- Iscritto dal
- 19 Mag 2020
- Messaggi
- 2,115
- Reazioni
- 596
Offline
Questo perche´ non hai ancora visto FF16Hai appena descritto Xenoblade![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questo perche´ non hai ancora visto FF16Hai appena descritto Xenoblade![]()
Beh... la trama degli Xeno non è che sia tutto rosa e fiori, anziDue esperienze diverse, direi che non c'è quella giusta o sbagliata, quella migliore o peggiore.
Qui in questi casi è tanto questione di preferenza, temi trattati, stile, stile di racconto ecc.
Entrambi ottimi jrpg delle rispettive controparti.
Con Xeno 3 hai una trama più sullo shonen? Anche se presenta anche lì momenti più cupi e di riflessione.
Con FF 16 hai una trama più cruda e cupa, triste, fantapolitica e dominata da giochi di potere in cui muoiono personaggi importanti senza riserva alcuna.
Due CS diversi
In questi casi dico di andare per preferenza. Tipo sul lato esplorativo preferisco Xeno 3, su quello del world building FF 16.
Gira che ti rigira i temi trattati sono sempre quelli.Beh... la trama degli Xeno non è che sia tutto rosa e fiori, anzi
Pure Xeno2 che è quello che ha il mood a volte "gioioso", è quello che ti mette di fronte anche a tematiche davvero crude... e di personaggi anche importanti in genere ne muoiono in tutti i giochi![]()
Ecco, non so perché ma nella mia mente Xeno3 stava oltre il 90, invece anche lui al di sotto della soglia che, come ha detto il buon Owl88, separa il buon (MOLTO buon) gioco da quello che porta qualcosina in più.Però adesso la butto lì, in cosa si distacca dalla concorrenza come Xeno3, tale da dover superare secondo voi con "distacco" (andando quindi nel 90+) il suo meta?
Al momento hanno meta praticamente identici
È un po’ come paragonare Xenogears a Vagrant Story, sono due capolavori che appartengono allo stesso genere, ma due tipi di esperienze videoludiche diverse, non c’è una migliore o peggiore (Xeno 3 non l’ho ancora giocato, ma lo seguo molto visto che voglio giocare sti benedetti Xeno).Però adesso la butto lì, in cosa si distacca dalla concorrenza come Xeno3, tale da dover superare secondo voi con "distacco" (andando quindi nel 90+) il suo meta?
Al momento hanno meta praticamente identici
This.Concordo che anche su Xeno ci sono delle scene forti (saga che adoro) ma su FFXVI la resa a schermo è allucinante e di altro spessore.
Ma infatti il discorso del meta lo lascerei proprio fuoriVabe ma finche FF ha 89/88 invece di 90 su metacritic/opencritic è dovuto alle testate che tolgono i voti interi perchè non c’è un selettore di difficolta fin dall’inizio o perche non c’è abbastanza componente rpg nel CS (quando il team fin da subito ha detto che era un gioco di azione) di cosa vogliamo parlare dai su![]()
Anche qui, giochi diversi, produzioni di spessore diverso, hanno la loro fanbase e bohAlla fine il mio punto non era tanto uno scontro FF e Xeno, ma quanto far vedere come due titoli comunque simili nello scopo e ambizioni, ovviamente con specializzazioni diverse, hanno comunque un meta molto simile e non basso, vicinissimo al 90.
Se ci sono jrpg sopravvalutati sono sicuramente Tales of Arise e DQXI![]()
Ma infatti il discorso del meta lo lascerei proprio fuori
Perchè poi si sa come funzionano ste cose e le preferenze di ogni testata, figli e figliastri
Considerando che sei un fan come me di Mass Effect, direi che il paragone corretto di questo FFXVI è un po’ come ME2-3 per la serie di appartenenza; molto spettacolare, grande storia , grandi personaggi, grande intreccio narrativo, ma con una componente ruolistica inferiore rispetto ai precedenti.
Non è un classico Final Fantasy, le prime ore sono spiazzanti e limitanti (cs con poche opzioni e libertà di esplorazione ridotta all’osso), ma ti catturano per tutto il contesto che viene messo in scena.
Dopo 6/7 ore la situazione migliora anche su questi aspetti.
Alla fine il mio punto non era tanto uno scontro FF e Xeno, ma quanto far vedere come due titoli comunque simili nello scopo e ambizioni, ovviamente con specializzazioni diverse, hanno comunque un meta molto simile e non basso, vicinissimo al 90.
Se ci sono jrpg sopravvalutati sono sicuramente Tales of Arise e DQXI![]()
Capolavoro assoluto per me, uno dei migliori JRPG di sempre. Ho trovato tutte le shonenate che volevo trovare, se ci penso a distanza di anni l'hype mi devasta. E anche qui, l'art design ha giocato il ruolo del McDonalds alle 4 di notte per schemicare.Alla fine il mio punto non era tanto uno scontro FF e Xeno, ma quanto far vedere come due titoli comunque simili nello scopo e ambizioni, ovviamente con specializzazioni diverse, hanno comunque un meta molto simile e non basso, vicinissimo al 90.
Se ci sono jrpg sopravvalutati sono sicuramente Tales of Arise e DQXI![]()
No figurati l'ho buttata un po' lì senza dare spiegazione, il problema non sono tanto i corridoi quando la mancanza di esplorazione. Poi vabbè sono ancora indietro per dare una valutazione globale alle mappe.Anche la questione dei corridoi: ragazzi, ma magari XIII avesse avuto questi “corridoi”
Sto alla mia prima mappa davvero open, e linearità proprio un corno.
Papa Demilol cito questo punto adesso perché me ne hai fatto ricordare, e non perché ti stia puntando il dito contro.
Ecco questo io non capisco. Io ho giocato a DQXI più di cento ore, mi è piaciuto molto ma capolavoro mai nella vita, oggettivamente parlando. Se in FFXVI ci sono degli aspetti che sanno di vecchio è giusto farli notare, però DQXI è ESTREMAMENTE vecchio. Se sei su un ponte di un villaggio, un porto, non puoi scendere giù e devi farti il giro. Questo applicato al OW comporta un level design molto antiquato, da ps2 direi. Ecco, se questo è un problema in XVI (nel caso, giustissimo) lo deve essere anche in DQXI e io non ricordo critiche da questo punto di vistaQuanto concordo comunque… TOA con 87 (anche se comunque ha poche recensioni, su metacritic ne conta 76 pochissime) per non parlare di DQXI, saro strano io ma sono state 70/80 ore super pallose, gioco sicuramente di qualita ma faccio fatica a dargli un 8.
Questo direi fa capire tutto
Io per esempio DQ XI proprio non sono riuscito a farmelo piacere, mollato verso la fine e arrivato sin lì per stanchezza. Quel level design a corridoi proprio non mi è andato giù.
Xeno 1 e 3 giocati con passione, grazie ad un'esplorazione e senso di vastità e profondità visiva del mondo di gioco fuori scala.
Esattamente, il problema sta sempre li, nel nome, se non si chiamasse Final Fantasy ma “Clive e i dominanti” il 90 lo avrebbe spaccato in due su metacritic.Ecco questo io non capisco. Io ho giocato a DQXI più di cento ore, mi è piaciuto molto ma capolavoro mai nella vita, oggettivamente parlando. Se in FFXVI ci sono degli aspetti che sanno di vecchio è giusto farli notare, però DQXI è ESTREMAMENTE vecchio. Se sei su un ponte di un villaggio, un porto, non puoi scendere giù e devi farti il giro. Questo applicato al OW comporta un level design molto antiquato, da ps2 direi. Ecco, se questo è un problema in XVI (nel caso, giustissimo) lo deve essere anche in DQXI e io non ricordo critiche da questo punto di vista![]()