PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi una domanda
Nonostante avessi annullato la Collector square mi ha inviato il codice bonus per riscattare sul ps store l artbook, mini colonna sonora e altri bonus
Normale ?
 
Proverò, ma temo che questa sia più una pezza che una soluzione. Si può risolvere (spero) semplicemente togliendo il motion blur.
Vai tranquillo perché anch’io soffro tantissimo il motion blur, della serie che quando risulta troppo forte ho nausea dopo un paio di minuti.

In ogni caso arriverà una patch per disattivarlo.
 
Oooh ora posso buttare giù due righe sulla sessione di ieri (Spoiler: incontrato Cid per la prima volta)
Considerazioni sparse as usual
Prima impressione su Cid: che figo. Doppiaggio profondissimo, e introduzione decisamente appariscente. Accompagnato da quello che sembra un NotHodor ( :asd: ). Anche senza sapere dal marketing che cosa sia Cid, è evidente dal suo ingresso la connessione con l'Eikon del Fulmine :asd: E' un personaggio che sembra saperla lunga (Jill, Clive ROSFIELD, il Doggo [ ❤️ ])... Bisognerà capire come il suo ruolo di Eikon si incastri con tutto... Un Eikon indipendente in questo mondo è qualcosa che faccio fatica ad immaginare (visto il valore militare di cui dispongono tali entità), quindi o è ununicum (mercenario?), o è al servizio di qualcun altro. Immagino che l'arrivo al Nascondiglio (ci vado sta sera) risponderà a qualche domanda.

FINAL-FANTASY-XVI-20230625194944.jpg


Stilosissima Benedikta. Già dal gioco di sguardi visto nel Prologo si intuiva bene che stesse allegramente manipolando Hugo e le persone coinvolte nella guerra per altri scopi. Era palese che il rapporto tenuto con Kupka fosse puramente strumentale, e per quanto l'abbiamo vista al fianco del Re di Waloed (il che mi fa pensare sia un Eikon di quel Regno), ho la sensazione che anche quel rapporto sia puramente strumentale (magari è ella stessa una mercenaria di qualche sorta). E' sicuramente un personaggio molto sfumato (con addirittura un suo entourage di soldati dedicato), che non vedo l'ora di approfondire.

FINAL-FANTASY-XVI-20230625194742.jpg


Continua incessante il Festival di Crudeltà che è questa fase "iniziale" del gioco con un altro compagno morto massacrato. Così de botto. Senza dire nulla. Un secondo c'è, e il secondo dopo è al suolo riverso in una pozza di sangue... Per carità non c'era grande affezione verso i Bastardi però erano personaggi sfiziosi (e compagni di Clive probabilmente per un lungo tempo)... E niente massacrati come animali, giusto per ricordarci sempre che si muore, tanto, e in modi spesso poco altisonanti. That's war baby.

FINAL-FANTASY-XVI-20230625193252.jpg


E a tal proposito il tutto culmina con la battaglia con il proprio Compagno/Mentore (e a quanto dice pure "salvatore"), con cui fino a poco prima c'era anche una discreta alchimia ("non morirai qui"). Mi piace come la LORE del gioco giustifichi abbondantemente la sua posizione, di base un mercenario ha tutte le ragioni per tradire ma come scopriamo dall'ATL Tiamat è in primis un discendente di nobile stirpe (ormai Marchiato)... Il che implica che probabilmente molta della sua vita l'ha passata nell'Impero e verso di esso ha comunque sviluppato un certo grado di rispetto e venerazione... Inoltre come dice lui stesso: fallire la missione equivale a morte, quindi è o Jill morta, o loro morti.

FINAL-FANTASY-XVI-20230625194209.jpg


A tal proposito... Esiste una antica regola dei prodotti visivi e audiovisivi... Se non vedi il personaggio esplicitamente morto, non è realmente detto che lo sia... Clive si è scontrato con lui, e probabilmente ha sferrato colpi potenzialmente letali, ma potrebbe pure aver trattenuto la lama... A fine battaglia vediamo Tiamat che stramazza al suolo, ferito e stremato, ma non da segnali di effettiva morte (vedasi la foto dei 2 compagni massacrati)... Considerando che è legato all'Impero (addirittura ad una Famiglia Nobile [magari addirittura qualcuno di molto in altro]) non escludo il suo ritorno in scena in una parte narrativa dedicata proprio all'Impero. Apro una parentesi a proposito della regola "non vedere morte esplicita = non morte": anche di Joshua sentiamo dire che è morto, eppure... Non un corpo a terra coperto di sangue, neanche mezza inquadratura... Niente... Solo parole... Mmmh... Mah.

Un'ultima (?) parentesi sulla violenza audiovisiva messa in scena... Ma... Sta roba?

FINAL-FANTASY-XVI-20230625191450.jpg


Una bambina che avrà si e no 10 anni che sta per venire sgozzata se Jill non entra in azione? Per carità sono cose che mi aspetto in un mondo del genere, ma davvero faccio molta fatica a capire come sia possibile che abbiano dato l'"ok" a mostrare sta roba (e tutta concentrata nelle prime ore di gioco, come a voler settare il mood)... Normalmente si evitano i bambini in toto, vederne uno con la lama alla gola usato come ostaggio fa veramente strano, soprattutto in un FF :asd: A tal proposito apro una nuova parentesi (tra me e il sottoscritto) leggo di "poco empowerement delle donne nel gioco", premesso che di ste critiche me ne sbatto relativamente i coglioni, ma: pensare di vivere, e combattere in un mondo del genere (donna o uomo) dovendo inghiottire il rospo, non è una dimostrazione di forza emotiva e caratteriale assurda? Una persona media si sarebbe sparata in bocca 10 anni prima.

Andiamo avanti e spostiamoci su un argomento che avevo già parzialmente affrontato nei post precedenti: il diverso trattamento degli Eikon

FINAL-FANTASY-XVI-20230625184740.jpg
FINAL-FANTASY-XVI-20230625185012.jpg


Il Codex (sempre sia lodato) di fatto conferma quello che supponevo. Gli Eikon hanno un trattamento assolutamente eteregeneo di nazione in nazione:
  • La Fenice è connessa ai Rosfield di Rosaria. Nasce sempre nella Famiglia (da quanto ne sappiamo), ed è considerata protettore, e legittimazione all'ascesa al Trono (se hai la fenice sei il Duca di Rosaria, o il futuro Duca se ce n'è già uno). E' a tutti gli effetti un'entità con valore socio-politico, rispettata (e forse venerata, visto che ha il rito "tribalistico" al Phoenix Gate [rito che non abbiamo potuto vedere visto il burdel che è successo]).
  • Il Titano non sembra essere legato ad una linea di sangue bensì ad un'area. Si risveglia nei popoli delle sabbie abitanti del territorio di Dhalmekia. Qui il rapporto è un filo diverso, sembra maggiormente volto all'utilitarismo puro (di stampo "capitalistico", passatemi il termine), alias il più classico dei "do ut des". In cambio del ruolo militare obbligatorio di "Protettore del Reame" (wink wink), ottiene una posizione politico-economica vantaggiosa.
  • La Guardiana dei Ghiacci Shiva è invece difficilissima da decifrare. Questo poiché Jill viene dall'Estremo Nord una nazione (?) di cui non sappiamo niente e che probabilmente non esiste formalmente più (dopo i Raid e la Piaga). Quindi non sappiamo che ruolo avesse Shiva ab origine, MA possiamo valutare il suo attuale (non più visto che l'abbiamo salvata :asd: ) ruolo nelle Fila degli Ironblood. Ricordavo dal marketing che si dicesse che le Isole di Ferro non avessero una Dominant, quindi ero abbastanza confuso in queste prime ore (ho anche pensato di ricordare male io), ed invece era corretto. Gli Ironblood non hanno (almeno da quanto ne sappiamo) un Dominant proprietario poiché disprezzano visceralmente i Dominant e gli Eikon (e se ci pensiamo ha molto senso. La magia in questo mondo è ostracizzata se non quella del Cristallo, eppure gli Eikon sono rispettati. Ha senso che portando all'estremo il disprezzo per la magia si possa arrivare a disprezzare anche incarnazioni di magia pura come gli Eikon). In virtù di ciò Shiva è tenuta come mera arma (acquisita probabilmente di recente), e controllata dalle minacce verso persone innocenti. Un rapporto che potremmo definire di Pura Strumentalizzazione ("non mi piace l'Atomica, ma se ce l'hanno tutti la userò anche io, seppur a denti stretti").
  • Inutile spendere parole su Ifrit, definito come Abominio. Il mistero del "secondo Eikon di Fuoco" è chiaramente centrale nella storia, quindi è impossibile fare valutazioni al momento.
  • Curioso di vedere gli altri Eikon e i rapporti che hanno in relazione alle rispettive nazioni.

Ultima nota sulla LORE derivata da un oggetto e da una descrizione antecedente, poi chiudo il post

FINAL-FANTASY-XVI-20230625193659.jpg


Tralasciando le facili ironie su cose che cadono dal cielo, meteoriti, etc. etc. che si possono connettere a valanghe di prodotti giapponesi (inclusi alcuni FF), trovo molto interessante il riferimento (ed è già il secondo) alle divinità. Gli Eikon non sono considerati Divinità (diversamente dal XV), e nemmeno i Cristalli sono considerati tali, vi sono riferimenti espliciti al Divino. Nella Descrizione dell'Impero si parla della venerazione della Dea Greagor (probabilmente la donna presente al centro dello Stemma Sanbreaquese), e in questa descrizione si parla (almeno lato dicerie) di Divinità e forge divine (il che implica guerre divine, almeno nell'immaginario dei Valistheani). Ora noi non possiamo dire se queste idee sono basate su fatti reali (l'apparizione di un Dio), o se sono invece basate su miti e tradizioni (come le molte Religioni reali), ma trovo molto interessante che l'identificazione del divino a quanto pare non sia rivolta verso i Cristalli o le Summon, bensì verso veri e propri dei... Le stesse Isole del Ferro (avvolte da molti punti di domanda) al momento sottendono l'idea di un culto estremista (l'Ortodossia). Sarà interessante capire se Dei esistono davvero (e nel caso che ruolo hanno con uomini, Cristalli, e Summon), o se invece sono una pura mitologia e cultura, e anche in questo caso può essere interessante vedere le potenziali accezioni monoteiste o politeiste di Nazione e Nazione.

Faccio un post a parte per parlare un po' di gameplay così alleggerisco (circa...) questo :asd:
Mi raccomando però finiscilo questo ( Elden Ring coff coff ) che se ti perdi troppo in analisi ( che sono scritte già nel gioco 😆) e gioco a rilento, rischi di saltarlo...forse :azz:

Non "" deludermi "" ancora :paura:

( O Elden Ring alla fine l'hai finito?)
 
Sono esattamente al 50% della main quest stando alla dashboard della PS5, appena iniziata la Quest Pena
Capitale
e niente, voglio abbracciare Soken per come è andato a riarrangiare
il tema di Rosalith
Un dio tra gli uomini :morris2:
Post automatically merged:

Abbassa la sensibilità della telecamera a 1 e vai di Grafica, io ho risolto in questo modo.
Confermo che questo metodo funziona, fortunatamente non ho perso nulla perché giocavo in modalità grafica fin dall'inizio.
 
Sono esattamente al 50% della main quest stando alla dashboard della PS5, appena iniziata la Quest Pena
Capitale
e niente, voglio abbracciare Soken per come è andato a riarrangiare
il tema di Rosalith
Un dio tra gli uomini :morris2:
Post automatically merged:


Confermo che questo metodo funziona, fortunatamente non ho perso nulla perché giocavo in modalità grafica fin dall'inizio.
Ma sei sicuro che quella percentuale sia veritiera? A me sembra che ti dia la % di quello scenario attuale, io ad esempio sono nella prima macro area e mi dà 91% appunto perché sto per passare al punto di non ritorno, sto a 26 ore.
Non credo sia la % di gioco totale.
 
Ma ragazzi sbaglio o più si va avanti più questo è un fottuto giocone
e' un cazzo di giocone si...e piu' si va avanti e piu' ne vuoi di piu'

e ce chi diceva che quasi nessuno fara' una seconda run...ehm,ma anche no! la rifaccio tipo subito a modalita' final fantasy...ma non scherziamo proprio...la seconda run sara' pure piu' soddisfacente per me
Post automatically merged:

Ma sei sicuro che quella percentuale sia veritiera? A me sembra che ti dia la % di quello scenario attuale, io ad esempio sono nella prima macro area e mi dà 91% appunto perché sto per passare al punto di non ritorno, sto a 26 ore.
Non credo sia la % di gioco totale.
e' esattamente cosi infatti
 
Io parlo di quella che sta vicino all'orario in basso a destra nella dashboard, mentre poco sotto l'icona del gioco c'è il "continua da dove hai interrotto" con la percentuale relativa alla quest in corso (attività corrente), nel mio caso ancora a 0% perché la quest è appena spuntata.
 
Mi ero dimenticato ieri mi sa ma un grande plauso al doppiaggio, veramente eccezionale
Lo sto giocando in eng e certe scene avrebbero perso parecchio con un doppiaggio peggiore (specialmente un paio di Clive)
 
Vai tranquillo perché anch’io soffro tantissimo il motion blur, della serie che quando risulta troppo forte ho nausea dopo un paio di minuti.

In ogni caso arriverà una patch per disattivarlo.
Ho provato con il sistema che hai suggerito. In effetti migliora la situazione, però combattere a 30fps non mi piace per nulla in un gioco veloce e action come questo. Significa che aspetterò la patch, sperando che migliorino un po' anche la stabilità. Certo è che dà un po' fastidio aver comprato al D1 un titolo simile (esclusiva PS5) e vedere che su questo fronte arranca così.
 
Sono esattamente al 50% della main quest stando alla dashboard della PS5, appena iniziata la Quest Pena
Capitale
e niente, voglio abbracciare Soken per come è andato a riarrangiare
il tema di Rosalith
Un dio tra gli uomini :morris2:
Post automatically merged:


Confermo che questo metodo funziona, fortunatamente non ho perso nulla perché giocavo in modalità grafica fin dall'inizio.
Vedendo il numero di capitoli secondo me sei già oltre la metà del gioco
 
Mi ero dimenticato ieri mi sa ma un grande plauso al doppiaggio, veramente eccezionale
Lo sto giocando in eng e certe scene avrebbero perso parecchio con un doppiaggio peggiore (specialmente un paio di Clive)
Io ho iniziato con quello italiano ma ho cambiato subito per fortuna :asd:
 
Comunque anche il ritorno al
al Casato Rosfield
è veramente triste

Hannah
altro personaggio, la moglia del braccio destro dell'Arciduca, che muore uccisa brutalmente e il villaggio incendiato per mano della stessa madre di Clive Annabelle.
Veramente brutta come scena anche quella.

Triste più che altro.
 
minchia c'eo andato vicino

spoiler progressioni armi

Ti fanno craftare l'excalibur e vicino al finale ti fanno trovare la masamune
Citazione storica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top