PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me c'è il problema opposto. Nel caso il gioco convinca, rispetti le aspettative di essere il FF del ritorno alla gloria e riesca a strappare il suo 90+ di meta si mangeranno le mani per non averlo rilasciato almeno su Steam e sfruttare il momentum della ricezione critica/word of mouth.

Non accade da Kitase, e l'unica eccezione moderna sono i FFVIIR di Hamaguchi.

Discorso diverso per l'unità produttiva, che tendono a essere sempre le stesse e che post riorganizzazione hanno smesso di essere disassemblate a fine sviluppo (vedi Team Osaka che passa da un KH all'altro, la CBU1 con lo sviluppo ottimizzato di FFVIIR, LP che è passata integralmente da FF15 a Forspoken).

Realisticamente FF17 avrà la stessa unità produttiva di FF16 con lead diversi (es. Ishikawa al posto di Maehiro).
Ok grazie, vabbè FFVIIR per me é un gioco unico.

Quindi se riconfermato sarebbe anche rara come cosa
 
Ok grazie, vabbè FFVIIR per me é un gioco unico.

Quindi se riconfermato sarebbe anche rara come cosa
Si parla di riconfermare il team, non necessariamente lo stesso lead staff. Takai e Maehiro di nuovo alla direzione sarebbe senz'altro un'anomalia e anche contro l'idea di dare un'impronta personale diversa a ogni titolo della serie. In giro si ipotizza Natsuko Ishikawa (come nel 2017 si ipotizzava Maehiro su FF16, correttamente) perché è rimasta nella divisione a supervisionare ma ha lasciato il suo vecchio ruolo di lead.
 
Si parla di riconfermare il team, non necessariamente lo stesso lead staff. Takai e Maehiro di nuovo alla direzione sarebbe senz'altro un'anomalia e anche contro l'idea di dare un'impronta personale diversa a ogni titolo della serie. In giro si ipotizza Natsuko Ishikawa (come nel 2017 si ipotizzava Maehiro su FF16, correttamente) perché è rimasta nella divisione a supervisionare ma ha lasciato il suo vecchio ruolo di lead.
Mi sembra una figura troppo giovane e con poca esperienza (se non erro ha lavorato solo sul XIV)
 
I team dietro ai Final Fantasy sono sempre stati di buon valore, quello che ci vuole è un organizzazione studiata come in questo periodo con FFXVI e VII-R (so già che leggendo 7r già molti staranno ridendo davanti al post; no... non capire certi messaggi nelle interviste o nei trailer non è segnale di team confusionario o in alto mare, ma semplice voglia di non accettarlo), tranne nel caso del XV che va beh... che lo ridico a fare cosa non ha funzionato.
 
Yoshida scordatevelo come Director. Se non ha diretto il 16 perchè gli avrebbe tolto tempo e spazio da dedicare al 14 allora, nel caso il 17 lo faccia la sua divisione, non dirigerà neanche quello. :sisi:

Per il resto ff17 sarà sicuramente già in preproduzione. Vorrei ricordarvi che la preproduzione del 16 è cominciata a novembre 2015, un anno prima dell'uscita del 15. Quelli erano anche tempi molto critici per il franchise visto che si veniva dal flop del 14 1.0 e il 15 non navigava certo in buone acque.
 
Siamo a -1 anno (o più...) da FF 16 e si parla di FF 17 :spiaze:

Ps: non ho letto l'intervista perchè ci capisco poco (sto aspettando qualche sito italiano che la traduca, insomma non la leggerò mai) quindi se son loro lì a parlare del futuro dell'IP come non detto :sottosotto:
 
Siamo a -1 anno (o più...) da FF 16 e si parla di FF 17 :spiaze:

Ps: non ho letto l'intervista perchè ci capisco poco (sto aspettando qualche sito italiano che la traduca, insomma non la leggerò mai) quindi se son loro lì a parlare del futuro dell'IP come non detto :sottosotto:
No, non hanno detto nulla a proposito :nono:
 
Non che ci fosse bisogno di ulteriore conferma ma nell'ultima parte dell'intervista, in cui c'era un piccolo errore di traduzione che è stato corretto, Yoshida hinta 'nei dintorni del TGS' come data del prossimo trailer.



Quindi se non è l'8, è la settimana dopo :unsisi:
 
Non che ci fosse bisogno di ulteriore conferma ma nell'ultima parte dell'intervista, in cui c'era un piccolo errore di traduzione che è stato corretto, Yoshida hinta 'nei dintorni del TGS' come data del prossimo trailer.



Quindi se non è l'8, è la settimana dopo :unsisi:

Se non lo dice Serranò non ci credo
 
Non che ci fosse bisogno di ulteriore conferma ma nell'ultima parte dell'intervista, in cui c'era un piccolo errore di traduzione che è stato corretto, Yoshida hinta 'nei dintorni del TGS' come data del prossimo trailer.



Quindi se non è l'8, è la settimana dopo :unsisi:

Al TGS penso ci sarà.
Ottimo dai, potrebbe confermarsi un ottimo TGS quello di quest'anno almeno.

Tra l'altro è confermato anche Wo Long, quindi..
 
Dai solo un'altra settimana e auspicabilmente ci godremo il trailer sul mondo di gioco :tè:
 
Mi son letto tutta l'intervista ed è davvero interessante, conferma più che altro il fatto che abbiano le idee chiare su quello che stanno facendo e intrapresa un strada son stati coerenti anzichè cercare di accontentare tutti e tirare fuori un mischione di roba :asd:
Scandaloso invece come le varie testate abbiano estrapolato a piacimento frasi per farci titoli clickbait
 
Mi son letto tutta l'intervista ed è davvero interessante, conferma più che altro il fatto che abbiano le idee chiare su quello che stanno facendo e intrapresa un strada son stati coerenti anzichè cercare di accontentare tutti e tirare fuori un mischione di roba :asd:
Incredibile che al giorno d'oggi una cosa abbastanza ovvia e scontata non lo sia più :asd:
 
Prendere i feedback non è un male a prescindere. Vanno dosati e presi con considerazione (in pratica se sono richieste intelligenti o richieste da bimbiminkia di cui la community di FF è piena almeno per il 90%); lo stesso Yoshida nelle varie interviste ha detto di aver preso i vai feedback dalle varie riunioni di FFXIV per trovare cose che vanno e non vanno nel brand, ma non ha comunque preso tutte come invece ha fatto Tabata nel XV, dove ogni cosa, dalla macchina che non doveva andare fuori strada perchè - giustamente - è un FF non GTA ma poi diventata 4x4, allo switch forzato dei pg che è una cosa messa proprio male e andava contro al BS da lui descritto come "gira tutto intorno a Noctis".

Pure nelle varie demo come quelle dei giochi di Asano che dopo il periodo di prova ci sono stati i questionari e hanno risolto le piccole problematiche dei loro titoli prendendo i consigli dei vari giocatori che hanno giocato le demo, ma Tabata no :asd: Ha preso tutto in 3 demo, ascoltato tutti in tutte le fiere in cui è stato presente ed è uscito un gioco incompleto all'inizio e un minestrone mal riuscito alla fine.
 

Rigraziando gli scout di reddit :happybio:

È un vecchio dev panel del cedec 2018 della ex BD5 (oggi CBU3) sulla R&D di FF16. Anche se all'epoca nessuno se ne è accorto. O meglio, c'era un'intervista di Yoshida a riguardo che fra l'altro ho citato più volte in questo topic ma mi era completamente sfuggito il collegamento a questo panel. In pratica inizialmente hanno iniziato a fare dei test con l'UE4, ma avendolo trovato inadeguato per i loro scopi sono tornati al loro engine proprietario riscrivendo tutto l'ambiente di rendering. Cosa che, fra l'altro, di recente lo si nota anche in FF14 visti i grossi miglioramenti tecnici di Endwalker (texture/shader/animazioni).

Niente di importante, giusto trivia. Per chi era curioso, FF16 sembra usare praticamente solo tech custom anche per gli standard di SE. I costi di sviluppo sono senz'altro alle stelle :asd:
 
La passione e la preparazione di Soyre mi hanno portato ad approfondire il personaggio di Yoshida e allo stesso tempo ammirarlo, sarà anche per questo che mi innamoro sempre di più di ff16 ma grazie :hall:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top