Non bisogna chiudere gli occhi, però da qui a dire che è ridicolo e farne una crociata anche no, perché si sapeva sin dall'inizio che A: c'era dietro il team di FF XIV in parte e B: volevano anche richiamare la nostalgia dei vecchi titoli, riuscendoci.
Poi come dici tu ognuno ha la sua sensibilità, ma non si possono pretendere certe cose, puoi anche non sorvolarci sopra quanto ti pare ma la verità è questa, non potevano fare tutto di qualità che schizzava alle stelle perché ci voleva troppo tempo lavoro e soldi, è un difetto minore, anche in Horizon Zero Dawn le animazioni non sono magistrali ma nella media durante i dialoghi, nel secondo poi hanno preso la base e l'hanno estesa, e di sicuro per quanto tecnicamente sia incredibile, è imparagonabile ai picchi che raggiunge FFXVI,
quindi può anche darsi che nel XVII raggiungeranno vette più alte anche nelle attività minori, ma lo stacco attuale era necessario, e se la si vede in un altro modo, si vede che ci hanno messo il cuore in un sacco di cose.
Se poi la sensibilità deve essere " attiva " solo per le cose negative, " chiudendo gli occhi " per tutti quei tocchi di classe....non è troppo coerente ecco

La sensibilità usiamola anche per la miriade di dettagli che il gioco offre, così poi forse lo rivalutiamo meglio.