PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
67zs5kz8p0cb1.jpg
 


:rickds: :rickds: :rickds:
 
Quindi siamo d'accordo che un bel pò di side andavano rimosse, ma dovreste anche essere d'accordo sul fatto che le altre side che raccontano mini storie, potevano avanzare parallelamente con la trama principale. Così in quel momento lì ti ritrovavi con tutti gli archi narrativi chiusi e si poteva andare dritti alla fine senza avere la rottura di aver lasciato roba in sospeso e senza aver smorzato il mood.
Sarei stato d'accordo se non avessi giocato gli Xenoblade, gli Zelda, gli stessi FF passati che erano anche quelli story-driven* e altri tantissimi titoli con delle side-quest che mescolano cretinate con cose importanti quanto la main (e ce ne sono); ok, potevano metterle tra la main ma non posso dargliene una colpa quando la natura del side-quest è quella di farle quando il giocatore vuole

Tutti i FF hanno come perno centrale la storia e sono story-driven, solo che alcuni offrivano un pacchetto più variegato e meno guidato questo si, ma sempre story-driven erano.
 
Sto a circa una 10ina di ore.

Ma che gigachad
è Cid, col giubbotto di pelle, tutti i suoi ideali, sempre ad ironizzare pure nelle tragedie con quella voce da uomo vissuto? E ci credo che Benedikta stava tutta intrippata.
 
Sarei stato d'accordo se non avessi giocato gli Xenoblade, gli Zelda, gli stessi FF passati che erano anche quelli story-driven* e altri tantissimi titoli con delle side-quest che mescolano cretinate con cose importanti quanto la main (e ce ne sono); ok, potevano metterle tra la main ma non posso dargliene una colpa quando la natura del side-quest è quella di farle quando il giocatore vuole

Tutti i FF hanno come perno centrale la storia e sono story-driven, solo che alcuni offrivano un pacchetto più variegato e meno guidato questo si, ma sempre story-driven erano.
Ma Xenoblade e Zelda rispetto a questo FF sono completamente agli antipodi. Non puoi paragonarli. Per me questo FF è più vicino ad un GOW che a qualunque Xeno o FF degli anni passati.
 
Sto a circa una 10ina di ore.

Ma che gigachad
è Cid, col giubbotto di pelle, tutti i suoi ideali, sempre ad ironizzare pure nelle tragedie con quella voce da uomo vissuto? E ci credo che Benedikta stava tutta intrippata.
Hai capito malissimo:
Benedikta è intrippata di me, e non si discute.
Sii più attento :sisi:
 
Ma Xenoblade e Zelda rispetto a questo FF sono completamente agli antipodi. Non puoi paragonarli. Per me questo FF è più vicino ad un GOW che a qualunque Xeno o FF degli anni passati.
Sarà, ma la natura delle side-quest quella è e quella rimarrà a prescindere dal genere e dal brand, che piaccia o no.
Che poi, forse ricordo male io, ma anche i God of War davano piena libertà al giocatore di fare le side-quest.
Post automatically merged:

Ma a prescindere dalle somiglianze con God of War, bisogna sempre evidenziare che stiamo parlando di due mentalità di fare giochi totalmente diversi
 
Sarà, ma la natura delle side-quest quella è e quella rimarrà a prescindere dal genere e dal brand, che piaccia o no.
Che poi, forse ricordo male io, ma anche i God of War davano piena libertà al giocatore di fare le side-quest.
Post automatically merged:

Ma a prescindere dalle somiglianze con God of War, bisogna sempre evidenziare che stiamo parlando di due mentalità di fare giochi totalmente diversi
Dici? A me invece sembra evidente come a sto giro abbiano attinto tantissimo dal modo di fare i giochi all'occidentale. Hanno visto che giochi come Horizon, GoW ecc hanno un ottimo appeal verso giocatori di tutte le età e tentato quindi uno stile molto simile a quella roba lì. Tutto molto action e cinematografico.

Un elemento che invece si discosta e rimane ancorato all'ideologia Jap per me rimane quello delle bossfight Kaiju vs Kaiju che è la roba che mi è piaciuta di più.
 
Però a questo punto posso domandare una cosa?
(Domanda retorica, ve lo chiederò a prescindere)

FFXVI attinge dalle produzioni occidentali, bene.
È giusto però valutarlo (senza rendersene conto) proprio come se fosse un titolo…occidentale?
Mi spiego: allo stesso modo potrei valutare un titolo occidentale andando a evidenziare lacune che, possibilmente, potrei non trovare in un titolo orientale.
Ne evidenzio i difetti? Assolutamente sì, ma AL MOMENTO ciò che fuoriesce dai due mondi sono figli di pensieri diametralmente opposti, con focus opposti, con priorità diverse.
A volte penso che il loro aver provato ad attingere dal mondo occidentale (che poi per cosa? il taglio cinematografico?) abbia in qualche modo offuscato la vostra percezione considerandolo quasi come se fosse un titolo first party di mamma Sony, quando in fin dei conti rimane pur sempre un JRPG, che lo si voglia o meno, e con le stesse ingenuità del genere.
Questo li giustifica dall’aver fatto alcune porcherie? Assolutamente no, e mi auguro che più si vada avanti più certi aspetti vengano affinati (in primis i contenuti secondari dei prodotti orientali, appunto) ma trovo un po’ scorretto andare a trovare confronti diretti con titoli che non appartengono al suo mondo.
Troverei più equo un confronto col nuovissimo Xenoblade 3, per esempio.
E sì, la fatidica componente ruolistica del titolo Monolith tanto amata qui dentro si divora agilmente quella di questo XVI, però appunto è QUESTO tipo di confronto che trovo corretto.
 
Ultima modifica:
Dici? A me invece sembra evidente come a sto giro abbiano attinto tantissimo dal modo di fare i giochi all'occidentale. Hanno visto che giochi come Horizon, GoW ecc hanno un ottimo appeal verso giocatori di tutte le età e tentato quindi uno stile molto simile a quella roba lì. Tutto molto action e cinematografico.

Un elemento che invece si discosta e rimane ancorato all'ideologia Jap per me rimane quello delle bossfight Kaiju vs Kaiju che è la roba che mi è piaciuta di più.
ma infatti lo stesso yoshida ha detto di essersi ispirato a gow...e si vede infatti!

proprio diversi :rickds:
 
Arrivato al famoso scontro del quinto Eikon (in realtà alle noiosissime missioni seguenti), considerazioni sparse:

1. Combattimento FUORI SCALA, super divertente anche se ha ripreso certi elementi del primo ed é un po' lento nella parte centrale. Tuttavia pareva di star giocando un altro titolo (quasi un DMC vista anche la musica di sottofondo). É riuscito dove Ragnarok ha fallito miseramente

2. Voglio i racconti di Vivian in ogni gioco grazie, la ascolterei per ore e rende tutto SUPER CHIARO. Grandissimo pregio

3. Clive personaggione e sinceramente sono tutti caratterizzati divinamente

4 Tarja>>>>>>>>>>Jill

5 Trovo un modus operandi del titolo davvero troppo prevedibile e ripetitivo. Le missioni dopo quello scontro sono come correre a 1000km e frenare di colpo. Ed é sempre così, prima il mega scontro e poi attività ridicole e poco interessanti. Un po' un effetto "autovelox" fastidiosissimo

6. Possono metterci deserti, foreste, montagne il titolo sarà sempre poverissimo nelle già ristrette aree. Una pigrizia inspiegabile, non c'é davvero un minimo di cura del mondo che ci circonda, ma proprio zero assoluto. E no, non c'entra la linearità c'entra proprio che non gli andava.

7. Più vado avanti più perdo interesse per sviluppare abilità e armi, in fondo quando il nemico più difficile ti toglie massimo metà vita che cosa ti potenzi a fare? Trovo altresì inspiegabile il fatto che non puoi gestire NULLA degli alleati, manco un semplicissimo set di comando come per Torgal.

Insomma, punti altissimi seguiti da punti DAVVERO bassi, mi chiedo chi invocava il 9 a tutti i costi cosa ha giocato fino ad oggi perché sinceramente sfociamo molto nel campo dell'oggettivo
 
ma infatti lo stesso yoshida ha detto di essersi ispirato a gow...e si vede infatti!

proprio diversi :rickds:
Anch’io quando sono in vena provo a cucinare dei noodles orientali ispirandomi a determinate ricette, a me quel gusto piace ma questo non significa che il risultato possa piacere altrettanto a persone di quel luogo.

XVI è questo, ha attinto da altre ricette ma il cuore rimane quello dei titoli giapponesi (nonostante per certi versi sia un titolo NETTAMENTE più maturo rispetto ai suoi compagni)
I difetti ci sono, ragazzi, finiamola di girarci sempre attorno perché ci sono.
Ma OGNI SANTA COSA deve sempre essere contestualizzata. Sempre, altrimenti il confronto perde semplicemente di dettaglio e finiamo col ripetere le medesime cose giorno dopo giorno per un semplicissimo problema di comunicazione.

I discorsi degli ultimi giorni possono anche avere senso, ma non può essere giudicato come titolo occidentale solo perché “Yoshida l’ha detto”
Ponete il tutto sul giusto piano (Trails? Ys? Xeno? Persona?) e allora se ne può parlare e vi darei perfino ragione, ma potremmo anche smetterla di confrontarlo a…GoW.

Poi se come…JRPG avete giocato solo…Ragnarok non so cosa dirvi, ma lì potrebbe esserci un problema di etichettamento. :draper:
 
Non è neanche un jrpg. Parole di Yoshida stesso che ha esplicitamente detto che non lo è neanche nelle loro intenzioni.
Questa cosa continua a essere riportata, ma è completamente inesatta e fuori contesto.

Quello che è stato detto è che agli sviluppatori giapponesi non piace il termine JRPG per l'uso dispregiativo che ne ne veniva fatto in occidente, sebbene capiscano che oggi abbia un significato diverso e che venga utilizzato anche dai giovani Giapponesi, e che loro sviluppano semplicemente RPG. Sentimento condiviso in altre occasioni da Nomura o Takahashi di Monolith.

"FF16 non è un jrpg ma un action adventure" è la solita lettura sbagliata dei media occidentali, di cui Yoshida stesso si è lamentato.
 
Questa cosa continua a essere riportata, ma è completamente inesatta e fuori contesto.

Quello che è stato detto è che agli sviluppatori giapponesi non piace il termine JRPG per l'uso dispregiativo che ne ne veniva fatto in occidente, sebbene capiscano che oggi abbia un significato diverso e che venga utilizzato anche dai giovani Giapponesi, e che loro sviluppano semplicemente RPG. Sentimento condiviso in altre occasioni da Nomura o Takahashi di Monolith.

"FF16 non è un jrpg ma un action adventure" è la solita lettura sbagliata dei media occidentali, di cui Yoshida stesso si è lamentato.
Lui può anche essersi lamentato, ma questo gioco quello è, un action adventure del 2023 con spruzzi qua e là di elementi ruolistici, purtroppo fatti malissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top