Ti dico , non era l'obbiettivo del titolo rinnovare il mondo jrpg. Il fatto che non ha componenti RPG bho, sono LE stesse dei primi FF. Cioè è letteralmente FF V in salsa action e non solo per le abilità/classi ma anche per la questione equip quindi si, dire che non è un Jrpg vuol dire che non rientra nella tipologia di FF dal 7 al 10. Quindi no sense.
La critica secondo me Polmo sbaglia nel momento in cui dice che il gioco è troppo facile che non è, è bilanciato da dio . Tu che sei un fan di Platinum te lo farei giocare perché so che capiresti cosa intendo dire ma se approfondisci la gente ti attacca dicendo "Eh ma non è DMC o Bayonetta" quindi li se vuoi continuo in privato o in futuro.
La linearità con FF XIII non c'entra una ciolla. FF XIII avevi quei corridoi da inizio a fine. Qua se torni puoi esplorare . Non ha aree alla xeno, te lo concedo ma le quest sono uguali alle sub quest' di xeno con risvolti narrativi sulla lore di mondo e abitanti.
Se torni in zone che prima avevano parti chiuse ora le hai aperte perché non stai seguendo il filo della storia.
Una delle poche volte che il Ng+ e successivi cambia non solo in aumento salute e danno ricevuto e non si va a promuovere sta cosa. Il problema in malafede c'è.
L'unica vera cosa che ti contesto è il discorso next gen. Questa roba è next gen fino al midollo . Perché se non lo è questa qualsiasi roba di tears of the kingdom si poteva fare su Wii. Sto facendo a posta a dirtelo perché non è tanto il comparto grafico ma quanto il resto.
Il mio discorso verteva non su quello che il team puntava, ma più come le recensioni tendono a dare voti.
Per dire, si possono tranquillamente trovare difetti in BotW (e anche in TotK in maniera minore) però la struttura innovativa che da al medium, praticamente nasconde dalla valutazione ogni possibile difetto o mancanza.
Quando invece un titolo tende a essere un ottimo titolo, ma che non mette una propria impronta nel medium, soprattutto nelle saghe storiche e famose, le mancanze o elementi di gioco migliorabili, tendono ad essere più pesanti nella valutazione.
Sulla questione JRPG o meno, non la valuterei così alla leggera, va studiata a fondo e infatti mi hai citato i titoli Platinum come riferimento. Sicuramente rispetto ad un 7R hanno costruito una formula molto più tendende al character action. E questa ibridazione comporta dei cambiamenti anche nella struttura stessa del gioco, con una linearizzazione e appiattimento del level design.
I set piece che ho visto di gameplay nelle varie aree, sono spesso risultati piatti nello sviluppo verticale e con barriere invisibili, struttura che invece nei jrpg si è evoluta, anche l'assenza di aree connesse è strana. E non è un discorso che allora bisogna essere open world, trovo che da questo punto di vista gli Xenoblade numerici trovano un ottimo bilanciamento, senza sacrificare alla spettacolarità del mondo.
Sulla facilità o meno personalmente è un non fattore, però in giro leggo diverse persone che arrivano a sminuire giochi (in maniera insensata) solo perchè accessibili. Per me più opzioni danno e più il gioco è stimolante nel gameplay (cs, level design, world building, etc...) meglio è.
Per il NG+ e di come non sia stato calcolato non ne faccio troppe colpe... non scordiamoci che i recensori devono giocare titoli e approfondirlo il più possibile in boh, 2 settimane in media e scrivere pure svariati articoli e registrare gameplay per poi passare al titolo successivo. È un limite.
Al di là della grafica e particellari, lato meccaniche le battaglie contro gli Eikon non sono tanto distanti dagli scontri contro dei boss di Bayonetta, di cui infatti hanno chiesto assistenza ai Platinum. E lato tecnico è si molto bello, però non pare troppo ottimizzato da dire next gen, trovo Horizon ben più avanzato per dire e certi elementi naturali come i riflessi dell'acqua o la fisica della vegetazione, è abbastanza basilare. Magari ecco, ci sarebbero state più cutscene prerenderizzate