UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri sera ho (ri)cominciato il DLC di Ardyn. L'avevo iniziato qualche giorno fa, poi l'ho accantonato un po' nonostante l'inizio mi fosse piaciuto, così l'ho ripreso in mano ieri, con calma, dall'inizio.

Immagino lo sappiate tutti, ma meglio sottolinearlo: consiglio caldamente di aprire lo spoiler solo se avete finito il gioco visto che, nonostante sia ambientato molti anni prima degli eventi che conosciamo, non va considerato un prequel perché vi rovinerà incredibilmente l'esperienza di FFXV.

Devo ammettere che l'inizio mi ha fatto una bella impressione fin dalla schermata di caricamento. C'è Ardyn seduto sul trono, su quello che doveva essere il SUO trono, a testa bassa, con sottofondo una bella musica rilassante. Godetevela, perché più avanti non sarà così.

Ricordiamoci che Ardyn ha circa 2000 anni. È un Lucis, e sarebbe dovuto diventare il primo sovrano del regno, se non fosse nato un piccolissimo problema con suo fratello Somnus. Pur essendo il primogenito non sarà lui ad essere il primo della stirpe di Noctis, nonostante fosse considerato un santo, una persona incredibilmente buona e generosa, che aiutava le persone colpite dall'oscurità. Ardyn assorbiva questo male oscuro dalle persone, liberandole e guarendole. Era convinto che gli Dei l'avessero scelto per questa missione e che un giorno avrebbe potuto regnare con la sua amata.

La ragazza di cui Ardyn era innamorato si chiamava Aera, bellissima Flauret e, quindi, Sciamana che riusciva a comunicare con gli Dei. È incredibilmente somigliante a Luna e mi ha stupito moltissimo vedere che già 2000 anni prima i loro vestiti fossero incredibilmente fini. A parte quelli di Ardyn. No, lui andava in giro come San Francesco. Esatto, faceva del bene e andava in giro vestito come un mendicante. Il futuro sovrano eh. Non voglio più leggere commenti ai vestiti di Noctis perché in confronto ad Ardyn, lui è vestito in maniera dignitosa :sisi:

Sembrava tutto bellissimo, ma un bel giorno Somnus, suo fratello minore (identico a Noctis, poi uno dice perché gliene combina di tutti i colori, e ti credo), tradisce Ardyn usurpandogli il trono ed uccidendo Aera con un colpo di spada. In realtà il colpo non era stato inferto direttamente a lei, ma la ragazza ha difeso Ardyn e si è ritrovata al centro della disputa tra fratelli perdendo la vita. Somnus inganna Ardyn, convicendolo di non essere il prescento in quanto il suo potere è anche la sua maledizione: Ardyn, infatti, non solo riesce ad assorbire l'oscurità dalle persone, ma assorbe ricordi e conoscenze, passando ai malcapitati l'oscurità (il plasmodium che emanano i Daemon) che si ritrovano demonizzati e muoiono. È vero che ha cercato di fare soltanto del bene, ma Ardyn è arrivato al punto di non riuscire a controllare tutto il male che ha in corpo e si ritrova persino a contagiarlo. Non soltanto i Daemon stanno aumentando, ma anche le persone continuano a morire a causa di questo male oscuro.

Ardyn è condannato ad essere incatentato per l'eternità. Una vita senza fine nell'oscurità di una caverna. Ma perché Ardyn non muore? Il suo potere l'ha fatto diventare una sorta di semi-dio? Questo non è stato spiegato accuratamente, sappiamo che i Lucis non sono immortali, anzi, a causa del potere che è stato donato loro invecchiano precocemente... ma lui continua a vivere con il plasmodium che gli circola nelle vene.

I millenni passano e Ardyn sta sempre nella sua grotta, finché non bel giorno non lo trova Verstael. Quest'ultimo ha condotto delle ricerche e ha capito che una creatura di nome Adagium dotata di grandi poteri, cioè Ardyn, era stata rinchiusa e aspettava di essere liberata da uno schizzato come lui.

Ovviamente Verstael ci viene mostrato identico ad un trentenne Prompto (vi ricordate che era un suo clone, vero?) e quindi sì, da giovane era molto bello, incredibile ma vero :polmo:

Nel momento del ritrovamento ci sarà un brevissimo tutorial. Ragazzi, ve lo dico: Ardyn è op. Se tutto il gioco vi sarà sembrato semplice, con Ardyn non dovrete fare quasi nulla. Non impostatelo in facile, altrimenti sarà Ardyn che controllerà voi. Lasciate perdere. Sconfiggerete qualsiasi poverino con lui, io non so come abbia fatto Noctis a batterlo, doveva essere il suo giorno fortunato o Ardyn non aveva dormito bene o qualcosa di simile.

Le povere cavie da sconfiggere sono dei Glaives che, non si sa per quale assurdo motivo, sapevano che Verstael stava liberando Adagium. E proprio in quel momento si trovavano lì per impedirglielo. Bravi ragazzi. Se fosse stato un giro di ronda non ci è dato saperlo, quello che è certo è che Ardyn li avrebbe rovinati nel giro di 5 minuti.

Dopo questo tutorial relativamente impegnativo, passeranno i giorni e vi ritroverete sulle montagne nella base di Verstael.

Nei corridoi si può sentire Aria sulla IV corda di Bach. Godetevi pure questa, mi raccomando.

A questo punto i due avranno un bel discorsetto: Verstael racconterà ad Ardyn quali ricerche ha condotto durante la sua vita e avrete diversi documenti da leggere. È tutto molto interessante, ma a parte le date che in FFXV erano incerte, non ci saranno grosse nuove informazioni. Lo scoop sta nel fatto che Verstael ha trovato Ifrit, l'ha congelato e lo tiene proprio all'interno della base. Ha una richiesta molto particolare per Ardyn: vuole che il ragazzo (ahah il giovane di 2000 e rotti anni) passi al Dio l'oscurità, lo demonizzi, in modo che possa controllarlo. In questo modo Ardyn potrà assorbire a sua volta i ricordi e la conoscenza di Ifrit diventando qualcosa di incredibile, di supremo, un prodigio ancora più grande. Vicinissimo ad un Dio, quindi.

Dopo un altro combattimento contro alcuni poveri Glaives che si sono introdotti nella base, ci sarà uno scontro con Ifrit che, guarda caso, riesce a liberarsi dal gelo che lo imprigionava. È un combattimento contro un Dio, eh. Il Dio del Fuoco, mica uno così a caso. Bene, sappiate che Ardyn lo sconfiggerà come l'ultimo dei nabbi. Perché l'ho già detto che è op, vero?

Il resto è storia, sappiamo bene che Ifrit fu demonizzato e controllato da Ardyn come io volevo controllare le summon in tutto FFXV. Mentre Noctis deve aspettarle a determinate condizioni, Ardyn può chiamare Ifrit appena riesce :hehe:

Quindi, secondo alcuni calcoli veloci, considerando che il presente è il momento in cui Noctis ritorna a 30 anni ad Insomnia, il DLC di Ardyn è ambientato 2 anni prima della nascita di Noctis. Salvo, ovviamente, alcuni flashback di spiegazioni.

Ed eccoci finalmente ad Insomnia assieme ad un Ardyn vestito dalla testa ai piedi per non prendere il sole perché gli fa male, e parte una colonna sonora... terrificante. Orribile, fastidiosa, fuori luogo, che non c'entra nulla né con Ardyn né con la città ed il regno di Lucis. Ma di chi caspita è quell'abominio? Vi giuro che sono andata nelle impostazioni e l'ho abbassata. E non è della battaglia, è proprio della città, una location bella vasta, tutta da sbloccare e con dei boss da affrontare (poveri), con un accompagnamento simile? Ma per carità. Grazie a chi l'ha scelta, complimenti vivissimi, spero non duri quanto purtroppo immagino.

E niente, adesso mi trovo lì, a comprare cappelli per la città, leggere riviste sulle panchine durante i salvataggi, raccogliere orologi rotti da terra e comprare pozioni. Pozioni? Ma se Ardyn si cura da solo persino in battaglia :rickds: l'ho già detto che è op?


Ci rileggiamo al prossimo giro :bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A breve dovrei cominciare questo titolo,a suo tempo avevo scaricato due mod ma non ricordo di cosa si tratta :rickds:

perciò chiedevo se c'era qualcosa di fondamentale da scaricare per godermi al 100% il titolo

 
A breve dovrei cominciare questo titolo,a suo tempo avevo scaricato due mod ma non ricordo di cosa si tratta :rickds:

perciò chiedevo se c'era qualcosa di fondamentale da scaricare per godermi al 100% il titolo
Ai tempi si consigliava di scaricare la mod di Kaldaien. Io ce l'ho attiva anche adesso, anche perché gli ho inserito un leggero reshade. Ma puoi farne anche a meno, non ne ha bisogno in modo così esagerato, ha dei bei colori di suo.

Ti consiglierei di provarlo, sappi che se hai intenzione di giocarlo con diversi effetti Nvidia attivi sarà un bel mattone, ma davvero bellissimo da vedere :polmo:

Se vuoi attivarli, ti consiglio di disattivare le ombre perché non c'è questa enorme differenza. Fammi sapere :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ai tempi si consigliava di scaricare la mod di Kaldaien. Io ce l'ho attiva anche adesso, anche perché gli ho inserito un leggero reshade. Ma puoi farne anche a meno, non ne ha bisogno in modo così esagerato, ha dei bei colori di suo.

Ti consiglierei di provarlo, sappi che se hai intenzione di giocarlo con diversi effetti Nvidia attivi sarà un bel mattone, ma davvero bellissimo da vedere :polmo:

Se vuoi attivarli, ti consiglio di disattivare le ombre perché non c'è questa enorme differenza. Fammi sapere :ahsisi:
grazie per i consigli...volevo testarlo con il nuovo pc che dovrebbe arrivarmi a breve,la gpu ho mantenuto la 1060 che ho visto è nei consigliati,per procio etc essendo tutto nuovo (ryzen 5 3600) non credo avrò problemi

 
grazie per i consigli...volevo testarlo con il nuovo pc che dovrebbe arrivarmi a breve,la gpu ho mantenuto la 1060 che ho visto è nei consigliati,per procio etc essendo tutto nuovo (ryzen 5 3600) non credo avrò problemi
Guarda, ho provato proprio in questi giorni a togliere la mod di Kaldaien e mi pare che vada egregiamente :sisi:

A questo punto ti direi di provarlo così :ahsisi:

 
Guarda, ho provato proprio in questi giorni a togliere la mod di Kaldaien e mi pare che vada egregiamente :sisi:

A questo punto ti direi di provarlo così :ahsisi:
perfetto grazie,domani allora provo ad avviarlo per capire come me lo setta in automatico

 
Ma questo??? (finale segreto KH3 Remind DLC)


Spoiler



In particolare minuto 7:55

EDIT: Apritelo su YT

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho finito di scaricare poco fa dal Microsoft Store grazie al Game Pass, ho aggiunto l'add-on "Pacchetto a risoluzione 4K" e abilitato l'opzione "Grafica avanzata" per farlo funzionare. Il problema è che nei primi 3 secondi di tutorial mi è sorto un dubbio: è normale che nonostante abbia ogni impostazione al massimo e l'add-on per le texture in 4K abilitato, la resa grafica (specialmente delle texture) sia questa?  :azz:



Le impostazione grafiche utilizzate sono queste



Ho sbagliato qualcosa? O semplicemente l'add-on per le texture in 4K non contiene le texture per l'area del tutorial? :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho finito di scaricare poco fa dal Microsoft Store grazie al Game Pass, ho aggiunto l'add-on "Pacchetto a risoluzione 4K" e abilitato l'opzione "Grafica avanzata" per farlo funzionare. Il problema è che nei primi 3 secondi di tutorial mi è sorto un dubbio: è normale che nonostante abbia ogni impostazione al massimo e l'add-on per le texture in 4K abilitato, la resa grafica (specialmente delle texture) sia questa?  :azz:



Le impostazione grafiche utilizzate sono queste



Ho sbagliato qualcosa? O semplicemente l'add-on per le texture in 4K non contiene le texture per l'area del tutorial? :hmm:
Si, non c'è differenza tra le texture maxate normali e quelle HD in quel punto. Considera comunque che il pacchetto HD pesa così tanto perchè contiene anche versioni in 4K 60 FPS dei filmati prerenderizzati, non sono veramente 60 GB di texture.

 
A memoria ricordo che il filtro anisotropico del gioco non funziona tanto bene, ed è consigliabile impostarlo dal pannello dei driver video. Prova a metterlo a 16x e vedere se cambia la situazione.

 
A memoria ricordo che il filtro anisotropico del gioco non funziona tanto bene, ed è consigliabile impostarlo dal pannello dei driver video. Prova a metterlo a 16x e vedere se cambia la situazione.
Ci sono altre opzioni prestazioni-killer da controllare o disattivare per caso? E' pesante come gioco?

 
A memoria ricordo che il filtro anisotropico del gioco non funziona tanto bene, ed è consigliabile impostarlo dal pannello dei driver video. Prova a metterlo a 16x e vedere se cambia la situazione.
Non è l'AF, le texture in quel punto sono proprio così.

 
Nonostante non sia l'AF il problema, mi consigliate di forzarlo tramite pannello nvidia? E nel caso, devo disabilitarlo dalle impostazioni di gioco o tenerlo ad Alto?
Se cambi qualcosa da pannello, quell'impostazione prenderà il posto di quella nel gioco, qualunque cosa tu abbia selezionato lì.

Comunque io non so il caso di FFXV ma ti direi di non cambiare nulla da pannello, metti il massimo nel gioco e via. Spesso cambiare da pannello crea cali prestazionali strani e ovviamente non voluti, ma la qualità visiva rimane sufficiente e noteresti la differenza solo confrontando screenshot.
 
Nonostante non sia l'AF il problema, mi consigliate di forzarlo tramite pannello nvidia? E nel caso, devo disabilitarlo dalle impostazioni di gioco o tenerlo ad Alto?
No, sistema tutto da impostazioni del gioco come ti è stato consigliato :sisi:

Per rispondere ad una tua domanda precendente, sì il gioco è molto pesante, soprattutto se attivi gli effetti Nvidia (lo so che è ovvio, ma sempre meglio ricordarlo :rickds: ). Non so che configurazione tu abbia, ma in quel caso possiamo parlarne.

Consiglio che do sempre a tutti: disattiva le ombre Nvidia perché non c'è questa enorme differenza, anzi. Come AA ti consiglio di utilizzare il Temporal e sappi che il VXAO sarà tanto bello da vedere quanto pesante :megatrip:

Altra info che voglio darti, come avrai potuto notare la zona del tutorial non aveva le textures in 4K, ma i personaggi sì. Invece i DLC NON hanno proprio le textures 4K nemmeno sui personaggi, oltre che nelle intere locations. Sì lo so, purtroppo sarà un pugno in occhio una volta che ti abituerai a vedere tutto dettagliato e passerai ai DLC, però è così :dsax:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top