Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che il gioco non sia il classico OW strafracassacoglioni lo trovò più un pregio che un difetto a dire il vero, FFXV è stato brutalmente affossato per questo aspetto, ora che sono tornati a una formula alla FFX (mappa con punti sbloccabili per il trasporto rapido e zone vaste miste a lineari) non va bene nemmeno, decidetevi :asd:

Il gioco al momento è un fottutissimo capolavoro (7 ore di gioco), addirittura criticare il comparto grafico quando è una delle cose più impressionanti in circolazione con una messa in scena fuori scala…..mha.
 
Ti dico , non era l'obbiettivo del titolo rinnovare il mondo jrpg. Il fatto che non ha componenti RPG bho, sono LE stesse dei primi FF. Cioè è letteralmente FF V in salsa action e non solo per le abilità/classi ma anche per la questione equip quindi si, dire che non è un Jrpg vuol dire che non rientra nella tipologia di FF dal 7 al 10. Quindi no sense.
La critica secondo me Polmo sbaglia nel momento in cui dice che il gioco è troppo facile che non è, è bilanciato da dio . Tu che sei un fan di Platinum te lo farei giocare perché so che capiresti cosa intendo dire ma se approfondisci la gente ti attacca dicendo "Eh ma non è DMC o Bayonetta" quindi li se vuoi continuo in privato o in futuro.
La linearità con FF XIII non c'entra una ciolla. FF XIII avevi quei corridoi da inizio a fine. Qua se torni puoi esplorare . Non ha aree alla xeno, te lo concedo ma le quest sono uguali alle sub quest' di xeno con risvolti narrativi sulla lore di mondo e abitanti.
Se torni in zone che prima avevano parti chiuse ora le hai aperte perché non stai seguendo il filo della storia.

Una delle poche volte che il Ng+ e successivi cambia non solo in aumento salute e danno ricevuto e non si va a promuovere sta cosa. Il problema in malafede c'è.

L'unica vera cosa che ti contesto è il discorso next gen. Questa roba è next gen fino al midollo . Perché se non lo è questa qualsiasi roba di tears of the kingdom si poteva fare su Wii. Sto facendo a posta a dirtelo perché non è tanto il comparto grafico ma quanto il resto.
Il mio discorso verteva non su quello che il team puntava, ma più come le recensioni tendono a dare voti.
Per dire, si possono tranquillamente trovare difetti in BotW (e anche in TotK in maniera minore) però la struttura innovativa che da al medium, praticamente nasconde dalla valutazione ogni possibile difetto o mancanza.
Quando invece un titolo tende a essere un ottimo titolo, ma che non mette una propria impronta nel medium, soprattutto nelle saghe storiche e famose, le mancanze o elementi di gioco migliorabili, tendono ad essere più pesanti nella valutazione.

Sulla questione JRPG o meno, non la valuterei così alla leggera, va studiata a fondo e infatti mi hai citato i titoli Platinum come riferimento. Sicuramente rispetto ad un 7R hanno costruito una formula molto più tendende al character action. E questa ibridazione comporta dei cambiamenti anche nella struttura stessa del gioco, con una linearizzazione e appiattimento del level design.
I set piece che ho visto di gameplay nelle varie aree, sono spesso risultati piatti nello sviluppo verticale e con barriere invisibili, struttura che invece nei jrpg si è evoluta, anche l'assenza di aree connesse è strana. E non è un discorso che allora bisogna essere open world, trovo che da questo punto di vista gli Xenoblade numerici trovano un ottimo bilanciamento, senza sacrificare alla spettacolarità del mondo.

Sulla facilità o meno personalmente è un non fattore, però in giro leggo diverse persone che arrivano a sminuire giochi (in maniera insensata) solo perchè accessibili. Per me più opzioni danno e più il gioco è stimolante nel gameplay (cs, level design, world building, etc...) meglio è.

Per il NG+ e di come non sia stato calcolato non ne faccio troppe colpe... non scordiamoci che i recensori devono giocare titoli e approfondirlo il più possibile in boh, 2 settimane in media e scrivere pure svariati articoli e registrare gameplay per poi passare al titolo successivo. È un limite.

Al di là della grafica e particellari, lato meccaniche le battaglie contro gli Eikon non sono tanto distanti dagli scontri contro dei boss di Bayonetta, di cui infatti hanno chiesto assistenza ai Platinum. E lato tecnico è si molto bello, però non pare troppo ottimizzato da dire next gen, trovo Horizon ben più avanzato per dire e certi elementi naturali come i riflessi dell'acqua o la fisica della vegetazione, è abbastanza basilare. Magari ecco, ci sarebbero state più cutscene prerenderizzate
 
Il mio discorso verteva non su quello che il team puntava, ma più come le recensioni tendono a dare voti.
Per dire, si possono tranquillamente trovare difetti in BotW (e anche in TotK in maniera minore) però la struttura innovativa che da al medium, praticamente nasconde dalla valutazione ogni possibile difetto o mancanza.
Quando invece un titolo tende a essere un ottimo titolo, ma che non mette una propria impronta nel medium, soprattutto nelle saghe storiche e famose, le mancanze o elementi di gioco migliorabili, tendono ad essere più pesanti nella valutazione.

Sulla questione JRPG o meno, non la valuterei così alla leggera, va studiata a fondo e infatti mi hai citato i titoli Platinum come riferimento. Sicuramente rispetto ad un 7R hanno costruito una formula molto più tendende al character action. E questa ibridazione comporta dei cambiamenti anche nella struttura stessa del gioco, con una linearizzazione e appiattimento del level design.
I set piece che ho visto di gameplay nelle varie aree, sono spesso risultati piatti nello sviluppo verticale e con barriere invisibili, struttura che invece nei jrpg si è evoluta, anche l'assenza di aree connesse è strana. E non è un discorso che allora bisogna essere open world, trovo che da questo punto di vista gli Xenoblade numerici trovano un ottimo bilanciamento, senza sacrificare alla spettacolarità del mondo.

Sulla facilità o meno personalmente è un non fattore, però in giro leggo diverse persone che arrivano a sminuire giochi (in maniera insensata) solo perchè accessibili. Per me più opzioni danno e più il gioco è stimolante nel gameplay (cs, level design, world building, etc...) meglio è.

Per il NG+ e di come non sia stato calcolato non ne faccio troppe colpe... non scordiamoci che i recensori devono giocare titoli e approfondirlo il più possibile in boh, 2 settimane in media e scrivere pure svariati articoli e registrare gameplay per poi passare al titolo successivo. È un limite.

Al di là della grafica e particellari, lato meccaniche le battaglie contro gli Eikon non sono tanto distanti dagli scontri contro dei boss di Bayonetta, di cui infatti hanno chiesto assistenza ai Platinum. E lato tecnico è si molto bello, però non pare troppo ottimizzato da dire next gen, trovo Horizon ben più avanzato per dire e certi elementi naturali come i riflessi dell'acqua o la fisica della vegetazione, è abbastanza basilare. Magari ecco, ci sarebbero state più cutscene prerenderizzate
Ho capito cosa dici ma ti posso garantire che da proprietario di console Sony e Nintendo ti dico tranquillo che su PS4 questo non ci gira.
Detto questo, Zelda ha innovato il medium. Ci sta. Ma questo FF non si è mai prefisso di evolvere la formula degli RPG . Non lo hanno mai detto come obbiettivo del gioco. Il loro obbiettivo non è mai stato quello ma semplicemente fare tornare FF ad essere un ip che tutti vogliono giocare! E se ami i videogiochi che sia per trama, che per gameplay o per altro questo gioco te lo da. Non te lo da per l'esplorazione alla Botw/ TotK ma chi te la dà? Da Botw solo elden ring è riuscito a replicare bene la formula quindi se non critichi tutti gli altri non puoi criticare questo. Tutto qui, è essere obbiettivi.


Per la questione facilità mi trovi d'accordo infatti non sono io a lamentarmi ma se noti tutti quelli che generalmente si lamentano quando hanno due morti di fila in qualsiasi altro gioco, chissà come mai.

Il discorso del medium mi trovi d'accordo ancora ma è il discorso che faceva True Erik.
Tales of Arise non è sopra a questo. È un tales of classico con grafico e. E a me va benissimo così è quello che voglio da talea of se il gameplay migliora va bene ma altrimenti è ok, anche lì ho la collector. Ma non è superiore a FF XVI.

Altro discorso il NG+ non è opera del recensore se non apporta modifiche, se non è considerato qualcosa di importante. Ma qui si, e si sa da febbraio. Per cui si, qua vanno in pecca loro mi dispiace
 
Per dire, si possono tranquillamente trovare difetti in BotW (e anche in TotK in maniera minore) però la struttura innovativa che da al medium, praticamente nasconde dalla valutazione ogni possibile difetto o mancanza.
Quando invece un titolo tende a essere un ottimo titolo, ma che non mette una propria impronta nel medium, soprattutto nelle saghe storiche e famose, le mancanze o elementi di gioco migliorabili, tendono ad essere più pesanti nella valutazione.

Ma intendi valutazione numerica o solo scritta ? In quanto numerica si, forse, ma scritta non tanto, cioè pur considerato quello che dici bisogna far presente i difetti che pur ha, non chiudendosi gli occhi nonostante tutto

E questa ibridazione comporta dei cambiamenti anche nella struttura stessa del gioco, con una linearizzazione e appiattimento del level design.
Ecco, no, non é colpa dell'ibridazione, ma che in Square sono cani in tal senso, fin dal 10 con unica eccezione il 12, per il resto a turni o normalmente Action-RPG come i Tales, nel level design sono in Square poco capaci. Poi a dirla tutta, non che il genere ci abbia mostrato chissà che perline in tal senso, forse solo gli Xeno roba positiva in tal senso, un'eccezione, nonostante comunque i Tales abbiamo sicuramente un level design migliore anche solo di FF7R, e credo anche di questo.
 
Il titolo ha dei set piece e delle scene su scala gargantuesca che fanno impallidire quelli che attualmente sono i colossi massimi dell'industria, non solo per messa in scena (praticamente fuori la stratosfera) ma anche per quello che riescono a muovere a schermo fuori e dentro il gameplay. Così come i dettagli microscopici che si ritrovano all'interno delle aree, sì linearissime, ma con dettagli talmente di fino da risultare quasi senza senso (oltre all'art design eccelso, ovviamente).

Anche a livello di scrittura e caratterizzazione dei personaggi si ha tra le mani, a mio parere, il miglior Final Fantasy per delivery ed esecuzione. Pur partendo da un canovaccio semplice (come tutti i FF, poi può piacere più o meno di altri) ci costruiscono su un narrato eccelso ed un worldbuilding ricco e profondissimo. Riesci a ricordarti anche il più stronzo dei personaggi secondari apparso 20 minuti.
Tra l'altro il solo sistema in-game per approfondire personaggi, avvenimenti, luoghi e lore vale da solo il prezzo intero del biglietto, mai vista 'na roba simile in un videogame, c'avranno impiegato un team a parte a lavorare solo a quello per tutto il tempo.

C'è però un piccolo dettaglio per carpire tale, direi mastodontica da questo punto di vista, impresa: Bisogna avere e giocare il gioco. :rickds:
 
Mi sorge spontanea una domanda: come mai YoshiP ha patrocinato un gioco lineare, facile, senza elementi GDR quando la sua creatura per antonomasia è enorme, complessa, strapiena di sistemi di ogni tipo e genere? Che sia un producer "di facciata" che poi non ha avuto granché influenza sul progetto? O è lui che ha "sottostimato" il pubblico dei main FF semplificando all'inverosimile lasciando solo una sontuosa componente scenica e meno ciccia ruolistica?

Questa la riflessione... Poi complessivamente sono un pelo deluso, sì mi aspettavo un plebiscito sulla qualità anziché il solito episodio divisivo. È nel sangue della saga spaccare in due l'utenza di episodio in episodio, avevate ragione. Però allo stesso tempo la mia grossa paura é sempre stata di trovarmi un FFXII-2 o FFXIV-2 con trama annacquata da world building bulimico, e fortunatamente é l'esatto contrario. Ci metterei la firma per un FF Automata col graficone, anche a costo di sacrificare PER STAVOLTA l'impianto ruolistico
La parte in grassetto. Immaginatela ma con un Gameplay 10 volte meglio e più bilanciato boss fight che solo la prima si mangia tutte quelle di automata ( e lo dico da fruitore di nier automata su 3 piattaforme!)e la parte ruolistica c'è. E' la basica dei ff pixel ma è quella. Davvero Storm compra PS5! Soprattutto te che ami TW101, Fidati!
 
Che il gioco non sia il classico OW strafracassacoglioni lo trovò più un pregio che un difetto a dire il vero, FFXV è stato brutalmente affossato per questo aspetto, ora che sono tornati a una formula alla FFX (mappa con punti sbloccabili per il trasporto rapido e zone vaste miste a lineari) non va bene nemmeno, decidetevi :asd:

Il gioco al momento è un fottutissimo capolavoro (7 ore di gioco), addirittura criticare il comparto grafico quando è una delle cose più impressionanti in circolazione con una messa in scena fuori scala…..mha.
Il discorso sulla difficoltà tarata verso il basso comunque rimane ed è un peccato, perchè non ti permette di sfruttare un CS che ha i suoi (piccoli) tecnicismi. In barba a quei scemi che su twitter mettono video di loro che sconfiggono il primo nemico con una mano. Ok, fallo a difficoltà superiori, contro altri nemici di un certo livello. :asd:
La verità è che si è voluto vedere un'ombra scura in questo CS fin da subito.

Speriamo comunque il livello di sfida aumenti considerevolmente con il NG+ (come ho letto in giro).

Insomma la somma dei pregi di questo gioco, supera notevolmente i difetti.

Per quanto riguarda l'esplorazione inizialmente ero rimasto molto deluso, ma poi giocando il resto è venuto naturale e anche questo tipo di linearità, che permette una trama più solida e continua (non diluita), non ha più rappresentato un problema.
 
Ultima modifica:
A prescindere da come chiudera il metacritic/opencritic rimane comunque il Final Fantasy meglio recensito dalla stampa da quando c’è l’era del metacritic/opencritic (se torniamo a FFXII notiamo che il suo 92 è dato da appena 64 recensioni quando l’aggregatore non era importante per le aziende e i team di sviluppo) … e questo è comunque un grandissimo successo.

Detto ciò sono a circa 10 ore di gioco e per ora posso dire tranquillamente che finalmente siamo tornati ai fasti di Final Fantasy X ma con una trama e personaggi da “pegi 18”, adulta e cruda, una commistione perfetta tra Final Fantasy e Games of thrones, goduria allo stato puro… poi di difetti ce ne sono come in tutti i giochi pero i pregi per adesso sono enormemente superiori.
 
Io questo FF lo sto adorando, avrò giocato una decina di ore. La lore, la narrazione, i personaggi sono tutti dinamici, interessanti fino al midollo e profondi da morire. Gioco JRPG ormai da quando avevo 8 anni (ora ne ho 32) e mai mi ha capitata di vedere così tanta cura nella messa in scena. Si vede che c'è passione non solo per il gioco, ma anche per quello che si vuole raccontare.

Le critiche, che ci stanno, sono comunque gonfiate a dismisura. Il CS è bellissimo, profondo e sinceramente nella media per quanto riguarda la difficoltà. Non hanno toppato li.

La linearità è benvenuta. Sono stufo di questi open world inutili e vuoti che faccio perché devo, non perché sono interessato a quello che il gioco propone. Questa è un avventura story driven, con boss spettacolari, trama al momento alla pari dei FF migliori mai usciti (finora). Questo gioco sa che cosa è, ha un anima sua. Può non essere nei gusti di tutti, ma nei miei siamo a livelli da capolavoro per ora.
 
Voi che ci state giocando per il momento considerate il meta 88 "giusto" o leggermente basso? Ad occhio a leggere i commenti degli utenti pare sopra (sui 90) ma è anche vero che parliamo di un pubblico entusiasta.
 
Voi che ci state giocando per il momento considerate il meta 88 "giusto" o leggermente basso? Ad occhio a leggere i commenti degli utenti pare sopra (sui 90) ma è anche vero che parliamo di un pubblico entusiasta.
Premesso che 88 è un votaccio assurdo e alla fin fine ci si sta confrontando tanto per parlare, per me è decisamente “basso”.
Al momento è più di un 90, ma proprio senza pensarci due volte. Ha dei pregi che sono troppo imponenti, mi siedo col sorriso e dopo ore di gioco non faccio altro che pensarci.

Tra l’altro più vado avanti, più trovo alcune critiche davvero insensate (esplorazione in primis, ma di questo se ne riparlerà a gioco finito)
 
Che il gioco non sia il classico OW strafracassacoglioni lo trovò più un pregio che un difetto a dire il vero, FFXV è stato brutalmente affossato per questo aspetto, ora che sono tornati a una formula alla FFX (mappa con punti sbloccabili per il trasporto rapido e zone vaste miste a lineari) non va bene nemmeno, decidetevi :asd:

Il gioco al momento è un fottutissimo capolavoro (7 ore di gioco), addirittura criticare il comparto grafico quando è una delle cose più impressionanti in circolazione con una messa in scena fuori scala…..mha.
le tue parole mi rassicurano....di te mi fido sempre molto che abbiamo gusti molto simili

Devo dire che il contenuto delle recensioni mi ha tolto il 90 percento di hype....il gioco mi deve ancora arrivare
 
Voi che ci state giocando per il momento considerate il meta 88 "giusto" o leggermente basso? Ad occhio a leggere i commenti degli utenti pare sopra (sui 90) ma è anche vero che parliamo di un pubblico entusiasta.

Dipende come ti approcci al gioco. Se vuoi fargli pelo e contropelo, ci sono alcune ingenuità di design che ne possono abbassare il valore numerico e, in base al giocatore che sei, potrebbero davvero farti storcere il naso o peggio. Se vuoi prenderlo come opera nel suo insieme è un gioco che contemporaneamente diverte e ti tiene incollato con un aspetto narrativo e una realizzazione visiva/sonora da capolavoro. FFXVI è un gioco fuori scala su certe cose, con delle ingenuità (non li chiamo manco difetti) che non ci fossero state, lo avrebbero reso inattaccabile.

Io onestamente penso che qualche punto in più di media sarebbe stato un giusto riconoscimento per un'opera che comunque ha portato alcuni aspetti oltre gli standard della serie e non solo. Non che tra un 88 e un 93 pad alla mano cambi qualcosa, però è giusto segnare uno stacco tra i giochi molto buoni e i giochi che portano qualcosa in più al vidoeogioco come forma di intrattenimento o arte che sia. E FFXVI ricade più da questa parte.
 
Ultima modifica:
Voi che ci state giocando per il momento considerate il meta 88 "giusto" o leggermente basso? Ad occhio a leggere i commenti degli utenti pare sopra (sui 90) ma è anche vero che parliamo di un pubblico entusiasta.
È veramente un buon titolo.

Forse ci sono cose che obiettivamente non possono piacere a tutti, ma a conti fatti parliamo di un'offerta ludica a cui non manca niente, tradizionale in alcune cose, moderno in altre.

Per esempio:
Ottimo CS action / non ci sono status alterati nè le classiche magie.

Tutto il resto però è di indubbia qualità, come un world building talmente grande e ricco di informazioni da volerci un'enciclopedia. :asd:
 
Però adesso la butto lì, in cosa si distacca dalla concorrenza come Xeno3, tale da dover superare secondo voi con "distacco" (andando quindi nel 90+) il suo meta?
Al momento hanno meta praticamente identici
 
le tue parole mi rassicurano....di te mi fido sempre molto che abbiamo gusti molto simili

Devo dire che il contenuto delle recensioni mi ha tolto il 90 percento di hype....il gioco mi deve ancora arrivare
Considerando che sei un fan come me di Mass Effect, direi che il paragone corretto di questo FFXVI è un po’ come ME2-3 per la serie di appartenenza; molto spettacolare, grande storia , grandi personaggi, grande intreccio narrativo, ma con una componente ruolistica inferiore rispetto ai precedenti.
Non è un classico Final Fantasy, le prime ore sono spiazzanti e limitanti (cs con poche opzioni e libertà di esplorazione ridotta all’osso), ma ti catturano per tutto il contesto che viene messo in scena.
Dopo 6/7 ore la situazione migliora anche su questi aspetti.
 
Però adesso la butto lì, in cosa si distacca dalla concorrenza come Xeno3, tale da dover superare secondo voi con "distacco" (andando quindi nel 90+) il suo meta?
Al momento hanno meta praticamente identici
Due esperienze diverse, direi che non c'è quella giusta o sbagliata, quella migliore o peggiore.
Qui in questi casi è tanto questione di preferenza, temi trattati, stile, stile di racconto (storytelling) ecc.

Entrambi ottimi jrpg delle rispettive controparti.
Con Xeno 3 hai una trama più sullo shonen? Anche se presenta anche lì momenti più cupi e di riflessione.
Con FF 16 hai una trama più cruda e cupa, triste, fantapolitica e dominata da giochi di potere in cui muoiono personaggi importanti senza riserva alcuna.

Due CS diversi

In questi casi dico di andare per preferenza. Tipo sul lato esplorativo preferisco Xeno 3, su quello del world building FF 16.
 
Ultima modifica:
Però adesso la butto lì, in cosa si distacca dalla concorrenza come Xeno3, tale da dover superare secondo voi con "distacco" (andando quindi nel 90+) il suo meta?
Al momento hanno meta praticamente identici
Sicuramente una trama piu´ matura e meno confusionaria come normalmente hanno i Jrpg
personaggi curati e con ottimo background
forse ha le musiche piu´ belle inserite negli utimi 10 in un Jrpg
sul Bs sono molto diversi,ma sicuramente quello di FF16 difficilmente si possa trovar dei difetti
 
sul Bs sono molto diversi,ma sicuramente quello di FF16 difficilmente si possa trovar dei difetti

Per me l'unico problema è il feeling dei colpi, è molto mmo da questo punto di vista. In un ragnarok senti molto di più la sensazione di colpire e affondare l'avversario e risulta molto più appagante che qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top