PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh pace, capita a tutti. Io per dire ho droppato gow ragnarock a metà perché non ne tolleravo la scrittura, nonostante vedessi tutta la solidità dell'impianto ludico. È un oceano grosso quello dei vg, per fortuna ci sono prodotti per tutti.
A vabbè io gow sono fermo al primo su ps2 che fini..non per la qualità dei giochi ma per setting e storia....perché non ho mai amato la mitologia greca,romana norrena ecc

Da bambino mi stava pure sul cazzo Hercules ed era uno dei pochi film della Disney che non mi piaceva :asd: vada in culo lui e zeus
 
A vabbè io gow sono fermo al primo su ps2 che fini..non per la qualità dei giochi ma per setting e storia....perché non ho mai amato la mitologia greca,romana norrena ecc

Da bambino mi stava pure sul cazzo Hercules ed era uno dei pochi film della Disney che non mi piaceva :asd: vada in culo lui e zeus

La prima trilogia di Godow(piu' spinoff affini) e' la classica americanata action modello primi 2000 in cui il personaggio e' fico perche' violento, la storia non ha nessun senso ed e' un pretesto per menare le mani :asd:.
La saga norrena invece fa un enorme passo in avanti sotto il profilo dell'intreccio, ma purtroppo crea una spasmodica attesa per una conclusione incredibilmente insipida.
Resta oggettivamente un ottimo gioco ma piu' ci penso e piu' lo considero una delusione narrativa al pari dell'ultima stagione di GoT, peraltro con la beffa che per una larga parte il ritmo di Ragnarok funzionasse benissimo.
 
Ultima modifica:
La prima trilogia di Godow(piu' spinoff affini) e' la classica americanata action modello primi 2000 in cui il personaggio e' fico perche' violento, la storia non ha nessun senso ed e' un pretesto per menare le mani :asd:.
La saga norrena invece fa un enorme passo in avanti sotto il profilo narrativo, ma purtroppo crea una spasmodica attesa per una conclusione incredibilmente insipida.
Resta oggettivamente un ottimo gioco ma piu' ci penso e piu' lo considero una delusione narrativa al pari dell'ultima stagione di GoT, peraltro con la beffa che per una larga parte il ritmo di Ragnarok funzionasse benissimo.
io non riesco neanche a giudicare la storia perché non amo proprio la mitologia,potrebbero anche essere i giochi migliori di sempre non li giocherei comunque
Mi ricordo da ragazzino su ps2 una scena dove potevi trombare una cortigiana mi pare..e' la parte che ricordo meglio che da preadolescente mi rimase impressa :asd:
Per quanto riguarda i nuovi ho visto qualcosina e il figlio mi dà un fastidio incredibile :asd:
 
raga, sono 10 pagine di nulla cosmico e off topic. per favore basta :cry2:
Più che altro è stato perfino spostato un topic in cui poterne parlare (anche se vabbè, tecnicamente sarebbe OT anche lì), si potrebbe aprire un topic in GamesDome, ci si potrebbe scambiare le email per parlarne come dei veri gentiluomini.
Ma no, tiriamo in mezzo anche GoW.

Per quanto stia leggendo cose assurde, son comunque cose che mi interessano.
Volente o nolente sono confronti, e stiamo qui anche per quello. Però per carità di dio fatelo altrove, regà.
 
Più che altro è stato perfino spostato un topic in cui poterne parlare (anche se vabbè, tecnicamente sarebbe OT anche lì), si potrebbe aprire un topic in GamesDome, ci si potrebbe scambiare le email per parlarne come dei veri gentiluomini.
Ma no, tiriamo in mezzo anche GoW.

Per quanto stia leggendo cose assurde, son comunque cose che mi interessano.
Volente o nolente sono confronti, e stiamo qui anche per quello. Però per carità di dio fatelo altrove, regà.
Sono d'accordo.

Adesso si sta parlando addirittura della serie di GOW, e nelle pagine precedenti la saga Mass Effect, io penso siamo arrivati ai limiti.

Magari torniamo a parlare del gioco, e magari in maniera non estremizzata :D

Io sto a 60 ore sul gioco ( lo riprendo a breve ) ma leggere cose come mediocre e " l'unica cosa bella del gioco e l'impatto scenico " è abbastanza assurdo.

È vero che inizialmente le side quest sono banali, ma tra i difetti il gioco ha che deve essere approfondito e quindi bisogna farne un po', così da realizzare la cura al dettaglio pur nella struttura banale delle stesse.

Per il resto ora non ho voglia di parlarne, troppo consumato dall'estrema insistenza di off topic delle pagine precedenti.
 
Si, da adesso in poi basta OT. Per parlare di altre saghe ci sono altri topic, per parlare in generale della FF saga c'è il topic linkato. In generale cerchiamo di far cadere le discussioni e tensioni accumulate e cercachiamo di ripartire da capo, con entrambe le fazioni che se devono parlare del gioco, magari postino (se possibile) commenti più articolati, meno estremisti e più ponderati, senza azzannarci alla gola.
 
Sono d'accordo.

Adesso si sta parlando addirittura della serie di GOW, e nelle pagine precedenti la saga Mass Effect, io penso siamo arrivati ai limiti.

Magari torniamo a parlare del gioco, e magari in maniera non estremizzata :D

Io sto a 60 ore sul gioco ( lo riprendo a breve ) ma leggere cose come mediocre e " l'unica cosa bella del gioco e l'impatto scenico " è abbastanza assurdo.

È vero che inizialmente le side quest sono banali, ma tra i difetti il gioco ha che deve essere approfondito e quindi bisogna farne un po', così da realizzare la cura al dettaglio pur nella struttura banale delle stesse.

Per il resto ora non ho voglia di parlarne, troppo consumato dall'estrema insistenza di off topic delle pagine precedenti.
Alcune side quest sono ottime, con approfondimenti sui comprimari e spunti etici. Spunti etici che tra l'altro sono efficacissimi in generale ed estremamente contemporanei, trattati con grande raffinatezza rispetto ai messaggi sottolineati col pennarello della narrativa occidentale contemporanea.
 
Alcune side quest sono ottime, con approfondimenti sui comprimari e spunti etici. Spunti etici che tra l'altro sono efficacissimi in generale ed estremamente contemporanei, trattati con grande raffinatezza rispetto ai messaggi sottolineati col pennarello della narrativa occidentale contemporanea.
Oh io le side e la loro scrittura me le ricordo perfino a distanza di un anno, un motivo ci sarà. :shrek:
 
Also best gay character EVAH, ma alla grandissima proprio.

E ovviamente è passato in sordina perché è scritto come un eroe tragico (la cui sessualità è un aspetto marginale rispetto all'intreccio complessivo) e non come un manifesto politico su due gambe.
 
Oh io le side e la loro scrittura me le ricordo perfino a distanza di un anno, un motivo ci sarà. :shrek:
Specialmente quelle che si evolvevano in maniera inaspettata, partendo da una vigna con le vespe e arrivando a risvolti decisamente importanti.
Alcune quest sono state disprezzate solo perchè avevano un gameplay troppo semplice e su quello siamo tutti d'accordo... però poi c'è il resto da considerare, che è altrettanto importante.
 
Specialmente quelle che si evolvevano in maniera inaspettata, partendo da una vigna con le vespe e arrivando a risvolti decisamente importanti.
Alcune quest sono state disprezzate solo perchè avevano un gameplay troppo semplice e su quello siamo tutti d'accordo... però poi c'è il resto da considerare, che è altrettanto importante.
Sì, sul gameplay ridotto all’osso nulla da dire, ma la “cattiveria” e il realismo di alcune micro storie è estremamente lodevole.
Post automatically merged:

Also best gay character EVAH, ma alla grandissima proprio.

E ovviamente è passato in sordina perché è scritto come un eroe tragico (la cui sessualità è un aspetto marginale rispetto all'intreccio complessivo) e non come un manifesto politico su due gambe.
Amen.
Con lui sono di parte, ma uno dei personaggi migliori dell’intera IP, a mio parere.
 
Specialmente quelle che si evolvevano in maniera inaspettata, partendo da una vigna con le vespe e arrivando a risvolti decisamente importanti.
Alcune quest sono state disprezzate solo perchè avevano un gameplay troppo semplice e su quello siamo tutti d'accordo... però poi c'è il resto da considerare, che è altrettanto importante.
Vabbe pero' anche le più dimenticabili te le toglievi in cinque minuti di orologio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top