Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per gli scontri casuali avrei spaccato il disco dopo poco.
Sperimentale é vero, e gli ultimi capitoli hanno osato di più. Ma qui hanno cambiato quasi genere, ci vedo una bella differenza.

Mancano le basi, certo. Se non si vede la differenza tra un tales of e questo, non so che dire sinceramente. A me sembrano due cose completamente diverse, cioè é palese già dopo 5min pad alla mano.
Ffvii rebirth era solo un esempio di come poter mixare senza snaturare, il problema nasce, di nuovo, quando ne modifichi la struttura, della saga principale tra l'altro.
Passare più di 100ore con un DMC open con elementi rpg, non é esattamente la stessa cosa.
Se floppa ci sono più possibilità di qualche passo indietro che il contrario, teoricamente.
Bhe se ti sei fatto andare bene FF vii remake per 50 h circa di main che ha un gameplay che non c'entra niente non capisco come fai a dirlo di questo. Poi oh, se sei uno che lo ha da settimana scorsa e ci ha già fatto 100h e dice che è saturo allora è un altro paio di maniche
 
Ma non potete semplicemente accettare che ci sia gente a cui la svolta palesemente action fa cagare?

FFXVI è un taglio nettissimo con il gameplay passato della saga, che si sarà reinventata ad ogni capitolo ma ha sempre seguito lo stesso archetipo sui capitoli main fino al XIII. XI e XIV sono discorsi a parte essendo degli mmorpg. Ma direi pure il XV alla fin fine.

Per quanto mi riguarda il cs che ho preferito rimane quello del XII, dinamico il giusto, anche se non posso dire lo stesso del gioco nella sua totalità.

E non sono uno che odia gli action o altro, gli ys li gioco tutti a nightmare/corrispettivo alla prima run. E per rispondere a qualcuno prima fatico a vedere un oath in felghana/origin/aon come un jrpg onestamente, sono action fatti dai giapponesi per quanto mi riguarda, di rpg ci stanno i numeretti e basta in quei titoli.

Discorso differente per gli ultimi ys, quelli aderiscono maggiormente al jrpg action imho.


Nessuno mette in dubbio che sarà un capolavoro sto FFXVI, ma mi sembra anche lecito che alcuni fan della saga mal digeriscono questo cambio di rotta, non ci vedo nulla di male
 
Io devo capire il motivo per cui un WRPG li si accetta tutti, dal The Witcher 3 allo Skyrim, Divinity fino al Deus Ex (lasciando da parte considerazioni personali del tipo che Skyrim non è un RPG111!!11) quindi anche molto ibridi, ma al contrario un JRPG appena diventa action, non è a turni insomma, già non può più essere considerato tale, ma altro, quindi affermando che tutto questo sottogenere si ferma a questa sola caratteristica.

Di fatto quindi se il genere è morto poco ci manca, vista l'attuale output virato verso l'action. Pensare che mi pareva, non dico in salute, ma non in una brutta posizione rispetto a 10 anni il genere, in ripresa, #einvece.

Non è questione di non accettare che così action possa fare schifo, ma che deve accettare al contrario chi dice che non sia JRPG che il gioco non è un action stylish, ma sempre un JRPG solo moooooolto action, e che per lui, il singolo, sta virata gli faccia schifo, su questo nulla da obiettare, sono cazzi di ognuno se piace o no, solo si discute su sta cosa che secondo alcuni è DMC: The Revenge of Clive e non un FF.

Il gioco può fare schifo, per sua svolta action che gioco in se, lecito, ma il fatto che non si possa considerare JRPG per questo lo trovo quantomeno dubbio come discorso.

Ma tanto sta cosa sarà la prossima discussione eterna della saga, come quello che di fanno ancora oggi sul 10 e sul 12 e sul 13, o 15, quindi non di risolverà mai, ma considerate che se continua così la saga indietro certo non di torna, e il 17 se non così action lo potrà essere poco meno, ma di certo difficilmente che torni a turni o perfino al 12/Xenoblade, se poi ci saranno le vendite e apprezzamenti al seguito a confermare la cosa, quindi insomma per molti la saga main la potreste considerare morta e basta stando così le cose.

Mi chiedo cosa succederebbe se anche Persona facesse il grande passo, ma solo immaginazione visto che Atlus molto conservativa in tal senso, ma sarebbe bello vedere le reazioni. :asd:
 
Ultima modifica:
Beh, allora se è un action mettiamolo a confronto con i migliori action sul mercato (DMC5 e Bayonetta 3). Sarà l'action migliore di sempre per narrativa, contenuti, comparto tecnico/artistico e forse combat system, speriamo venga premiato seguendo i critieri per quello che è e non per quello che vogliamo che sia.
 
Io pensavo si discutesse circa le scelte di gameplay, non ho mai detto che non è un jrpg o altro.

Ys l'ho citato giusto per esprimere la mia opinione, per me gli ys citati di jrpg hanno ben poco. Ed infatti non c'entrano nulla con FFXVI, che ha tutt'altra struttura.

Personalmente poco me ne frega se è più o meno action, inizialmente la virata mi aveva lasciato perplesso ma col tempo mi sono ricreduto.

Quello che davvero mi dispiace è l'assenza di un vero party giocabile e customizzabilee. Avrei preferito di gran lunga qualcosa come gli ultimi ys o i tales of. Quella la reputo una mancanza e basta.
 
per me gli ys citati di jrpg hanno ben poco. Ed infatti non c'entrano nulla con FFXVI, che ha tutt'altra struttura.
Avrei preferito di gran lunga qualcosa come gli ultimi ys o i tales of. Quella la reputo una mancanza e basta.

Ma gli YS sono JRPG o no ? Volevi che FF16 seguendo un gioco che è a malapena JRPG lo diventasse ancora meno di ora quindi ? :hmm:
 
Non rovina la qualità forse, ma ne rovina il genere. Da jrpg passa ad action con base rpg, e la differenza é netta già dalla demo. Poi chi ha parlato di turni come vent'anni fa? Ffxii che ho trovato il migliore come gameplay da non so quanto, é stata un ottima evoluzione ed é sempre a turni, ma con delle variazioni senza snaturare affatto il genere.
Quello che si avvicina di più semmai é il XV al concetto action, ma ne é comunque distante, e li, nonostante tutti i problemi si capisce benissimo che é un jrpg.
Sfiderei chiunque non conosca il brand a provare la demo e chiedere a che genere sta giocando, secondo te cosa direbbero?
Riguardo a Zelda, era giusto per dire che se avesse avuto un cs da action puro sarebbe stato ben diverso dall'action Adventure che é stato e che continua a essere. É cambiato si, ma mantenendo ciò che contraddistingue il genere, cosa che non posso dire di questo final fantasy. Che poi sia più bello o meno, é tutta un'altra questione.

Guarda prendila solo come un'opinione/spunto di riflessione, anche perché concordo con chi dice che comunque è perfettamente lecito la svolta non dispiaccia.

Io non penso che Jrpg sia sinonimo di gioco a turni, quanto più di un modo di concepire un gioco di ruolo (appunto all'orientale). Il sistema di combattimento è giusto uno degli elementi e devi pensare che i turni nascono e continuano anche per quelli che erano limiti tecnici dell'epoca. Sono stati una grande intuizione per tenere in piedi un gioco basato sull'esplorazione e su dialoghi con npc, con battaglie (ai tempi) separate dal resto del gioco che facevano guadagnare punti exp al party di personaggi per farli progredire e così via. Tutte queste caratteristiche insieme nel tempo hanno fatto il genere Jrpg. Ogni interprete ha poi cambiato qualcosa, sperimentando su qualche elemento. Pensa al cambiamento che ha portato FFV con il Job system dove ogni personaggio poteva diventare qualsiasi cosa e cambiare radicalmente nel corso del gioco. Pensa a come sono state gestite in maniera diversa le evocazioni in FFX rispetto ai precedenti capitoli. Potrei farti altri mille esempi, riusciti o meno (la sfereografia, gli interi combat system del XII e del XIII ma anche cose di altri jrpg come il sistema a file di Suikoden, i mech In Xenogears e così via).

Tutto questo per dire che il genere ha sempre accolto sperimentazioni al suo interno. Certo è vero che se cambi troppo, rischi di arrivare a qualcosa di diverso, ma perché vedere il combat system come l'elemento principale per la definizione del Jrpg? In fondo tantissimi esponenti del genere hanno abbandonato i turni e lo stesso FFVIIR, che ha un sistema che io reputo perfetto e che preferisco ad ora a quello provato nel XVI, è molto più action che turn based. Io per dire trovo molto più un elemento di rottura l'assenza di un party controllabile, ma anche lì, in fondo pare che comuqnue ci sono dei personaggi che ci accompagneranno lungo tutto il gioco, quindi la coralità tipica dei Jrpg potrebbe esserci comunque.

Quoto
Io devo capire il motivo per cui un WRPG li si accetta tutti, dal The Witcher 3 allo Skyrim, Divinity fino al Deus Ex (lasciando da parte considerazioni personali del tipo che Skyrim non è un RPG111!!11) quindi anche molto ibridi, ma al contrario un JRPG appena diventa action, non è a turni insomma, già non può più essere considerato tale, ma altro, quindi affermando che tutto questo sottogenere si ferma a questa sola caratteristica.

Di fatto
quindi se il genere è morto poco ci manca, vista l'attuale output virato verso l'action. Pensare che mi pareva, non dico in salute, ma non in una brutta posizione rispetto a 10 anni il genere, in ripresa, #einvece.

Mi ricollego a questo post. All'interno dei WRPG trovi tantissimi modi diversi di interpretare il combat system eppure lo percepiamo come un genere compatto. Se passi da The Witcher a Divinity però , non percepisci una rottura? In ogni caso capisco che il tuo è un gusto soggettivo, ci sta. Io stesso avrei preferito un ibrido più sullo stile del VIIR, però secondo me parlare di tradimento del genere e rottura totale, è veramente eccessivo. Final Fantasy è molto più un modo di raccontare una storia che un singolo elemento del gioco che spicca sugli altri.
 
Ultima modifica:
Ma gli YS sono JRPG o no ? Volevi che FF16 seguendo un gioco che è a malapena JRPG lo diventasse ancora meno di ora quindi ? :hmm:
Scusami, ma almeno sai di cosa stai parlando? :asd:

Se non trovi differenze tra ys oath in felghana/qualsiasi altro Ys di millenni fa(quelli da me citati) con un lacrimosa of dana non so che dirti.

I primi sono jrpg alla lontanissima per quanto mi riguarda, hanno giusto i numeretti se basta quello per definirli action jrpg, ed infatti ho specificato che c'entrano letteralmente nulla con FFXVI.
E tra l'altro non hanno manco il party, ma dettagli.

Specificatamente parlando del party, avrei preferito che fosse come gli ULTIMI Ys, non mi pare complicato da capire.

Magari prima di perculare capire di cosa si sta parlando :asd:
 
Spazio ha appena hintato che ci sarà tanto tanto da discutere sulla recensione, aggiungendo "...spero in ogni caso che vada a bene a livello di vendite"


Dean Winchester Reaction GIF


Spazio dopo il 9.5 a Cyberpunk e l'8.0 a Returnal(stesso redattore oltretutto) ha perso qualsivoglia credibilita'.
Questo al netto di quanto possa meritare FFXVI.
 
Avrà un metascore basso (per gli standard), sotto al 90.
 
Scusami, ma almeno sai di cosa stai parlando? :asd:

Se non trovi differenze tra ys oath in felghana/qualsiasi altro Ys di millenni fa(quelli da me citati) con un lacrimosa of dana non so che dirti.

I primi sono jrpg alla lontanissima per quanto mi riguarda, hanno giusto i numeretti se basta quello per definirli action jrpg, ed infatti ho specificato che c'entrano letteralmente nulla con FFXVI.
E tra l'altro non hanno manco il party, ma dettagli.

Specificatamente parlando del party, avrei preferito che fosse come gli ULTIMI Ys, non mi pare complicato da capire.

Magari prima di perculare capire di cosa si sta parlando :asd:
Con tutta la buona volontà ma l'unica cosa che emerge dalle tue parole sembra essere che un JRpg per essere considerato tale deve essere non esageratamente action ma basico in ciò, ed avere un party, e che non bastano i numerini per definirlo tale, finito lì, e si tra gli Ys vecchi e quelli recenti vedo solo normale evoluzione dopo decenni e niente di più, ma solo tu, ed altri, ad essere rigido sulla definizione del genere e quali lo siano, altrimenti non ti avrei fatto l'esempio sopra sugli Wrpg. :asd:

Tra l'altro ti do un notizione, sono tutti considerati JRpg, sia YS 2, sia YS Felghana e sia Lacrimosa of Dana, quindi un attimo quello che non sa di cosa parla sei te, tranne se non vogliamo fare revisionismo storico che mi pare ben poco opportuno. :asd: L'unica cosa che vedo è la normale evoluzione man mano che ha avuto la saga. Dal mio punto di vista trovo assurdo che tu trovi cosi tante differenze da considerare la saga alcuni jrpg e altri no, in tal senso non pretendiate che gli altri vedano le stesse cose vostre, in tal senso queste enormi differenze, richiamando ancora il mio esempio con i Western che tante pippe sopra non ci si fa. Ma quelli che non considerate JRpg come li considerate come genere ? Che sono allora ?

Ad ognuno la sua visione, suppongo.
 
Ultima modifica:
Ma non potete semplicemente accettare che ci sia gente a cui la svolta palesemente action fa cagare?

FFXVI è un taglio nettissimo con il gameplay passato della saga, che si sarà reinventata ad ogni capitolo ma ha sempre seguito lo stesso archetipo sui capitoli main fino al XIII. XI e XIV sono discorsi a parte essendo degli mmorpg. Ma direi pure il XV alla fin fine.

Per quanto mi riguarda il cs che ho preferito rimane quello del XII, dinamico il giusto, anche se non posso dire lo stesso del gioco nella sua totalità.

E non sono uno che odia gli action o altro, gli ys li gioco tutti a nightmare/corrispettivo alla prima run. E per rispondere a qualcuno prima fatico a vedere un oath in felghana/origin/aon come un jrpg onestamente, sono action fatti dai giapponesi per quanto mi riguarda, di rpg ci stanno i numeretti e basta in quei titoli.

Discorso differente per gli ultimi ys, quelli aderiscono maggiormente al jrpg action imho.


Nessuno mette in dubbio che sarà un capolavoro sto FFXVI, ma mi sembra anche lecito che alcuni fan della saga mal digeriscono questo cambio di rotta, non ci vedo nulla di male
Scrivere "speriamo che floppi così tornano indietro" non c'entra nulla con i gusti.
Tra l'altro se dovesse floppare è più probabile che in futuro si spingano ulteriormente verso i gusti dell'utenza mainstream (quindi ancòra più contaminazione con altri generi) che il contrario.
 
L'ho già detto, per quanto mi riguarda quei capitoli sono degli action adventure, il mio Adol alla fine del gioco è uguale identico al tuo e quello di chiunque altro, lo abbiamo giocato alla stessa identica maniera e nessuno ha fatto alcuna scelta nel mezzo, quindi mi viene davvero difficile definirlo un jrpg. Non credo bastino dei numeretti ed il livello per definirlo tale e l'ho già detto.
E ripeto per l'ennesima volta, il gameplay non c'entra nulla.

In un Ys VIII io potrei benissimo aver giocato con 3 personaggi e tu con altri 3, o avremmo potuto avere la stessa squadra con moveset differente. O magari io ho esplorato l'isola in un modo e tu in un altro dando priorità a zone differenti(cosa abbastanza scialba ma c'è). Ecco, per quanto mi riguarda questa è una impostazione da jrpg, scelgo io come giocare(nei limiti delle possibilità offerte dal titolo ovviamente). Cosa che per altro FFXVI fa, o quantomeno sembra voler fare.

Cosa che in un oath in felghana semplicemente non posso fare, lì stai su dei binari prefissati e non puoi allontanarti in alcun modo da quelli. Ergo non capisco cosa dovrei ruolare di preciso, dato che rpg in teoria dovrebbe significare questo.

Poi di cosa dice e non dice la gente poco me ne frega, come già detto basta che c'è un inventario o due numeretti e gente e professionisti del settore tirano fuori rpg, è una definizione da sempre utilizzata in maniera impropria da più o meno tutti, me compreso.


E per rispondere alla tua provocazione sui wrpg, semplicemente penso che non si percepisca rottura tra un TW3 ed un Divinity perché la macrostruttura rimane sempre quella, sono dei giochi di ruolo a prescindere dal gameplay adottato. Puoi prendere un fallout 2, un planescape, un pillars of eternity, un gothic o un outward, un avernum. Hanno tutti gameplay differenti, ma ti mettono tutti in condizione di poter ruolare il tuo personaggio, che è quello a cui dovrebbe ambire un RPG. La struttura è sempre simile, in alcuni casi più riuscita che in altri, ma siamo lì, non si avverte alcuno strappo. Lo stesso Skyrim è un RPG, per quanto fatto coi piedi sotto vari aspetti :asd:



Differentemente, nel calderone jrpg si butta dentro di tutto, purché sia giapponese. Io fatico ad accorpare nello stesso genere Ys oath in felghana con uno Shin megami tensei 3, a prescindere dal gameplay utilizzato, eppure vengono entrambi considerati jrpg.



In soldoni intendo dire che i wrpg sono una tipologia di gioco ben precisa, a prescindere dal gameplay adottato.

Il genere jrpg invece è spesso utilizzato come termine per roba talmente differente che si fa anche fatica a capire che caratteristiche debba avere un titolo per essere un jrpg. Banalmente qualsiasi cosa abbia i numeretti ed esca dal Giappone viene definita jrpg, o almeno questo è quello che a me sembra.


Edit: a scanso di equivoci neanche io so ben etichettare un termine generico come "jrpg", non ho la verità in tasca. Penso che inglobi talmente tanti tipi di gioco differenti che ormai ha perso di significato.
 
Ultima modifica:
a me di un FF action spaventa che sia una via di mezzo e non faccia ben il FF e che non faccia bene da action, un ibrido che non esploda in una caratteristica precisa potrebbe deludermi

accetto i corridoi se il CS è all'apice del genere, non accetto i corridoi se il cs è fine a se stesso e non spaventoso, a me va' bene un po' di tutto se fa bene un po' di tutto una via di mezzo mi dispaicerebbe
 
Scrivere "speriamo che floppi così tornano indietro" non c'entra nulla con i gusti.
Tra l'altro se dovesse floppare è più probabile che in futuro si spingano ulteriormente verso i gusti dell'utenza mainstream (quindi ancòra più contaminazione con altri generi) che il contrario.
Premesso che quello che spero o meno, non cambierà niente. Ma se non mi piace questa strada che han preso cosa dovrei fare? Sperare che sia il FF più venduto di sempre? :asd:

Comunque, per non quotare tutti faccio l'esempio di kingdom hearts che ha sempre avuto un impostazione più action, eppure rispetto ffxvi é tutt'altra cosa seppure molto semplice, inteso come cs, si capisce subito che non si sta giocando a un action. Il problema di ffxvi, per me e altri che ne criticano questo aspetto suppongo, é l'essere fin troppo un dmc, con tutto ciò che comporta.
 
Ultima modifica:
Se anche solo la metà di quello che c'è scritto nelle review italiane è vero, c'è da mettersi le mani nei capelli
 
90 su Opencritic

Nulla,Square ha fatto centro!
 
Giocone come ampiamente preventivato, ma si capiva fin dal primo trailer, figuriamoci dopo la demo :asd:

Stasera si parte :predicatore:

Spiace per lo scivolone assurdo fatto con la scelta di relegare la hard mode alla sola seconda run, un difetto macroscopico che si ripercuote necessariamente anche sullo sfruttamento di quel ben di dio di cs che sembrano aver tirato su. Ci sta penalizzare il gioco per una scelta oggettivamente stupida

Da testare con mano i rilievi sulla componente RPG fin troppo “asciutta”, se così fosse ne resterei abbastanza deluso. Vedremo a brevissimo :icebad:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top