PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Due mesi per eventualmente limare, aggiustare o aggiungere. Non si potrebbe chiedere di meglio
 
Sto godendo
 
Grandissima notizia, mamma se sono andati belli larghi :asd:

Lo sviluppo only-PS5 direi che ha pagato alla grande e adesso hanno praticamente 2 mesi e mezzo per limare ulteriormente anche il più minimo dei bug. Mi aspetto un gioco estremamente polished al D1 e davvero cucito a misura dell’hardware di PS5 :predicatore:
 
Grandissima notizia! Ora due mesi pieni per fare polishing e aggiustamenti vari. Quanto paga sviluppare esclusivamente per le nuove console! Comunque poco da fare, i jappi stanno trainando questa gen per il momento, manca all’appello solo Konami.
 
Non sono solo 2 mesi e mezzo di ulteriore polishing... In un lasso di tempo simile possono volendo implementare pure qualche altra feature se lo desiderano.
 
Per curiosità:

FFXV è andato Gold il 27 Ottobre 2016, con uscita il 29 Novembre. Con un precedente rinvio estivo di 60 giorni.
FFVIIR è andato Gold il 2 Marzo 2020 con uscita il 10 Aprile. Con un precedente rinvio di 40 giorni.
FFXVI è andato Gold il 31 Marzo con uscita il 22 Giugno. Nessun rinvio.
 
Non sono solo 2 mesi e mezzo di ulteriore polishing... In un lasso di tempo simile possono volendo implementare pure qualche altra feature se lo desiderano.
Modalità risoluzione a 40FPS + VRR

Sony manda gli ingegneri :urlo:
 
Per curiosità:

FFXV è andato Gold il 27 Ottobre 2016, con uscita il 29 Novembre. Con un precedente rinvio estivo di 60 giorni.
FFVIIR è andato Gold il 2 Marzo 2020 con uscita il 10 Aprile. Con un precedente rinvio di 40 giorni.
FFXVI è andato Gold il 31 Marzo con uscita il 22 Giugno. Nessun rinvio.
Aggiungici che il 10 Aprile è una data di mera distribuzione, il gioco probabilmente sarebbe potuto e dovuto uscire leggermente prima se non ci fosse stata la paralisi del Covid... Quindi il Gold sarebbe intercorso a meno di un mese.
 
E anche questo è arrivato alla fine.
Mamma mia, quanti pezzi da 90 quest’anno, quanti.
2023 feels like 2015.
 
Sarebbe un sogno, personalmente quando possibile la preferisco anche ai 60 fps

Questa ormai, dopo averla provata, è la cosa che preferisco alla grande, speriamo...
Per me è semplicemente la perfezione su console, il compromesso ideale :asd:

Purtroppo non tutti gli engine sono facilmente adattabili ad una soluzione di questo tipo, incrociamo le dita per un ulteriore regalino da parte di Yoshi P e Sony
 
Vogliono sfruttare a pieno la potenza di PS5, magari non dobbiamo aspettare SM 2 :asd:

Comunque notizia fantastica e si va di Deluxe Edition
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top