- Iscritto dal
- 9 Gen 2014
- Messaggi
- 22,096
- Reazioni
- 9,596
Offline
Permettimi di correggertiMi sono dimenticato di aggiungere che sono riusciti a caratterizzare un cane
IL CANE
No guardate se penso alla recensione di spazio io impazzisco
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Permettimi di correggertiMi sono dimenticato di aggiungere che sono riusciti a caratterizzare un cane
IL CANE
No guardate se penso alla recensione di spazio io impazzisco
Lo sapevo, lo sapevo che mi avresti soddisfatto appienoNorthreach
![]()
Lo dico e lo ribadisco: i villaggi non sono enormi, e sicuramente si poteva inserire qualche interno in più (tipo una locanda, o il bordello appunto), ma sono tutti stracaratterizzati finora, e strapieni di dialoghi e microdettagli... Adoro... Chiaro: avere le metropoli vere e proprie sarebbe stato ancora più figo, ma lato centri abitati sono infinitamente più contento rispetto all'ultimo FF.
![]()
Penso di essere quasi arrivato al finale. Ieri ho sconfittoLa trama è ottima ma secondo me in alcuni punti è molto lenta e il ritmo ne risente. A mio avviso, le quest secondarie non avrebbero dovuto inserirle.Barnabas. E' stato un ottimo personaggio ma avrei preferito affrontarlo trasformato in Odino.
E si proprio la stessa cosa.Le quest secondarie sono semplicemente i vecchi "segreti" che ora invece di farti andare su internet a cercarli te li segnalano
Ma se non vi piaccono perchè le fate ? XD
Eh, adesso non è che final fantasy XVI lo facciamo diventare lo spartiacque tra i videogiocatori autentici marchiati Doc edop e quelli svogliati figli della corruzione contemporanea che si nasconde dietro al pay to win come di ci tuHo appena finito il gioco. Incomincio da questa parola, "gioco". Sono un videogiocatore da quanto ho memoria, sono cresciuto, grazie a mio padre, a pane e pc. Ho perso il conto a quanti videogiochi che abbia giocato. Ma sono veramente pochi che hanno un qualcosa in più: che da gioco diventano "arte" e come ogni opera d'arte, ti lascia qualcosa dentro. Ecco questa opera, Final fantasy XVI, è una di quei pochissimi videogiochi che elevo, e che ringrazio che esistano. Al netto di difetti puramente videoludici, questo Final fantasy colpisce veramente nel profondo.
La scrittura dei personaggi, la trama, gli intrecci, le dinamiche dei personaggi, la loro evoluzione durante la storia, è da applausi. Degna di tanti film o libri che hanno avuto riconoscimenti importanti. Il comparto sonoro è assurdo, le musiche, gli arrangiamenti (con le citazioni ad altre soundtrack del passato), il mixaggio sono sbalorditivi. Inutile sottolineare come anche quello video sia alle stelle.
L'ho appena finito, e mi sono commosso. C'è un passaggio davvero profondo:
Quando Clive assorbe Ultima, dice: "Lottiamo. Sopravviviamo. Resistiamo. Non ci serve un motivo. Siamo creature imperfette. Se barcolliamo, cerchiamo l’appoggio di un amico. Se cadiamo, ci rialziamo. E quando l’orizzonte è troppo lontano, continuiamo a camminare, con la certezza di trovare delle risposte. Perché questa è la nostra strada". E subito dopo Clive si sacrifica, compiendo un vero e proprio martiro sia per chi ama che per il prossimo, accettando la morte, al contrario del "dio" precedente che faceva di tutto per sfuggirgli, in preda alla paura. La notte perpetua sull’uomo finisce ed esso rinasce nell’alba, libero.
Applausi.
In un panorama videoludico sempre più povero di idee e valori, volto sempre di più al gacha, al pay to win, alla tossicità, al rendere il player uno schiavo dipendente a cui spillare soldi, a giochi senza un minimo di anima, senso ed amore, un’opera come questa è la SALVEZZA. Perché oltre a divertire, intrattenere e fare il videogioco, ha l’intenzione e cerca in tutti i modi di trasmettere un'idea, un messaggio, delle emozioni al player, come un romanzo di formazione cerca di fare.
Vorrei dire tantissime altre cose, approfondire ogni sfaccettatura data ai personaggi, ogni passaggio della colonna sonora, ma risulterei tedioso. Non mi soffermo neanche su tante cose lette nelle recensioni italiane perché si capisce benissimo la povertà degli scriventi, forse perché non più abituati a scrivere mossi dalla curiosità verso l’opera e la voglia di analisi, anche se, visto il pubblico sempre più pigro, non posso biasimarli più di tanto, sono anche loro figli del loro tempo.
Detto ciò
Final fantasy XVI è un bellissimo capolavoro.
Grazie Square.
Grazie di cuore.
Occhio a confondere e estremizzare facilità con film interattivo, che l'ho letto troppe volte una cosa del genere e non si è di certo superiori a chi lo da del capolavoroQuesto final fantasy è un bellissimo film, una bellissima storia ma come gioco considerato in se e per se ha dei grossissimi problemi
Ma mi devo adeguare al livello della discussioneOcchio a confondere e estremizzare facilità con film interattivo, che l'ho letto troppe volte una cosa del genere e non si è di certo superiori a chi lo da del capolavoro
Tony is back with his Tony personality.
Onda anomala dell'entusiasmo? Offensive?Ma mi devo adeguare al livello della discussione
Era parecchio che nn leggevo dei post del genere
E direi che addirittura ha superato quelli del day 1 che cavalcavano l onda anomala dell entusiasmo
Certe cose scritte in un certo modo sono quasi offensive
Offensive sempre tra virgoletteOnda anomala dell'entusiasmo? Offensive?
Eh la madonna
Io lo leggerei con piacere attenzionando gli estremismi.E ringraziate che nn vi faccio un mega post su quello che pensò veramente di questo gioco
Faccio prevalere la mia agognata maturità raggiunta in ambito forumesco
Ma qui nessuno lo denigraIl problema è che come al solito si va ad estremismi inutili. Il gameplay è da 7, funzionale, decente. Si poteva fare di più? Certo! Ma quando l'atmosfera, la storia, i personaggi, le musiche, la realizzazione grafica raggiunge picchi altissimi, quasi unici nel suo genere. Come si fa a denigrare un gioco così, imperfetto ma unico nella maggior parte delle sue componenti.
Ve lo farò a gioco finitoIo lo leggerei con piacere attenzionando gli estremismi.
Idem.Io lo leggerei con piacere attenzionando gli estremismi.