PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah anche tu eri lì?

Esperienza fantastica, sentire il maestro dal vivo é stata una delle cose più belle mai provate, mi sono anche fatto autografare la soundtrack di FF7 :asd:
Si ci sono andato mercoledì sera, io mi sono fatto autografare FF7 dal maestro e il biglietto del concerto da tutta la band:D
 
Sto proseguendo. Pensavo di tirare dritto anche perchè il gioco me l'hanno prestato, ma sto facendo anche tutte le opzionali.
Mi diverte andare in giro a massacrare bestie o briganti, il problema sono i TROPPI dialoghi, le opzionali dovevano snellirle, a volte per arrivare a picchiare qualche brigante ti ammorbano gli attributi con ottomila discorsi inutili.
Per ora quella più utile è stata quella dell'oste che ti manda a dire a che è arrivato il vino... :asd:
 
Sto proseguendo. Pensavo di tirare dritto anche perchè il gioco me l'hanno prestato, ma sto facendo anche tutte le opzionali.
Mi diverte andare in giro a massacrare bestie o briganti, il problema sono i TROPPI dialoghi, le opzionali dovevano snellirle, a volte per arrivare a picchiare qualche brigante ti ammorbano gli attributi con ottomila discorsi inutili.
Per ora quella più utile è stata quella dell'oste che ti manda a dire a che è arrivato il vino... :asd:
Anch'io le sto facendo tutte. Alla fine, menare le mani è sempre divertente e le chicche di lore sparse qui e là mi garbano assai. A pomeriggio, dovrei procedere verso Tabor, vediamo.
 
Mi stanco pure di ripeterlo ogni volta ma col 16 hanno preso varie scelte sbagliate per l'appetibilità del titolo.

Se proprio vogliono distaccarsi dal passato, e cercare di attirare nuova utenza, dovrebbero prendere delle scelte più in linea con quello che attira chi gioca rpg.

Il mercato ci ha insegnato che i giocatori vogliono rpg in cui hai più libertà possibile di:

  • esplorare il mondo
  • customizzare il personaggio
  • creare le build che vuoi
  • potere interagire col mondo anche per cose stupide
  • poter sviluppare romance ed altri rapporti a tua scelta


Andare a fare l'esatto opposto, col 16 che è totalmente lineare e mancante di ogni tipo di libertà sia di gameplay sia di interazioni, si è capito che non attira più il pubblico.

Ormai non basta più un gioco col graficone che punti tutto su una storia e dei personaggi già prestabili ma a discapito di tutti il resto.
rebirth fa' queste cose, armi diverse (anche se le'spansione armi mi era piaicuta di più nel remake) con funzioni tattiche diverse, gl islot materia che aiutno non poco a costruire build e party interessanti, diversi personaggi con ruoli speicfici nel gruppo che ti permette di giocare con stili diversi.

Rebirth é quasi tutto così e comunque non ha venduto na mazza eh

si ma rebirth nasce con presupposti diversi, è un remake che cambia delle cose e questo ha già fatto incazzare diversi giocatori nel finale del primo capitolo, poi è un capitolo di quella che dovrebbe essere una trilogia,a molti questa cosa non è andata giù, altri ancora prima diprendere capitolo per capitolo preferiscano prendere una eventuale collection che racchiuda tutti i giochi e i contenuti extra.

poi non per dire, se hai giocato al 7r, dovresti giocare all'integrade, con il dlc di yuffi che è a parte, anche se lo potresti saltare a livello di trama perchè nel 2è introdotta bnissimo, il capitolo 2 ti sblocca delle cose se hai giocato al capitolo precedente più dlc, anche se hanno detto che no ndovrebbero essere previsti ulteriori dlc comuqnue la gente è guardinga verso quetso tipo di operaizoni.

FFVII rebirth è un ottimo gioco con i suoi difettucci che possano pesare o meno, ma nel suo non aver venduto quanto sperato pesano tane scelte a monte che non hanno a che fare con la QUALITà del gioco, perchè pi parliamoci chiaro se la critica, e l'utenza, su FFXVI si divide un po' su rebirth mi pare che il responso sia chiaro, il gioco è piaicuto un po' a tutti ....anche a me che sono di solito il più critico del foro (ma più per passione che per cose vere)
 

Incidentally, "Final Fantasy XVI," released in June 2023, is said to have already sold over 3.5 million copies (according to Square Enix HD President Takashi Kiryu at the financial results briefing)

Aspetto di capire se la traduzione é corretta ma vorrebbe dire che tra post lancio e versione PC ha piazzato tipo 500k ad oggi.
É collassato peggio di quanto pensassi :dsax:
 
Ma io ve l'avevo detto. Non ci sono state news, e sapete che se fiatano sui numeri la cosa viaggia istantaneamente su tutte le testate. Aveva 0 senso, e quel numero ha zero senso. 3M in 5 giorni su PS5, e (via Tracker di Steam) sappiamo che ha fatto 500-600K su PC. E' molto improbabile che sia sui 3.5K, onestamente per quanto si sia arenato credo sia sopra i 4M.
 
Ma io ve l'avevo detto. Non ci sono state news, e sapete che se fiatano sui numeri la cosa viaggia istantaneamente su tutte le testate. Aveva 0 senso, e quel numero ha zero senso. 3M in 5 giorni su PS5, e (via Tracker di Steam) sappiamo che ha fatto 500-600K su PC. E' molto improbabile che sia sui 3.5K, onestamente per quanto si sia arenato credo sia sopra i 4M.
Ma si è comunque marciato sopra la cosa (per l'ennesima volta).
E la prima volta il tizio di Bloomberg capisce male e cancella il tweet, ora questo che di punto in bianco spara numeri, che ok che ti sei scusato ma l'ondata di merda l'hai fatta ormai innescare; è normale se poi penso male di tantissime cose della stampa
 
Considerando che FF16 è il primo gioco, insieme a FF7Remake, che al netto dei suoi difetti, mi ha riportato al godimento dei tempi di FFX, mi dispiace sempre vederlo bersagliato ad ogni piccola occasione...Speriamo che Square non tralasci alcune delle qualità migliori del titolo, progettando i futuri capitoli.
 
Finalmente è andato in sconto il pass espansione. lo consigliate? ha una buona longevità? devo arrivare ad un certo punto del gioco per giocarlo?
 
Finalmente è andato in sconto il pass espansione. lo consigliate? ha una buona longevità? devo arrivare ad un certo punto del gioco per giocarlo?
prima della missione finale e si con ma. i due dlc sono belli e ti piacciono rispettivamente se :
Primo DLC: Ti è piaicuto il combat e vuoi sapere chicche sulla lore del mondo
Secondo DLC: ti è piaciuto il combat ma avresti voluto un ampliamento ulteriore e vorresti sapere del perchè una determinata cosa non si vede nel gioco ma la si sente nominare solo dagli npc e in un paio di argomenti di lore

Ovviamente ho riassunto il più possibile per non spoilerare
 
A che punto della storia sono se ho appena
acquisito l'essenza di Bahamut?
 
Finalmente è andato in sconto il pass espansione. lo consigliate? ha una buona longevità? devo arrivare ad un certo punto del gioco per giocarlo?
Secondo me sono ottime espansioni.

Ma poi qualcuno qui sul forum l’ha rifinito in modalità Final Fantasy?
 
Secondo me sono ottime espansioni.

Ma poi qualcuno qui sul forum l’ha rifinito in modalità Final Fantasy?
Finito in quella modalità e rifare il gioco con una difficoltà che vale (non è neanche difficile dopotutto) contro i nemici endgame che spawnano già ad inizio gioco ti fa rivalutare il combat system (visto che nella prima run i nemici muoiono con pochi colpi)
Poi rifarsi il gioco con i poteri di Odino e quello extra della seconda espansione è goduria pura, tralasciando i collezionabili extra del NG
Insomma sta a te fare il NG+, se ti è piaciuto il gioco e vuoi un qualcosina in iù lato gameplay ( e rigiocare le boss fight) allora fallo con calma
 
Finito in quella modalità e rifare il gioco con una difficoltà che vale (non è neanche difficile dopotutto) contro i nemici endgame che spawnano già ad inizio gioco ti fa rivalutare il combat system (visto che nella prima run i nemici muoiono con pochi colpi)
Poi rifarsi il gioco con i poteri di Odino e quello extra della seconda espansione è goduria pura, tralasciando i collezionabili extra del NG
Insomma sta a te fare il NG+, se ti è piaciuto il gioco e vuoi un qualcosina in iù lato gameplay ( e rigiocare le boss fight) allora fallo con calma
Rispecchia a pieno la filosofia "dmc" dove la prima partita introduce le tipologie di nemico gradualmente, per poi rimescolarle in quelle successive.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top