PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordo che graficamente non è nulla di eccezionale, ma l'art design compensa tutte le mancanze (come sempre accade art design>>>textures)
This, quoto tutto.
Post automatically merged:

Immagino che come sempre ci sarà l'opzione performance/resolution, anche sulle console nexgen da là non si sfugge... purtroppo.
Post automatically merged:


I particellari e gli effetti grafici son fuori de capoccia.
Ma non ho capito, ma sarà cross gen quindi?
 
Appunto non si è visto ancora nulla di nextgen, e sono d accordo, però ci sono motori grafici oldgen più performanti e meglio scalabili.
Basta vedere gow r, horizon 2 e tanto altro
Con riciclo di asset annesso e tutto(nulla di male per carità!) E titoli cross gen. Ad ora , ripeto, si sta perdendo il focus su resa grafica - engine next gen
 
Immagino che come sempre ci sarà l'opzione performance/resolution, anche sulle console nexgen da là non si sfugge... purtroppo.
Post automatically merged:


I particellari e gli effetti grafici son fuori de capoccia.
Ma perché parliamo delle animazioni generali e facciali?! Dio santo! Dico solo questo
 
Resto in attesa di conferme, che siano video, immagini o altro, su struttura di gioco(mappe, dungeon), esplorazione, città vive con gli npc(negozi, equip.) ecc.
Ma tutto il resto mostrato fino ad ora...

:ooo:
adesso voglio vedere il gioco " in movimento " con l'esplorazione, combattimenti e chocobo
 
Vabbè raga parliamo comunque di fuffa eh, 'sto gioco mi sembra facilmente il Jrpg più clamoroso da vedere, FFVIIR è ancorato ad un binario ed è estremamente altalenante passando da 110 a 10 con scioltezza tra scenari appiccicati, porte di cartone e npc terribili, neanche la versione uber pompata su PC ha completamente sistemato le cose. Poi anche FF XVI potrebbe soffrire di questi problemi per carità, ma sappiamo che non è un corridoio. :asd:

E rimarrà il Jrpg più clamoroso da vedere fino al prossimo FF main o alla part2 di FFVIIR. Anzi possiamo anche estendere dicendo che tra i giochi con questa intensità di azione, particellari ovunque e movimenti frenetici è probabilmente tra le cose più belle e d'impatto viste di recente, così ad occhio.
 
Vabbè raga parliamo comunque di fuffa eh, 'sto gioco mi sembra facilmente il Jrpg più clamoroso da vedere, FFVIIR è ancorato ad un binario ed è estremamente altalenante passando da 110 a 10 con scioltezza tra scenari appiccicati, porte di cartone e npc terribili, neanche la versione uber pompata su PC ha completamente sistemato le cose. Poi anche FF XVI potrebbe soffrire di questi problemi per carità, ma sappiamo che non è un corridoio. :asd:

E rimarrà il Jrpg più clamoroso da vedere fino al prossimo FF main o alla part2 di FFVIIR. Anzi possiamo anche estendere dicendo che tra i giochi con questa intensità di azione, particellari ovunque e movimenti frenetici è probabilmente tra le cose più belle e d'impatto viste di recente, così ad occhio.
Anche perché chi altro c’è che produce jrpg con budget da AAA(A) ? :asd:
In combattimento tra 60fps, particellari, animazioni varie sarà da segoni potenti
 
Vabbè raga parliamo comunque di fuffa eh, 'sto gioco mi sembra facilmente il Jrpg più clamoroso da vedere, FFVIIR è ancorato ad un binario ed è estremamente altalenante passando da 110 a 10 con scioltezza tra scenari appiccicati, porte di cartone e npc terribili, neanche la versione uber pompata su PC ha completamente sistemato le cose. Poi anche FF XVI potrebbe soffrire di questi problemi per carità, ma sappiamo che non è un corridoio. :asd:

E rimarrà il Jrpg più clamoroso da vedere fino al prossimo FF main o alla part2 di FFVIIR. Anzi possiamo anche estendere dicendo che tra i giochi con questa intensità di azione, particellari ovunque e movimenti frenetici è probabilmente tra le cose più belle e d'impatto viste di recente, così ad occhio.
Quando sono d'accordo, sono d'accordo con te!
 
Bhe a casa le ho tutte e tre le console quindi non so di preciso a cosa sono abituato, pero penso che se ci si mette a lamentare della grafica di questo gioco siamo proprio agli sgoccioli :asd:
Sia chiaro c’è di meglio ma ad una certa me ne importa pochissimo, sto gioco ha una direzione artistica devastante.
FFVIIR magari ad un mero impatto grafico è superiore pero c’è anche da dire che è un cavolo di corridoio, di Final Fantasy XVI ancora non conosciamo precisamente la struttura.
Per me il problema più grande è la direzione artistica e non tanto il comparto grafico (comunque deludente) come già detto… ma, ripeto, è solo una questione di mio gusto personale.

Per dire Elden Ring e BOTW tecnicamente sicuramente sono molto più arretrati di FFXVI però hanno direzione artistica che per me è al top assoluto e quindi i problemi grafici vanno un po’ in secondo piano. Certo mi piacerebbe che entrambi gli aspetti fossero sullo stesso livello sempre… e devo ribadire che il remake del 7 mi sembra più in linea con questo desiderio.
Tutto qui.
 
Anche perché chi altro c’è che produce jrpg con budget da AAA(A) ? :asd:
In combattimento tra 60fps, particellari, animazioni varie sarà da segoni potenti
Eh a maggior ragione, non esiste sviluppatore giapponese in grado di fare un gioco di ruolo con una veste grafica così massiccia da imporsi facilmente assieme alle produzione enormi.

Poi gli si può fare le pulci quanto si vuole, ma quello visto con tutto ciò che accade a schermo e contestualizzandolo in un gdrA che sappiamo già essere distante dai classici corridoi...insomma, de che stamo a parlà? :morris2: è veramente necessario andare a pescare Cyberpunk 2077 (un anno e mezzo dopo) in 4k su PC piuttosto che GoW Ragnarock? :rickds: O esperienze story driven di 5 ore? :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top