PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Rebirth, e non è bastato
Rebirth è un caso molto particolare, seconda parte di un remake di 30 anni fa, è evidentemente poco appetibile.

I nostalgici lo hanno giocato, e qualcuno aspetta la terza parte, a parte chi critica i cambiamenti della storia c’è stato un plebiscito unanime sul gioco.

Per il rilancio (se è questo quello che serve) partiamo facendo Final Fantasy e non il 16, se ci giocano veramente i nostalgici (forse), probabilmente togliere tutto ciò che ha reso FF quello che è, non è stata una grande mossa (e infatti tantissimi post uscita hanno storto il naso). Chiediamoci anche se per intercettare generazioni diverse forse non sia il caso di togliere il numeretto e chiamarlo solo Final Fantasy, e magari spingiamo bene sul marketing mostrando BENE, gameplay, dungeon, città, razze, etc etc etc.

Poi lì a quel punto se non si vende chiediamoci se questo brand è ancora attuale o meno, o se semplicemente è il genere in toto ad avere un calo.

Io questo farei
 
Visto anche il mezzo flop di Rebirth in termini di vendite (Ma li avrà una grossa coda con il completamento della trilogia), secondo me in Square devono tornare alle origini. Meno budget, turni in chiave moderna, focus su ciò che ha reso la saga una colonna portante dei JRPG.
Giochi più contenuti con focus sulla trama, ritorno alla minimappa e sarò forte: dialoghi scritti e senza doppiaggio.

Per me il banco di prova è il remake del IX.
meno budget senza necessariamente tornare indietro sotto certi aspetti, a me vanno bene i turni, a me vanno bene gli scontri casuali e tutto, ma d'altra parte sono un vecchio, ma square non può, sembrerebbe un enorme passo indietro rispetto all'evoluzione del genere.

può comunque lavorare a budget ridotti puntando su idee più chiare, creare contenuti meno esosi ma comunque solidi senza necessariamente inzeppare la storia di decine di attività secondarie che invece che arricchire l'esperienza la diluiscano, possano giocarsela piu furbi con un forte riciclo di asset e via dicendo, sempre mettendo in primo piano una idea chiara della direzione che vogliono prendere, cosa che a mio avviso hanno perso di vista.
Post automatically merged:

Io conosco gente che non ha preso Rebirth(non ancora probabilmente), perchè scottata dal finale di Remake. Così come io li ho odiati per il finale di Rebirth che è offensivo rispetto all'originale.
come molti non hanno preso rebirth volendo aspettare di poter giocare tutta la storia insieme e puntare magari a una collection e similari senza troppe versioni nel mezzo o aspettando anni tra un capitolo e l'altro, considerando poi che comunque esistano alternative giochi buoni tra uscite nuove e backlog infiniti c'è molto da giocare c'è gente che può tranquillamente aspettare, mica tutti hanno la fregola da d1
 
Io conosco gente che non ha preso Rebirth(non ancora probabilmente), perchè scottata dal finale di Remake. Così come io li ho odiati per il finale di Rebirth che è offensivo rispetto all'originale.
E la madonna :rickds:
Il filmato finale è una lode invece, segno di una mentalità troppo conservativa che la community ha per il brand
 
E la madonna :rickds:
Il filmato finale è una lode invece, segno di una mentalità troppo conservativa che la community ha per il brand
Premettendo che hanno ancora una chance di raccontare bene il contesto con la terza parte, per cui ho ancora delle speranze sul quadro complessivo, QUELLA SCENA LI, è di una cafonaggine pazzesca e non si tratta di essere conservativi o meno. Si perde tutto il pathos, la tristezza, e la carica emotiva di un momento che ha fatto la storia del medium. Ma siamo OT.
 

Incidentally, "Final Fantasy XVI," released in June 2023, is said to have already sold over 3.5 million copies (according to Square Enix HD President Takashi Kiryu at the financial results briefing)

Aspetto di capire se la traduzione é corretta ma vorrebbe dire che tra post lancio e versione PC ha piazzato tipo 500k ad oggi.
É collassato peggio di quanto pensassi :dsax:

Famitsu ha trattato il Briefing dello scorso Quarter e non vi è traccia di FF16. Questo mi rendo doppiamente sospettoso su questo report, ho la sensazione che sia un mischione di dati noti e stime. Vedremo quando uscirà il Q&A pubblico di quel Briefing ma il fatto che nessun colosso lo abbia riportato puzzicchia.

Passare da 3+M di distribuito in 5 giorni a 3.5M di venduto in 2 anni sarebbe disastroso. Ci crederò quando me lo confermeranno chiaramente.
 

Famitsu ha trattato il Briefing dello scorso Quarter e non vi è traccia di FF16. Questo mi rendo doppiamente sospettoso su questo report, ho la sensazione che sia un mischione di dati noti e stime. Vedremo quando uscirà il Q&A pubblico di quel Briefing ma il fatto che nessun colosso lo abbia riportato puzzicchia.

Passare da 3+M di distribuito in 5 giorni a 3.5M di venduto in 2 anni sarebbe disastroso. Ci crederò quando me lo confermeranno chiaramente.
Minchia fosse così sta IP è bella che morta :morris2:
 
Mi stanco pure di ripeterlo ogni volta ma col 16 hanno preso varie scelte sbagliate per l'appetibilità del titolo.

Se proprio vogliono distaccarsi dal passato, e cercare di attirare nuova utenza, dovrebbero prendere delle scelte più in linea con quello che attira chi gioca rpg.

Il mercato ci ha insegnato che i giocatori vogliono rpg in cui hai più libertà possibile di:

  • esplorare il mondo
  • customizzare il personaggio
  • creare le build che vuoi
  • potere interagire col mondo anche per cose stupide
  • poter sviluppare romance ed altri rapporti a tua scelta


Andare a fare l'esatto opposto, col 16 che è totalmente lineare e mancante di ogni tipo di libertà sia di gameplay sia di interazioni, si è capito che non attira più il pubblico.

Ormai non basta più un gioco col graficone che punti tutto su una storia e dei personaggi già prestabili ma a discapito di tutti il resto.
 
Rebirth é quasi tutto così e comunque non ha venduto na mazza eh
Parliamo comunque di un remake in cui

  • alcuni sono rimasti scottati da remake
  • alcuni sono rimasti scottati dalla divisione in parti
  • alcuni aspettano l'uscita di parte tre

Questo senza considerare quanto detto in alcuni dei punti sopra.
 
Certo che se la cosa venisse confermata, direi che in quasi due anni ha venduto poco..

Cioè a meno di una settimana dal D1 fece ben 3 milioni di copie, nel frattempo sono usciti due DLC e la release su PC... e il risultato resta di soli mezzo milione in più?

Comunque credo si parli più di stime che di dati effettivi ufficiali, aspetto quelli.. ma non penso possa aver fatto chissà quanto, credo sulle 4+ milioni massimo.
 
A me piacerebbe(utopia) vedere dei final fantasy sequel di capitoli giá narrati.
Nel senso,come esempio: un seguito di FFIX con Gidan,Vivi,Steiner,ecc... con una nuova avventura a distanza di tempo dalla conclusione delle prime vicende.Poi sullo stile grafico(deformed o più realistico) se ne può discutere...
Stesso discorso ovviamente per altri capitoli della saga come il 6...7...8...10..
Non remake,ma proprie avventure nuove con i personaggi già utilizzati.
A me piacerebbe e non poco!
Poi nessuno vieta di continuare con giochi totalmente slegati tra loro.
 
Final Fantasy sull'aspetto tecnico ci ha sempre puntato e una delle caratteristiche fondanti del brand è proprio la ricerca della spettacolarità. Io ricordo che quando giocavo ai FF su Psx aspettavo con ansia il prossimo filmato ed era un tipo di esperienza che solo FF poteva darmi e questa cosa la serie ce l'ha nel dna. Per quanto io ami il 2D non penso dunque SQEX tornerà mai così indietro sui FF e non credo sarebbe nemmeno la chiave di volta, considerando che non è che i JRPG più classici facciano i numeroni.

Di contro, fossi in SQEX, considerando che XVI e Rebirth, con tutte le differenze del caso, non hanno fatto i numeroni, un passo indietro lo farei, con un progetto stile Expedition 33. Struttura più tradizionalista, ma con tutto il plus dato da una realizzazione tecnica al passo coi tempi per garantire il taglio tipico della serie. Ad accompagnare una markettata potente che presenta il titolo come un ritorno alle origini, che riprende l'essenza di FF blablabla.

Poi certo, non è detto che questo porti a successo di critica e pubblico con vendite stellari, ma alla luce comunque della ricezione che hanno avuto il XV e il XVI non sarebbe manco una cosa folle.
 
Visti i recenti successi di Metaphor e Baldur's Gate secondo me i tempi potrebbero essere maturi per un nuovo FF a turni...
 
Segnalo che il 6 settembre a Roma ci saranno due esecuzioni del distant world all'auditorium parco della musica celebrativo delle musiche di FF 14 e 16.
Presi i biglietti instant, per chi fosse interessato sono disponibili su TicketOne.
 
Visti i recenti successi di Metaphor e Baldur's Gate secondo me i tempi potrebbero essere maturi per un nuovo FF a turni...
Metaphor ha venduto meno della metà di FFXVI ed è uscito su tutte le console.
Final Fantasy più sta lontano dallo stile di BG meglio sto. Se si avvicina a quello stile sarei io ad abbandonare il brand.
 
A me FF16 è piaciuto un sacco e sono un novellino della saga.
Ammetto però che un po’ più di profondità nella gestione delle stats dei personaggi e delle armi avrebbe giovato parecchio. Prima o poi dovrò rigiocarlo in modalità Final Fantasy per vedere cosa cambia.

Per me comunque è un 9 pieno. Una delle migliori se non la migliore esperienza di questa gen disastrata.
 
Ultima modifica:
Comunque in Giappone FFVII Rebirth ha conquistato più premi di quanto ottenuto in occidente, pertanto, considerando che il mercato orientale è sempre più in linea con il gusto dei giocatori, la vedo come una piccola speranza per le future iterazioni della serie...magari.
 
Io sono reduce da Uematsu a Roma, a questo giro salto, sarebbe il 5 a tema FF che vado a vedere :D ho virato sul concerto di Death Stranding a gennaio
 
Io sono reduce da Uematsu a Roma, a questo giro salto, sarebbe il 5 a tema FF che vado a vedere :D ho virato sul concerto di Death Stranding a gennaio
Ah anche tu eri lì?

Esperienza fantastica, sentire il maestro dal vivo é stata una delle cose più belle mai provate, mi sono anche fatto autografare la soundtrack di FF7 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top