PS4 Final Fantasy XV

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai con sto DLC che devo liberarmi di 100 giga di roba :asd:  

 
Appunto, dai che mettiamo una volta per tutte la parola fine su sta roba. :rickds:

 
Tra dimensioni del gioco che superano i 100 giga dlc vari e altre amenità potrebbe anche sembrare un gioco ricco di contenuti. :asd:

Appunto, dai che mettiamo una volta per tutte la parola fine su sta roba. :rickds:
Non è finita per niente per loro è stato un successo.

Vedrai che con il futuro xvi si riparte con film, anime e cagatine varie e poi anche se il gioco esce  a spezzoni messi insieme con lo scotch vende lo stesso.

 
hype per il dlc

ardyn è uno degli elementi del gioco meglio riusciti 
Quoto, e sottoscrivo :asd:

Tra dimensioni del gioco che superano i 100 giga dlc vari e altre amenità potrebbe anche sembrare un gioco ricco di contenuti. :asd:
Be' allo stato attuale la quantità di contenuti è proprio l'unica cosa inappuntabile. :asd:

25-30 ore di plot, 60-70 per trama+extra, e ben di più per il totale completismo; una decina di ore per gli Episodes (1-2 Gladio, 2-3 Prompto, 2-3 Ignis, e immagino 2-3 Ardyn), una decina di ore per Comrades (anche il doppio se si punta al completismo), e aggiungiamoci un 3-4 ore di Royal Pack (considerando tutto ovviamente)

Seriamente la quantità è abbastanza inattaccabile al momento... Al massimo la qualità, ma come contenuti è pieno zeppo di roba. :asd:

(il che comunque non giustifica i 100Giga che son frutto di una mediocre ottimizzazione dei dati, ma questo è un altro discorso sia chiaro :asd: )

Appunto, dai che mettiamo una volta per tutte la parola fine su sta roba. :rickds:
Non sembra neanche vero, dopo 12/13 anni :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto, e sottoscrivo :asd:

Be' allo stato attuale la quantità di contenuti è proprio l'unica cosa inappuntabile. :asd:

25-30 ore di plot, 60-70 per trama+extra, e ben di più per il totale completismo; una decina di ore per gli Episodes (1-2 Gladio, 2-3 Prompto, 2-3 Ignis, e immagino 2-3 Ardyn), una decina di ore per Comrades (anche il doppio se si punta al completismo), e aggiungiamoci un 3-4 ore di Royal Pack (considerando tutto ovviamente)

Seriamente la quantità è abbastanza inattaccabile al momento... Al massimo la qualità, ma come contenuti è pieno zeppo di roba. :asd:

(il che comunque non giustifica i 100Giga che son frutto di una mediocre ottimizzazione dei dati, ma questo è un altro discorso sia chiaro :asd: )

Non sembra neanche vero, dopo 12/13 anni :asd:


Dieci ore per Comrades?  :sard: Io ne ho fatte tra le 50-60 (non ricordo precisamente, ma sono certo che fossero più di 50) per fare il 100% dei trofei (che poi sarebbe un po' il 100% del gioco, visto che alcuni boss sono tosti e richiedono parecchio grinding).

Concordo con te sul fatto che il quantitativo ore ormai sia veramente vasto se si punta a completarlo, anche non troppo minuziosamente, il problema è l'amaro in bocca che si trascinano dietro quelle ore di gioco... FA ANCORA MALE!!! :asd:

Btw curioso di cosa ci offrirà questo ultimo dlc, appena ne avrò l'occasione -sto programmando per questa estate- rigiocherò titolo base (in versione Royale, stavo aspettavo l'ultimo episode :saske: ) + espansioni cercando di piazzare ogni momento in maniera cronologicamente corretta all'interno della timeline.

 
Dieci ore per Comrades?  :sard: Io ne ho fatte tra le 50-60 (non ricordo precisamente, ma sono certo che fossero più di 50) per fare il 100% dei trofei (che poi sarebbe un po' il 100% del gioco, visto che alcuni boss sono tosti e richiedono parecchio grinding).

Concordo con te sul fatto che il quantitativo ore ormai sia veramente vasto se si punta a completarlo, anche non troppo minuziosamente, il problema è l'amaro in bocca che si trascinano dietro quelle ore di gioco... FA ANCORA MALE!!! :asd:

Btw curioso di cosa ci offrirà questo ultimo dlc, appena ne avrò l'occasione -sto programmando per questa estate- rigiocherò titolo base (in versione Royale, stavo aspettavo l'ultimo episode :saske: ) + espansioni cercando di piazzare ogni momento in maniera cronologicamente corretta all'interno della timeline.
Ecco, immaginavo di essere stato fin troppo riduttivo su Comrades :sard:

Sul dolore (fantasma :sard: ) concordo... Ed è innegabile che sto gioco si sia meritato una certa dose di stizza, così come pure il suo supporto post lancio che è stato 50/50 (a volte buono, a volte pessimo)... E' indubbiamente un'occasione parzialmente sprecata.

Però lato contenuti ora è veramente enorme... Capisco il bashing, ma proprio lato quantità no. Per quanto (lo ribadisco) quei 100 Giga sono esagerati, e si ridurrebbero drasticamente se SQEX ottimizzasse meglio il contenuto :asd:

Curioso anche io di vedere cosa proporrà l'ultimo DLC. Vediamo se riescono a giustificare

Regis vs Ardyn
Che al momento mi pare una mezza scemenza :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo gioco lo abbandonai appena finito. Con lo shitshow che stanno mostrando, sono solo felice di non averlo più ripreso

 
FINAL FANTASY XV: EPISODE ARDYN – PROLOGUE


(contiene spoiler di fine gioco, attenzione!)





Niente trailer (anche se il video sopra ha degli spezzoni del DLC!!!) per Episode Ardyn al Katsucon, ma è confermata la data del DLC per il 26 Marzo 2019

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensieri sparsi sull'anime:

A livello tecnico lascia a desiderare

- Animazioni scadenti

- Pacing troppo veloce.

Tolto questo: mi ha lasciato interdetto su alcune cosine, e soddisfatto su altre.

(spoileroni!)

- Gilgamesh al fianco di Somnus è ottimo. Temevo se ne sarebbero dimenticati, ma in EG viene detto che si tratta del primo Shield, quindi era giusto inserirlo. Mi vien da chiedermi come sia potuto sopravvivere 2000 anni, ma va be'... Meglio non porsi domande... Forse gli Dei hanno interceduto per lui :asd:

- La posizione di Ardyn sui Daemons, contrapposta a quella di Somnus (salvarli - ucciderli), combacia con quanto detto da Ardyn nel capitolo 13. Lì stuzzica Noctis proprio facendogli notare che i Daemons sono (erano) persone, e di fatto combatterli equivale ad uccidere le suddette persone. La posizione pacifista è quindi coerente.

- La posizione estremista di Somnus per quanto detestabile ci sta alla fine. In un mondo che va a puttane per un'epidemia, purgare i malati per quanto disumano non è così assurdo... Ne uccidi pochi per salvarne tanti. Orribile ma numericamente sensato.

- Abbiamo la conferma ASSOLUTA sulla timeline di Solheim. C'era il dubbio che Solheim fosse dell'epoca di Ardyn, ma a quanto pare era già stata dimenticata e restavano solo rovine. Ergo parliamo di secoli / millenni prima. Ergo: appaiono gli Dei > Ifrit concede il fuoco > Solheim prospera e diventa super potente > Pecca di hybris e complotta contro gli Dei (basti pensare all'Omega Weapon) > Ifrit deicde di sterminare gli umani e rilascia il miasma della piaga > Battaglia fra gli Dei e morte di Ifrit > Solheim viene distrutta e cade in rovina, e i Daemons vengono parzialmente sigillati (ricordarsi le porte di metallo nei Dungeon) > Il tempo passa e non avendo purgato i Daemons, questi iniziano a diffondersi e a far ammalare la gente a causa del plasmodium > Bahamuth concede Cristallo ai Lucis Caelum e poteri di Oracolo ai Fleuret > Arriva il momento della scelta del prescelto dal cristallo > Succede il casino che conosciamo > Somnus eredita il titolo di Re e con il suo potere ripulisce in prima battuta il mondo dai Daemons affiancato dagli Dei (come dice la Cosmogonia) > Ardyn viene sigillato > Passano 2 millenni > Ardyn si libera e come profetizzato riscatena sul mondo la piaga > Il Re Prescelto pone fine a tutto.


Queste cose invece non mi sono garbate particolarmente

(spoileroni!)

- La love story Ardyn-Oracolo non mi fa impazzire anche se getta luce sulla crudeltà di Ardyn verso Luna. In sé comunque va bene, Ardyn è stato preso a pesci in faccia dal fratello e dagli Dei, dopo aver cercato di salvare il mondo con le sue forze, ed in più ha visto morire davanti la sua amata, ci sta lo sbrocco, ma al contempo non giustifica lo sterminio di massa perpetrato da Ardyn in FFXV. E' una discreta via di mezzo per renderci chiaro il suo odio, senza però legittimarlo troppo. Sì insomma: "poverello, ma non al punto da sterminare 3/4 del mondo" :asd:

- Ok la differenza di idee, e ok un po' di invidia, ma caxxo Somnus ne esce con le ossa rotte. Stronxo, avido, viscido, e pure assassino (anche se involontariamente). Non capisco che intenzioni avessero, ma mi sembra che abbiano reso Somnus un po' troppo stronxo per legittimare l'odio di Ardyn :asd:


Domani butto giù due righe sul trailer del gioco invece... Questo mi ha lasciato totalmente interdetto... Figo da vedere sia chiaro, ma la continuity sembra essere andata a puttané...

O è un What If, o è un sogno, o devono creare la giustificazione migliore del mondo visto che l'attacco di Ardyn ad Insomnia e lo scontro con Regis sono INGIUSTIFICABILI per quanto ne sappiamo ad oggi tra anime-film-gioco :sad2:

 
Parlando un attimo del trailer invece.

Cose buone

(spoiler)

- Hanno invecchiato il modello di Prompto. IMHO sarebbe servito un invecchiamento più marcato del volto, ma apprezzo comunque la cura. Dopotutto quel viso in 30 anni deve diventare quello di Verstael (non esattamente un giovincello) :asd:

- Si vede Ardyn che immette la piaga nella parte sinistra di Ifrit per sottometterlo. Combacia con l'Ifrit che vediamo ad inizio e fine gioco. :sisi:

- Il DLC ha una sua collocazione temporale, infatti pare sia a tutti gli effetti un flashback di Ardyn poco prima dello scontro finale. A ben pensarci questo suo essere un flash di Ardyn rende nulla l'ipotesi di un What If (ne parlo più avanti nei contro :asd: )

- I nemici umani che si combattono ad Insomnia hanno lo STESSO MODELLO dei Glaves. Fortunatamente almeno a livello nominativo sono Crownsguard. Sarebbe stato un grosso errore inserire i Glaves qui, visto che il corpo degli Angoni viene istituito molto più avanti (10 anni prima del gioco circa), sfruttando gli sfollati delle nazioni limitrofe (Galahd in primis, così come pure l'arcipelago orientale). Sarebbe stato meglio un cambio netto dei modelli, ma apprezzo quanto meno che abbiano evitato (nominalmente) l'errore.

- Ifrit è un team member, usabile in combo con Ardyn :ivan:  Buona soluzione, visto che Enshin il Dio del Fuoco è l'unico Dio non evocabile nel gioco originale (quanto meno hanno sopperito di recente aggiungendo un Messaggero come ulteriore evocazione), qui si sopperirà a questa mancanza.

- Finalmente un confronto REALE con l'Old Wall. Infatti Somnus in versione Lucii è in scala. Speravo proprio di vedere un confronto reale con l'Old Wall, così come avere uno scontro con la Diamond Weapon (anche se quest'ultima non credo la inseriranno mai) :asd:

- Pare (da chi è stato al Katsucon): che nel DLC ci sarà anche una particina per Clarus a fianco a Regis... Esattamente come Verstael apprezzo che questi PG liminali ottengano qualche spazietto in più nel plot 
Cose non buone

(spoiler)

- Perché Ifrit è vivo? Bahamuth lo uccise millenni fa e lo gettò sul Ravatogh. In teoria quando lo affrontiamo noi (Noctis) è tornato in vita grazie alla piaga, ma qui contro Ardyn come mai è vivo? Spero in mezza spiegazione. Forse (e dico forse) ci spiegheranno come gli Dei possono morire e tornare in vita (basti pensare a Shiva > Gentiana) :hmm:  Magari intercessione di un Messaggero, o magari il precedente Oracolo. Boh :hmm:

- L'allucinazione su Somnus continua la scia dell'anime, e per quanto ci stia l'odio verso Somnus, queste continue rappresentazioni da figlio di buona donna, mi sembrano un pelo eccessive... Ma suppongo si debba filtrare il tutto con gli occhi del risentimento.. Mi fa comunque molto ridere il dipinto che sta uscendo dello Shodai-O :asd:

- L'Elefante nella stanza: come caxxo è possibile che 30 anni prima dell'inizio del gioco Ardyn attacchi a muso duro Insomnia, e 30 anni dopo nessuno lo riconosco o lo faccia notare? REGIS IN PRIMIS.

E' interessante notare che 30-31 anni prima del gioco Regis si ritira nella città, accorcia il grande muro a difesa della sola Insomnia, e sfrutta l'esercito principalmente per la difesa di Insomnia e della zona limitrofa (Cavaugh). E' interessante perché sembra coincidere con l'attacco di Ardyn, e potrebbe essere proprio una giustificazione. Regis vede un attacco nel cuore della sua città, e decide di ritirarsi in difesa, così da assicurarsi di non ritrovarsi più nella situazione di avere la capitale a rischio (mossa che lo tutela per ben 30 ANNI!). 

Il problema quindi non è neanche tanto questo visto che come giustificazione andrebbe bene, ma il fatto che  Regis, Clarus, e anche la gente non riconosca/no Ardyn, che si è presentato ad Insomnia e ha evocato Ifrit, combattuto l'Old Wall, portato distruzione, e addirittura sfidato faccia a faccia il Re. Tra l'altro a fine trailer si vedono discendere dal cielo le spade di Bahamuth (non proprio una creatura poco appariscente)... Quindi... Boh... Qui siamo di fronte potenzialmente alla madre di tutti i plot hole, a meno che Deus Ex Bahamuth non cancelli la memoria o imponga il silenzio forzato a Regis per qualche astrusa ragione... Non so voi che dite? :asd:




Aspetto il sub ita :asd:  
https://www.crunchyroll.com/it/final-fantasy-xv-episode-ardyn-prologue/final-fantasy-xv-episode-ardyn-prologue-prologue-782315

:sisi:

Per chi volesse c'è pure un Q&A su Episode Ardyn prologue




 
In quanto al plot hole mi pare sia una situazione come quella di glauca.

Di certo non ricopriva ruoli di secondo piano, partecipava ad eventi importanti nella trama e

andava e veniva dall impero e lucis ma nessuno sa niente di lui. :asd:
Cmq hanno deciso che gli altri dlc saranno distribuiti sotto forma di novel quindi altre informazioni importanti/essenziali stanno fuori dal gioco.

Il problema è che dovevano essere collegati e magari molti avvenimenti di questo dlc forse andavano chiariti nei successivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq hanno deciso che gli altri dlc saranno distribuiti sotto forma di novel quindi altre informazioni importanti/essenziali stanno fuori dal gioco.
NOPE. :asd:

E' la roba What If in Novel, ergo proprio la roba non importante :asd:

Questo DLC si è scollegato dai successivi diventando una storia chiusa sul passato di Ardyn, mentre le versioni What If (compreso Episode Ardyn What If) sono nella Novel.

Ergo non è un problema per la continuity del gioco :ahsisi:

Se uno vuole vedersi il Dawn of the Future (cioè la storia What If) si legge la Novel che comprende: Episode Ardyn, Episode Aranea, Episode Luna, ed Episode Noctis.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si è gratis.

Grazie Zaza per il link, soprattutto perché gli anime li preferisco il lingua Jap.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top