Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dipende però cosa viene scritto dal recensore.
Io posso accettare un 8 dove elenchi i giusti difetti, ma un 8 dove dici che la OST è ripetitiva, che premi solo X e che è solo filmati (e filmati NON DEVE ESSERE UN DIFETTO) io gli rido in faccia.
E i 7 di EDGE e Eurogamer non sono da giustificare
Giusto, ma se i difetti me li stai elencando, sono tanti e pure abbastanza gravi e poi gli dai un voto altissimo per me è comunque un problema. Perché a sto punto ai giochi che ne hanno veramente pochi gli dai 100 su 10?
 
Giusto, ma se i difetti me li stai elencando, sono tanti e pure abbastanza gravi e poi gli dai un voto altissimo per me è comunque un problema. Perché a sto punto ai giochi che ne hanno veramente pochi gli dai 100 su 10?
Il problema dei voti buonisti e cattivi ci sarà sempre, e alle volte dipende anche da chi scrive la recensione se tali difetti ostacolano o meno l'esperienza.
Per esempio io potrei farti un papiro di difetti su The Witcher 3, Metal Gear Solid V o anche su Elden Ring che quest'ultimo è anche uno dei miei titoli preferiti (ho menzionato 3 blockbuster apposta), e mentre sui primi due ho trovato quei difetti talmente pesanti da intaccare la mia esperienza (soprattutto TW3 che mi ha annoiato parecchio), su Elden Ring quei difetti non ne risentito minimamente.

Il problema, secondo me, è il peso che ormai molti danno al numeretto del voto, o anche l'influenza che tale recensione da; nel senso che si dovrebbe cominciare a fregarsene se un tizio random ne parli bene o male e riprendere a vivere l'esperienza per quella che è. E capisco che la recensione o il meta è un modo che ha il giocatore per vedere se deve spendere 70/80 € per il gioco, ma nell'ultimo periodo non è più una fonte di consiglio ma una scusa per attar briga e spammare sui forum.
 
Se ragioniamo così però non rompiamo più i coglioni a nessun recensore per nessun voto, perché se vediamo evidenti difetti e gli diamo 9 per gusto personale a quel punto qualsiasi voto è valido.
Concordo, anche perché tra i difetti cita la totale mancanza di gameplay che é un difetto enorme.
Resto dell'idea che la recensione di spazio sia quella che ci ha preso di più, per dove sono arrivato.
 
Elencami qualcosa, perché oltre al fatto che hanno calcato un po' la mano in alcune parti, sul resto sono d'accordo con loro, almeno fino al quarto eikon dove sono.
Perchè dovrei?
Per farmi dire che non è vero? Non perdo tempo con qualcuno che ogni volta tende a zittirmi o a ignorarmi.
 
Perchè dovrei?
Per farmi dire che non è vero? Non perdo tempo con qualcuno che ogni volta tende a zittirmi o a ignorarmi.
Dipende, se mi dici che i difetti non sono difetti perché li ritieni delle scelte fatte a monte, allora si. Per me un gameplay limitato in questo modo é un grosso difetto, nulla da scoprire se non combattimenti, e il fatto che sia story driven non é una giustificazione. Così come la mancanza della parte rpg, che poi in realtà é presente ma non pervenuta, non la si può giustificare semplicemente come scelta essendoci sempre stata.
Ho visto anche giustificare la facilità del gioco dicendo che basta fare una seconda run come negli action, peccato che questo una 50 di ore le duri.
Ci sarebbe anche il fatto che é stato trasformato in un action/adventure, ma questo lo tralascio perché giustamente mi diresti che é una scelta ben precisa, non fosse che si arriva da una saga jrpg.
In ultimo, le parti sbrigative durante la progressione della trama. Il fatto di non attraversare un determinato posto quando sono già lì per poterlo fare, facendomi arrivare direttamente con due click fa perdere in parte il senso di avventura, almeno a me, con questi stacchi.
Meno budget per grafica, scene spettacolari e filmati, e molto più sul gameplay, sarebbe si uscito il gioco di cui parlate.
 
Ultima modifica:
Dipende, se mi dici che i difetti non sono difetti perché li ritieni delle scelte fatte a monte, allora si. Per me un gameplay limitato in questo modo é un grosso difetto, nulla da scoprire se non combattimenti, e il fatto che sia story driven non é una giustificazione. Così come la mancanza della parte rpg, che poi in realtà é presente ma non pervenuta, non la si può giustificare semplicemente come scelta essendoci sempre stata.
Ho visto anche giustificare la facilità del gioco dicendo che basta fare una seconda run come negli action, peccato che questo una 50 di ore le duri.
Ci sarebbe anche il fatto che é stato trasformato in un action/adventure, ma questo lo tralascio perché giustamente mi diresti che é una scelta ben precisa, non fosse che si arriva da una saga jrpg.
In ultimo, le parti sbrigative durante la progressione della trama. Il fatto di non attraversare un determinato posto quando sono già lì per poterlo fare, facendomi arrivare direttamente con due click fa perdere in parte il senso di avventura, almeno a me, con questi stacchi.
Meno budget per grafica, scene spettacolari e filmati, e molto più sul gameplay, sarebbe si uscito il gioco di cui parlate.
Questo è il gioco che vuoi tu non io o altri.
Chiedi addirittura di sacrificare i filmati, cosa che un FF non ha mai fatto e fortunatamente mai farà, e guarda che se dici che trasformandolo in un action/adventure sia stao un male perchè viene da una saga di JRPG non diventa di certo un pregio se sacrifichi i filmati per.... cosa? Di certo non giova il gameplay perchè sacrifichi i filmati, dato che noi, persone qualunque che giochiamo e non sappiamo i costi di produzione, e di conseguenza non sappiamo quanto è il costo di produzione e la distribuzione del budget.

E forse non te ne sei accorto ma hai praticamente scritto un esempio di post soggettivo (hai scritto tante volte "per me") che ho evidenziato poco sopra. Per te quelli sono difetti che ti stanno appesantendo l'esperienza? Giusto così, ma per me non lo è stato, così come non lo è stato per chi gli ha dato 9+, questo sempre escludendo i 10 gratuiti o i 6/7 flame. Ma se mi vieni a dire quelle cose in neretto non vuoi un FF ma un pokemon con i soldi
 
Se ragioniamo così però non rompiamo più i coglioni a nessun recensore per nessun voto, perché se vediamo evidenti difetti e gli diamo 9 per gusto personale a quel punto qualsiasi voto è valido.
This. Ma vale anche al contrario. Un sacco di gente ha alzato torce e forconi per i voti sotto il 9 (senza manco averlo giocato ancora). Una recensione che ho letto che gli ha dato 8 elencava diversi difetti che poi ho riscontrato nel gioco e ad ora (mi manca la parte finale) concordo in toto con quel voto. Non lo trovo un brutto gioco ma poteva essere molto di più. Per altri sarà il capolavoro della vita ma é sempre tutto soggettivo.
 
Io comunque non capisco come sia possibile che sono 2 mesi che davvero si ripetono sempre le stesse cose.

A me sembra quasi che i detrattori del gioco vogliano convincere a tutti i costi coloro che lo hanno apprezzato che non sia possibile amare un gioco con dei difetti. Siamo credo tutti unanimi nel dire che FF ha dei difetti MACROSCOPICI. Magari possiamo dissentire sull'impatto che hanno sull'esperienza di gioco, anche perché è soggettivo, ma siamo tutti d'accordo che ci sono. Volere stressare ulteriormente il concetto però non ha senso. FF è facile, ma non si può dire che abbia un combat system fatto male. Semmai si può dire che più vai avanti più lo puoi rompere, considerando anche la già citatatà facilità.

Quando leggo "Eh ma sono mesi che ripetete la storia di qua la storia di là", penso semplicemente che si debba cominciare a ragionare accettando che un gioco con dei difetti può essere comunque un ottimo gioco se ha dei lati eccellenti o perfetti. Se FFXVI avesse avuto storia e pg di cacca probabilmente sarebbe stato un fallimento. Siccome narrativamente e come messa in scena è superiore al 99% degli AAA sul mercato, si è salvato, nonostante sia facile e abbia scelte di design vecchie e a tratti incomprensibili.

Chi lo droppa ha ragionissima, davvero, perché è un gioco che può annoiare (come qualsiasi gioco). Provare però a fare passare la sua bellezza come un "Siete tutti rincoglioniti non ci avete capito niente" non ha senso.

Per dire, The Witcher è considerato un capolavoro in maniera praticamente unanime pur avendo un gameplay BRUTTO e anche un'impostazione di gioco estremamente ripetitiva. Viene elevato a capolavoro grazie alla narrativa? Sì e va benissimo così (a me per dire ha annoiato, non mi ha comunque preso troppo e l'ho droppato, amen), perché alcuni giochi vivono di questo.

Mi dispiace veramente non abbiano messo la modalità FF o una difficoltà hard dall'inizio, perché sarebbe bastato questo per cancellare 9/10 delle critiche lette in questi due mesi.
Purtroppo ragazzi il livello di sfida è importante in un gioco e influisce tantissimo in tutto

Ma da sempre, fin dagli albori del media

Non si chiedeva una roba alla Sekiro, non è questo il caso, ma andare avanti per l'80 % dell'avventura mietitrebbiando i nemici non è il massimo del divertimento.
 
Purtroppo ragazzi il livello di sfida è importante in un gioco e influisce tantissimo in tutto

Ma da sempre, fin dagli albori del media

Non si chiedeva una roba alla Sekiro, non è questo il caso, ma andare avanti per l'80 % dell'avventura mietitrebbiando i nemici non è il massimo del divertimento.
Rendendolo troppo facile per non scoraggiare i neofiti hanno scontentato molti, su questo concordo.
E bastava un po' di buon senso, e il buon senso di sicuro non sta in mezzo al budget (riprendo il discorso precedente)
 
Il buon senso era mettere più modalità di difficoltà all’inizio, mica chissa cosa xD
 
Rendendolo troppo facile per non scoraggiare i neofiti hanno scontentato molti, su questo concordo.
E bastava un po' di buon senso, e il buon senso di sicuro non sta in mezzo al budget (riprendo il discorso precedente)
Questo però si può risolvere mettendo più livelli di sfida

Ormai addirittura hanno inventato la modalità Storia (vedi GoW) per chi vuole solo godersi la trama.

Però ogni tanto bisogna prendere coraggio e cercare di spingere anche i neofiti a voler cercare di meglio, di migliorarsi.
Devono anche essere un po' gli sviluppatori ad imporre al mercato le loro condizioni.


Poi ripeto, anche i Pillars of Eternity sono una categoria di wrpg hardcore, richiedono pazienza e conoscenze, ma hai pure piena libertà di settarti la difficoltà come vuoi tu.
Persino la modalità hardcore, dove muori e hai finito di giocare.
 
Purtroppo ragazzi il livello di sfida è importante in un gioco e influisce tantissimo in tutto

Ma da sempre, fin dagli albori del media

Non si chiedeva una roba alla Sekiro, non è questo il caso, ma andare avanti per l'80 % dell'avventura mietitrebbiando i nemici non è il massimo del divertimento.

Ma io sono d'accordo con te eh, non ne ho mai fatto mistero. È stata una scelta scellerata e ingiustificabile che secondo me ha reso il gioco più divisivo di quanto sarebbe dovuto essere nelle intezioni di Yoshi & Co. Per me è l'unico difetto veramente importante del gioco, insieme alla questione della gestione dei reward, totalmente insufficiente.
Sono d’accordo con te sul concetto espresso .

Alla fine il gioco perfetto non esiste , i difetti li ha qualsiasi gioco pure quelli che ci piacciono , solo che quando ti piace un gioco per un motivo o un altro puoi riconoscere i difetti presenti ma difficilmente gli dai una valenza estremamente negativa, nel caso contrario quando per alcuni motivi un gioco non ti prende i difetti che riscontri diventano più gravi nel giudizio.

Per me non esiste un giudizio oggettivo nei giochi :

fin che parliamo di grafica, animazioni , input lag , IA e ottimizzazione ok, ma su Gameplay , storia , difficoltà e combat system è tutto soggettivo .

Perché ti faccio un esempio che riceverà immagino sorpresa e sgomento in molti di voi( perché è difficile da accettare visto il successo del gioco in questione ) ma te lo espongo perché è una mia sensazione personale :

God of war ragnarok: pluri premiato , ha preso voti incredibili ovunque , considerato un capolavoro ovunque , bene io ci ho giocato e si, comparto grafico eccezionale ( su ps4 clamoroso per la macchina vecchia in cui gira) , combat discreto doppiaggio buono, difficoltà secondo me impegnativa MA non mi è piaciuto , non mi è piaciuto per nulla.
Ho trovato la trama poco interessante quasi noiosa, la componente esplorativa su binario e ridotta all’osso , i troppi filmati pure lunghetti che portano il gioco ad un ritmo che ho mal digerito , e adesso per voi bestemmieró ma oh , l’ho vissuta così, a me è piaciuto molto più vahlalla come gioco , sembrerà strano ma è così ( stessa cosa ha provato il mio cuginetto che aveva comprato ragnarok ).

Passerò per un idiota perché è blasfemia sentirsi dire “ per me vahlalla è meglio di ragnarok “ ma per me è così .

Con questo esempio voglio solo dire che esistono le recensioni , le medie voto ecc ma non è detto che un gioco considerato un capolavoro lo debba essere per tutti , così come non è detto che un gioco considerato deludente o con una media voto o nomea inferiore non possa piacere .

Per dire , te ne dico un’altra pesante , io addirittura ai GTA ho preferito nettamente di più i watch dogs che comparto grafico a parte per me lato narrativo e profondità di Gameplay e combat pure erano superiori , eppure i GTA sono capolavori intoccabili eh , cioè raga è tutto soggettivo

L’unanimitá non esiste , esiste una maggioranza su i social ma i social non rappresentano la totalità dei giudizi , non stanno tutti su i social eh, se vai su i social e leggi di Fifa ti dicono tutti che fa cagare, che è un giocaccio che non merita nulla che non migliora mai e che il competitor è il migliore , poi però quando vai a vedere i dati di vendita e i giocatori attivi , Fifa ne ha il triplo dell’altro ogni anno , questo ti fa capire che i giudizi su i forum non rappresentano l’unanimità

Conosco gente che reputa questo ultimo Final fantasy un capolavoro , per me non sbagliano ne loro ne quelli che dicono che il combat poteva essere meglio , sono considerazioni puramente soggettive

I difetti possono essere gravi e non accettabili per uno, gravi ma sopportabili per altri, per alcuni possono pure non essere difetti

Come la difficoltà, uno meno bravo di altri con certi giochi magari ti trova la difficoltà giusta , uno più bravo con certi giochi o abituato ad altro magari te la trova troppo facile , pure lì come si fa a dire chi sbaglia a dire cosa?

L’oggettività per quanto riguarda il valore di un gioco per me non esiste, fosse così tutti giocherebbero ai soliti 6/7 giochi e tutti gli altri non li comprerebbe nessuno. Ma cosi non è.
Sono d'accordo solo in parte. Un gioco, come qualsiasi prodotto artistico o di intrattenimento ha dei valori oggettivi, i quali però non devono essere sinonimo di un'esperienza soddisfacente per ogni utente. Una recensione serve, almeno in teoria, a cercare di dare un parere quanto più oggettivo possibile sul gioco, prescindendo da quanto il giocatore lo abbia comunque apprezzato. Per dire, ci sta benissimo che tu trovi Valhalla meglio di Gow:R per i tuoi gusti, ma poi a volere fare un discorso con una parvenza di oggettività, bisogna ammettere che GOW:R sia un prodotto impacchettato meglio.

Credo che il discorso sia comunque che i recensori stessi, o meglio la stampa, sembra venire meno a questo principio, approcciando i giochi in maniera diversa. Mentre alcuni giochi ascendono a una sorta di stato mitologico dove i difetti vengono totalmente ignorati o citati distrattamente per poi venire ignorati nel computo del numerino finale, altri ricevono un trattamento dove il difetto diventa protagonista principale dell'esperienza di gioco. Abbiamo citato The Witcher 3, che mette sul piatto un'ottima narrativa delle secondarie, con un bell'impatto delle scelte ruolistiche da fare, personaggi carismatici e un mondo di gioco super interessante, per controbilanciare tutto con un gameplay che quello di FF a confronto è oro colato e una ripetitività nella struttura di gioco che non ha nulla da invidiare a quella di FF (l'ho giocato abbastanza da poter dire che le missioni seguivano comunque lo schema di "Indaga con i sensi di Witcher, segui le tracce, prendi decisioni). Giusto per non trasformare la mia opinione in una "Crociata" contro il gioco dello Strigo, posso citarti Red Dead Redemption 2, gioco che io ho adorato e che da una parte ha settato nuovi standard per gli OW mentre dall'altra ha riproposto un gameplay ingessato mutuato dai GTA per ps2 che direi anche basta. Elden Ring, gioco che io ho droppato dopo 40 ore non essendo un particolare amante dei souls, pur meritando il successo avuto, è stato accolto con una totale assenza di spirito critico.

In questo approccio c'è però una cosa da considerare e mi ricollego all'ennesima serie di post di john raiden

I grandi giochi, secondo me, sono quei giochi dove il risultato supera la somma delle parti. Per quanto possano non piacerci alcuni giochi, in virtù dei loro difetti macroscopici, bisogna ammettere che hanno alcuni pregi che non solo compensano i difetti ,ma da soli sono sufficienti a fornire un'esperienza superiore (almeno per una grandissima parte di giocatori) a giochi che magari da un punto di vista quantitativo possono essere messi meglio. La differenza di vedute su quest'approccio è a mio avviso la causa per questa sclerotica discussione su FFXVI dove ci si ripete le stesse cose da 2 mesi.

Non è questione di "Il gioco che volete vedere voi". FFXVI è lo stesso gioco che vediamo tutti, semplicemente c'è chi ha un approccio quantitativo della serie "Pregi: X Y Z / Difetti: A B C" e chi invece ne ha uno qualitativo. Non voglio avere la presunzione di dire che il secondo è più giusto del primo, però penso che per la complessità raggiunta dal videogioco come media, ci siano casi in cui afferrare l'essenza di un gioco facendo la conta di pregi e difetti sia un'operazione sterile, e anche poco utile in fase giornalistica. Un gioco per cui ho visto un atteggiamento simile è stato Death Stranding: "Non c'è gameplay, devi solo consegnare i pacchi, e che palle blablabla". Da un punto di vista oggettivo è vero: chi dice queste cose fa osservazioni giuste. Bastano a racchiudere l'esperienza di gioco? No.

Per cui si FF è facile, non fai altro che combattere, il level design non è niente di che (nelle zone lineari, in quelle aperte non è né più né meno di altri jrpg più tradizionali e a rovinare l'esplorazione è l'assenza di segreti/rewards, non la struttura delle mappe), il pacing è altalenante e le secondarie hanno un livello che oscilla tra "Che palle" e "Perché diavolo non avete messo questa cosa nella main". Quello che fa bene però lo fa così bene che va oltre la media dei giochi di genere simile e su alcune cose setta nuovi standard. Magari non è manco un gioco per tutti, ma per chi cerca un'esperienza narrativa è al top.

Giusto per completezza, hai chiesto della recensione di Spazio. La recensione di Spazio secondo me è un pezzo di pura disonestà intellettuale. Non entro nel dettaglio perché l'ho fatto 3000 volte, ma in breve per com'è scritta, ancora prima che per le cose che sono scritte, è una recensione di un gioco mediocre, a cui è stato messo un 8 per dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Vuoi demolire il gioco? È un tuo diritto, ma appiccicarci un voto posticcio giusto perché si chiama FF, è un'operazione che non rende un buon servizio né al gioco, né ai lettori, né alla propria credibilità come giornalista/critico (perché un redattore questo dovrebbe essere: un giornalista/critico, ma questa è un'altra storia).
 
Il buon senso era mettere più modalità di difficoltà all’inizio, mica chissa cosa xD
Il fatto che il gioco ce l'ha, con nomi diversi ma ce li ha.
Ma il team di sviluppo è andato troppo incontro ai neofiti, talmente tanto che pure la modalità action è semplicemente una modalità Storia senza gli anelli equipaggiati ma che comunque ci sono, e questo fa avvertire una paura di scontentare e facendolo gli si è ritorto contro.

Come dici tu bastava la classica modalità di difficoltà all'inizio, senza anelli e cazzi vari.
 
Questo è il gioco che vuoi tu non io o altri.
Chiedi addirittura di sacrificare i filmati, cosa che un FF non ha mai fatto e fortunatamente mai farà, e guarda che se dici che trasformandolo in un action/adventure sia stao un male perchè viene da una saga di JRPG non diventa di certo un pregio se sacrifichi i filmati per.... cosa? Di certo non giova il gameplay perchè sacrifichi i filmati, dato che noi, persone qualunque che giochiamo e non sappiamo i costi di produzione, e di conseguenza non sappiamo quanto è il costo di produzione e la distribuzione del budget.

E forse non te ne sei accorto ma hai praticamente scritto un esempio di post soggettivo (hai scritto tante volte "per me") che ho evidenziato poco sopra. Per te quelli sono difetti che ti stanno appesantendo l'esperienza? Giusto così, ma per me non lo è stato, così come non lo è stato per chi gli ha dato 9+, questo sempre escludendo i 10 gratuiti o i 6/7 flame. Ma se mi vieni a dire quelle cose in neretto non vuoi un FF ma un pokemon con i soldi
Io in realtà volevo un FF come é sempre stato, non un gioco più adatto come spin-off. Sui filmati forse hai capito male, ho semplicemente lasciato intendere che si sono concentrati talmente tanto su quelli e la grafica, che hanno tralasciato il gameplay. Sarebbe sicuramente stato meglio bilanciare la cosa, non ti chiedo di arrivare alla qualità di esplorazione di un ffxii, ma almeno di non essere così limitato.
Poi non so cosa tiri fuori Pokémon solo perché ne ho uno come foto dato che la saga per me é morta da tempo(con una breve e bella risalita con Legends) e non c'entra niente. Di ff con un gameplay migliore ce ne sono, il problema forse é che si arriva dal XIII che era un corridoio, e dal XV che era un open world fatto male(nato però come spin off del XIII e poi adattato con cambio del nome).
Chi mette voti molto alti rendendosi conto di quanto sia limitato il gameplay, come l'utente prima che l'ha definito completamente mancante sotto questo aspetto, é perché é stato totalmente preso dalla storia del gioco. E ci sta, io stesso lo sto giocando volentieri grazie alla trama, ma in una valutazione più oggettiva, se vedi questi difetti, ne tieni realmente conto.
Post automatically merged:

Per cui si FF è facile, non fai altro che combattere, il level design non è niente di che (nelle zone lineari, in quelle aperte non è né più né meno di altri jrpg più tradizionali e a rovinare l'esplorazione è l'assenza di segreti/rewards, non la struttura delle mappe), il pacing è altalenante e le secondarie hanno un livello che oscilla tra "Che palle" e "Perché diavolo non avete messo questa cosa nella main". Quello che fa bene però lo fa così bene che va oltre la media dei giochi di genere simile e su alcune cose setta nuovi standard. Magari non è manco un gioco per tutti, ma per chi cerca un'esperienza narrativa è al top.

Giusto per completezza, hai chiesto della recensione di Spazio. La recensione di Spazio secondo me è un pezzo di pura disonestà intellettuale. Non entro nel dettaglio perché l'ho fatto 3000 volte, ma in breve per com'è scritta, ancora prima che per le cose che sono scritte, è una recensione di un gioco mediocre, a cui è stato messo un 8 per dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Vuoi demolire il gioco? È un tuo diritto, ma appiccicarci un voto posticcio giusto perché si chiama FF, è un'operazione che non rende un buon servizio né al gioco, né ai lettori, né alla propria credibilità come giornalista/critico (perché un redattore questo dovrebbe essere: un giornalista/critico, ma questa è un'altra storia).
In neretto, con tutti questi difetti come può essere un gioco da 9 o più? Perché fa bene tutta la parte trama e personaggi? Soggettivamente ci sta, ma bisognerebbe tenere conto di tutto, altrimenti xenogears sarebbe un gioco da 10 pieno.
Riguardo la recensione di spazio, l'ho riletta prima e tutta questa disonestà o volontà di affossarlo non l'ho vista, riprende diversi difetti che ho notato e che altri minimizzano. Al massimo, come dicevo prima, hanno calcato un po' la mano in alcune parti, ma questa é decisamente più in linea di altre che ho letto.
 
Ultima modifica:
In neretto, con tutti questi difetti come può essere un gioco da 9 o più? Perché fa bene tutta la parte trama e personaggi? Soggettivamente ci sta, ma bisognerebbe tenere conto di tutto, altrimenti xenogears sarebbe un gioco da 10 pieno.
Riguardo la recensione di spazio, l'ho riletta prima e tutta questa disonestà o volontà di affossarlo non l'ho vista, riprende diversi difetti che ho notato e che altri minimizzano. Al massimo, come dicevo prima, hanno calcato un po' la mano in alcune parti, ma questa é decisamente più in linea di altre che ho letto.

Te ne riporto alcuni passaggi

Al contrario, la sfrontatezza e l'esagerazione durante gli scontri tra Eikon tocca picchi di preoccupante puerilità, come certi anime adolescenziali assurdi o come certe scene che ci hanno riportato alla memoria le sguaiatezze di Asura's Wrath.

Per esemplificare al meglio quanto detto, pensate al combat system di Devil May Cry come a un rigoglioso albero pieno di ramificazioni, boccioli e fioriture, mentre in confronto quello di Final Fantasy XVI è solo un giovane virgulto con delle buone potenzialità.

Questo serve a darvi un po' le giuste proporzioni su cose troverete, e non dovrete dunque aspettarvi nulla che sia altamente tecnico o complicato

L'eccessiva semplificazione tocca anche altri comparti di gioco, e nella fattispecie la gestione dell'inventario, degli equipaggiamenti, delle abilità e dell'intera componente ruolistica, pressoché non pervenuta. Dimenticatevi l'attenta gestione di armi, oggetti, monili, anelli, prevenzione delle alterazioni di stato, attenzione al contrasto dei diversi elementi e abilità specifiche da selezionare con cura.

Queste sono oggettivamente boiate ed e' preoccupante perche' non si tratta di derrickrose che lo ha giocato 35 ore e non ne ha amato un singolo secondo o di TrueErik che ha droppato Death Stranding alla prima missione in cui dover bruciare un cadavere, ma di chi teoricamente dovrebbe analizzarli per lavoro.
Che gli abbiano dato 8 e' normale perche' se gli avessero dato meno(e l'autore del pezzo lo ha detto apertamente su Twitch che lo avrebbe anche fatto) l'incoerenza di aver dato 8 a Forspoken e 8.3 a Callisto Protocol avrebbe avuto ancor maggior risonanza. Non stiamo parlando di eurogamer che gli ha dato 6(voto ridicolo) salvo poi dare 8 a TOTK e a BG3, quanto meno la scala di valori ha un senso.
 
Te ne riporto alcuni passaggi







Queste sono oggettivamente boiate ed e' preoccupante perche' non si tratta di derrickrose che lo ha giocato 35 ore e non ne ha amato un singolo secondo o di TrueErik che ha droppato Death Stranding alla prima missione in cui dover bruciare un cadavere, ma di chi teoricamente dovrebbe analizzarli per lavoro.
Che gli abbiano dato 8 e' normale perche' se gli avessero dato meno(e l'autore del pezzo lo ha detto apertamente su Twitch che lo avrebbe anche fatto) l'incoerenza di aver dato 8 a Forspoken e 8.3 a Callisto Protocol avrebbe avuto ancor maggior risonanza. Non stiamo parlando di eurogamer che gli ha dato 6(voto ridicolo) salvo poi dare 8 a TOTK e a BG3, quanto meno la scala di valori ha un senso.
Scusa ma l'ultima non mi sembra oggettivamente una boiata, ma la realtà dei fatti.
 
Chi mette voti molto alti rendendosi conto di quanto sia limitato il gameplay, come l'utente prima che l'ha definito completamente mancante sotto questo aspetto, é perché é stato totalmente preso dalla storia del gioco. E ci sta, io stesso lo sto giocando volentieri grazie alla trama, ma in una valutazione più oggettiva, se vedi questi difetti, ne tieni realmente conto.
E ce ne siamo resi conto tutti, ma again, ad alcuni sono pesati, altri meno e ad altri ancora nemmeno ci hanno fatto caso, però pare che si debba parlare solo del male del gioco visto che sono passati due mesi e stiamo ancora parlare dell'ormai ovvietà della facilità del titolo.
No, il tuo avatar c'entra 0 di quello che ho detto, ma se chiedi meno filmati e solo gameplay a quello arriviamo (anche se pure il gameplay di Pokemon sta cominciando a scassare i maroni)
Post automatically merged:

Poi hai detto che ci sono FF con gameplay migliori del XVI ed è vero, ma anche peggiori tipo l'VIII che 1) è facile da rompere 2) per 3/4 del gioco puoi andare avanti solo ad evocazioni.
 
Ultima modifica:
Dipende però cosa viene scritto dal recensore.
Io posso accettare un 8 dove elenchi i giusti difetti, ma un 8 dove dici che la OST è ripetitiva, che premi solo X e che è solo filmati (e filmati NON DEVE ESSERE UN DIFETTO) io gli rido in faccia.
E i 7 di EDGE e Eurogamer non sono da giustificare
Edge e Eurogamer si sa siano molto stretti sui voti usando tutta la scala, è molto più grave Spaziogames che fa pensare Forspoken e Callisto Protocol siano della medesima se non superiore qualità di FF16... Forspoken sarebbe da 6.5 massimo e Callisto da 7, l'8 a FF16 va bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top