Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Droppato dopo la meta' e mai tornata la voglia di riprenderlo

Un gioco scarno su quasi tutti gli aspetti ludici

Bocciatissimo per quanto mi riguarda....e a me interessa zero dei turni...per me il miglior sistema e' quello ibrido del remake del 7

Invece e' piaciuto molto a un mio amico che e' completamente fuori da questo mondo...vede tante serie TV e gioca solo a Nba e fifa...l'ho convinto io a prenderlo...aveva già provato the witcher 3 per dire e l'aveva mollato subito...troppo dispersivo e complicato mi disse ..

Si nota perfettamente quindi il target principale a cui e' destinato questo gioco
Ma non penso che FF abbia uno specifico target

Gli AC ad esempio sappiamo benissimo a quale tipo di target sono dedicati: il giocatore casual.

Ma per come sono strutturati ad esempio FF 7 R e FF 16, sono titoli adatti per tutti.
Per dire, chi vuole una sfida impegnativa Harcade in FF 7 R può puntare alla hard mode in NG+.

Poi normale che un jrpg sia meno complesso di un wrpg.
 
E anche le critiche sul gioco-film / serie tv, come dico sempre le capisco sempre di meno. Anche perché nessuno spiega mai cosa intende ma si limita a dirlo e basta. Il rapporto cutscene/gameplay è perfettamente normale rapportato a qualsiasi gioco narrativo, il gioco soffre di problemi di ritmo ma nella gestione delle quest secondarie che non sono di certo esperienze cinematografiche fantastiche.

E anche qui l'opera offre libertà di cosa giocare nelle varie fasi delle avventura, sono letteralmente 4 sessioni di gioco che tra cacce, cronoliti e valutazioni dell'arcade non sto facendo altro che gameplay nudo e crudo. Ma anche lì io la voglia di fare queste cose ce l'ho, non capisco perché per molti sia così difficile trovarla sta voglia.
 
Si bella combo..fai questo 10 volte....vacillamento..spamma tutto ciò che puoi..repeat

Proprio la meccanica dei nemici spugna e la barra gialla e' di un tedio che la meta' basta
Che il gioco possa non piacere è sacrosanto e nessuno discute, del resto si parla in maniera esaustiva dei suoi difetti fin dal lancio e non ho letto nemmeno il suo più strenuo difensore negarli.
Ma da qua a farlo passare per un button mashing da casual gamer ci passa tutto il mare di Valisthea.
Poi certo, se uno masha e preme a caso ci credo che la barra gialla non scende e il combattimento diventa un tedio senza strategia, però quello non è colpa del gioco.
 
E anche le critiche sul gioco-film / serie tv, come dico sempre le capisco sempre di meno. Anche perché nessuno spiega mai cosa intende ma si limita a dirlo e basta. Il rapporto cutscene/gameplay è perfettamente normale rapportato a qualsiasi gioco narrativo, il gioco soffre di problemi di ritmo ma nella gestione delle quest secondarie che non sono di certo esperienze cinematografiche fantastiche.
Questa cosa è un Jolly da usare quando non sai bene che dite, un concetto papagalll che ormai ha perso uno significato, se mai ne ha avuto uno. Inutile dire applicato a quello che si vuole e piace o non piace, per dirlo su FF16, o un GOW, per poi farsi andare bene Plague Tale.
 
Si bella combo..fai questo 10 volte....vacillamento..spamma tutto ciò che puoi..repeat

Proprio la meccanica dei nemici spugna e la barra gialla e' di un tedio che la meta' basta

Evidentemente hai giocato male, perché la gestione delle skill e sfruttare le combinazioni delle abilità è fondamentale per svuotare in tempo niente la barra del vacillamento.
 
Ma non penso che FF abbia uno specifico target

Gli AC ad esempio sappiamo benissimo a quale tipo di target sono dedicati: il giocatore casual.

Ma per come sono strutturati ad esempio FF 7 R e FF 16, sono titoli adatti per tutti.
Per dire, chi vuole una sfida impegnativa Harcade in FF 7 R può puntare alla hard mode in NG+.
Il remake del 7 e' un titolo molto più coerente con un gioco di ruolo e con una struttura molto più equilibrata senza le enormi debolezze del 16 che su alcune robe e' talmente mediocre che se ne accorge anche chi non ha mai giocato in vita sua
Il gameplay del 7 e' super soddisfacente...il gioco e' story driven ma ci sono belle chicche di design...le mappe sono chiuse ma molto meglio strutturate del 16 che e' veramente binari e poco più
I reward sono molto meglio strutturati e la componente strategica la senti

Due prodotti per quanto mi riguarda dalla qualità mostruosamente differente

In final fantasy 16...3/4 del budget se ne e' andato in cgi....e chi non lo dice mente sapendo di mentire
Post automatically merged:

Evidentemente hai giocato male, perché la gestione delle skill e sfruttare le combinazioni delle abilità è fondamentale per svuotare in tempo niente la barra del vacillamento.
Tu puoi fare il sommelier del combat system quanto vuoi ma resta il fatto che il gioco e' strutturato sul concetto di nemico spugna assorbi danni e a ripetere le stesse meccaniche

Ma ripeto per quanto mi riguarda proprio il gioco e' di una noia mortale....binari che switchano tra cgi e boss fight in loop....con quei lerci rifugi che fanno da hub con missioni secondarie ancora più lerce
Quest design e level design inesistente....gestione dei reward imbarazzante ...e posso continuare ancora ma ho già scritto abbastanza
Yoshida ha voluto creare un gioco che non ha nulla del gioco di ruolo..e a me dei turni frega meno di zero

Io mi ricordo i post nel forum negli anni in cui tutti chiedevano a gran voce di avere info su secondarie...su zone segrete...su esplorazione e città esplorabili...sui reward

Bene il gioco e' stato sotto lo zero in tutto questo
 
Ultima modifica:
Tu puoi fare il sommelier del combat system quanto vuoi ma resta il fatto che il gioco e' strutturato sul concetto di nemico spugna assorbi danni e a ripetere le stesse meccaniche

No io ti sto dicendo che è semplicemente falsa come cosa, succede lo scenario che dici tu se giochi a caso e spammi le abilità eikon senza preoccuparti dei vari effetti che fanno. Ma se attui una gestione un minimo sensata della disposizione delle abilità in base al fatto se fanno danno fisico o del vacillamento, le barri gialle le butti giù in un tempo che non è per niente paragonabile a quello che può essere un nemico spugna.

Non è questione di opinioni, ma di fatti. E tu il gioco manco l'hai finito ma droppato dopo tot, quindi si potrebbe anche ascoltare un minimo chi lo sta giocando e approfondendo senza farlo passare per chissà quale giocatore elitario.
 
Che il gioco possa non piacere è sacrosanto e nessuno discute, del resto si parla in maniera esaustiva dei suoi difetti fin dal lancio e non ho letto nemmeno il suo più strenuo difensore negarli.
Ma da qua a farlo passare per un button mashing da casual gamer ci passa tutto il mare di Valisthea.
Poi certo, se uno masha e preme a caso ci credo che la barra gialla non scende e il combattimento diventa un tedio senza strategia, però quello non è colpa del gioco.

Lo e' dal momento che essendo un single player, gli sviluppatori non hanno inserito alcun tasso di sfida nella prima run.
Si sono dati la zappa sui piedi da soli :dsax: .
Da un lato FFXVI offre un intreccio che funziona, ottimo character development, direzione artistica, boss fight senza pari nel media e un gameplay spettacolare che da il meglio di se' nella modalita' arcade. Peccato che il gioco introduca poco e male a gran parte di queste cose, quindi alla fine delle 150 ore delle due run consecutive e' difficile non riconoscerne gli immensi pregi(motivo per cui una determinata recensione e' scritta da cani) ma se qualcuno mi dice che dopo 34 ore si fosse rotto le scatole, lo capisco purtroppo.
Certo da li' a dire che il gioco sia per casualoni ce ne passa, semmai hanno fatto di tutto per farlo piacere anche ai tali danneggiandone molti lati positivi o quanto meno la loro fruizione.
 
No io ti sto dicendo che è semplicemente falsa come cosa, succede lo scenario che dici tu se giochi a caso e spammi le abilità eikon senza preoccuparti dei vari effetti che fanno. Ma se attui una gestione un minimo sensata della disposizione delle abilità in base al fatto se fanno danno fisico o del vacillamento, le barri gialle le butti giù in un tempo che non è per niente paragonabile a quello che può essere un nemico spugna.

Non è questione di opinioni, ma di fatti. E tu il gioco manco l'hai finito ma droppato dopo tot, quindi si potrebbe anche ascoltare un minimo chi lo sta giocando e approfondendo senza farlo passare per chissà quale giocatore elitario.
Vedo che tu ti sei soffermato solo sul sistema di combattimento quotando solo la prima parte del mio post

Quando il gioco trasuda di mediocrità in molteplici aspetti
 
Vedo che tu ti sei soffermato solo sul sistema di combattimento quotando solo la prima parte del mio post

Quando il gioco trasuda di mediocrità in molteplici aspetti

Peccato che io stavo intervenendo fin dall'inizio su quell'elemento e non sugli altri aspetti. Sai controargomentare o no?
 
Peccato che io stavo intervenendo su quell'elemento e non sugli altri aspetti.
E io però ti ho spiegato che io non ho droppato il gioco per il sistema di combattimento

Ma per la qualità del titolo che per quanto mi riguarda ha troppi e grossi punti deboli che stonano
Non e' un gioco equilibrato nelle sue componenti...ha dei picchi molto molto alti in tutto ciò che però troviamo in altre forme di intrattenimento, e tanti picchi molto molto molto moltoooo bassi
 
Tu puoi fare il sommelier del combat system quanto vuoi ma resta il fatto che il gioco e' strutturato sul concetto di nemico spugna assorbi danni e a ripetere le stesse meccaniche
Ecco questo non é affatto vero visto che se incateni giuste sequenze butti tutti giù in poco tempo
Post automatically merged:

E io però ti ho spiegato che io non ho droppato il gioco per il sistema di combattimento

Ma per la qualità del titolo che per quanto mi riguarda ha troppi e grossi punti deboli che stonano
Non e' un gioco equilibrato nelle sue componenti...ha dei picchi molto molto alti in tutto ciò che però troviamo in altre forme di intrattenimento, e tanti picchi molto molto molto moltoooo bassi
Questo invece é molto condivisibile
 
Allora, dopo 35 ore cerco di dare anche il mio parere
Quando ci si approccia alla saga di ff la valutazione che si fa è spesso "final fantasy tal dei tali è un buon gioco ma un pessimo final fantasy" ecco, io non concordo con questo approccio ma a sto giro calza a pennello
FFXVI è un gran bel gioco, ha una bella trama, una narrazione ben fatta, un gameplay ottimo, anche se non soddisfacente quanto dovrebbe perché semplice.
Pecca un po' nella struttura, secondo me, perché non vedo un world Building o una intelaiatura di base ben sviluppata ( intendo come ambientazioni, cose da fare, missioni secondarie) ma per tutto il resto dimostra valori produttivi importanti e di assoluto pregio, uniti ad un immaginario affascinante e convincente...
Avrebbe beneficiato di secondarie ben fatte, di un open world degno e di ricompense significative per il giocatore, come della possibilità di costruire davvero delle build come si deve.
È un ottimo action adventure, poco da fare.
Cmq come struttura non siamo distanti da ffvii remake o da un ffx eh. Avrei preferito un respiro piú ampio, come ffxii o ffxv.
Il top sarebbe stato la narrazione di questo calata nella struttura di ffxv.
Cmq, per me è promosso
quindi la trama è migliore questo del xv?
poi scusami ma ffx ha il sistema a turni, quindi ben diverso
 
E io però ti ho spiegato che io non ho droppato il gioco per il sistema di combattimento

Ma per la qualità del titolo che per quanto mi riguarda ha troppi e grossi punti deboli che stonano
Non e' un gioco equilibrato nelle sue componenti...ha dei picchi molto molto alti in tutto ciò che però troviamo in altre forme di intrattenimento, e tanti picchi molto molto molto moltoooo bassi
Il CS, quello che ti stava cerca di di discutere e fare vedere che è fatto bene, su cui si può discutere quanto sia usato nel gioco base per via della difficoltà, ma che tu dici essere carente e basta, è quindi migliore (qualsiasi cosa voglia dire come se abbia senso scorporare i vari fattori di cui è composta un'opera in modo così chiudo) in altre forme di intrattenimento ?
 
Lo e' dal momento che essendo un single player, gli sviluppatori non hanno inserito alcun tasso di sfida nella prima run.
Si sono dati la zappa sui piedi da soli :dsax: .
Da un lato FFXVI offre un intreccio che funziona, ottimo character development, direzione artistica, boss fight senza pari nel media e un gameplay spettacolare che da il meglio di se' nella modalita' arcade. Peccato che il gioco introduca poco e male a gran parte di queste cose, quindi alla fine delle 150 ore delle due run consecutive e' difficile non riconoscerne gli immensi pregi(motivo per cui una determinata recensione e' scritta da cani) ma se qualcuno mi dice che dopo 34 ore si fosse rotto le scatole, lo capisco purtroppo.
Certo da li' a dire che il gioco sia per casualoni ce ne passa, semmai hanno fatto di tutto per farlo piacere anche ai tali danneggiandone molti lati positivi o quanto meno la loro fruizione.
Il gioco pecca sicuramente nell'incentivare il giocatore ad accendere la materia grigia durante gli scontri, questa insieme alla critica delle subquest penso sia quella sulla quale l'utenza è praticamente unanime, che abbia apprezzato o meno il gioco.
Però il fatto che il gioco non incentivi non vuol dire che non sia possibile, e soprattutto che non abbia un suo senso:

189fe6689cf96-screenshot-Url.jpg

Questa è una mia schermata, un punteggio fatto da me giocando peraltro con una build subottimale. Ora, sfido chiunque a fare altrettanto mashando i tasti a caso.
E non si può manco dire che questi danni sono un orpello inutile o una sboronata fine a sé stessa, perché permettono di concludere lo scontro in una sola crisi nemica, e quindi in maniera più efficace (che è l'obiettivo del bs).

Poi il gioco vuole essere accessibile, e permettere a chiunque di arrivare alla fine senza imparare alcunché, e su questo ci siamo già espressi... ma tolto questo, mi sta bene condannare il gioco per qualcosa che non c'è, non per qualcosa che non si vuole imparare.
 
Il CS, quello che ti stava cerca di di discutere e fare vedere che è fatto bene, su cui si può discutere quanto sia usato nel gioco base per via della difficoltà, ma che tu dici essere carente e basta, è quindi migliore (qualsiasi cosa voglia dire come se abbia senso scorporare i vari fattori di cui è composta un'opera in modo così chiudo) in altre forme di intrattenimento ?
Io ho detto che il combat system e' tedioso ...non ho mai detto che e' fatto bene o male..e neanche mi interessa
Anche perché sono morto solo 2 volte in più di metà gioco e nella stessa boss fight tra l'altro ....quindi fare i sommelier del combat system e' inutile

Sono ben altre le componenti per il quale questo gioco per quanto mi riguarda e' mediocre

Poi tu mi fai morire perché mi fai sempre domande cercando di punzecchiarmi ma poi raramente rispondi alle mie argomentazioni successive
Come se io ragionassi con dei retropensieri
Tu devi capire che io sono una persona super oggettiva e quando dico certe argomentazioni quelle sono...non ho figli o figliocci
Sai cosa me ne può fregare a me di final fantasy 16?perché dovrei spalare merda gratuitamente? Non mi interessa nulla dei turni e il gioco l'ho preso al day one

Il gioco mi ha fatto cagare...si vende...next....tra 3 mesi neanche ricorderò più di averlo giocato

Si aspetta rebirth su cui ho ottime sensazioni
 
Il gioco pecca sicuramente nell'incentivare il giocatore ad accendere la materia grigia durante gli scontri, questa insieme alla critica delle subquest penso sia quella sulla quale l'utenza è praticamente unanime, che abbia apprezzato o meno il gioco.
Però il fatto che il gioco non incentivi non vuol dire che non sia possibile, e soprattutto che non abbia un suo senso:

189fe6689cf96-screenshot-Url.jpg

Questa è una mia schermata, un punteggio fatto da me giocando peraltro con una build subottimale. Ora, sfido chiunque a fare altrettanto mashando i tasti a caso.
E non si può manco dire che questi danni sono un orpello inutile o una sboronata fine a sé stessa, perché permettono di concludere lo scontro in una sola crisi nemica, e quindi in maniera più efficace (che è l'obiettivo del bs).

Poi il gioco vuole essere accessibile, e permettere a chiunque di arrivare alla fine senza imparare alcunché, e su questo ci siamo già espressi... ma tolto questo, mi sta bene condannare il gioco per qualcosa che non c'è, non per qualcosa che non si vuole imparare.

Sfondi una porta aperta ma penso che alla fine della fiera stiamo parlando di un single player e che quindi il bilanciamento della fruizione sia fondamentale nel far comprendere all'utente quanto un'opera abbia da offrire. Posso capire certi ragionamenti riguardo al multiplayer come quando ai tempi c'era chi considerava Tekken un gioco per casual perche' avevano finito la story mode a normal premendo a caso: a quelli bastava invitarli a giocare in arcade o online per fargli capire fossero totalmente fuori strada. Per me invece il fatto che FFXVI si possa finire giocando senza mani nella prima partita e' un problema oggettivo, proprio perche' chi non entra in contatto con la storia e il gameplay puo' crearsi un'idea sbagliata ma che e' colpa di come gli sviluppatori hanno realizzato il pacing.
Ovviamente se poi facciamo notare che determinate caratteristiche sono presenti e ci si ostina al netto di un'esperienza mozzata a lanciare giudizi parziali o del tutto ingiusti, quello e' un altro discorso ma il parere di chi non ha ingoiato quest'impostazione dell'esperienza deve essere accolto, ci sta. Diverso e' se lo fa la critica videoludica, in quel caso li' si tratta di pigrizia pura.
Del resto per me GTA V e' un gioco da 5/10 per quelli che sono i miei gusti e al primo Horizon faticherei a dare 6, ma sinceramente non li recensirei.
 
Il BS è enormemente stratificato, sapendolo sfruttare a dovere di riesce a gestire con soddisfazione e facilità i nemici con barra di vacillamento. Gestendolo come un button smashing ovviamente sono delle spugne visto che è un BS che premia la skill, non il ripetere allo sfinimento la solita mossa
 
Chissà se che con eventuali espansioni più versione pc introdurranno diretti una nuova modalità che alza il tasso di sfida :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top