precocemente e dimostra molti più anni rispetto a quelli che ha. Infatti morirà a 50 anni, ma ne dimostrerà parecchi di più. Detto questo: il DLC di Ardyn è ambientato 35 anni prima del? 756 o 766? Mi verrebbe da pensare che l'ultima data, quindi nel 731, quando Regis aveva 25 anni. Anche perché se ne avesse avuti 15 se li sarebbe portati da schifo. O aveva già l'anello? Quindi Episode Ardyn è ambientato durante il primo attacco a Lucis, momento in cui si decide di innalzare lo scudo? Ecco perché i Glaives non sono ancora Glaives appunto. Queste supposizioni ci stanno o sto saltando qualcosa? :hmm:

- Ci sta anche Gilgamesh, devo ammettere che fa piacere vederlo dove effettivamente doveva essere.

- Regis sapeva chi fosse Ardyn e sapeva che fosse un Lucis e della Panoplia. Ma se in Kingsglaive lo vede in quanto Ardyn Izunia, cosa caspita gli è successo? Amnesia? Potere mistico di Ardyn? Troveranno una spiegazione a tutto questo mi auguro.

 
Ah sì, la primissima immagine sulla nuova serie dei DLC fu da brivido :rickds:

Ai tempi non avevo finito nemmeno il gioco e forse vederla sarebbe stata un po' spoiler. O forse no, perché con il senno di poi dice davvero poco, anzi nulla, perché darle un senso è davvero difficile.

Detto questo, partendo dal presupposto che per me sarà una mezza boiata (meglio avere aspettative rasoterra), mi fa sempre piacere commentare due cose :nfox:

Spoiler solo per chi ha finito il gioco:

- L'aspetto di Verstel è piaciuto molto anche a me, ovvero è come Prompto, essendo quest'ultimo suo clone. Ci sta, abbiamo rispettato i patti.

- Parliamo un po' dei Glaives e parliamo un po' di date. Dunque, Regis è nato nel 706, Noctis è nato nel 736. Questo vuol dire che Regis aveva 30 anni quando è nato suo figlio. Non guardiamo il suo aspetto perché sappiamo benissimo che l'anello lo fa invecchiare precocemente e dimostra molti più anni rispetto a quelli che ha. Infatti morirà a 50 anni, ma ne dimostrerà parecchi di più. Detto questo: il DLC di Ardyn è ambientato 35 anni prima del? 756 o 766? Mi verrebbe da pensare che l'ultima data, quindi nel 731, quando Regis aveva 25 anni. Anche perché se ne avesse avuti 15 se li sarebbe portati da schifo. O aveva già l'anello? Quindi Episode Ardyn è ambientato durante il primo attacco a Lucis, momento in cui si decide di innalzare lo scudo? Ecco perché i Glaives non sono ancora Glaives appunto. Queste supposizioni ci stanno o sto saltando qualcosa? :hmm:

- Ci sta anche Gilgamesh, devo ammettere che fa piacere vederlo dove effettivamente doveva essere.

- Regis sapeva chi fosse Ardyn e sapeva che fosse un Lucis e della Panoplia. Ma se in Kingsglaive lo vede in quanto Ardyn Izunia, cosa caspita gli è successo? Amnesia? Potere mistico di Ardyn? Troveranno una spiegazione a tutto questo mi auguro.
- Ne parlavo giusto prima nel topic PS4. Con la timeline ufficiale attuale, Regis ha 15 anni nel DLC di Ardyn :sard:  Cioè... No... Dai... Ok... No... Dai... Troppo... :sard:  Secondo me andranno di retcon dell'età di Regis, gli daranno quei 5-8 anni in più così nel DLC sarà attorno ai 20-23 over invecchiato a causa dell'anello e via... Oppure come dici tu è riferito rispetto al time skip, in quel caso saremmo 25 anni prima dell'avventura di Noctis, e l'età di Regis calzerebbe meglio, ma andrebbe comunque retconata parte della timeline visto che Ardyn 34 anni pre avventura di Noctis diventa Cancelliere, il che creerebbe un casino, visto che esce dalla prigionia 10 anni dopo... Si sente tanto la puzza di una timeline scritta da persone diverse :rickds:

- Quoto, e nell'anime lo vediamo anche senza maschera Gilga... E pare vecchiotto... Mi vien da chiedermi come possa essere sopravvissuto 2000 anni, ma immagino non ce lo diranno mai... Magari essendo il primo scudo, gli Dei gli han concesso una parziale immortalità (tipo i Lucii, che malgrado la morte continuano ad esistere)... Non so, non mi viene in mente altro :asd:

- This e a proposito, prima di riprendere questo discorso: la Panoplia di Regis è identica all'anime, e fatta di armi NON ANCESTRALI. Questo è un bel dettaglio, visto che Regis teoricamente non ha raccolto le armi ancestrali, e anche nell'anime (episodio 1 e 5) vediamo una Panoplia fatta di armi normali.

- Aggiungiamoci anche (fra le cose potenzialmente interessanti) un Ifrit tornato in vita PRIMA della corruzione della piaga (corruzione che vedremo nel DLC ad opera di Ardyn), forse e dico forse, ci chiariranno meglio come funzionano le resurrezioni degli Dei. Cioè io ho ancora il tarlo nel cervello di Shiva, uccisa da Niflheim (e il cui cadavere è visibile), ma tornata in vita in Gentiana.. Magari ci spiegheranno meglio come funziona la vita degli Dei, e questo lo gradirei molto.

L'elefante nella stanza:

- Regis sicuramente sa di Adagium. E lo stesso Verstael lo conosce (ci sta essendo un super scienziato). E abbiamo la certezza che Regis nel DLC (35 anni prima di FFXV) veda anche chiaramente in faccia Ardyn.... Quindi sa di Adagium e sa pure chi è, come è fatto, come veste, e che poteri ha... E sta roba è un casino... E aggiungerei che pure il popolo di Lucis (Clarus incluso) sa chi è, visto che Ardyn si presenta in televisione, e scatena il panico con Ifrit... Ora o mi giustificano la cosa oppure siamo di fronte ad una porcata assurda... L'amnesia per quanto sia cheap, è un metodo semplice per giustificare il tutto... A fine trailer vediamo l'apparizione di Bahamuth, quindi magari tra lui e Ardyn accade qualcosa e l'identità dell'Usurpatore viene obliata nuovamente... In caso contrario Regis è un imbecille :facepalm:  Tra l'altro nel Q&A han proprio detto che Ardyn e Bahamuth hanno un segreto che verrà svelato nel DLC, quindi a sto punto spero realmente in qualche gabola per tamponare sto (immenso) plot hole :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Ne parlavo giusto prima nel topic PS4. Con la timeline ufficiale attuale, Regis ha 15 anni nel DLC di Ardyn :sard:  Cioè... No... Dai... Ok... No... Dai... Troppo... :sard:  Secondo me andranno di retcon dell'età di Regis, gli daranno quei 5-8 anni in più così nel DLC sarà attorno ai 20-23 over invecchiato a causa dell'anello e via...

- Quoto, e nell'anime lo vediamo anche senza maschera Gilga... E pare vecchiotto... Mi vien da chiedermi come possa essere sopravvissuto 2000 anni, ma immagino non ce lo diranno mai... Magari essendo il primo scudo, gli Dei gli han concesso una parziale immortalità (tipo i Lucii, che malgrado la morte continuano ad esistere)... Non so, non mi viene in mente altro :asd:

- This e a proposito, prima di riprendere questo discorso: la Panoplia di Regis è identica all'anime, e fatta di armi NON ANCESTRALI. Questo è un bel dettaglio, visto che Regis teoricamente non ha raccolto le armi ancestrali, e anche nell'anime (episodio 1 e 5) vediamo una Panoplia fatta di armi normali.

- Aggiungiamoci anche (fra le cose potenzialmente interessanti) un Ifrit tornato in vita PRIMA della corruzione della piaga (corruzione che vedremo nel DLC ad opera di Ardyn), forse e dico forse, ci chiariranno meglio come funzionano le resurrezioni degli Dei. Cioè io ho ancora il tarlo nel cervello di Shiva, uccisa da Niflheim (e il cui cadavere è visibile), ma tornata in vita in Gentiana.. Magari ci spiegheranno meglio come funziona la vita degli Dei, e questo lo gradirei molto.

L'elefante nella stanza:

- Regis sicuramente sa di Adagium. E lo stesso Verstael lo conosce (ci sta essendo un super scienziato). E abbiamo la certezza che Regis nel DLC (35 anni prima di FFXV) veda anche chiaramente in faccia Ardyn.... Quindi sa di Adagium e sa pure chi è, come è fatto, come veste, e che poteri ha... E sta roba è un casino... E aggiungerei che pure il popolo di Lucis (Clarus incluso) sa chi è, visto che Ardyn si presenta in televisione, e scatena il panico con Ifrit... Ora o mi giustificano la cosa oppure siamo di fronte ad una porcata assurda... L'amnesia per quanto sia cheap, è un metodo semplice per giustificare il tutto... A fine trailer vediamo l'apparizione di Bahamuth, quindi magari tra lui e Ardyn accade qualcosa e l'identità dell'Usurpatore viene obliata nuovamente... In caso contrario Regis è un imbecille :facepalm:  Tra l'altro nel Q&A han proprio detto che Ardyn e Bahamuth hanno un segreto che verrà svelato nel DLC, quindi a sto punto spero realmente in qualche gabola per tamponare sto (immenso) plot hole :dsax:
- No dai. No. Dai. Regis non può avere 15 anni, era un periodo in cui non aveva nemmeno l'anello. Non era Re, l'anello ce l'aveva ancora suo padre, Mors. Non avrebbe alcun senso e non possono cambiare le date, sono scritte ovunque :bruniii:

- Per Gilgamesh possiamo farci tutti i film che vogliamo. Sono quelle cose che non ti spiegheranno mai perché puoi immaginarti come meglio credi :rickds: e diciamo pure che la tua spiegazione ci sta benissimo :ahsisi:

- Per la resurrezione degli Dei: penso non sia una vera e proprio resurrezione come la intendiamo noi, ma sia più una nuova manifestazione. Essendo degli Dei, sono degli esseri immortali, per cui ci sta che troviamo l'enorme corpo di Shiva sconfitto anni prima, ma lei non è mai morta. E non sarebbe giusto nemmeno dire che si è reincarnata. Ha proprio preso un altro aspetto, praticamente in incognito agli occhi di tutti, ma è sempre viva, appartiene sempre al mondo di Eos. O almeno ho sempre dato questa interpretazione :ninja: Mica si chiama Final Fantasy per niente, possiamo farci tante di quelle fantasie da restare qui a parlarne per giorni :rickds:

- E alla fine della fiera cosa ci rimane? La curiosità di ciò che si inventeranno su Regis e Ardyn. La mia risposta?


Nascondi Contenuto
men-in-black-neuralizer.jpg




Già che ci siamo.

Key-art ufficiale, vi ricordo che guardarla è spoiler:

DzpyrXfU0AEu91u.jpg:large


Il prezzo in Giappone sarà di 926 yen, ovvero circa 8$. Quindi da noi arriverà a 9,99€ sicuro :ahsisi:

 
Il DLC al 99% lo salto, ma madonna se mi sta tornando la voglia di tornarci a giocare e magari addirittura ricominciarlo. Ho ancora una questione aperta con la famosa Torre.

Da piccolo c'era un periodo in cui ciclicamente rigiocavo a FFIX e soprattutto all'VIII, con una run fissa appena finiva la scuola e una in inverno. Lo avrò finito 16/17 volte :rickds:  

 
Io invece andrò di D1, prima però vorrei farmi il ng+ (mannaggia  a me che non me la sono fatta ai tempi che avevo un botto di tempo libero) e ''finire'' il multiplayer (se si trova ancora gente, se non mi scazzo prima e tra una pausa e l'altra da Anthem/TD2)

 
Il DLC al 99% lo salto, ma madonna se mi sta tornando la voglia di tornarci a giocare e magari addirittura ricominciarlo. Ho ancora una questione aperta con la famosa Torre.

Da piccolo c'era un periodo in cui ciclicamente rigiocavo a FFIX e soprattutto all'VIII, con una run fissa appena finiva la scuola e una in inverno. Lo avrò finito 16/17 volte :rickds:  


La Torre? Ma la torre è un corridoio :rickds:

Mai sentito parlare delle rovine di Pitioss? Ci ho messo ore per terminarlo quel dungeon, dire che è assurdo è un eufemismo. Il messaggio che c'è all'entrata rende molto bene l'idea di ciò che si trova all'interno. Un vero e proprio delirio.

Io invece andrò di D1, prima però vorrei farmi il ng+ (mannaggia  a me che non me la sono fatta ai tempi che avevo un botto di tempo libero) e ''finire'' il multiplayer (se si trova ancora gente, se non mi scazzo prima e tra una pausa e l'altra da Anthem/TD2)


Il multiplayer lo puoi finire anche da solo, io ho fatto così. Anche perché di gente non se n'è mai trovata, nemmeno al d1, figuriamoci adesso :dsax:

 
Il DLC al 99% lo salto, ma madonna se mi sta tornando la voglia di tornarci a giocare e magari addirittura ricominciarlo. Ho ancora una questione aperta con la famosa Torre.

Da piccolo c'era un periodo in cui ciclicamente rigiocavo a FFIX e soprattutto all'VIII, con una run fissa appena finiva la scuola e una in inverno. Lo avrò finito 16/17 volte :rickds:  
La torre è semplice dai, è il dungeon nominato da Sil che mi ha fatto passare la voglia :asd: mi ricordo ancora provai per conto mio senza successo qualche volta, poi guardai per curiosità il video completo di come finirlo, provai seguendo il video ma arrivato a metà caddi e dovetti ricominciarlo quasi da zero e rinunciai, un incubo :monkashake: anche perchè la ricompensa era

un oggetto :sil: che per quanto potesse essere buono ma vaffa..
e per finirlo serviva, anche con la guida, un sacco di tempo.

Cosa mi hai ricordato, anche io ai tempi delle medie facevo così con 8 e poi il 9.

Il multy lo provai tipo un'ora e lo abbandonai, non mi piacque per niente com'era fatto.

 
Oh non mi tentate. Ho il backlog enorme, non posso permettermi di ricominciare questo, per quanta voglia io abbia :asd:  

Comunque confermo, per me best game 2018

 
Quali altri hai giocato oltre a Monster Hunter gioco-online-facendo-battere-i-mostri-agli-altri? :asd:
Yakuza 0 (non finito), Divinity Original Sin 2 (non finito e tecnicamente Q3 2017), Pillars of Eternity 2, Sunset Overdrive (spettacolare), Kingdom Come, Final Fantasy XII The Zodiac Age, Two Point Hospital, F1 2018, Thronebreaker, Slay the Spire, Into the Breach, Simulacra (piccola perla da giocare ad Halloween) e sicuramente altri che ho scordato, ma questi sono i "main"  :asd:  

 
Yakuza 0 (non finito), Divinity Original Sin 2 (non finito e tecnicamente Q3 2017), Pillars of Eternity 2, Sunset Overdrive (spettacolare), Kingdom Come, Final Fantasy XII The Zodiac Age, Two Point Hospital, F1 2018, Thronebreaker, Slay the Spire, Into the Breach, Simulacra (piccola perla da giocare ad Halloween) e sicuramente altri che ho scordato, ma questi sono i "main"  :asd:  
Ok un anno niente male, direi

Devi solo ricominciare Yakuza 0 e prenderlo sul serio, così finalmente il tuo GOTY 2018 cambierà

 
- No dai. No. Dai. Regis non può avere 15 anni, era un periodo in cui non aveva nemmeno l'anello. Non era Re, l'anello ce l'aveva ancora suo padre, Mors. Non avrebbe alcun senso e non possono cambiare le date, sono scritte ovunque :bruniii:

- Per Gilgamesh possiamo farci tutti i film che vogliamo. Sono quelle cose che non ti spiegheranno mai perché puoi immaginarti come meglio credi :rickds: e diciamo pure che la tua spiegazione ci sta benissimo :ahsisi:

- Per la resurrezione degli Dei: penso non sia una vera e proprio resurrezione come la intendiamo noi, ma sia più una nuova manifestazione. Essendo degli Dei, sono degli esseri immortali, per cui ci sta che troviamo l'enorme corpo di Shiva sconfitto anni prima, ma lei non è mai morta. E non sarebbe giusto nemmeno dire che si è reincarnata. Ha proprio preso un altro aspetto, praticamente in incognito agli occhi di tutti, ma è sempre viva, appartiene sempre al mondo di Eos. O almeno ho sempre dato questa interpretazione :ninja: Mica si chiama Final Fantasy per niente, possiamo farci tante di quelle fantasie da restare qui a parlarne per giorni :rickds:

- E alla fine della fiera cosa ci rimane? La curiosità di ciò che si inventeranno su Regis e Ardyn. La mia risposta?


  Mostra contenuto
men-in-black-neuralizer.jpg




Già che ci siamo.

Key-art ufficiale, vi ricordo che guardarla è spoiler:



Il prezzo in Giappone sarà di 926 yen, ovvero circa 8$. Quindi da noi arriverà a 9,99€ sicuro :ahsisi:
- Sil prova a figurarti una classe liceale di quindicenni, e ora infilaci in mezzo quel Regis :sard:  Io non riesco a pensare ad altro :sard:  

Basandoci sulla timeline ufficiale: 34 anni pre viaggio di Noctis, Ardyn diventa cancelliere. Quindi avrebbe senso che 35 anni prima del viaggio Ardyn venga liberato. Ma se usiamo questo metro Regis diventa realmente quindicenne... Quindi da qualche parte probabilmente retconnano... Anche supponendo gli effetti dell'anello a quel Regis non darei meno di 28-30 anni :hmm:

- Il fatto è che non è troppo chiaro come funzioni la cosa. Mi spiego: Ifrit muore per mano di Bahamuth e diventa il Vulcano del Ravatogh. Shiva muore e congela la piana di Vagiupe... Però, dobbiamo capire come facciano gli Dei a ritornare... L'idea che il loro "spirito" sia immortale ci sta, ha senso, sono Dei in fondo... Ma per dire: Bahamuth ammazza Ifrit per finire la guerra, e che garanzie ha che non ritorni? C'è un tempo minimo per il ritorno? C'è un qualche rito? Una qualche meccanica ignota?

Nel trailer a quanto pare Ifrit appare nei laboratori di Niflheim (quelli di Verstael) davanti ad Ardyn e Verstael, quindi suppongo che ci sia un qualche metodo per triggerare la resurrezione/rimanifestazione degli Dei :hmm:

- In un altro tempo avrei detto: assurdo.... Oggi l'ipotesi MiB è la più sensata... Assurdo da dirsi :sard:  Tra l'altro: Ardyn era amatissimo e stranoto nell'era antica... Eppure è stato cancellato dalla storia, e pochissimo lo conoscono... Ora Somnus ha sterminato tutti quelli che conoscevano Ardyn? Oppure... No che ci sia già stata una cancellazione della memoria della gente? :hmm:
Artwork bellissimo.. Non deludono mai lato artistico. :unsisi:

 
un oggetto :sil: che per quanto potesse essere buono ma vaffa..
e per finirlo serviva, anche con la guida, un sacco di tempo.
E sai a cosa serviva? :nfox:

Serve per farti evitare i colpi dei nemici con un'alta percentuale. Non comprende i danni ad area. Ma vedrai che Noctis eviterà da solo gran parte degli attacchi dei nemici.
Ok un anno niente male, direi

Devi solo ricominciare Yakuza 0 e prenderlo sul serio, così finalmente il tuo GOTY 2018 cambierà
Non è mica detto, sia FFXV sia Yakuza 0 sono i miei GOTY 2018. E FFXV l'ho giocato qualche ora in più :asd:

Sono completamente diversi, ma per me sono stati incredibili entrambi. Mi hanno presa e rapita in maniera diversa, e li adoro. Sommando le ore ci ho fatto praticamente 500 ore solo con questi 2 :rickds:

 
E sai a cosa serviva? :nfox:

Serve per farti evitare i colpi dei nemici con un'alta percentuale. Non comprende i danni ad area. Ma vedrai che Noctis eviterà da solo gran parte degli attacchi dei nemici.
Prima quando ho scritto non mi ricordavo cosa facesse ma comunque, per me, non vale assolutamente lo sbattimento :asd: è un dungeon diabolico partorito da menti malate :stema2:

 
Prima quando ho scritto non mi ricordavo cosa facesse ma comunque, per me, non vale assolutamente lo sbattimento :asd: è un dungeon diabolico partorito da menti malate :stema2:


E pensa che io l'ho completato :rickds:

Sì, è da pazzi. Ci ho perso la sanità mentale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top