PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque più vado avanti, più mi rendo conto che il problema più grosso del combat system sono i nemici basic, perché con boss e miniboss il gioco, pur non raggiungendo vette di difficoltà altissime, rimane comunque impegnativo, mentre con i mostriciattoli è davvero zero.

Tra l'altro il problema non sono manco i pochi danni (non è che nei jrpg a turni gli incontri casuali ti facciano morire), ma l'AI dei nemici: se non li attacchi ci mettono trent'anni prima di anche solo provare a colpirti.
Secondo te il CS si può esprimere bene in una situazione del genere?
 
Soken ha un estro incredibile, riesce a passare da un genere all’altro con una naturalezza invidiabile dai composer odierni. E’ l’unico che a mio parere riesce con alcune tracce a raggiungere il gran maestro.

Parlando delle tracce di ambientazione, quella delle aree della regione di Oriflamme la trovo bellissima. Cosi come quella della regione di Martha’ Rest.
 
zaza50 qui hai un avversario mica da ridere :allegri:
:sard:

Ma no dai, sono solo post carichi di enfasi per quello che sto vedendo :hall:

Aaaaaaaaaah, sorry non potendo aprire lo spoiler (per ovvie ragioni) non avevo colto.

Si gode. Mi salvo tutto, e mi leggo i post passo passo quando arrivo da non essere più spoiler. Adoro i post estesi :sisi:
Maaa va, non ti aspettare chissà che. (data anche l'ora :asd:)
Per lo più sono dei miei pareri a caldo con foto e video che faccio nel bel mezzo del gioco :rickds:

Dovrei segnarmi più le cose che mi vengono in mente, ma poi finisco di farmi prendere talmente tanto dal gioco che alla fine "perdo" la maggior parte dei punti :ahsn:



Comunque stasera spero di continuare, che qua ogni volta che si va avanti è un piacere dietro l'altro :dajee:
 
Secondo te il CS si può esprimere bene in una situazione del genere?

Guarda io faccio sempre un paragone tra "Cos'erano i piccoli combattimenti (incontri casuali) nei classici FF" e "Cosa sono i piccoli combattimenti in questo FF". Partiamo dal fatto che alla fine gli incontri casuali nei FF a turni non è che fossero impegnativi, quindi non è niente di nuovo. Alla fine, come nei turni davi giusto un paio di comandi e vincevi la battaglia, anche qui con qualche attacco/mossa eikon vinci. Da questo punto di vista, scarsa era la sfida prima, scarsa è la sfida ora.

C'è però a mio avviso un difetto oggettivo. Nei combattimenti a turni, a meno che non vincevi subito, i nemici davano comunque dei colpi. Magari ti levavano poco, però combattimento dopo combattimento ti costringevano quantomeno a curarti, usando pozioni o mana per le magie. Qui questa cosa praticamente non accade. Sia perché il mana non esiste, quindi di fatto puoi (cooldown permettendo) vincere usando sempre le mosse eikon più forti, sia perché... puoi tranquillamente non farti colpire mai dai nemici. Questo a causa di un IA praticamente assente. Ieri ho fatto la prova con dei lupi: io sono stato immobile e loro prima di attaccarmi hanno aspettato un bel po', facendo 3-4 schivate senza che io stessi facendo nulla. Questa cosa secondo me è il più grande difetto.

Puoi farmi tranquillamente un gioco facile, ma se mi metti nel tragitto tra il punto A e il punto B una decina di incontri con mostri semplici che a malapena mi attaccano, allora non va bene. Sarebbe bastata un IA più aggressiva secondo me per migliorare notevolmente il bilanciamento. Su boss e midboss nulla da dire. Non sono difficilissimi, ma non puoi affrontarli mentre nel frattempo messaggi al cellulare, altrimenti schiatti. Alcuni tra l'altro con un colpo levano un botto, quindi va bene così.

Di conseguenza... boh? Il CS si esprime al meglio coi boss, perché lì c'è il discorso di provare le rotazioni... Contro i mostri normali la sensazione è che una cosa valga l'altra. Questo a mio avviso è il difetto più grande inerente alla parte puramente ludica.
 
Soken ha un estro incredibile, riesce a passare da un genere all’altro con una naturalezza invidiabile dai composer odierni. E’ l’unico che a mio parere riesce con alcune tracce a raggiungere il gran maestro.

Parlando delle tracce di ambientazione, quella delle aree della regione di Oriflamme la trovo bellissima. Cosi come quella della regione di Martha’ Rest.
A proposito, ecco l'uomo di punta: Soken mi sta piacendo un totale. Ero totalmente all'oscuro prima di sentire alcune tracce - che alcune mi avevate passato poi voi - nel topic di FFXIV, in più giocandoci un minimo mi aveva preso non poco. (e me mancano ancora una marea di quel titolo) Ma qui... sarà anche per la regia che hanno usato, per come è impostato il gioco, porca miseria, una goduria totale per le orecchie.
Anche quelle che ho sentito ieri, ad esempio:



8:40

La traccia che inizia nella sala degli Antenati è clamorosa.


:hall:
 
Ultima modifica:
Ok che le musiche sono fighissime, ma questa qua mi ha stregato. Come se fossi nell'era PS1 con FF
E io girovago a chiedere a tutti gli NPC della loro vita, il passato e a godermi quei momenti di respiro tra una quest e la prossima. Poi vabbè il mood con
il lago e le varie rocce antiche :bruniii:
:bruniii: :bruniii: my heart

Mi richiama la classica ost di un gioco fantasy in una città portuale :bruniii:

Comunque la morte di
Cid, mi ha richiamato quella di BB di mgs 4
 
Ok mi sono appena fatto un ripassone grazie alla mappa geopolitica. Ogni tanto ne ho bisogno. Sono pronto ad andare avanti con la storia
 
Comunque ora, dopo aver superato le 25 ore, posso dire con assoluta fermezza che questo è il Final Fantasy più Final Fantasy degli ultimi 20 anni. Alla faccia delle critiche.
 
Una piccola curiosità sul combat, è accessibile ma voi con più di 3 Eikon cosa ne pensate a livello di tecnicismi?

Si può andare davvero avanti a schivata e attacco? Perché io che ne ho 3 e ho provato le prime Arcade Mode non penso proprio, ma sono curioso del vostro parere.
Si Ad Arcade mode cambia decisamente la musica, non solo sei costretto a sfruttare meglio il CS, ma è richiesta pure una buona skill da parte del giocatore, anche perchè spesso giochi con dei modificatori.

Oltretutto sfruttare bene le abilità Eikon, garantisce dei buoni punteggi :sisi:
 
 
Nel frattempo nel mondo fatato di Spazio & Associates: " colonna sonora deludente e ripetitiva."
 
Comunque ora, dopo aver superato le 25 ore, posso dire con assoluta fermezza che questo è il Final Fantasy più Final Fantasy degli ultimi 20 anni. Alla faccia delle critiche.
Beh, non che ci volesse più di tanto
A me per ora per il poco che ho visto mi dà tantissime vibes del 12
 
Due forum di vg italiani e sullo stesso topic sembra si parli di due giochi diversi, incedibile :asd:

Mamma mia, a me il fatto che stia diventando un titolo controverso ingrifa ancora di più, vorrei metterci mano non solo per giocarci, ma anche per farmi una mia idea rispetto a due linee di pensiero totalmente opposte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top