Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allora, dopo 35 ore cerco di dare anche il mio parere
Quando ci si approccia alla saga di ff la valutazione che si fa è spesso "final fantasy tal dei tali è un buon gioco ma un pessimo final fantasy" ecco, io non concordo con questo approccio ma a sto giro calza a pennello
FFXVI è un gran bel gioco, ha una bella trama, una narrazione ben fatta, un gameplay ottimo, anche se non soddisfacente quanto dovrebbe perché semplice.
Pecca un po' nella struttura, secondo me, perché non vedo un world Building o una intelaiatura di base ben sviluppata ( intendo come ambientazioni, cose da fare, missioni secondarie) ma per tutto il resto dimostra valori produttivi importanti e di assoluto pregio, uniti ad un immaginario affascinante e convincente...
Avrebbe beneficiato di secondarie ben fatte, di un open world degno e di ricompense significative per il giocatore, come della possibilità di costruire davvero delle build come si deve.
È un ottimo action adventure, poco da fare.
Cmq come struttura non siamo distanti da ffvii remake o da un ffx eh. Avrei preferito un respiro piú ampio, come ffxii o ffxv.
Il top sarebbe stato la narrazione di questo calata nella struttura di ffxv.
Cmq, per me è promosso
 
Droppato dopo la meta' e mai tornata la voglia di riprenderlo

Un gioco scarno su quasi tutti gli aspetti ludici

Bocciatissimo per quanto mi riguarda....e a me interessa zero dei turni...per me il miglior sistema e' quello ibrido del remake del 7

Invece e' piaciuto molto a un mio amico che e' completamente fuori da questo mondo...vede tante serie TV e gioca solo a Nba e fifa...l'ho convinto io a prenderlo...aveva già provato the witcher 3 per dire e l'aveva mollato subito...troppo dispersivo e complicato mi disse ..

Si nota perfettamente quindi il target principale a cui e' destinato questo gioco
 
Invece e' piaciuto molto a un mio amico che e' completamente fuori da questo mondo...vede tante serie TV e gioca solo a Nba e fifa...l'ho convinto io a prenderlo...aveva già provato the witcher 3 per dire e l'aveva mollato subito...troppo dispersivo e complicato mi disse ..

Si nota perfettamente quindi il target principale a cui e' destinato questo gioco

Sembra quasi un insulto xD
 
Sembra quasi un insulto xD
Lo e'...lo conosco da 20 anni ma non ho il minimo rispetto per lui come videogiocatore

Videogioco molto deludente con una gran bella storia...prima o poi vedro da qualche parte come va a finire...come una bella serie tv
Post automatically merged:

Ammazza le analisi sociologiche mediante la statistica di una persona che si conosce :allegri:
Il gioco lo valuto io

Quello e' solo un piccolo rafforzativo

Il remake del 7 e' stato un gioco nettamente superiore e molto più equilibrato...e anche quello e' story driven quindi non e' una scusante per il 16

Aspetto rebirth che credo sarà per fortuna un gioco di ben altra caratura
 
Ultima modifica:
Questo vale solo per FF16, o si può usare anche con altri giochi, come Cyberpunk ? Chiedo.
Anche cyberpunk ha fatto molto meno di quello che poteva fare...sopratutto in termini di ruolismo dove risulta un gioco mediocre..e lo sa la stessa CD projekt...che infatti con l'espansione vuole tornare agli antichi fasti

Ma nel complesso e' un titolo nettamente superiore a final fantasy 16 che fa veramente poco lato ludico

In cyberpunk c'è night city che vale da sola il gioco
 
Ma nel complesso e' un titolo nettamente superiore a final fantasy 16 che fa veramente poco lato ludico

Oddio, Cyberpunk ludicamente e' un aborto malriuscito. Non c'e' una meccanica che funzioni come dovrebbe.
FFXVI fa troppo poco e propone il suo potenziale male, ma il gioco offre un battle system che nei livelli di difficolta' piu' elevati funziona e ' dotato di molta profondita'.
Fermo restando che sono consapevole del fatto che siano giochi diversi e che quindi si possa scendere parecchio nel soggettivo.
 
Oddio, Cyberpunk ludicamente e' un aborto malriuscito. Non c'e' una meccanica che funzioni come dovrebbe.
FFXVI fa troppo poco e propone il suo potenziale male, ma il gioco offre un battle system che nei livelli di difficolta' piu' elevati funziona e ' dotato di molta profondita'.
Fermo restando che sono consapevole del fatto che siano giochi diversi e che quindi si possa scendere parecchio nel soggettivo.
In realta cyberpunk invece ti dà una enorme libertà di approccio...aborto non direi proprio....nessuna meccanica e' rifinita quanto dovrebbe ma e' veramente difficile quando vuoi fare mille cose diverse insieme....fare un immersive sim in un gioco open world e' difficilissimo...basta vedere arkane..e redfall si che e' un aborto
E' ha un gunplay molto soddisfacente per essere un rpg. ..certo l'ia e' scadente ma l'ia e' un problema del 99 percento dei tripla a
 
In realta cyberpunk invece ti dà una enorme libertà di approccio...aborto non direi proprio....nessuna meccanica e' rifinita quanto dovrebbe ma e' veramente difficile quando vuoi fare mille cose diverse insieme....fare un immersive sim in un gioco open world e' difficilissimo...basta vedere arkane..e redfall si che e' un aborto
E' ha un gunplay molto soddisfacente per essere un rpg. ..certo l'ia e' scadente ma l'ia e' un problema del 99 percento dei tripla a

Il gioco e' molto ambizioso, il problema e' che questa liberta' che hai citato e' caratterizzata da una caterva di errori di game design e un level design assolutamente dozzinale(i bidoni della spazzatura romani piazzati convenientemente in stanze di 10 metri quadri per nasconderci dentro i corpi sono l'esempio piu' lampante), i quali elementi oltretutto prestano il fianco a problemi tecnici innegabili fra cui una fisica debolissima, un'IA ancora peggiore(che hai gia' citato), contenuti molto altalenanti(tutte le missioni blu sulla mappa) e un quantitativo di bug talmente elevato che non saranno mai completamente risolti.
Comunque rispetto il tuo parere, FFXVI puo' non piacere.
 
Il gioco e' molto ambizioso, il problema e' che questa liberta' che hai citato e' caratterizzata da una caterva di errori di game design e un level design assolutamente dozzinale(i bidoni della spazzatura romani piazzati convenientemente in stanze di 10 metri quadri per nasconderci dentro i corpi sono l'esempio piu' lampante), i quali elementi oltretutto prestano il fianco a problemi tecnici innegabili fra cui una fisica debolissima, un'IA ancora peggiore(che hai gia' citato), contenuti molto altalenanti(tutte le missioni blu sulla mappa) e un quantitativo di bug talmente elevato che non saranno mai completamente risolti.
Comunque rispetto il tuo parere, FFXVI puo' non piacere.
Le patch hanno migliorato a dismisura la qualità della fisica e i bug ormai sono veramente pochi
Sul game design e level design non concordo...ogni missione blu permette vari approcci diversi e spesso con ottime scelte di level design

I difetti sono da ricercare nella poca interazione con la città che risulta un quadro da osservare

Ma ripeto lato ludico per quanto mi riguarda siamo anni luce da final fantasy 16...una bella serie tv action adventure in cui serve fare una seconda run per poter apprezzare(forse?)di più quello che nella prima run e' solo un button smashing...ma anche se fosse per quale motivo dovrei fare una seconda run di un gioco super narrativo e story driven....non le faccio nei gdr le seconde run dovrei farla qui?follia allo stato puro
 
Finito qualche sera fa (50 ore circa facendo con tutte le cacce e le missioni secondarie disponibili), dico che, per le mie altissime aspettative, mi aspettavo di più.

Il titolo aveva tutte le carte in regola per diventare il migliore della saga, ma sotto molti aspetti si perde in un bicchiere d’acqua….
E’ un gioco con una doppia anima; se da un lato raggiunge dei picchi fra i più alti dell’intera industria (boss fight e messa in scena su tutti), alcune cose sono state del tutto abbozzate (il senso di esplorazione poco appagante, contenuti secondari scarni e gestione del party nulla).

I difetti vengono a galla soprattutto quando la trama si prende una pausa per buttare le basi sulla prossima avventura, li il titolo soffre, e di molto secondo me, la pochezza generale dei contenuti.
Il piatto forte della produzione è la trama, con i sui intrighi di corte e i suoi segreti tutti da scoprire, per me è stato un viaggio meraviglioso, il tutto condito da ottimi personaggi e una lore generale molto profonda (e il titolo mette tantissime opzioni a disposizione per approfondire il tutto).
Del CS si è parlato tanto, io sono soddisfatto a metà; se da un lato è molto galvanizzante e spettacolare, di contro si poteva fare molto di più (soprattutto sulla diversificazione dei poteri, aumentare le possibilità di attacchi base, un miglior sfruttamento delle magie e la gestione del party inesistente / dare al giocatore più opzioni per Torgal).
Premetto però che devo ancora giocarlo alla modalità difficile, quindi il giudizio potrebbe cambiare/migliorare (come per FFVIIR dove in hard mode il cs esplodeva del tutto).

Comparto audiovisivo incredibile, l’ho giocato in modalità grafica ed è una meraviglia, poi il mondo di gioco regala certi scorci che lasciano a bocca aperta (Dominance è diventata una delle mie tracce preferite).

In definitiva, per me, FFXVI è un grandissimo gioco con dei grandissimi problemi di bilanciamento, sicuramente è un titolo abbastanza divisivo, ma che vale la pena giocare…nonostante tutto.
 
In definitiva, per me, FFXVI è un grandissimo gioco con dei grandissimi problemi di bilanciamento, sicuramente è un titolo abbastanza divisivo, ma che vale la pena giocare…nonostante tutto.
Concordo, anche io l’ho finito qualche giorno fa e mi ritrovo bene o male con le tue considerazioni. Questo FFXVI è un gran gioco, tranquillamente il miglior FF main dai tempi del X, ma con un bilanciamento migliore delle sue componenti avrebbe potuto essere una pietra miliare del medium

Ha dei picchi assoluti da gioco migliore di sempre (sicuramente le boss fight, la presentazione generale, la OST e il world building), così come dei bassi talmente marcati da risultare quasi ridicoli in una produzione di questo livello (quest design a tratti imbarazzante, pacing scazzato e allungamenti di brodo estenuanti, gestione delle quest secondarie inspiegabile).

Un titolo davvero difficile da valutare nel suo insieme, per quanto schizofreniche risultano le sue componenti :asd: Se proprio bisogna tradurre una valutazione in numero, penso che la media metacritic/opencritic del gioco sia più che giusta alla fine

Comunque un’avventura pazzesca e che lascia il segno, la forza dirompente dell’immaginario che hanno creato, l’intero cast di personaggi e le location mozzafiato resteranno scolpite a lungo nella storia di Final Fantasy
 
Le patch hanno migliorato a dismisura la qualità della fisica e i bug ormai sono veramente pochi
Sul game design e level design non concordo...ogni missione blu permette vari approcci diversi e spesso con ottime scelte di level design

I difetti sono da ricercare nella poca interazione con la città che risulta un quadro da osservare

Ma ripeto lato ludico per quanto mi riguarda siamo anni luce da final fantasy 16...una bella serie tv action adventure in cui serve fare una seconda run per poter apprezzare(forse?)di più quello che nella prima run e' solo un button smashing...ma anche se fosse per quale motivo dovrei fare una seconda run di un gioco super narrativo e story driven....non le faccio nei gdr le seconde run dovrei farla qui?follia allo stato puro

Non ti sto dicendo che FFXVI si possa apprezzare solo a seguito di una seconda run, il gioco ha molto da offrire anche al netto della difficolta' ridicola della prima e se ne e' parlato estensivamente. Purtroppo a te non ha convinto e non lo hai nemmeno finito, quindi e' anche difficile parlarti della qualita' delle boss fight, del character development raggiunto nelle quest finali e che comunque difficilmente tu possa completare le cacce e la modalita' arcade a livello S pur nella normal. FFXVI offre un intreccio solidissimo con personaggi ben scritti e coerenti, al netto purtroppo di alcuni stereotipi della serie che non sono stati abbandonati e ammiccamenti shonen di cui si poteva fare a meno. Fa incavolare perche' se fosse stato impostato in modo piu' razionale, il gioco avrebbe potuto offrire tutto quello che riesce ad esprimere fin dalla prima partita, invece si sono soffermati a creare una NG+ di cui si poteva fare tranquillamente a meno dove finalmente si giunge al potenziale che e' in grado di offrire, tant'e' che ci sono molti pro di altri action stylish che stanno sviscerando il gioco. Quindi FFXVI delle qualita' le ha e sono innegabili, sono anche prorompenti.
Non ti voglio neanche convincere a finirlo per rivedere il tuo parere, e' evidente che il gioco non faccia per te.

Lato cyberpunk lato level design e' spazzatura, le missioni blu che oltretutto sono tutte fotocopia, soffrano di un level design dozzinale. Ci sono situazioni in cui i nemici si infilano da soli in stanze da cui non possono piu' uscire, punti in cui ci si puo' rintanare e camperare senza ritegno. Quello e' proprio un esempio perfetto di gioco da non prendere ad esempio su nulla.
Il gunplay funziona ed e' apprezzabile che abbiano voluto dare profondita' di gameplay rispetto a un The Witcher per esempio, dove il battle system non offre alcunche' e il level design non c'e' proprio, ma se poi funziona tutto male non so quanto sia un pregio.
 
Non ti sto dicendo che FFXVI si possa apprezzare solo a seguito di una seconda run, il gioco ha molto da offrire anche al netto della difficolta' ridicola della prima e se ne e' parlato estensivamente. Purtroppo a te non ha convinto e non lo hai nemmeno finito, quindi e' anche difficile parlarti della qualita' delle boss fight, del character development raggiunto nelle quest finali e che comunque difficilmente tu possa completare le cacce e la modalita' arcade a livello S pur nella normal. FFXVI offre un intreccio solidissimo con personaggi ben scritti e coerenti, al netto purtroppo di alcuni stereotipi della serie che non sono stati abbandonati e ammiccamenti shonen di cui si poteva fare a meno. Fa incavolare perche' se fosse stato impostato in modo piu' razionale, il gioco avrebbe potuto offrire tutto quello che riesce ad esprimere fin dalla prima partita, invece si sono soffermati a creare una NG+ di cui si poteva fare tranquillamente a meno dove finalmente si giunge al potenziale che e' in grado di offrire, tant'e' che ci sono molti pro di altri action stylish che stanno sviscerando il gioco. Quindi FFXVI delle qualita' le ha e sono innegabili, sono anche prorompenti.
Non ti voglio neanche convincere a finirlo per rivedere il tuo parere, e' evidente che il gioco non faccia per te.

Lato cyberpunk lato level design e' spazzatura, le missioni blu che oltretutto sono tutte fotocopia, soffrano di un level design dozzinale. Ci sono situazioni in cui i nemici si infilano da soli in stanze da cui non possono piu' uscire, punti in cui ci si puo' rintanare e camperare senza ritegno. Quello e' proprio un esempio perfetto di gioco da non prendere ad esempio su nulla.
Il gunplay funziona ed e' apprezzabile che abbiano voluto dare profondita' di gameplay rispetto a un The Witcher per esempio, dove il battle system non offre alcunche' e il level design non c'e' proprio, ma se poi funziona tutto male non so quanto sia un pregio.
Guarda io con cyberpunk vidi dei video di gente che aveva masterato il gioco..facevano cose incredibili nei loro gameplay tra uccisioni stealth e robe varie dimostrando che il gioco ha potenzialità incredibili come design con una fortissima verticalità..sopratutto con l'aggiunta del coltello da lancio..facevano cose che io neanche penserei in un mio gameplay
Quindi non concordo per nulla

Per quanto riguarda final fantasy 16 si ripetono sempre gli stessi concetti....bella storia e tutto quello che gli gira attorno,mediocre nel resto..
Si può anche guardare la storia su YouTube senza problemi
 
Guarda io con cyberpunk vidi dei video di gente che aveva masterato il gioco..facevano cose incredibili nei loro gameplay tra uccisioni stealth e robe varie dimostrando che il gioco ha potenzialità incredibili come design con una fortissima verticalità..sopratutto con l'aggiunta del coltello da lancio..facevano cose che io neanche penserei in un mio gameplay
Quindi non concordo per nulla

Per quanto riguarda final fantasy 16 si ripetono sempre gli stessi concetti....bella storia e tutto quello che gli gira attorno,mediocre nel resto..
Si può anche guardare la storia su YouTube senza problemi

Guarda che questa cosa succede anche con FFXVI.
 
O anche su Twitter



E prima che si risponda che queste cose giustamente si possono fare solo nella sala delle virtù perché nel gioco normale entra in campo la questione degli HP dei nemici piccoli, che sono gli unici si possono lanciare in giro. E' vero, però anche nel gioco vero e proprio si possono fare e scoprire varie combinazioni diverse che onestamente a me mano mano che macino delle ore di gioco mi hanno dato tanta soddisfazione, anche in termini di build di gioco che si, si possono fare.

Ma il discorso rimane il solito, bisogna avere la voglia di esplorare un minimo quello che offre il CS. Il che va benissimo non averne, ma di certo la cosa giusta da fare sarebbe limitarsi nel giudicare in toto il CS del gioco se questa voglia non c'è.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top