PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Il nome che porta"
Vedo che lo dici in maniera molto ridondante come fa il fan malinconico dei vecchi numerati, e visto che l'argomento scemo del giorno è GOW allora va ricordato che GOW era un action-stylish ignorante dove vedeva un semidio che ammazzava dei e amoreggiava a destra e a manca, e invece ora è diventato quello che è e a me piaceva MOLTO di più quelli di prima, ma non mi metto sempre a dire "il nome che porta"
I primi due erano degli action-Adventure coi contro cojones, oltre ad una epicità che il medium aveva difficilmente visto in molti altri giochi. Un riassunto il tuo abbastanza fazioso.

Normalissimo ti piacciano di piú i vecchi (anche a me) anche perché i nuovi prendono i pregi del primo e li espandono sacrificando sull'altare forse un po' troppa epicità.

Cosa che NON fa il XVI, quindi la nostalgia non c'entra nulla
Post automatically merged:

Se faranno un Gow FPS allora forse si potrà paragonare ai vecchi come state facendo con FFXVI :ahsisi:
Post automatically merged:

Beh ma come struttura di gioco è praticamente uguale. C'è un hub centrale da dove si diramano i vari regni. I vari regni sono openmap dove ci sono varie missioni che affronti con vari personaggi che cambiano nel tempo. La differenza sta che gow è tutto molto più fluido e organico rispetto a questo che è più a compartimenti stagni con una netta differenza qualitativa tra main e secondarie.
Oltre alla PICCOLISSIMA differenza che in Gow ogni (o quasi) mondo ha un level design della madò
 
Io lo analizzerei a livello di gameplay più per quello che è che per i paragoni che gli si possono fare (sebbene il parallelismo "rune" con GOW si possa fare in un certo senso). Semplicemente è un titolo action, non c'è molto da dire. Ha un combat action caciarone e poco profondo e va benissimo così. Poche battaglie nel gioco sono un po' più tecniche ma per il resto è un titolo che abbraccia un'anima action traducendo tutte le mosse iconiche della saga in chiave action. E' una formula che funziona per questo titolo perché è un po' una ventata di cambiamento. E' solo che è un pericoloso stuolo di allori sulla quale rischiano di poggiarsi e questa formula di gameplay gliela puoi perdonare in sto capitolo, al prossimo di sicuro no.
 
Gow gli è inferiore solamente lato boss fight per me. Se ragnarok aveva nel finale una boss battle tipo quella di titano diventava un gioco da 20 su 10 :sard:
 
Tra l’altro a quanti è capitato di non capire nulla durante gli scontri a causa degli effetti ?? Menomale che nn menano seriamente
 
Ma scusa, FF era il top dei JRPG o tra i primi 2/3, questo non ha più nulla di tutto ciò, e non ci incastra il CS più action (fatto malissimo ma si può sempre migliorare….

GOW moderno è un‘ottima evoluzione di un gioco e di un modo di fare che aveva detto tutto.

Questo no
Non mi interessa quello che era, è o sarà.
Se seguo FF so che un episodio sarà diverso dal precedente, con BS action, turni, RPG, MMO, Tattico, platform o una qualsiasi altra castroneria che il director di quell'episodio avrà, e se non si accetta questa natura del brand te lo dico chiaro e tondo: cambia. E questo vale per gli altri 3 tizi che mettono il cuoricino ad ogni sparata contro il titolo. Perchè non ci sarà certezza nel prossimo episodio come lo sarà un sequel di un remake (che vorrei sottolineare che è il gioco che attendo di più ora che ho finito FFXVI).
FF cambia, non è un copia/incolla di ogni episodio passato.

E tanto per buttarti ulteriormente la dura realtà, FFXVI rimane comunque un RPG, striminzito, ma lo è. Quindi non ha cambiato nulla nella sua ossatura, ma è ulteriore variazione del genere di cui fa parte. Fine.
 
Tra l’altro a quanti è capitato di non capire nulla durante gli scontri a causa degli effetti ?? Menomale che nn menano seriamente
Per questo nel post di prima ho detto che è caciarone. Il Clutter a schermo c'è, è innegabile. Semplicemente è un gioco che vuole metterti nella dimensione del "chiavamazzate" e dell'avere una potenza disumana. Poteva essere reso più tecnico, ragionato e profondo? sicuramente. Evidentemente però non era nelle intenzioni di chi lo ha progettato. E' come se fosse stato pensato in termini di CS che questo era un titolo mainstream che tutti dovessero toccare.

Sia chiaro, questa non è una scusante per gli sviluppatori che secondo me qui hanno fatto un buco nell'acqua. Io gli ho tolto un punto da una mia ipotetica valutazione proprio perché in termini di CS non ci siamo ma alla fine capisco cosa volessero fare in termini di design. Avrebbero potuto accontentare tutta l'audience sforzandosi di più ma ahimé si sono fermati da un'altra parte.

Cioè, magari fosse il pacing e le secondarie l'unico problema di sto titolo. Già gli avrei dato 10 :asd:
 
Non mi interessa quello che era, è o sarà.
Se seguo FF so che un episodio sarà diverso dal precedente, con BS action, turni, RPG, MMO, Tattico, platform o una qualsiasi altra castroneria che il director di quell'episodio avrà, e se non si accetta questa natura del brand te lo dico chiaro e tondo: cambia. Perchè non ci sarà certezza nel prossimo episodio come lo sarà un sequel di un remake (che vorrei sottolineare che è il gioco che attendo di più ora che ho finito FFXVI).
FF cambia, non è un copia/incolla di ogni episodio passato.

E tanto per buttarti ulteriormente la dura realtà, FFXVI rimane comunque un RPG, striminzito, ma lo è. Quindi non ha cambiato nulla nella sua ossatura, ma è ulteriore variazione del genere di cui fa parte. Fine.
Beh non si scopre oggi che FF cambia ogni episodio, ma qui cosa rimane? Non ha nulla di RPG dai suuu, hanno tolto tutto.

Sai cosa penso? Che semplicemente hanno appiccicato il nome Final Fantasy sul gioco per tirare le vendite, easy..

e poi non diciamo stronzate fino al XII sono stati sempre evoluzioni di giochi più che ottimi, ma che platform o qualsiasi altro estremismo…

questi hanno sfruttato il credito ricevuto per averlo salvato il XIV e IMHO l’hanno buttato come CD Project ha fatto con The Witcher e poi Cyberpunk, paro paro

e infatti qui si leggeva, “maddai io mi fido di Yoshida”, “se c’è CBU3 si sta sicuri esce un gran gioco” e via discorrendo, io che non conoscevo nulla mi sono fidato del nome che porta (e chi sa quanti altri) e poi mi sono trovato a giocare ad un’altra cosa.

ma vabbene, il gioco rimane un buon gioco (per me da 8), ma fregato una volta al prossimo ci starò attento, compro 3/4 giochi l’anno, ho prenotato al buio perchè Final Fantasy e non mi sono trovato pienamente soddisfatto, tutto qui
 
Ma scusa, FF era il top dei JRPG o tra i primi 2/3, questo non ha più nulla di tutto ciò, e non ci incastra il CS più action (fatto malissimo ma si può sempre migliorare….

GOW moderno è un‘ottima evoluzione di un gioco e di un modo di fare che aveva detto tutto.

Questo no
Spoiler: ff non è , non è mai stato e mai sarà il top dei jrpg.

Semplicemente è il più mainstream :sisi:
 
27 utenti nel thread di sabato sera e dopo quasi un mese dal D1…continuate cosi per un altro annetto, nutrite il forum…:morty:
 
questi hanno sfruttato il credito ricevuto per averlo salvato il XIV e IMHO l’hanno buttato come CD Project ha fatto con The Witcher e poi Cyberpunk, paro paro
FF16 è 1:1 esattamente quello che hanno promesso e descritto in tutta la campagna promozionale, ed è perfettamente in linea con la loro precedente opera.
 
Beh non si scopre oggi che FF cambia ogni episodio, ma qui cosa rimane? Non ha nulla di RPG dai suuu, hanno tolto tutto.

Sai cosa penso? Che semplicemente hanno appiccicato il nome Final Fantasy sul gioco per tirare le vendite, easy..

e poi non diciamo stronzate fino al XII sono stati sempre evoluzioni di giochi più che ottimi, ma che platform o qualsiasi altro estremismo…

questi hanno sfruttato il credito ricevuto per averlo salvato il XIV e IMHO l’hanno buttato come CD Project ha fatto con The Witcher e poi Cyberpunk, paro paro

e infatti qui si leggeva, “maddai io mi fido di Yoshida”, “se c’è CBU3 si sta sicuri esce un gran gioco” e via discorrendo, io che non conoscevo nulla mi sono fidato del nome che porta (e chi sa quanti altri) e poi mi sono trovato a giocare ad un’altra cosa.

ma vabbene, il gioco rimane un buon gioco (per me da 8), ma fregato una volta al prossimo ci starò attento, compro 3/4 giochi l’anno, ho prenotato al buio perchè Final Fantasy e non mi sono trovato pienamente soddisfatto, tutto qui
Se hai prenotato al buio perché final fantasy

1) sei un nostalgico
2) ti sei perso almeno 20 anni del brand dato che ogni titolo post x è inferiore a questo eccetto il 7 remake :sisi:
 
Beh non si scopre oggi che FF cambia ogni episodio, ma qui cosa rimane? Non ha nulla di RPG dai suuu, hanno tolto tutto.

Sai cosa penso? Che semplicemente hanno appiccicato il nome Final Fantasy sul gioco per tirare le vendite, easy..

e poi non diciamo stronzate fino al XII sono stati sempre evoluzioni di giochi più che ottimi, ma che platform o qualsiasi altro estremismo…

questi hanno sfruttato il credito ricevuto per averlo salvato il XIV e IMHO l’hanno buttato come CD Project ha fatto con The Witcher e poi Cyberpunk, paro paro

e infatti qui si leggeva, “maddai io mi fido di Yoshida”, “se c’è CBU3 si sta sicuri esce un gran gioco” e via discorrendo, io che non conoscevo nulla mi sono fidato del nome che porta (e chi sa quanti altri) e poi mi sono trovato a giocare ad un’altra cosa.

ma vabbene, il gioco rimane un buon gioco (per me da 8), ma fregato una volta al prossimo ci starò attento, compro 3/4 giochi l’anno, ho prenotato al buio perchè Final Fantasy e non mi sono trovato pienamente soddisfatto, tutto qui
Ti faccio una rivelazione: io il XIV non l'ho giocato (ancora), quindi per me Yoshida e Takai - che è il director - partivano totalmente da sconosciuti, e io agli sconosciuti non do fiducia piena ma la do al brand e il XVI mi ha pienamente soddisfatto, a differenza del XV.
Ed evitiamo la frase fatta del "ci hanno ficcato il nome per vendere" che 1) mi irrita 2) il brand è loro e possono farci quello che vogliono, ancor di più quando il brand permette una totale libertà creativa al team, cosa che la fanbase non ha ancora percepito in 35 anni e dichiarazioni di Sakaguchi & Co.
 
Munba puà leggere King Vendrick non so dove sei arrivato per cui valuta. diciamo che è la prima cosa post metà gioco
Ho appena battuto Bahamut
E fatto questo ho comprato Pander Dragoon Remake. Non so , mi è sembrata la cosa migliore da fare!
 
Ultima modifica:
Attendo zaza50 e gli screen serali dei suoi insetti valistheiani che placheranno i vostri fastidi intrinsechi.
 
Che ci siano riferimenti a GOW o GOT sono gli ultimi problemi del titolo.

Sono arrivato al


Deserto

Sto cominciando ad annoiarmi e skippare dialoghi.
Se smetto di giocarci già so che non lo riprenderò mai più :asd:
 
Munba puà leggere King Vendrick non so dove sei arrivato per cui valuta. diciamo che è la prima cosa post metà gioco
Ho appena battuto Bahamut
E fatto questo ho comprato Pander Dragoon Remake. Non so , mi è sembrata la cosa migliore da fare!
Mia terza boss fight in ordine di preferenza.
Micidiale, davvero micidiale, ma conoscendo i tuoi gusti tra poco impazzirai del tutto.
 
Se hai prenotato al buio perché final fantasy

1) sei un nostalgico
2) ti sei perso almeno 20 anni del brand dato che ogni titolo post x è inferiore a questo eccetto il 7 remake :sisi:
Ti faccio una rivelazione: io il XIV non l'ho giocato (ancora), quindi per me Yoshida e Takai - che è il director - partivano totalmente da sconosciuti, e io agli sconosciuti non do fiducia piena ma la do al brand e il XVI mi ha pienamente soddisfatto, a differenza del XV.
Ed evitiamo la frase fatta del "ci hanno ficcato il nome per vendere" che 1) mi irrita 2) il brand è loro e possono farci quello che vogliono, ancor di più quando il brand permette una totale libertà creativa al team, cosa che la fanbase non ha ancora percepito in 35 anni e dichiarazioni di Sakaguchi & Co.
Anch’io mi sono fidato del brand, e lo faccio da anni oramai, perchè più o meno dal XII è stato tutto un sali e scendi di gradimento, a questo però sono mancate le basi fondamentali per me

e non lo confronto con niente, non mi interessa, semplicemente se per loro questo è un RPG non c’hanno capito nulla, o hanno fatto il compitino
 
Anch’io mi sono fidato del brand, e lo faccio da anni oramai, perchè più o meno dal XII è stato tutto un sali e scendi di gradimento, a questo però sono mancate le basi fondamentali per me

e non lo confronto con niente, non mi interessa, semplicemente se per loro questo è un RPG non c’hanno capito nulla, o hanno fatto il compitino

:asd: vabbè si può chiudere il topic.
 
Che ci siano riferimenti a GOW o GOT sono gli ultimi problemi del titolo.

Sono arrivato al


Deserto

Sto cominciando ad annoiarmi e skippare dialoghi.
Se smetto di giocarci già so che non lo riprenderò mai più :asd:

Vendilo, non fa per te
 
Anch’io mi sono fidato del brand, e lo faccio da anni oramai, perchè più o meno dal XII è stato tutto un sali e scendi di gradimento, a questo però sono mancate le basi fondamentali per me

e non lo confronto con niente, non mi interessa, semplicemente se per loro questo è un RPG non c’hanno capito nulla, o hanno fatto il compitino
Neanche quello in realtà
Come action le prende da DMC, Bayonetta, come JRPG action da qualsiasi Tales of :sisi:
Post automatically merged:

Vendilo, non fa per te
Lo possiedo digitale.

In passato (epoca PS3) impazzivo per i giochi cinematografici dove bisognava posare il pad per deliziarsi le varie scenette.
Ora potrei chiudere anche un occhio peccato che poi pad (quando si gioca?) alla mano sto cominciando a sbadigliare, quindi si probabilmente non fa per me.

In ogni caso non voglio inzozzare il topic per chi invece vuole godersi questo titolo, quindi buon proseguimento :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top