Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho seguito il gioco da non fan della saga, e pensavo di prenderlo ma la mancanza di esplorazione e la linearità mi hanno fatto abbastanza dubitare, forse lo recupero in futuro.
Quello che mi chiedo però è: ma quindi alla fine mi sembra di capire che abbia un po' i difetti che si attribuivano a final fantasy xiii ai tempi (linearità, quest) con qualche differenza (miglior battle system MA affossato da eccessiva facilità) e soprattutto una migliore trama/personaggi. Mi sbaglio? Fondamentalmente è questo che lo sta "salvando" dal trattamento ricevuto dal 13?
Comunque il fatto secondo me è che stavolta ci stava un ottimismo dietro il progetto veramente esagerato. Doveva essere il gioco che competeva per il goty e riportava la saga tra le più grandi di sempre, "va bene xenoblade 3 ecc ma è arrivato il momento dei giochi seri" (ho letto davvero cose del genere nel topic).
io stesso verso la fine mi ero convinto e reputavo plausibile un meta sul 93-94. Questo ha portato in 2 direzioni opposte: da parte di alcuni una delusione esagerata rispetto al comunque ottimo recepimento del gioco, dall'altra una defence force che praticamente sostiene che ha preso così poco solo perché è Final fantasy oppure che gli aspetti ottimi del gioco sono quelli veramente importanti per un final fantasy e gli altri contano meno.
In ogni caso a me, soggettivamente, dispiace un pò per la facilità ma più di tutto per l'esplorativa, molte delle altre questioni, come quella sul battle system, non mi tangerebbero se ci giocassi devo dire.
Comunque se posso darti un consiglio, semplicemente giocaci.

Non si tratta di comprare una casa, non è un investimento così esoso. Compralo, se non ti piace lo rivendi. È uno di quei giochi che va veramente oltre la mera analisi critica/tecnica. Va giudicato di pancia. Se fa click, ti prende e non vorrai fare altro che continuarlo. Lascia stare la critica, ma lascia stare anche il forum. Se ci sono degli aspetti del gioco che ti attirano dagli una chance, secondo me potresti amarlo ;)
 
“Ha preso cosi poco”, sto metacritic ha sfasciato la testa a molti…

IMG_2103.jpeg

Come ci sono le testate che hanno dato 8/7/6 (la minoranza) ci sono una infinita di 8.5/9/9.5 e 10 (la stragrande maggioranza).

Se continua cosi, se non fosse che è l’anno di TOTK e forse Starfield (che son sicuro che verra recensito benissimo) sarebbe un GOTY contender tranquillamente, poi sono sicuro che parecchi premi li porterà a casa senno sarebbe uno scandalo :asd:
 
Comunque se posso darti un consiglio, semplicemente giocaci.

Non si tratta di comprare una casa, non è un investimento così esoso. Compralo, se non ti piace lo rivendi. È uno di quei giochi che va veramente oltre la mera analisi critica/tecnica. Va giudicato di pancia. Se fa click, ti prende e non vorrai fare altro che continuarlo. Lascia stare la critica, ma lascia stare anche il forum. Se ci sono degli aspetti del gioco che ti attirano dagli una chance, secondo me potresti amarlo ;)
Vabbè su questo non concordo, 80 euro oggi sono una spesa da considerare per i videogiochi.
Post automatically merged:

“Ha preso cosi poco”, sto metacritic ha sfasciato la testa a molti…

Visualizza allegato 9511

Come ci sono le testate che hanno dato 8/7/6 (la minoranza) ci sono una infinita di 8.5/9/9.5 e 10.

Se continua cosi, se non fosse che è l’anno di TOTK e forse Starfield (che son sicuro che verra recensito benissimo) sarebbe un GOTY contender tranquillamente, poi sono sicuro che parecchi premi li porterà a casa senno sarebbe uno scandalo :asd:
Ma per me lo è un GOTY contender, poi che lo vincerà TOTK o Starfiled è un altro discorso. Quest'anno è un grandioso per i VG, ne escono veramente di grandissimi (sulla carta anche il nuovo Mario, Pikmin 4, Lies of P e ci aggiungerei anche RE4R).
 
Vabbè su questo non concordo, 80 euro oggi sono una spesa da considerare per i videogiochi.
Post automatically merged:

Può aspettare il primo sconto, comprarlo in digitale risparmiando con le card, o prenderlo usato. Comunque non è dalla critica che capisci se un gioco veramente ti piace. Io sono rimasto deluso da Elden Ring e The Witcher 3 per dire. È chiaro che un gioco costa tanto, non è che uno esce e spende 80 € al giorno, ma se un gioco ti incuriosisce, provarlo è l'unico modo, piuttosto che macinarsi il cervello dietro a recensioni che a volte lasciano veramente il tempo che trovano.

Tra l'altro Lop hai provato la demo?
 
Vabbè su questo non concordo, 80 euro oggi sono una spesa da considerare per i videogiochi.
Post automatically merged:


Ma per me lo è un GOTY contender, poi che lo vincerà TOTK o Starfiled è un altro discorso. Quest'anno è un grandioso per i VG, ne escono veramente di grandissimi (sulla carta anche il nuovo Mario, Pikmin 4, Lies of P e ci aggiungerei anche RE4R).
Su Amazon lo trovi sui 70 già. Se andavi di preordere lo prendevi a 50.

Ormai ti conviene aspettare però si
 
Vabbè su questo non concordo, 80 euro oggi sono una spesa da considerare per i videogiochi.
Post automatically merged:


Ma per me lo è un GOTY contender, poi che lo vincerà TOTK o Starfiled è un altro discorso. Quest'anno è un grandioso per i VG, ne escono veramente di grandissimi (sulla carta anche il nuovo Mario, Pikmin 4, Lies of P e ci aggiungerei anche RE4R).

Il GOTY non penso proprio lo vinca e magari è anche giusto.
 
Il GOTY non penso proprio lo vinca e magari è anche giusto.

Il GOTY non penso abbia change pero ci sono una carrellata di premi dove parte in pole position… potrebbe fare in stile Ragnarok lo scorso anno che alla fine si era portato a casa 6 awards ma non il Goty.
 
Può aspettare il primo sconto, comprarlo in digitale risparmiando con le card, o prenderlo usato. Comunque non è dalla critica che capisci se un gioco veramente ti piace. Io sono rimasto deluso da Elden Ring e The Witcher 3 per dire. È chiaro che un gioco costa tanto, non è che uno esce e spende 80 € al giorno, ma se un gioco ti incuriosisce, provarlo è l'unico modo, piuttosto che macinarsi il cervello dietro a recensioni che a volte lasciano veramente il tempo che trovano.

Tra l'altro Lop hai provato la demo?
Ma ormai conviene aspettare, non ha senso spendere adesso il prezzo pieno.
 
Vabbè su questo non concordo, 80 euro oggi sono una spesa da considerare per i videogiochi.
Post automatically merged:


Ma per me lo è un GOTY contender, poi che lo vincerà TOTK o Starfiled è un altro discorso. Quest'anno è un grandioso per i VG, ne escono veramente di grandissimi (sulla carta anche il nuovo Mario, Pikmin 4, Lies of P e ci aggiungerei anche RE4R).
Non sottovaluterei manco street fighter 6 fra gli esponenti goty, non vincerà sicuramente eh, ma ha una gran media e in generale un picchiaduro apprezzatissimo, ce lo vedo bene nel carnet finale.
Io invece non metterei la mano sul fuoco per starfield, promesse meravigliose ma anche pericolose, le sue. Lo attendo da morire cmq.
 
se Suzuki lo definisce il suo capolavoro un motivo ci sara pure.

che è il suo ultimo lavoro da pubblicizzare? :asd:

il che non esclude che possa aver detto la verità o almeno il suo reale pensiero, ma in questo momento affermazioni di questo tipo non sono necessariamente attendibili

una cosa però... nelle ultime pagine vedo che è stato molto citato il new game plus...
ok, gran merito se rende più godibile il combat system, ma non stiamo parlando di un action che si finisce in 10-12-15 ore e può essere inteso, alla prima passata, come un allenamento per le successive run.
stiamo parlando di un gioco da 50 ore facili facili, non so percentualmente quanti giocatori, con questo presupposto, faranno una seconda run e la faranno a stretto giro, come è abbastanza tradizionale tra i fan più accesi degli action game

Edit: facili facili non è detto in relazione alla difficoltà del gioco ma alla sua longevità, eh :asd:
 
che è il suo ultimo lavoro da pubblicizzare? :asd:

il che non esclude che possa aver detto la verità o almeno il suo reale pensiero, ma in questo momento affermazioni di questo tipo non sono necessariamente attendibili

una cosa però... nelle ultime pagine vedo che è stato molto citato il new game plus...
ok, gran merito se rende più godibile il combat system, ma non stiamo parlando di un action che si finisce in 10-12-15 ore e può essere inteso, alla prima passata, come un allenamento per le successive run.
stiamo parlando di un gioco da 50 ore facili facili, non so percentualmente quanti giocatori, con questo presupposto, faranno una seconda run e la faranno a stretto giro, come è abbastanza tradizionale tra i fan più accesi degli action game

Edit: facili facili non è detto in relazione alla difficoltà del gioco ma alla sua longevità, eh :asd:

Il fatto di non aver messo una difficolta maggiore fin da subito è una pecca del gioco è fuori discussione, detto cio se togli tutti i filmati le ore di gioco della trama sono molte molte meno di 50 👍🏻

Comunque io sono lontano dal finirlo, capace che la hard mode sara un flop pero che il CS abbia potenzialita incredibili è fuori discussione.
 
Il fatto di non aver messo una difficolta maggiore fin da subito è una pecca del gioco è fuori discussione, detto cio se togli tutti i filmati le ore di gioco della trama sono molte molte meno di 50 👍🏻

sì ovvio, però per arrivare al Ng+ una volta lo devi finire, e mi par di capire che anche andando abbastanza di fretta se non sono 50 ore sono poco meno.

inoltre sinceramente, a differenza di un bayonetta o DMC, dei quali in run successive skippo tranquillamente tutto se non qualche sequenza memorabile nella sua tamarraggine (tipo Dante che percula il cerbero nel 3), qui mi sembra che siamo in tutt'altro territorio, in cui skippare la storia per godersi solo il gameplay ha molto meno senso.
e inciderebbe parecchio sul godimento del gioco
 
sì ovvio, però per arrivare al Ng+ una volta lo devi finire, e mi par di capire che anche andando abbastanza di fretta se non sono 50 ore sono poco meno.

inoltre sinceramente, a differenza di un bayonetta o DMC, dei quali in run successive skippo tranquillamente tutto se non qualche sequenza memorabile nella sua tamarraggine (tipo Dante che percula il cerbero nel 3), qui mi sembra che siamo in tutt'altro territorio, in cui skippare la storia per godersi solo il gameplay ha molto meno senso.
e inciderebbe parecchio sul godimento del gioco

Piu che altro skippare i filmati è crimine contro l’umanita :asd:
Pero vabe se ricominci una seconda run appena finita la prima alla fine ci sta skippare la maggiorparte dei filmati e il tempo di gioco si assottiglia tantissimo.

Comunque si, che non sono stati furbi a mettere una difficolta fin da subito è fuori dubbio.

Comunque c’è anche una modalita arcade con le valutazioni a ranghi e via dicendo per chi si vuole cimentare in delle sfide prima del NG+
 
Può aspettare il primo sconto, comprarlo in digitale risparmiando con le card, o prenderlo usato. Comunque non è dalla critica che capisci se un gioco veramente ti piace. Io sono rimasto deluso da Elden Ring e The Witcher 3 per dire. È chiaro che un gioco costa tanto, non è che uno esce e spende 80 € al giorno, ma se un gioco ti incuriosisce, provarlo è l'unico modo, piuttosto che macinarsi il cervello dietro a recensioni che a volte lasciano veramente il tempo che trovano.

Tra l'altro Lop hai provato la demo?
Rispondo a entrambi i messaggi: ti dico che se lo giocassi molto probabilmente mi piacerebbe, magari anche parecchio. Il discorso è più che altro di "priorità": ci sono quelle poche saghe che prendo a scatola chiusa all'uscita (e sono davvero poche, 2-3), e il resto dei giochi cerco di non farmi prendere dall'hype del momento. Anche perché ultimamente non ho troppo tempo e già Zelda mi occuperà probabilmente fino a estate inoltrata.
Per dirti, dopo che avrò finito Totk ero indeciso se recuperare questo o Ragnarok.
Proprio in confronto a quest'ultimo, mi intrigava più il setting di Final Fantasy e quindi tra qualche mesetto, sempre cercando qualche offerta, pensavo di prendere questo.
Ma, leggendo i pareri esterni, potrei preferire Ragnarok per via del maggiore equilibrio delle componenti, e quindi per ora penso di prenderlo prima. Anche perché sottolineo che tutte le chicche presenti per i fan della saga sicuramente non le coglierei appieno.
Non c'è alcuna malizia però in quello che sto dicendo eh, e non metto assolutamente in dubbio la qualità del gioco, come ho sempre sottolineato. Anche quando parlo di giocarlo o meno, e parlo in generale per tutti i giochi, spesso è più una questione temporale che altro, nel senso che, non divorandomi l'hype, so che se lo recupero tra un anno me lo godo e risparmio anche, senza nessun lato negativo.
La demo non l'ho provata proprio perché sto giocando altro con calma per ora, ma quando ho finito penso proprio di provarla, anche per semplice curiosità.

Ma ti sei sbagliato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top