PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E quindi è una scusa per chiudere gli occhi? Mi spiace ma non sono cose a cui personalmente riesco a sorvolarci sopra, manco avessimo una quantità spropositata di attività secondarie di vario tipo da fare.

Poi si, come dice dannymira storia e trama sopperiscono in parte ma non da far finta di niente, almeno per quanto mi riguarda. Poi va dalla sensibilità di ognuno per questo tipo di cose.
No, ma alla miliardesima volta anche basta.
Per quel che mi riguarda, anche il gameplay con i suoi limiti è godibilissimo e diverte molto.
 
Per lo stesso motivo per cui in Xenoblade 2 vai a raccogliere pezzi di un aeronave ad un nopon, o gridare "sono Bash di Dalmaska" FFXII: lore o spezzare la monotonia del ritmo
xeno2 è un gioco di 7 anni fa però, tra l'altro completamente diverso rispetto a questo...qui hanno curato piu la storia del resto, e se la blocchi con le cagate tipo "vai a comprare 10 pagnotte per il rancio" ti pesa di piu
 
xeno2 è un gioco di 7 anni fa però, tra l'altro completamente diverso rispetto a questo...qui hanno curato piu la storia del resto, e se la blocchi con le cagate tipo "vai a comprare 10 pagnotte per il rancio" ti pesa di piu
Le aveva anche il 3 ed è dell'anno scorso.
 
E quindi è una scusa per chiudere gli occhi? Mi spiace ma non sono cose a cui personalmente riesco a sorvolarci sopra, manco avessimo una quantità spropositata di attività secondarie di vario tipo da fare.

Poi si, come dice dannymira storia e trama sopperiscono in parte ma non da far finta di niente, almeno per quanto mi riguarda. Poi va dalla sensibilità di ognuno per questo tipo di cose.
Non bisogna chiudere gli occhi, però da qui a dire che è ridicolo e farne una crociata anche no, perché si sapeva sin dall'inizio che A: c'era dietro il team di FF XIV in parte e B: volevano anche richiamare la nostalgia dei vecchi titoli, riuscendoci.

Poi come dici tu ognuno ha la sua sensibilità, ma non si possono pretendere certe cose, puoi anche non sorvolarci sopra quanto ti pare ma la verità è questa, non potevano fare tutto di qualità che schizzava alle stelle perché ci voleva troppo tempo lavoro e soldi, è un difetto minore, anche in Horizon Zero Dawn le animazioni non sono magistrali ma nella media durante i dialoghi, nel secondo poi hanno preso la base e l'hanno estesa, e di sicuro per quanto tecnicamente sia incredibile, è imparagonabile ai picchi che raggiunge FFXVI,

quindi può anche darsi che nel XVII raggiungeranno vette più alte anche nelle attività minori, ma lo stacco attuale era necessario, e se la si vede in un altro modo, si vede che ci hanno messo il cuore in un sacco di cose.


Se poi la sensibilità deve essere " attiva " solo per le cose negative, " chiudendo gli occhi " per tutti quei tocchi di classe....non è troppo coerente ecco:morris2:
La sensibilità usiamola anche per la miriade di dettagli che il gioco offre, così poi forse lo rivalutiamo meglio.
 
In realtà in GOW c'è di peggio, e QUELLA parte non finiva più, dannazione :rickds:

Ovviamente intendo la parte con Angrboda.
no in gow c'erano le parti in barca....l'ho mollato per quelle io...
Post automatically merged:

Quella sensazione che hai avuto te io ce l’ho ogni volta che precede la missione super figa col boss finale del livello. Sostanzialmente quel paio di missioni dove arrivi al villaggio di turno e devi far amicizia col npc più figo del villaggio :asd: farlo all’inizio ok, ripetere ogni volta lo stesso iter per pttenere la medaglia nuova della zona anche no
nel gioco convivono due anime

quelle di gioco "moderno" con combattimenti e trama da paura e quello di gioco vecchio come struttura mmorpg ultra ripetitivo che ripeti gli schemi all'infinito

diciamo che fanno leggermente a cazzotti xD
Post automatically merged:

Le aveva anche il 3 ed è dell'anno scorso.
il 3 a me nn piace, per cui
 
il gioco mi sta piacendo ma sulle secondarie le sto facendo giusto per la lore o gli sbloccabili perché mammamiamamma:barbieri:

avrei preferito averne 10 fatte come si deve bon :asd:
 
Non bisogna chiudere gli occhi, però da qui a dire che è ridicolo e farne una crociata anche no, perché si sapeva sin dall'inizio che A: c'era dietro il team di FF XIV in parte e B: volevano anche richiamare la nostalgia dei vecchi titoli, riuscendoci.

Poi come dici tu ognuno ha la sua sensibilità, ma non si possono pretendere certe cose, puoi anche non sorvolarci sopra quanto ti pare ma la verità è questa, non potevano fare tutto di qualità che schizzava alle stelle perché ci voleva troppo tempo lavoro e soldi, è un difetto minore, anche in Horizon Zero Dawn le animazioni non sono magistrali ma nella media durante i dialoghi, nel secondo poi hanno preso la base e l'hanno estesa, e di sicuro per quanto tecnicamente sia incredibile, è imparagonabile ai picchi che raggiunge FFXVI,

quindi può anche darsi che nel XVII raggiungeranno vette più alte anche nelle attività minori, ma lo stacco attuale era necessario, e se la si vede in un altro modo, si vede che ci hanno messo il cuore in un sacco di cose.


Se poi la sensibilità deve essere " attiva " solo per le cose negative, " chiudendo gli occhi " per tutti quei tocchi di classe....non è troppo coerente ecco:morris2:
La sensibilità usiamola anche per la miriade di dettagli che il gioco offre, così poi forse lo rivalutiamo meglio.

Ho anche detto che la boss battle di titano è una delle vette più alte del medium in generale come epicità e scenografia :asd:
Se vi soffermate solo sulle critiche perché vi danno fastidio non so che dirvi :sowhat: Cerco di analizzare il gioco in maniera realistica, ho fatto anche un sacco di complimenti che probabilmente manco leggete :asd:
Post automatically merged:

nel gioco convivono due anime

quelle di gioco "moderno" con combattimenti e trama da paura e quello di gioco vecchio come struttura mmorpg ultra ripetitivo che ripeti gli schemi all'infinito

Hai centrato il punto!
 
Ultima modifica:
Non bisogna chiudere gli occhi, però da qui a dire che è ridicolo e farne una crociata anche no, perché si sapeva sin dall'inizio che A: c'era dietro il team di FF XIV in parte e B: volevano anche richiamare la nostalgia dei vecchi titoli, riuscendoci.

Poi come dici tu ognuno ha la sua sensibilità, ma non si possono pretendere certe cose, puoi anche non sorvolarci sopra quanto ti pare ma la verità è questa, non potevano fare tutto di qualità che schizzava alle stelle perché ci voleva troppo tempo lavoro e soldi, è un difetto minore, anche in Horizon Zero Dawn le animazioni non sono magistrali ma nella media durante i dialoghi, nel secondo poi hanno preso la base e l'hanno estesa, e di sicuro per quanto tecnicamente sia incredibile, è imparagonabile ai picchi che raggiunge FFXVI,

quindi può anche darsi che nel XVII raggiungeranno vette più alte anche nelle attività minori, ma lo stacco attuale era necessario, e se la si vede in un altro modo, si vede che ci hanno messo il cuore in un sacco di cose.


Se poi la sensibilità deve essere " attiva " solo per le cose negative, " chiudendo gli occhi " per tutti quei tocchi di classe....non è troppo coerente ecco:morris2:
La sensibilità usiamola anche per la miriade di dettagli che il gioco offre, così poi forse lo rivalutiamo meglio.
io capisco questo ragionamento e per carità, bisogna comprendere i limiti dello sviluppare un gioco come questo con tante ore di storia e cutscene a volontà già per la trama principale ma, sapendo proprio che quando scrivi un Final Fantasy stai scrivendo di per sé un mattone (e di conseguenza devi avere un production value che ti romperà il culo a sviluppare cose), non era forse meglio avere qualche secondaria in meno ma fatta meglio, piuttosto che questo? Perché nelle battute finali l'ammontare di secondarie è imbarazzante anche in numero e sorbirsele tutte è una bella sfida. Per carità ce ne sono alcune così belle che le metto quasi al pari della trama principale (alcune arricchiscono proprio la trama principale) ma altre potevano benissimo essere evitate con "vai qui e parla con questo"--->"fatti 500 metri col chocobo e parla con quest'altro" --->"ehi quello è nei guai, andiamo ad aiutarlo" ---> combatti ---> altro dialogo ---> schermata di fine missione. Alcune tra l'altro non comprendono neanche combattimenti ma semplicemente scarpinate e scarpinate susseguite da dialoghi. Tutto molto figo a livello di mondo di gioco e personaggi (penso non ci siano mai stati personaggi secondari e terziari così ben caratterizzati) ma potevi evitarmi viaggi, schermate nere, regia lentissima e animazioni limitate.

Cioè, boh, tutte queste cose potevano essere evitate con meno missioni ma magari curate giusto un pelo meglio.
 
io capisco questo ragionamento e per carità, bisogna comprendere i limiti dello sviluppare un gioco come questo con tante ore di storia e cutscene a volontà già per la trama principale ma, sapendo proprio che quando scrivi un Final Fantasy stai scrivendo di per sé un mattone (e di conseguenza devi avere un production value che ti romperà il culo a sviluppare cose), non era forse meglio avere qualche secondaria in meno ma fatta meglio, piuttosto che questo? Perché nelle battute finali l'ammontare di secondarie è imbarazzante anche in numero e sorbirsele tutte è una bella sfida. Per carità ce ne sono alcune così belle che le metto quasi al pari della trama principale (alcune arricchiscono proprio la trama principale) ma altre potevano benissimo essere evitate con "vai qui e parla con questo"--->"fatti 500 metri col chocobo e parla con quest'altro" --->"ehi quello è nei guai, andiamo ad aiutarlo" ---> combatti ---> altro dialogo ---> schermata di fine missione. Alcune tra l'altro non comprendono neanche combattimenti ma semplicemente scarpinate e scarpinate susseguite da dialoghi. Tutto molto figo a livello di mondo di gioco e personaggi (penso non ci siano mai stati personaggi secondari e terziari così ben caratterizzati) ma potevi evitarmi viaggi, schermate nere, regia lentissima e animazioni limitate.

Cioè, boh, tutte queste cose potevano essere evitate con meno missioni ma magari curate giusto un pelo meglio.
super d'accordo

tra l'altro a me girano le scatole proprio perchè il gioco piace, ma ha due/tre cose che gli impediscono di essere quello che doveva essere

ovvero un capolavoro ricordato da qui a 30 anni tipo il 7

bastava poco...il problema della difficoltà da bilanciare meglio e la struttura delle fetch quest farla come hai detto e nn spezzavi il ritmo...magari durava 10/15 ore meno ma sti cavoli

e invece ti ritrovi tra le mani un gioco con dei picchi da 10 e picchi da 5

ma boh!
 
super d'accordo

tra l'altro a me girano le scatole proprio perchè il gioco piace, ma ha due/tre cose che gli impediscono di essere quello che doveva essere

ovvero un capolavoro ricordato da qui a 30 anni tipo il 7


bastava poco...il problema della difficoltà da bilanciare meglio e la struttura delle fetch quest farla come hai detto e nn spezzavi il ritmo...magari durava 10/15 ore meno ma sti cavoli

e invece ti ritrovi tra le mani un gioco con dei picchi da 10 e picchi da 5

ma boh!

Hai centrato il punto! x2
 
super d'accordo

tra l'altro a me girano le scatole proprio perchè il gioco piace, ma ha due/tre cose che gli impediscono di essere quello che doveva essere

ovvero un capolavoro ricordato da qui a 30 anni tipo il 7

bastava poco...il problema della difficoltà da bilanciare meglio e la struttura delle fetch quest farla come hai detto e nn spezzavi il ritmo...magari durava 10/15 ore meno ma sti cavoli

e invece ti ritrovi tra le mani un gioco con dei picchi da 10 e picchi da 5

ma boh!
la risposta che mi sono dato è che Creative Business non avesse il "know how" di fare animazioni procedurali di qualità oltre a quelle programmate dalla scrittura in motion capture quindi ci può stare che, magari anche con 15 missioni secondarie in croce, non sarebbero stati in grado di produrre un content di qualità. Io mi auguro soltanto che tutto questo lavoro fatto con il 16 venga preso e portato ad un nuovo livello qualitativo in termini di combat design e tecnologia di base sottostante. Per i setpieces epici ci siamo e in alcuni frangenti si superano persino i titoli Sony ma il resto della tecnica dietro questo motore grafico è purtroppo scadente. Anche qui, si tratta comunque di una software house non adatta a fare queste cose e che comunque ci è riuscita, questo è impossibile non notarlo e i complimenti quindi glieli faccio lo stesso. Stiamo parlando di una software house che praticamente ha preso il motore grafico che usa per il suo MMO e lo ha adattato ad un'esperienza single player, insomma una roba sicuramente non facile contando che FF14 gira su una versione modificata di "Luminous Engine". Spero appunto che tutto questo lavoro non venga sprecato perché la base per fare altro con un salto di qualità c'è tutta.
 
super d'accordo

tra l'altro a me girano le scatole proprio perchè il gioco piace, ma ha due/tre cose che gli impediscono di essere quello che doveva essere

ovvero un capolavoro ricordato da qui a 30 anni tipo il 7

bastava poco...il problema della difficoltà da bilanciare meglio e la struttura delle fetch quest farla come hai detto e nn spezzavi il ritmo...magari durava 10/15 ore meno ma sti cavoli

e invece ti ritrovi tra le mani un gioco con dei picchi da 10 e picchi da 5

ma boh!
No be, il gioco per me verrà comunque ricordato, ma come dice dannymira da qui in poi si può solo migliorare su alcuni aspetti.
 
Ho anche detto che la boss battle di titano è una delle vette più alte del medium in generale come epicità e scenografia :asd:
Se vi soffermate solo sulle critiche perché vi danno fastidio non so che dirvi :sowhat: Cerco di analizzare il gioco in maniera realistica, ho fatto anche un sacco di complimenti che probabilmente manco leggete :asd:
Post automatically merged:



Hai centrato il punto!
Comunque sto notando che siete solo voi 3 a vederla in modo così " pesante " :dsax: visto che vi quotate a vicenda, bene almeno posso rispondere a tutti insieme.

Innanzitutto, mi sono soffermato solo sulle critiche perché sono pagine che le tirate fuori a ripetizione come se fosse scontato che dovevano fare come dite voi e invece non l'hanno fatto perché sembra sono scemi loro.
Infatti hai parlato solo delle scene della main principale appunto, ma non dicendo niente di tutto il resto, tranne le secondarie brutte.
io capisco questo ragionamento e per carità, bisogna comprendere i limiti dello sviluppare un gioco come questo con tante ore di storia e cutscene a volontà già per la trama principale ma, sapendo proprio che quando scrivi un Final Fantasy stai scrivendo di per sé un mattone (e di conseguenza devi avere un production value che ti romperà il culo a sviluppare cose), non era forse meglio avere qualche secondaria in meno ma fatta meglio, piuttosto che questo? Perché nelle battute finali l'ammontare di secondarie è imbarazzante anche in numero e sorbirsele tutte è una bella sfida. Per carità ce ne sono alcune così belle che le metto quasi al pari della trama principale (alcune arricchiscono proprio la trama principale) ma altre potevano benissimo essere evitate con "vai qui e parla con questo"--->"fatti 500 metri col chocobo e parla con quest'altro" --->"ehi quello è nei guai, andiamo ad aiutarlo" ---> combatti ---> altro dialogo ---> schermata di fine missione. Alcune tra l'altro non comprendono neanche combattimenti ma semplicemente scarpinate e scarpinate susseguite da dialoghi. Tutto molto figo a livello di mondo di gioco e personaggi (penso non ci siano mai stati personaggi secondari e terziari così ben caratterizzati) ma potevi evitarmi viaggi, schermate nere, regia lentissima e animazioni limitate.

Cioè, boh, tutte queste cose potevano essere evitate con meno missioni ma magari curate giusto un pelo meglio.
L'avevo già detto pagine fa, a mio parere sarebbe stato rischioso fare una cosa simile perché con un mondo così vasto e così tanti personaggi, fare tipo "20 side quest" e basta, non avrebbe dato quel senso di vita che si ha ora, sarebbero risultati carismatici e vivi 15 npc e il resto tutti anonimi, avrebbero dato un senso di maggior desolazione sociale a mio parere.

Che poi sicuramente se ne facevano molte meno ( perché ripeto per farne così tante a qualità alta ho già detto cosa ne sarebbe uscito fuori ) vi sareste lamentati " e se ne facevano di più sarebbe stato più figo fare partecipare più npc, sono un po' poche " insomma probabilmente non va mai bene nulla.

A mio parere uno stacco di qualità ci vuole più o meno sempre, è letteralmente impossibile fare una qualità DI QUESTO genere per TUTTO, è troppo fuori scala per pensare che potevano farci anche il contorno così.


Che poi ripeto le missioni che dite voi durano 1 minuto neanche e in due secondi clicchi e sei dall'altra parte della mappa.

Io sto a 45 ore e ho 3 Eikons, fatte 23 side quest contate or ora, e ne avrò trovate due sussurrando tra me e me " che palle devo andare la " una corsetta, arrivato, torno indietro, completata, fine.


Si sta ingigantendo una cosa che c'è da 10 anni nei jrpg, non è che adesso perché è FF e ci hanno messo un trilione di dollari di budget allora -deve- essere fatto tutto in un certo modo senò è fatto male -tranne la main quest-.

Le side come dite voi arricchiscono la lore e alcune danno belle ricompense, bene, pensatela così in positivo e vivete meglio :sisi:
 
il 3 a me nn piace, per cui
Che a te non piace sono fatti tuoi che col il discorso c'entra una fava!
Il fatto è che non esiste un titolo che mantiene il ritmo alto per 40 ore, manco Bayonetta 1, 2 e 3 (che again, che a te non piaccia pure questo non frega una bene amata mazza) riescono a mantenere un certo ritmo senza avere momenti di pausa, e sto parlando di un Hack a Slash di 7/8 ore di main, FFXVI ne dura il triplo.
 
Comunque sto notando che siete solo voi 3 a vederla in modo così " pesante " :dsax: visto che vi quotate a vicenda, bene almeno posso rispondere a tutti insieme.

Innanzitutto, mi sono soffermato solo sulle critiche perché sono pagine che le tirate fuori a ripetizione come se fosse scontato che dovevano fare come dite voi e invece non l'hanno fatto perché sembra sono scemi loro.
Infatti hai parlato solo delle scene della main principale appunto, ma non dicendo niente di tutto il resto, tranne le secondarie brutte.

Ma veramente mi tocca leggere robe del genere? Allora tutti i giochi del mondo sono da 10 perché "hey, l'hanno voluto fare cosi e funziona perché l'hanno deciso loro che ne sanno a pacchi, mica sono scemi" :facepalm:


E no, non ho parlato solo della main:
  • Ho elogiato l'art direction fuori di testa
  • Ho elogiato le boss fight incredibili, quelle su scala BIG sono sensazionali
  • Ho elogiato la lore del gioco, il modo in cui la raccontano, il bibliotecario, la tipa che ti spiega perfettamente gli avvenimenti prima della missione, il fatto di poter richiamare le info durante i dialoghi per aver tutto sotto controllo
  • Le musiche assurde
  • Il colpo d'occhio notevole
  • il character development dei personaggi
  • la barista gnocca

Poi non l'ho ancora finito, sulla storia in se ne parlerò alla fine.

Non mi sta piacendo
  • Le secondarie al 90% inutili
  • Il ritmo di gioco altalenante tra missioni epiche e fetch quest inserite nella main a forza
  • Il sistema di "medaglie" per conquistare la fiducia dell'NPC importante del luogo del momento pre missione figa
  • Il CS che è più scena che altro, l'assenza di combo base di clive, l'assenza di un'arma unica associata ai vari eikon. L'impossibilità di maxare clive dandogli più combo e varietà si fa sentire. Non mi piace che maxare clive voglia dire abilità più lunghe e/o più danno.
  • Totale assenza di strategia contro i nemici, contro i mignon normali è solo massacro gratuito, non c'è un briciolo di sfida, è solamente "uno sfoggio di abilità" cit. :asd: (Funziona decisamente meglio nell'1vs1 contro i mid boss e boss)
  • Componentistica RPG ridotto all'osso, fine missione prendi l'arma più forte e ciao.
  • Differenza abissale tra scene "premium" e scene "basic", le animazioni degli npc sono veramente base base base.


La mappa di gioco, i dungeon lineari e le città per alcuni "limitate" non mi danno particolarmente fastidio, mi vanno bene cosi.


Poi oh, cercherò di scrivere più spesso messaggi di hype ed emozionanti per i risvolti di trama cosi vi rilassate di più xD
 
Io sto ancora ridendo a voce alta da solo guardando la mappa nell' hideout, io vero erede di Tactics Ogre ragazzi (dai è palese in fatto di struttura di Codex ecc :rickds: pure i video riassuntivi con la narrazione dietro con mappa), puoi visualizzare TUTTO anno per anno nel dettaglio con tutti i luoghi e le situazioni, io ci perdo ore qua dentro :sard:


Che poi mi viene automaticamente rilegger e riguardare roba anche se l'ho già vista varie volte looool troppo bello.


Ecco uno dei punti chiave che qualcuno ignora completamente, questi sono dettagli importanti, non esiste solo la main con scene fighe, ma anche l'amore che si trova dietro, è gameplay e informazione anche questo :sisi:
Post automatically merged:

Ma veramente mi tocca leggere robe del genere? Allora tutti i giochi del mondo sono da 10 perché "hey, l'hanno voluto fare cosi e funziona perché l'hanno deciso loro che ne sanno a pacchi, mica sono scemi" :facepalm:


E no, non ho parlato solo della main:
  • Ho elogiato l'art direction fuori di testa
  • Ho elogiato le boss fight incredibili, quelle su scala BIG sono sensazionali
  • Ho elogiato la lore del gioco, il modo in cui la raccontano, il bibliotecario, la tipa che ti spiega perfettamente gli avvenimenti prima della missione, il fatto di poter richiamare le info durante i dialoghi per aver tutto sotto controllo
  • Le musiche assurde
  • Il colpo d'occhio notevole
  • il character development dei personaggi
  • la barista gnocca

Poi non l'ho ancora finito, sulla storia in se ne parlerò alla fine.

Non mi sta piacendo
  • Le secondarie al 90% inutili
  • Il ritmo di gioco altalenante tra missioni epiche e fetch quest inserite nella main a forza
  • Il sistema di "medaglie" per conquistare la fiducia dell'NPC importante del luogo del momento pre missione figa
  • Il CS che è più scena che altro, l'assenza di combo base di clive, l'assenza di un'arma unica associata ai vari eikon. L'impossibilità di maxare clive dandogli più combo e varietà si fa sentire. Non mi piace che maxare clive voglia dire abilità più lunghe e/o più danno.
  • Totale assenza di strategia contro i nemici, contro i mignon normali è solo massacro gratuito, non c'è un briciolo di sfida, è solamente "uno sfoggio di abilità" cit. :asd: (Funziona decisamente meglio nell'1vs1 contro i mid boss e boss)
  • Componentistica RPG ridotto all'osso, fine missione prendi l'arma più forte e ciao.
  • Differenza abissale tra scene "premium" e scene "basic", le animazioni degli npc sono veramente base base base.


La mappa di gioco, i dungeon lineari e le città per alcuni "limitate" non mi danno particolarmente fastidio, mi vanno bene cosi.


Poi oh, cercherò di scrivere più spesso messaggi di hype ed emozionanti per i risvolti di trama cosi vi rilassate di più xD
Ma non ho capito, quindi se tu fai dei post così allora va bene tutto, se invece li facciamo noi rispondendo significa " che siamo agitati " :hmm:?

No, sto semplicemente rispondendo, a parte che tra i contro hai messo praticamente le side ma espresse in 3/4 maniere diverse XD,

Poi le combo base Clive le ha e sono quelle dell'albero in mezzo più grande, e riguardo al combat system ne abbiamo già parlato abbastanza e non mi va ora di aprire un discorsone XD,
i mignon ci sono in tutti i jrpg a turni e action esistenti, e a parte i souls, sono tutti carne da macello, nei jrpg a turni li incontri, premi attacco a ripetizione e vinci, in pratica dovrai impegnarti spesso con mid boss e boss di storia , e per chi li ha per i boss opzionali ovviamente.

E aggiungendo una cosa avevo fatto un post completamente ignorato al riguardo che spiega bene secondo il mio parere perché è un bel combat galvanizzante per quanto abbia dei difetti come tutti quelli del mondo, se lo trovo lo posto.
 
Ultima modifica:
Ma come hai fatto a resistere 3 giorni? Io Bo.



COMUNQUE penso si stia tralasciando un piccolo dettaglio, il combat sarà anche tarato sul medio-facile, ma negli action di questo tipo anche solo il tenere in aria un nemico, concatenare una combo esattamente come si voleva e nel mentre schivare lo stronzo che ti sta colpendo a destra, girarsi, fare la super, schivare ancora, colpire, fare un parry all'ultimo sussurrando un " vafangulo...pensavi di beccarmi eh..." e sacagnarlo di mazzate su denti con i guanti di titan per poi bruciargli il cxlo con una super di Ifrit ( esempi a caso dei possibili mille set e variabili )…

E in mezzo a tutto questo vedere a schermo in tempo reale sulla destra tutti i frutti del tuo impegno anche fine a se stesso che chissenefrega se lo ammazzo con le tre combo iniziali, io voglio fà il figo...perché il gioco ti dà la possibilità di fà il figo.


Non ha prezzo, ecco l'essenza di sto gameplay dellamadonnasanta.


E magari aggiungiamoci il punteggio sempre più alto nella leaderboard mondiale facendolo in Arcade Mode visionando tutti gli Accolades ( obbiettivi) che spuntano a fine sessione ( ma io dico mannaia a loro non potevano memorizzarli in qualche sezione? Sono troppo fighi e posso vederli solo in quel frangente )…


E si capisce perché sto fottuto combat system è na caxxo figata, che poi non muoio 18 volte contro i mid boss/boss mi frega poco, mi basta anche un 2/3 volte ( devo ancora valutare ) che già sono soddisfatto della libertà di approccio e del mio godere fine a se stesso,
che sembra una cazzata, ma è soddisfazione e divertimento, sempre meglio del " perforza platino ".
Ecco trovato warioss
 
Ma non ho capito, quindi se tu fai dei post così allora va bene tutto, se invece li facciamo noi rispondendo significa " che siamo agitati " :hmm:?

No, sto semplicemente rispondendo, a parte che tra i contro hai messo praticamente le side ma espresse in 3/4 maniere diverse XD,

Poi le combo base Clive le ha e sono quelle dell'albero in mezzo più grande, e riguardo al combat system ne abbiamo già parlato abbastanza e non mi va ora di aprire un discorsone XD,
i mignon ci sono in tutti i jrpg a turni e action esistenti, e a parte i souls, sono tutti carne da macello, nei jrpg a turni li incontri, premi attacco a ripetizione e vinci, in pratica dovrai impegnarti spesso con mid boss e boss di storia , e per chi li ha per i boss opzionali ovviamente.

E aggiungendo una cosa avevo fatto un post completamente ignorato al riguardo che spiega bene secondo il mio parere perché è un bel combat galvanizzante per quanto abbia dei difetti come tutti quelli del mondo, se lo trovo lo posto.

No ma se mi scrivete "basta scrivere le stesse cose" quando sto discutendo con un altro utente mi fa pensare quello, su un forum se ne discute sia in positivo che in negativo.

Clive non ha combo, sono sempre le stesse che sblocchi tutte dopo 2h ore di gioco. Non aumenta a livello di mosse base, aumentano le abilità degli eikon col corso dell'avventura. è ben diverso.

PS: Ora leggo anche il post del combattimento
 
Clive non ha combo, sono sempre le stesse che sblocchi tutte dopo 2h ore di gioco. Non aumenta a livello di mosse base, aumentano le abilità degli eikon col corso dell'avventura. è ben diverso.

Le abilità degli eikon sono funzionali per altre combo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top