PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
c’è qualcuno che ha mai combattuto con i mostri presenti nella mappa? Al di fuori delle prime 10 ore, il gioco è talmente semplice o viceversa ti dà talmente tanti exp che i mostri sulla mappa sono riempitivi di un quadro vuoto.

che spreco
Io sono uno di quelli che se si può, prende il chocobo e va verso la meta in questo gioco. Li avrò combattuti pochissimi volte i mostri sulla mappa di gioco, giusto una volta sono stato obbligato, perchè uno mi ha speronato il chocobo e sono volato giù ed ero costretto a combattere. Per il resto, sempre evitato dove possibile.
 
Beh io le ho fatte dopo aver finito il gioco.
Ripeto, il gioco non ti dà un obbligo, questo a prescindere della loro importanza narrativa, e di nuovo FFXVI non è il primo RPG o action come lo vogliamo piazzare a fare sta roba!
Si ma fare quelle missioni lì, post game non è proprio il massimo visti i contenuti narrativi. Quindi dico, non sarebbe stato più saggio gestire le loro storie in parallelo con la trama principale anziché piazzarle tutte alla fine? Ci sono diversi momenti morti o momenti dove mi piazzi due, ben DUE secondarie dove mi fai consegnare i pasti alla gente nel rifugio (quelle che conosco io, magari ce ne stanno pure 3 :asd: ).. Ma leva stammerda e gestisci meglio il tempo e lo spazio per metterci le side di qualità.
 
Si ma fare quelle missioni lì, post game non è proprio il massimo visti i contenuti narrativi. Quindi dico, non sarebbe stato più saggio gestire le loro storie in parallelo con la trama principale anziché piazzarle tutte alla fine? Ci sono diversi momenti morti o momenti dove mi piazzi due, ben DUE secondarie dove mi fai consegnare i pasti alla gente nel rifugio (quelle che conosco io, magari ce ne stanno pure 3 :asd: ).. Ma leva stammerda e gestisci meglio il tempo e lo spazio per metterci le side di qualità.
Al massimo, potevano fare in modo che le quest secondarie necessarie a essere fatte le segnavano con il + verde, e quelle non necessarie con il ! verde.
 
Oh no il mio giochino preferito ha dei difetti :sadfrog:

:saw:

Comunque la smetterò quando farete critiche sensate e non stronzate come "è un action puro" yadayada :sisi:
Post automatically merged:


:Cvd
Guarda, sono abbastanza grande da capire che non è il caso di confrontarsi con dei bambini che se ne escono con ste risposte. Buona continuazione con il tuo jrpg (:rickds:)
:galliani6:
 
Si ma fare quelle missioni lì, post game non è proprio il massimo visti i contenuti narrativi. Quindi dico, non sarebbe stato più saggio gestire le loro storie in parallelo con la trama principale anziché piazzarle tutte alla fine? Ci sono diversi momenti morti o momenti dove mi piazzi due, ben DUE secondarie dove mi fai consegnare i pasti alla gente nel rifugio (quelle che conosco io, magari ce ne stanno pure 3 :asd: ).. Ma leva stammerda e gestisci meglio il tempo e lo spazio per metterci le side di qualità.
E' questo è un altro discorso di cui posso anche essere d'accordo.
Più che altro io avrei felicemente evitato le side dei piatti che erano veramente inutili ai fini del gioco.

Qui torniamo all'inizio del discorso: il problema del gioco non sono le side in se ma che ce ne sono troppe, e il buon 40% sono totalmente inutili e siamo d'accordo, ma non influenzano assolutamente il ritmo perchè è il giocatore a decidere quando farlo, nel senso: te le vengono date nel momento esatto che nella storia succede il 48 e ti danno fastidio? Bene, falle dopo. Easy.
 
Beh io le ho fatte dopo aver finito il gioco.
Ripeto, il gioco non ti dà un obbligo, questo a prescindere della loro importanza narrativa, e di nuovo FFXVI non è il primo RPG o action come lo vogliamo piazzare a fare sta roba!
'Sta roba però è importante, considerando che proprio in una secondaria si assiste perfino
alla morte di un personaggio conosciuto durante la main.

Ma è anche qui che sta il punto: dapprincipio le secondarie non sembrano nulla di che, roba trascurabile, e magari uno le fa perché si completano in pochi minuti. Verso la fine, però, diventano ricche di particolari, e siccome uno non vuole perdersi nulla, mettere in pausa la main (che chiaramente volge al termine) per dedicarsi a tante secondarie che spuntano tutte insieme potrebbe far perdere un po' il filo delle cose.
 
la metà di queste, a fronte di una narrazione più importante è uguale a quelle già fatte, ne ho fatta una che è stata letteralmente, parla con 1 parla con 2, parla con 3 fuori città e 3 dentro città, riparla con 1, dannazione nemici, parla con 1…..

oltre a questo, sono al livello 42, il gioco praticamente adesso è: teletrasporto il più vicino possibile alla missione, chocobo, missione e via alla prossima.

Per me è più pesante questo che il posizionamento delle secondarie in certi momenti della storia.

In combo con le animazioni ingessate poi è devastante.

e mi rode parecchio, perché molte hanno anche temi belli pesanti che meritavano tutt'altro trattamento.
 
Non è neanche un jrpg. Parole di Yoshida stesso che ha esplicitamente detto che non lo è neanche nelle loro intenzioni.
Piccola precisazione: per Yoshida, come per altri game-designer giapponesi, il termine JRPG è un termine per loro troppo ristretto, dato che JRPG viene usato solo in occidente.
 
Non è neanche un jrpg. Parole di Yoshida stesso che ha esplicitamente detto che non lo è neanche nelle loro intenzioni.
E' un RPG, quello ha detto. Parlava del fatto che la "J" non ha senso. Però la mentalità giapponese c'è comunque e si vede in varie cose rispetto a un RPG non giapponese, quella "J" almeno finchè indica certe cose io la considererò sempre. Perchè Assassin's Creed Origins/Odyssey/Valhalla sono Action RPG ma se penso ada altri Action RPG giapponesi trovo robe totalmente diverse nel senso delle cose stesse :asd:
 
'Sta roba però è importante, considerando che proprio in una secondaria si assiste perfino
alla morte di un personaggio conosciuto durante la main.

Ma è anche qui che sta il punto: dapprincipio le secondarie non sembrano nulla di che, roba trascurabile, e magari uno le fa perché si completano in pochi minuti. Verso la fine, però, diventano ricche di particolari, e siccome uno non vuole perdersi nulla, mettere in pausa la main (che chiaramente volge al termine) per dedicarsi a tante secondarie che spuntano tutte insieme potrebbe far perdere un po' il filo delle cose.
Immagino tu stia dicendo la morte
di Theodors
Ma infatti io non vi sto dando torto XD, sto semplicemente dicendo che il gioco non da nessun obbligo di quando farle a prescindere della loro importanza, a differenza di FFVIIR che devi farle per forza durante il capitolo in cui vengono date.
 
è un action adventure. Il gioco più vicino a questo dell'ultimo periodo è sicuramente ragnarok come struttura di gioco.

Sicuramente non è un jrpg ne un action stile dmc/bayonetta
Si esatto, un action adventure che ha provato ad inserire elementi di RPG o JRPG e l’ha fatto da schifo, e per il nome che porta è un dolore immenso.

:sowhat:
 
E' questo è un altro discorso di cui posso anche essere d'accordo.
Più che altro io avrei felicemente evitato le side dei piatti che erano veramente inutili ai fini del gioco.

Qui torniamo all'inizio del discorso: il problema del gioco non sono le side in se ma che ce ne sono troppe, e il buon 40% sono totalmente inutili e siamo d'accordo, ma non influenzano assolutamente il ritmo perchè è il giocatore a decidere quando farlo, nel senso: te le vengono date nel momento esatto che nella storia succede il 48 e ti danno fastidio? Bene, falle dopo. Easy.
Ok, ma posso essere d'accordo che il gioco ti da la libertà di farle quando vuoi tu, ma non quel botto di side che mi piazzi pre boss finale però. Lì non è che mi dai molta manovra di scelta, anzi, le cose sono due:
  • Le faccio subito e mi uccidi il mood pre-boss
  • Le faccio dopo ma a livello narrativo è una scelta sbagliata.

Quindi siamo d'accordo che un bel pò di side andavano rimosse, ma dovreste anche essere d'accordo sul fatto che le altre side che raccontano mini storie, potevano avanzare parallelamente con la trama principale. Così in quel momento lì ti ritrovavi con tutti gli archi narrativi chiusi e si poteva andare dritti alla fine senza avere la rottura di aver lasciato roba in sospeso e senza aver smorzato il mood.
 
Guarda, sono abbastanza grande da capire che non è il caso di confrontarsi con dei bambini che se ne escono con ste risposte. Buona continuazione con il tuo jrpg (:rickds:)
:galliani6:
Hai ragione seguirò il tuo esempio ed ignorerò le panzane che scrivi :sard:

Tu continua a goderti il tuo action puro (:rickds:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top