L'ho già detto, per quanto mi riguarda quei capitoli sono degli action adventure, il mio Adol alla fine del gioco è uguale identico al tuo e quello di chiunque altro, lo abbiamo giocato alla stessa identica maniera e nessuno ha fatto alcuna scelta nel mezzo, quindi mi viene davvero difficile definirlo un jrpg. Non credo bastino dei numeretti ed il livello per definirlo tale e l'ho già detto.
E ripeto per l'ennesima volta, il gameplay non c'entra nulla.
In un Ys VIII io potrei benissimo aver giocato con 3 personaggi e tu con altri 3, o avremmo potuto avere la stessa squadra con moveset differente. O magari io ho esplorato l'isola in un modo e tu in un altro dando priorità a zone differenti(cosa abbastanza scialba ma c'è). Ecco, per quanto mi riguarda questa è una impostazione da jrpg, scelgo io come giocare(nei limiti delle possibilità offerte dal titolo ovviamente). Cosa che per altro FFXVI fa, o quantomeno sembra voler fare.
Cosa che in un oath in felghana semplicemente non posso fare, lì stai su dei binari prefissati e non puoi allontanarti in alcun modo da quelli. Ergo non capisco cosa dovrei ruolare di preciso, dato che rpg in teoria dovrebbe significare questo.
Poi di cosa dice e non dice la gente poco me ne frega, come già detto basta che c'è un inventario o due numeretti e gente e professionisti del settore tirano fuori rpg, è una definizione da sempre utilizzata in maniera impropria da più o meno tutti, me compreso.
E per rispondere alla tua provocazione sui wrpg, semplicemente penso che non si percepisca rottura tra un TW3 ed un Divinity perché la macrostruttura rimane sempre quella, sono dei giochi di ruolo a prescindere dal gameplay adottato. Puoi prendere un fallout 2, un planescape, un pillars of eternity, un gothic o un outward, un avernum. Hanno tutti gameplay differenti, ma ti mettono tutti in condizione di poter ruolare il tuo personaggio, che è quello a cui dovrebbe ambire un RPG. La struttura è sempre simile, in alcuni casi più riuscita che in altri, ma siamo lì, non si avverte alcuno strappo. Lo stesso Skyrim è un RPG, per quanto fatto coi piedi sotto vari aspetti
Differentemente, nel calderone jrpg si butta dentro di tutto, purché sia giapponese. Io fatico ad accorpare nello stesso genere Ys oath in felghana con uno Shin megami tensei 3, a prescindere dal gameplay utilizzato, eppure vengono entrambi considerati jrpg.
In soldoni intendo dire che i wrpg sono una tipologia di gioco ben precisa, a prescindere dal gameplay adottato.
Il genere jrpg invece è spesso utilizzato come termine per roba talmente differente che si fa anche fatica a capire che caratteristiche debba avere un titolo per essere un jrpg. Banalmente qualsiasi cosa abbia i numeretti ed esca dal Giappone viene definita jrpg, o almeno questo è quello che a me sembra.
Edit: a scanso di equivoci neanche io so ben etichettare un termine generico come "jrpg", non ho la verità in tasca. Penso che inglobi talmente tanti tipi di gioco differenti che ormai ha perso di significato.