PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ai tempi di FFXIII, quindi parliamo del 2009 (io mi registrai proprio ai tempi di quando uscì FFXIII in Giappone), per cercare qualcuno in grado di argomentare qui - o anche altrove, compreso il forum in cui ero newsare e moderatore - era come cercare un quadrifoglio in un deserto!
Fui ingiuriato in una maniera assurda, proprio perchè ci si intestardiva a ridurre (all'epoca) 22 anni di storia videoludica alla sola barretta ATB (tra l'altro presente in FFXIII) e mostrato la vera faccia di pseudo-fan di sto brand dove li vedevi fare i malinconici con la storia di Tidus e Yuna, delle disavventure di Gidan, della solitudine di Terra etc... per poi già nel XII gridare allo schifo perchè c'era gente che camminava durante una battaglia, mentre io cercavo altro da FF, che anche dopo l'abbandono dei turni (?), continuava a emozionarmi.
Scusami se io vado oltre al solo sistema di combattimento o non immagino un misuratore di RPG in un FF, e cerco di emozionarmi con il joypad in mano.

E si... Io lo dico ogni volta che ho amato il XIII, nonostante i suoi infiniti difetti, così come li ha il XVI, seppur molto meno del prima citato XIII. E so già che questo post vi farà scattare il sorrisetto e direte "toh uno scemo a cui piace il XIII" e io me ne sbatterò allegramente la minkia! Come ormai faccio tranquillamente ad ogni capitolo della saga da ormai quasi 14 anni
Sono in parte d'accordo. Il xiii comunque é l'esempio perfetto, un ff lineare con diversi difetti nel gameplay. Si é preso le sue critiche ed é stato valutato per ciò che é, possibile che di ffxvi invece bisogna parlarne solo bene minimizzando i difetti del gameplay? Perché é esattamente cioè che succede qui dentro, dato che ero intervenuto rispondendo all'utente che sosteneva di non comprendere come si possano dare voti bassi al gioco, riferito all'altro utente.
Dei difetti se né parlato a lungo, vero, ma lo stesso dei pregi che riguardano sempre le stesse cose. Ciò che invece viene fatto passare in modo totalmente sbagliato a mio avviso, é la svolta action, e non mi riferisco al bs, ma alla struttura. Ci sono elogi in ogni dove nelle fasi all'Asura W e altro, e sarebbe anche ottimo se fossero cose in aggiunta, invece é il piatto principale. Si é perso tutto lato gameplay di quello che é l'essenza di un jrpg in questo titolo, mi sembra assurdo che ad amanti di jrpg come voi vada bene la cosa.
Spoiler, il gioco mi é anche piaciuto nel complesso grazie all'ottima trama, ma come dicevo ancora prima dell'acquisto, questa é la strada più sbagliata possibile che poteva prendere una saga jrpg.
Poi oh, se si può intervenire dicendo solo bellissimœ! tra i top di sempre!1 visto che l'andazzo é questo, alzo le mani. Non mi riferisco a te.
Edit, ciò che poi non comprendo é come si faccia a passare sopra a diverse cose con la frase: "hanno deciso così gli sviluppatori". Il fatto che abbiano scelto questa strada non vuol dire che deve essere premiata a prescindere, soprattutto se é in totale contrasto con ciò che é sempre stato ff.
 
Also best gay character EVAH, ma alla grandissima proprio.

E ovviamente è passato in sordina perché è scritto come un eroe tragico (la cui sessualità è un aspetto marginale rispetto all'intreccio complessivo) e non come un manifesto politico su due gambe.
Dion Dio e il suo compagno
sono stati scritti veramente bene! Volevo qualche approfondimento in più (e non sono stato accontentato :sadfrog: )
 
Dion Dio e il suo compagno
sono stati scritti veramente bene! Volevo qualche approfondimento in più (e non sono stato accontentato :sadfrog: )
Io l'avrei voluto controllabile in party (insieme a jill, gav e lo zietto) ma vabbè, il gioco è impostato in altra maniera (errore di concept, col senno di poi, imho). Ma si, un bel dlc sulle sue imprese giovanili (magari sfruttando leviathan come nemesi) sarebbe stato fighissimo.
 
Io l'avrei voluto controllabile in party (insieme a jill, gav e lo zietto) ma vabbè, il gioco è impostato in altra maniera (errore di concept, col senno di poi, imho). Ma si, un bel dlc sulle sue imprese giovanili (magari sfruttando leviathan come nemesi) sarebbe stato fighissimo.
Una di quelle cose che avrei voluto fosse inserita nei DLC. Quello si che è un peccato
Come primo DLC avrei preferito qualcosa che mi facesse utilizzare qualcun altro oltre Clive.
 
Sono in parte d'accordo. Il xiii comunque é l'esempio perfetto, un ff lineare con diversi difetti nel gameplay. Si é preso le sue critiche ed é stato valutato per ciò che é, possibile che di ffxvi invece bisogna parlarne solo bene minimizzando i difetti del gameplay? Perché é esattamente cioè che succede qui dentro, dato che ero intervenuto rispondendo all'utente che sosteneva di non comprendere come si possano dare voti bassi al gioco, riferito all'altro utente.
Dei difetti se né parlato a lungo, vero, ma lo stesso dei pregi che riguardano sempre le stesse cose. Ciò che invece viene fatto passare in modo totalmente sbagliato a mio avviso, é la svolta action, e non mi riferisco al bs, ma alla struttura. Ci sono elogi in ogni dove nelle fasi all'Asura W e altro, e sarebbe anche ottimo se fossero cose in aggiunta, invece é il piatto principale. Si é perso tutto lato gameplay di quello che é l'essenza di un jrpg in questo titolo, mi sembra assurdo che ad amanti di jrpg come voi vada bene la cosa.
Spoiler, il gioco mi é anche piaciuto nel complesso grazie all'ottima trama, ma come dicevo ancora prima dell'acquisto, questa é la strada più sbagliata possibile che poteva prendere una saga jrpg.
Poi oh, se si può intervenire dicendo solo bellissimœ! tra i top di sempre!1 visto che l'andazzo é questo, alzo le mani. Non mi riferisco a te.
Edit, ciò che poi non comprendo é come si faccia a passare sopra a diverse cose con la frase: "hanno deciso così gli sviluppatori". Il fatto che abbiano scelto questa strada non vuol dire che deve essere premiata a prescindere, soprattutto se é in totale contrasto con ciò che é sempre stato ff.
guarda che secondo me alla maggior parte della gente qui dentro NON è piaciuto il combat e tutta la svolta action (a me ha fatto schifo) ma si va oltre con serenità senza necessariamente accanirsi su ogni cosa. stavolta l'hanno fatto così, questo lato non mi è piaciuto? bene, mi focalizzo sui punti di forza del gioco (che ne ha tanti) e comunque la trama è talmente assurda che anche se fosse stato un gioco di barbie non mi sarei potuto staccare dallo schermo.
adesso che l'ho finito posso dirlo: 7 rebirth, l'epicità di questo se la sogna, per qunato mi sia piaciuto.
forse non ci ricordiamo di certe scene....

io Odino che sqaurcia il mare non me lo scordo più per tutta la vita, ad esempio
 
guarda che secondo me alla maggior parte della gente qui dentro NON è piaciuto il combat e tutta la svolta action (a me ha fatto schifo) ma si va oltre con serenità senza necessariamente accanirsi su ogni cosa. stavolta l'hanno fatto così, questo lato non mi è piaciuto? bene, mi focalizzo sui punti di forza del gioco (che ne ha tanti) e comunque la trama è talmente assurda che anche se fosse stato un gioco di barbie non mi sarei potuto staccare dallo schermo.
adesso che l'ho finito posso dirlo: 7 rebirth, l'epicità di questo se la sogna, per qunato mi sia piaciuto.
forse non ci ricordiamo di certe scene....

io Odino che sqaurcia il mare non me lo scordo più per tutta la vita, ad esempio
"Come, then. Show us the strength of your will."
E ho detto tutto
 
Sono in parte d'accordo. Il xiii comunque é l'esempio perfetto, un ff lineare con diversi difetti nel gameplay. Si é preso le sue critiche ed é stato valutato per ciò che é, possibile che di ffxvi invece bisogna parlarne solo bene minimizzando i difetti del gameplay? Perché é esattamente cioè che succede qui dentro, dato che ero intervenuto rispondendo all'utente che sosteneva di non comprendere come si possano dare voti bassi al gioco, riferito all'altro utente.
Dei difetti se né parlato a lungo, vero, ma lo stesso dei pregi che riguardano sempre le stesse cose. Ciò che invece viene fatto passare in modo totalmente sbagliato a mio avviso, é la svolta action, e non mi riferisco al bs, ma alla struttura. Ci sono elogi in ogni dove nelle fasi all'Asura W e altro, e sarebbe anche ottimo se fossero cose in aggiunta, invece é il piatto principale. Si é perso tutto lato gameplay di quello che é l'essenza di un jrpg in questo titolo, mi sembra assurdo che ad amanti di jrpg come voi vada bene la cosa.
Spoiler, il gioco mi é anche piaciuto nel complesso grazie all'ottima trama, ma come dicevo ancora prima dell'acquisto, questa é la strada più sbagliata possibile che poteva prendere una saga jrpg.
Poi oh, se si può intervenire dicendo solo bellissimœ! tra i top di sempre!1 visto che l'andazzo é questo, alzo le mani. Non mi riferisco a te.
Edit, ciò che poi non comprendo é come si faccia a passare sopra a diverse cose con la frase: "hanno deciso così gli sviluppatori". Il fatto che abbiano scelto questa strada non vuol dire che deve essere premiata a prescindere, soprattutto se é in totale contrasto con ciò che é sempre stato ff.

Avresti ragione se non fosse che le critiche il gioco se l'è prese anche dai suoi più accaniti difensori. È così palese che hanno scazzato completamente difficoltà e crafting per dire, che sarebbe anche stupido provare ad affermare il contrario :morris2: .

Ma da quasi un anno, continua 'sta storia che su questo topic si può parlare solo bene del gioco, quando semplicemente, com'è sano che sia, a una certa semplicemente uno accetta i difetti e si gode l'esperienza.
 
Avresti ragione se non fosse che le critiche il gioco se l'è prese anche dai suoi più accaniti difensori. È così palese che hanno scazzato completamente difficoltà e crafting per dire, che sarebbe anche stupido provare ad affermare il contrario :morris2: .

Ma da quasi un anno, continua 'sta storia che su questo topic si può parlare solo bene del gioco, quando semplicemente, com'è sano che sia, a una certa semplicemente uno accetta i difetti e si gode l'esperienza.
Che poi paradossalmente non se ne parla bene dal…D1.
Cioè, qua dentro se proprio dobbiamo dirla tutta c’è SEMPRE stata una supremazia del parlarne male piuttosto che bene.
Me fa morì ‘sta cosa, a poco gli emarginati siamo proprio noi che NON possiamo parlarne bene altrimenti partono 20 pagine di OT. :rickds:
 
Sono in parte d'accordo. Il xiii comunque é l'esempio perfetto, un ff lineare con diversi difetti nel gameplay. Si é preso le sue critiche ed é stato valutato per ciò che é, possibile che di ffxvi invece bisogna parlarne solo bene minimizzando i difetti del gameplay? Perché é esattamente cioè che succede qui dentro, dato che ero intervenuto rispondendo all'utente che sosteneva di non comprendere come si possano dare voti bassi al gioco, riferito all'altro utente.
Dei difetti se né parlato a lungo, vero, ma lo stesso dei pregi che riguardano sempre le stesse cose. Ciò che invece viene fatto passare in modo totalmente sbagliato a mio avviso, é la svolta action, e non mi riferisco al bs, ma alla struttura. Ci sono elogi in ogni dove nelle fasi all'Asura W e altro, e sarebbe anche ottimo se fossero cose in aggiunta, invece é il piatto principale. Si é perso tutto lato gameplay di quello che é l'essenza di un jrpg in questo titolo, mi sembra assurdo che ad amanti di jrpg come voi vada bene la cosa.
Spoiler, il gioco mi é anche piaciuto nel complesso grazie all'ottima trama, ma come dicevo ancora prima dell'acquisto, questa é la strada più sbagliata possibile che poteva prendere una saga jrpg.
Poi oh, se si può intervenire dicendo solo bellissimœ! tra i top di sempre!1 visto che l'andazzo é questo, alzo le mani. Non mi riferisco a te.
Edit, ciò che poi non comprendo é come si faccia a passare sopra a diverse cose con la frase: "hanno deciso così gli sviluppatori". Il fatto che abbiano scelto questa strada non vuol dire che deve essere premiata a prescindere, soprattutto se é in totale contrasto con ciò che é sempre stato ff.
Da parte mia ho sempre evidenziato i difetti di crafting e facilità del prodotto, per non parlare della mancanza di un post game con boss a seguito, ma la svolta action io l'ho apprezzato perchè ho avuto quello che in FFXV non ho avuto, ed egoisticamente parlando ho sempre sognato avere un FF bello epico, esagerato e vivace. Ci sta poi che questa svolta possa non piacere, ma ciò non deve trasformarsi per forza in un difetto solo perchè la scelta non piaccia al singolo, e l'esempio è nella parte finale di questo post: FF è sempre stato un brand che ad ogni episodio offre qualcosa di nuovo, che non è solo una storia, personaggi e mondo del tutto nuovi, ma anche nel modo di giocare e questo FFXVI lo fa, che piaccia o non piaccia, questo è veramente FF, un brand che cambia ogni volta e ogni volta è un esperienza diversa.
Per la questione dei sviluppatori, qui si premia il coraggio di cambiare, altrimenti è facile fare tutti i FF uguali dal 1987; per esempio a me non è piaciuto minimamente il Juction system dell'VIII, ma non è che sto ogni volta a etichettarlo merda (che quello è un altro con una carovana di problemi, ma l'emozione dei tempi passati vi fa dimenticare tutto, me compreso dato che dopotutto l'ho amato).

E di nuovo: voi e altri ci sta che vi stia sulle palle la linearità, e/o la svolta action, e/o lo story-driven che potevano farci il film e altre cose simili, ma sono cose di voi singoli individui che non per forza deve allargarsi a tutti, e se ciò non è voi siete svegli mentre gli altri so scemi. Non è sano che ogni 2x3 arriva la frecciatina di buttarlo nel dimenticatoio, era un film e altre cose che pensate voi, altrimenti lanciate il messaggio che vi dia fastidio che nonostante tutto il gioco piace.
 
Tra l'altro se proprio vogliamo tornare ad argomentare, ripetendo cose già dette e stradette, non è che Action=difetti Turni/ibridi=pregi.

Sicuramente FFXVI rompe più col passato rispetto ad altri titoli, ma questo non è necessariamente un difetto. Il combat system è peraltro ben fatto, ma è penalizzato da un'estrema facilità, tant'è che contro i boss o in modalità ultimaniac viene valorizzato. Ovviamente non mettere hard mode/ultimaniac direttamente accessibili è chiaramente un difetto, anche questo detto tante volte.

Stesso discorso per quanto riguarda la linearità dei dungeon. Io non ho problemi a dirlo, per il futuro della serie spero in un ibrido tra un mondo alla FFX/FFXVI che un'estrema apertura alla VIIRebirth, fosse solo che a 36 anni (e invecchiando sarà peggio), un gioco che dura 100 e passa ore per me diventa problematico. Preferisco inoltre un'esperienza più concentrata che diluita. Però ecco non mi sogno di dire che questi sono difetti. Sono scelte, aspetti del gioco che possono incontrare il favore di un certo tipo di giocatori e magari piacere meno ad altri. Il problema del XVI semmai è che i dungeon sono veramente dei corridoi, che non favoriscono l'esplorazione e l'interazione del giocatore.

Quindi secondo me è proprio sbagliato dire "FFXVI merda perché action e lineare", ma piuttosto ci sono alcuni aspetti della svolta action e della linearità che sono fatti male e altri che sono fatti meglio. L'epicità e la frenesia di alcuni momenti sono dati anche proprio dal fatto che il bs sia action, quindi bollarlo come fallimento mi pare eccessivo. Poi certo, trovo più adatto alla serie un sistema come quello del VIIR che questo totalmente action/monopersonaggio.
 
Ci sarebbe da parlare tanto e con calma… ma sono concorde con chi non vuole che si annaqui la discussione solo di negatività e critiche.

in sintesi penso che il piatto della bilancia penda molto di più dalla parte dei difetti che dalla parte dei pro, però è stato detto di parlarne in gamesdome e quindi è giusto rispettare la comunità
 
Guardo a ritroso a Final Fantasy XVI e quello che mi è rimasto a bocce ferme di questo gioco è che i personaggi sono fantastici, la storia e il mondo di gioco ottimi ma il ricordo che ho del combat system è veramente merda che caga merda, non per l'action ma piuttosto per il fatto che è stato tutto ridotto all'osso senza neanche un sistema di stati o di counter tra varie magie, tutto estremamente piatto e schiacciabottoni. Se ci penso è un peccato anche perché ad esempio FINAL FANTASY 7: REBIRTH (che sto giocando in questi giorni) è, a mio modo di vedere, la formula di combat system migliore che la serie abbia mai contemplato. Perfetta sintesi di tatticità con i falsi turni dell'ATB e lettura dei pattern nemici con la base action da cui parte. Se FFXVI avesse avuto quella stessa formula e delle secondarie migliori, starei parlando del capolavoro finale Square Enix degli ultimi 10-15 anni. Rimane invece un gioco scritto da dio e narrato bene solo quando il budget glielo permette. Per favore comunque, fate scrivere tutti i FF a Yoshi please.
 
non mi ricordo se era già stato detto, ma si sa il prezzo del dlc? ho paura di un 29.99 o robe del genere
19,99€

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Per me il XVI è un gioco fatto quasi unicamente di picchi e baratri, dove i picchi sono stellari e da farsi prendere a fuoco le mani per quanto andrebbero applauditi, mentre i baratri sono veramente una roba da mani nei capelli.
A mio parere non ci sono dei veri e propri aspetti mediocri, e forse è proprio per colpa di questa profonda dicotomia il motivo per cui risulta così difficile trovare un punto d'incontro tra chi lo elogia e ne è rimasto praticamente folgorato, perché è comunque riuscito a farsi scivolare addosso i difetti in favore di tutto ciò che di buono ha ricevuto in cambio, al contrario di chi invece non riesce a chiudere un occhio sulle tante criticità e reputa l'esperienza di gioco totalmente compromessa.

Io appartengo alla seconda categoria e speravo con tutto il cuore che questi due DLC non si limitassero solo ad aggiungere, ma anche a raddrizzare quelle tante storture presenti nel gioco base e che a mio parere avrebbero dovuto avere una certa priorità da parte degli sviluppatori. A quanto pare questo non avverrà e quindi la mia delusione nei confronti del titolo non potrà che aumentare, ma allo stesso tempo ci metterò una pietra sopra e bona lì. Non capisco perché sia tanto difficile per alcuni riuscire a fare altrettanto.
Ci stà avere il dente avvelenato, lo capisco molto ma molto bene, però non porta da nessuna parte atturrare la minkia a chiunque il gioco lo ha comunque apprezzato e vuole godersi il topic in santa pace, soprattutto quando c'è un DLC in arrivo e magari si vorrebbe discutere di quello, piuttosto che di bizzarri paragoni con Mass Effect, GOW e Cyberpunk.
 
Per me il XVI è un gioco fatto quasi unicamente di picchi e baratri, dove i picchi sono stellari e da farsi prendere a fuoco le mani per quanto andrebbero applauditi, mentre i baratri sono veramente una roba da mani nei capelli.
A mio parere non ci sono dei veri e propri aspetti mediocri, e forse è proprio per colpa di questa profonda dicotomia il motivo per cui risulta così difficile trovare un punto d'incontro tra chi lo elogia e ne è rimasto praticamente folgorato, perché è comunque riuscito a farsi scivolare addosso i difetti in favore di tutto ciò che di buono ha ricevuto in cambio, al contrario di chi invece non riesce a chiudere un occhio sulle tante criticità e reputa l'esperienza di gioco totalmente compromessa.

Io appartengo alla seconda categoria e speravo con tutto il cuore che questi due DLC non si limitassero solo ad aggiungere, ma anche a raddrizzare quelle tante storture presenti nel gioco base e che a mio parere avrebbero dovuto avere una certa priorità da parte degli sviluppatori. A quanto pare questo non avverrà e quindi la mia delusione nei confronti del titolo non potrà che aumentare, ma allo stesso tempo ci metterò una pietra sopra e bona lì. Non capisco perché sia tanto difficile per alcuni riuscire a fare altrettanto.
Ci stà avere il dente avvelenato, lo capisco molto ma molto bene, però non porta da nessuna parte atturrare la minkia a chiunque il gioco lo ha comunque apprezzato e vuole godersi il topic in santa pace, soprattutto quando c'è un DLC in arrivo e magari si vorrebbe discutere di quello, piuttosto che di bizzarri paragoni con Mass Effect, GOW e Cyberpunk.
"Atturrare la minkia"...Palermo anche tu?
 
Certo che per quanto lo si possa criticare Sabaku è capace di creare frasi fatte che poi tutti usano stile meme quasi ai livelli di Zeb.
Non so quante volte io abbia letto "ci sono picchi altissimi ma pure tanti baratri" :rickds:
Cionondimeno tra tutti i baratri c'è la mancanza di chicche, segreti e reward... già...
 
Certo che per quanto lo si possa criticare Sabaku è capace di creare frasi fatte che poi tutti usano stile meme quasi ai livelli di Zeb.
Non so quante volte io abbia letto "ci sono picchi altissimi ma pure tanti baratri" :rickds:
Cionondimeno tra tutti i baratri c'è la mancanza di chicche, segreti e reward... già...
Io l'unica critica che non capisco e lì son di parte perché apprezzo entrambi è il combat. Tutti dicono" Il combat di remake/rebirth è meglio di FF xvi, quello ha gli effetti degli elementi questo no".
Si ha gli effetti degli elementi ma servono per aumentare la barra di stagger. In FF xvi la barra di stagger aumenta con determinate abilità cioè ci sono le abilità stagger e le abilità danno. Si può preferire una all'altra e lì son preferenze ma il concetto dietro è lo stesso. Solo che a quel punto uno dice oh cavolo è l'elemento, non mi serve leggere . Spengo il cervello perché so che acqua batte fuoco etc. E invece in FF xvi devi leggere le descrizione delle abilità.
Poi tutti a dire :"Eh rebirth ha proprio migliorato il combat di remake". Però perché per questo non volete un "sequel" per vedere miglioramenti anche qua? È una questione di ipocrisia. Si da per scontato che la soggettività sia oggettiva quando non lo è,come diceva Jack 95 .

Detto questo manca poco al dlc e mi farò chiusura del week end appena esce!
 
Certo che per quanto lo si possa criticare Sabaku è capace di creare frasi fatte che poi tutti usano stile meme quasi ai livelli di Zeb.
Non so quante volte io abbia letto "ci sono picchi altissimi ma pure tanti baratri" :rickds:
Cionondimeno tra tutti i baratri c'è la mancanza di chicche, segreti e reward... già...
E con Sabaku abbiamo del tutto schifato il topic.
Grazie light
Post automatically merged:

Io l'unica critica che non capisco e lì son di parte perché apprezzo entrambi è il combat. Tutti dicono" Il combat di remake/rebirth è meglio di FF xvi, quello ha gli effetti degli elementi questo no".
Si ha gli effetti degli elementi ma servono per aumentare la barra di stagger. In FF xvi la barra di stagger aumenta con determinate abilità cioè ci sono le abilità stagger e le abilità danno. Si può preferire una all'altra e lì son preferenze ma il concetto dietro è lo stesso. Solo che a quel punto uno dice oh cavolo è l'elemento, non mi serve leggere . Spengo il cervello perché so che acqua batte fuoco etc. E invece in FF xvi devi leggere le descrizione delle abilità.
Poi tutti a dire :"Eh rebirth ha proprio migliorato il combat di remake". Però perché per questo non volete un "sequel" per vedere miglioramenti anche qua? È una questione di ipocrisia. Si da per scontato che la soggettività sia oggettiva quando non lo è,come diceva Jack 95 .

Detto questo manca poco al dlc e mi farò chiusura del week end appena esce!
Io più che seguito mi piacerebbe un altro FF epico come il XVI ma con un party e un BS più profondo.
 
E con Sabaku abbiamo del tutto schifato il topic.
Grazie light
Post automatically merged:
:rickds:
E' da un po' di giorni che leggo da persone diverse sta cosa dei picchi e bassi, picchi e baratri, alti altissimi e bassi bassissimi, oggi di nuovo da Greed, dovevo dirlo :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top