PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Partiamo dal presupposto che, teoricamente, basta l'esistenza di più stats, exp e level up per definire un (j)rpg. Quindi, qualsiasi cosa vogliate dire, per definizione FFXVI è un jrpg.

Secondariamente: è miope attenersi solo alla parte combat e strategia per definire un jrpg. Infatti che fate, accostate sto gioco agli action puri. Miope. Ma dove si è mai visto un Devil May Cry con questa struttura, gli hub urbani, il focus narrativo, le fetch quest?! Essere jrpg significa anche questo: rifarsi a determinate strutture narrative, di world building, di natura immersiva, eslorazione, ecc.
Io capisco l'amarezza per lo scarso focus sulla strategia, ma ribadire che sto gioco non sia jrpg è solo miopia.
Su questo concordo, il combat non è l'unica cosa che conta/definisce un rpg, altrimenti TW3 sarebbe solo un gioco buono, mentre è giustamente un capolavoro.
 
Partiamo dal presupposto che, teoricamente, basta l'esistenza di più stats, exp e level up per definire un (j)rpg. Quindi, qualsiasi cosa vogliate dire, per definizione FFXVI è un jrpg.

Secondariamente: è miope attenersi solo alla parte combat e strategia per definire un jrpg. Infatti che fate, accostate sto gioco agli action puri. Miope. Ma dove si è mai visto un Devil May Cry con questa struttura, gli hub urbani, il focus narrativo, le fetch quest?! Essere jrpg significa anche questo: rifarsi a determinate strutture narrative, di world building, di natura immersiva, eslorazione, ecc.
Io capisco l'amarezza per lo scarso focus sulla strategia, ma ribadire che sto gioco non sia jrpg è solo miopia.
Sni, per quanto ami FFXVI ha una struttura narrativa che verte verso sì la ruolistica ma il level up sia di armi che dei pg non dico che sia fine a se stesso ma quasi, anche per colpa della difficoltà standard del gioco. Yoshida aveva chiaramente altro in mente ma l'ufficio marketing di Square avrà imposto determinate cose affinché fossero coerenti con l'immagine che stavano vendendo del gioco, un pò gli scontri che hanno avuto con Matsuno ai tempi di FFXII che ha portato all'uscita di un prodotto completo sì ma che non faceva passi decisivi totalmente in una direzione.
Io ancora non mi spiego l'assenza degli status nel XVI per dirne una e no non basterebbe una patch perché andrebbe ribilanciato l'intero gioco. Sembra una cavolata ma con un pizzico di studio in più avrebbero reso quel meraviglioso combat system infinitamente più profondo e si sarebbero evitate le shit storm che si sono beccati per colpa dell'indecisione tra i capoccia che hanno diretto il progetto.

Vi immaginate una roba con scontri valutati in stile DMC + un sistema di bonus e malus elementale e statistico? Sarebbe stata una rivoluzione totale
 
Partiamo dal presupposto che, teoricamente, basta l'esistenza di più stats, exp e level up per definire un (j)rpg. Quindi, qualsiasi cosa vogliate dire, per definizione FFXVI è un jrpg.

Secondariamente: è miope attenersi solo alla parte combat e strategia per definire un jrpg. Infatti che fate, accostate sto gioco agli action puri. Miope. Ma dove si è mai visto un Devil May Cry con questa struttura, gli hub urbani, il focus narrativo, le fetch quest?! Essere jrpg significa anche questo: rifarsi a determinate strutture narrative, di world building, di natura immersiva, eslorazione, ecc.
Io capisco l'amarezza per lo scarso focus sulla strategia, ma ribadire che sto gioco non sia jrpg è solo miopia.
Chi dice il contrario?mai scritto che non è un jrpg...casomai che si è ridotto all'osso tali elementi(un dato di fatto).
Devil May Cry se rileggi bene,non l'ho paragonato,ma detto che se voglio giocare un action allora viro su quel genere.Se prendo Final Fantasy(come un Dragon Quest,Tales of,Trials,Star Ocean,ecc...) mi aspetto il lato ruolistico predominante.
Io non accosto ff16 agli action e simili,ma l'accosto alla saga stessa,per evidenziarne le mancanze.Viene proprio a mancare l'esplorazione vera e propria alla ricerca delle migliori armi e equipaggiamenti.
FF16 è ovviamente un jrpg,ma molto più action,con meccaniche di facile accesso,che ha spostato il proprio focus non più sulle meccaniche classiche.Può piacere o meno,a me non piace.
Se c'è una cosa che ho patito molto,è il senso di non essere "libero",di ritrovarmi in una bella storia,ma quasi da spettatore.Un pò troppo pilotato.Imboccato.
E ripeto per l'ennesima volta,a mio giudizio personale.
Rispetto chi pensa diversamente,ma da amante dei gdr/jrp,io mi aspettavo ben altro da un nuovo FF canonico e molte mancanze sono oggettive e negarlo non porta a nulla.
Io non sono contrario a svecchiare una meccanica e inserire più azione,ma ciò non deve escludere il lato ruolistico o sminuirlo...e la dimostrazione in casa è FF Rebirth che ho adorato,anzi forse hanno pure esagerato con alcune cose.
Spero di essere stato più chiaro.Penso che può bastare,perchè alla fine riscrivo le solite cose.Fa piacere comunque leggere chi ha apprezzato più di me ff16,che rimane un bel gioco.
 
Chi dice il contrario?mai scritto che non è un jrpg...casomai che si è ridotto all'osso tali elementi(un dato di fatto).
Devil May Cry se rileggi bene,non l'ho paragonato,ma detto che se voglio giocare un action allora viro su quel genere.Se prendo Final Fantasy(come un Dragon Quest,Tales of,Trials,Star Ocean,ecc...) mi aspetto il lato ruolistico predominante.
Io non accosto ff16 agli action e simili,ma l'accosto alla saga stessa,per evidenziarne le mancanze.Viene proprio a mancare l'esplorazione vera e propria alla ricerca delle migliori armi e equipaggiamenti.
FF16 è ovviamente un jrpg,ma molto più action,con meccaniche di facile accesso,che ha spostato il proprio focus non più sulle meccaniche classiche.Può piacere o meno,a me non piace.
Se c'è una cosa che ho patito molto,è il senso di non essere "libero",di ritrovarmi in una bella storia,ma quasi da spettatore.Un pò troppo pilotato.Imboccato.
E ripeto per l'ennesima volta,a mio giudizio personale.
Rispetto chi pensa diversamente,ma da amante dei gdr/jrp,io mi aspettavo ben altro da un nuovo FF canonico e molte mancanze sono oggettive e negarlo non porta a nulla.
Io non sono contrario a svecchiare una meccanica e inserire più azione,ma ciò non deve escludere il lato ruolistico o sminuirlo...e la dimostrazione in casa è FF Rebirth che ho adorato,anzi forse hanno pure esagerato con alcune cose.
Spero di essere stato più chiaro.Penso che può bastare,perchè alla fine riscrivo le solite cose.Fa piacere comunque leggere chi ha apprezzato più di me ff16,che rimane un bel gioco.
Un parere decisamente più equilibrato, il tuo, rispetto a scemenze come "non è un jrpg". Ma anche tu pecchi di voler incanalare questo gioco nella TUA aspettativa.
Forse non è chiaro: ANCHE IO mi aspettavo e volevo un jrpg "più jrpg" da un main FF, cosa credete. Anche io, infatti, spero che col XVII tornino un po' alla tradizione.
MA...
ho capito che FFXVI vuole essere diverso? Sì, e allora lo valuto per quello che è, per come è e come vuole essere. Si può dire che non vi va bene ma non che questo sia un oggettivo difetto. Significa voler a forza incanalare tutto in un preconcetto su come le cose "devono" essere. Un jrpg non "deve" essere per forza come ci hanno abituati. E infatti ne esistono di diversissimi: con party di 100 pg, di 10, di 3, di 1; con combat a turni statici, turni dinamici, ibridi, tattici, semi action, full action; con grande focus ruolistico, poco focus ruolistico; con monster breeding o senza; con personaggi veri o editabili; con viaggio nel mondo di gioco o hub fisso unico; ecc. Non esistono modi obbligati di fare giochi, e non ci si deve fissare a voler valutare le cose diverse o nuove secondo le etichette prestabilite. Sarebbe come prendere un Picasso e volerlo a forza valutare come classica arte ritrattistica realistica del periodo: normale che ne viene fuori una merda. Ma Picasso non vuole essere quello e non va valutato per quello. Si deve guardare il suo quadro e valutare quello per qurllo che è, non per quello che ci si aspettava che i ritratti dell'epoca fossero.
Tra l'altro, onestamente, non parliamo neanche di chissà quale stravolgimento: FFXVI è moooolto più classico di quello che mi aspettassi da certi commenti. Ha tutta la struttura tipica tradizionale dei centri abitati con gli npc che ti danno side quest, i cristalli con le annesse città, il crafting di armi nuove col proseguire della trama, l'alternarsi di vibe relaxing a momenti drammatici e altri epici, i membri del party, ecc. Anche se tutto con le dovute precisazioni. Ho giocato valanghe di jrpg più "atipici" di FFXVI. Non è manco sta gran rivoluzione, quindi. Anzi, si può dire che la sua unica peculiarità è avere uno scarso focus sulla parte delle stats. Ma neanche quello, perché è tipico di svariatissimi action jrpg: ma CHI cazzarola sta a guardare le stats in Ys, scusate?! :asd: O in Nier. Dove sarebbe il focus ruolistico in Replicant e Automata? Si attacca e si schiva, e se lo fai bene vinci, altrimenti perdi, con una difficoltà quasi nulla.
Nier, Ys e soci vanno valutati bene per questo solo perché non si chiamano FF? Suvvia...
 
Comunque il 16 tiene un crimine grande come una casa non averci fatto visitare una vera città, la capitale per quel poco che abbiamo visto doveva essere fighissima.
 
Sni, per quanto ami FFXVI ha una struttura narrativa che verte verso sì la ruolistica ma il level up sia di armi che dei pg non dico che sia fine a se stesso ma quasi, anche per colpa della difficoltà standard del gioco. Yoshida aveva chiaramente altro in mente ma l'ufficio marketing di Square avrà imposto determinate cose affinché fossero coerenti con l'immagine che stavano vendendo del gioco, un pò gli scontri che hanno avuto con Matsuno ai tempi di FFXII che ha portato all'uscita di un prodotto completo sì ma che non faceva passi decisivi totalmente in una direzione.
Io ancora non mi spiego l'assenza degli status nel XVI per dirne una e no non basterebbe una patch perché andrebbe ribilanciato l'intero gioco. Sembra una cavolata ma con un pizzico di studio in più avrebbero reso quel meraviglioso combat system infinitamente più profondo e si sarebbero evitate le shit storm che si sono beccati per colpa dell'indecisione tra i capoccia che hanno diretto il progetto.

Vi immaginate una roba con scontri valutati in stile DMC + un sistema di bonus e malus elementale e statistico? Sarebbe stata una rivoluzione totale
Come detto, una componente debole rimane una componente: che le stats influiscano pochino, non toglie che siano lì. E in verità basterebbero quelle a legittimare la definzione di jrpg. Poi che siano semi-irrilevanti è vero, ma questo succede in quasi tutti i jrpg a combat action, appunto perché lì è la manualità a farla da padrone, e non i numeretti.
Comunque il 16 tiene un crimine grande come una casa non averci fatto visitare una vera città, la capitale per quel poco che abbiamo visto doveva essere fighissima.
Questo è per me inspiegabile. Eppure dopo FFXIII pensavo avessero capito che è deleterio ammiccare a grandi città senza mostrarle.
FFXIII aveva la "scusa" (orribile) di non averne affatto, e di essere linearissimo. Ma FFXVI ha bei centri abitati, dettagliatissimi e grandi a sufficienza: il problema è che story-wise non sono le capitali, e quelle te le fanno vedere solo da lontano. Il perché non è chiaro.
Manco l'ho finito e ho già visto più centri abitati qui che in tutto Metaphor (confronto esclusivamente perché è l'ultimo jrpg che ho finito prima di iniziare questo e perché sono tra i migliori della gen). Che costava farne di meno e in cambio darci le capitali?
 
Come detto, una componente debole rimane una componente: che le stats influiscano pochino, non toglie che siano lì. E in verità basterebbero quelle a legittimare la definzione di jrpg. Poi che siano semi-irrilevanti è vero, ma questo succede in quasi tutti i jrpg a combat action, appunto perché lì è la manualità a farla da padrone, e non i numeretti.

Questo è per me inspiegabile. Eppure dopo FFXIII pensavo avessero capito che è deleterio ammiccare a grandi città senza mostrarle.
FFXIII aveva la "scusa" (orribile) di non averne affatto, e di essere linearissimo. Ma FFXVI ha bei centri abitati, dettagliatissimi e grandi a sufficienza: il problema è che story-wise non sono le capitali, e quelle te le fanno vedere solo da lontano. Il perché non è chiaro.
Manco l'ho finito e ho già visto più centri abitati qui che in tutto Metaphor (confronto esclusivamente perché è l'ultimo jrpg che ho finito prima di iniziare questo e perché sono tra i migliori della gen). Che costava farne di meno e in cambio darci le capitali?
Per la storia magari ci sta ma il crimine resta su una se sei arrivato a quel punto

:urlo:
 
Per la storia magari ci sta ma il crimine resta su una se sei arrivato a quel punto

:urlo:
La spiegazione "di storia" per me è ridicola come lo era in FFXIII: non me ne frega niente che lui sia ricercato... la scusa per farmi visitare i posti, in un mondo in cui la lore e l'ambientazione sono così centrali, DEVI trovarlo. In FFXIII uscii incazzatissimo da sta cosa; qui molto meno perché comunque ci sono parecchi centri abitati che colmano in parte la lacuna.
 
Avete presente la recensione di spazio che fu molto criticata ai tempi? Ecco quella é l'esempio perfetto di cosa offre il gioco, pregi e difetti. Incarna esattamente cos'è ffxvi.
 
Avete presente la recensione di spazio che fu molto criticata ai tempi? Ecco quella é l'esempio perfetto di cosa offre il gioco, pregi e difetti. Incarna esattamente cos'è ffxvi.
L'ho riletta ora(non ricordavo) e infatti è praticamente ciò che ho scritto anche io.Concordo.Purtroppo.
Link recensione spazio:
 
Ok però c’é da dire che anche chi ha apprezzato il gioco ha sempre riconosciuto i suoi difetti. In questo topic non c’ é mai stata una difesa acritica del titolo. Il punto é che dopo anni ancora c’é chi, di fronte a persone che dicono “Eh si FFXVI ha il problema X/y/z peró rimane un’esperienza degna di essere giocata “, sente l’impellente bisogno di dire che no, FFXVI fa cosi schifo che é impossibile apprezzarlo.

E, con il sacrosanto rispetto per le opinioni di tutti, alla lunga ci si rompe un po’ le palle :D .
Io personalmente, ma anche leggendo gli altri post mi sembrano più o meno allineati al mio pensiero, non ho mai detto che fa schifo anzi.
Ha dei pregi che sono obbiettivi.
È un gioco che per me vale 7,5 quindi ben al di sopra della sufficienza.
Chiaramente il bisogno di criticare viene perché è un Final Fantasy e purtroppo negli ultimi anni la saga sta perdendo parecchi colpi e chi la segue da tantissimo tempo inizia a stancarsi e muove tantissime critiche proprie per cercare di fare tornare il brand nella giusta direzione.


Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Ma vedo che in sto topic faticate a scindere action full da jrpg action. FFXVI e Nier NON sono full action. Sono jrpg a combat action. Come Ys, come KH.
FF deve essere jrpg ma non per forza a turni. Varianti ne abbiamo già avute e ne avremo sempre. Ma restano tutte nella macrosfera jrpg.
Voi li preferite a turni o con ampi margini ruolistici? Va bene. Va benissimo. Ma non si può ritenere difetto oggettivo ciò che semplicemente non rientra nelle vostre preferenze e aspettative. :asd:
Perdonatemi ma io ancora non capisco questo continuo accostamento tra Nier e FFXVI. Sarò ignorante io a non rendermi conto che siano della stessa categoria?
No perché io sono convinto che siano due cose a parte ma vabbè.
P.s. Nier Automata anche solo per il cambio di personaggio che ti fa cambiare completamente l'approccio al combat oltre alle parti da "sparatutto" offre un approccio al combat del tutto originale che da molta più soddisfazione di FFXVI che grazie ai poteri potrebbe offrire tanto ma purtroppo si perde completamente rendendo inutile il voler provare a sperimentare

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Perdonatemi ma io ancora non capisco questo continuo accostamento tra Nier e FFXVI. Sarò ignorante io a non rendermi conto che siano della stessa categoria?
No perché io sono convinto che siano due cose a parte ma vabbè.
P.s. Nier Automata anche solo per il cambio di personaggio che ti fa cambiare completamente l'approccio al combat oltre alle parti da "sparatutto" offre un approccio al combat del tutto originale che da molta più soddisfazione di FFXVI che grazie ai poteri potrebbe offrire tanto ma purtroppo si perde completamente rendendo inutile il voler provare a sperimentare

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Sono due action jrpg, o jrpg a combat action. Declinati diversamente, ovviamente, ma quello succede per tutto ciò che non è classico purissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top