PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah, visto come stanno lavorando Kitase e Nomura ultimamente ben venga che siano quelli di FFXIV a farlo :asd: , dovrei rigiocarmi il XII, che all'epoca non lo apprezzai tantissimo, potrei rivalutarlo, si vedrà, anche perchè prima ho altre priorità.
Diciamo che Kitase e Nomura stanno facendo quello che posso fare bene al momento, ovvero il remake del 7.
Che poi visto che si prenderanno minimo altri 4/5 per finire il progetto 7 remake, credo che il 17 (si... un vero fan di Final Fantasy pensa già a quello successivo :sisi: ) lo farà nuovamente la Unit 3 di Yoshida.
Post automatically merged:

Intanto ecco tutte le icone dei boss/eikon che si son viste finora durante i vari combattimenti.

Visualizza allegato 6460
Il terzo sulla seconda fila è sicuramente Leviathan :eee:
 
Parliamo un attimo del Combat, visto che ci sono delle interessanti novità in questo trailer.

Recap. Clive può equipaggiare fino a tre Eikon, dei quali uno uno sarà attivo e gli altri due da ruotare con L2. Il sistema di controllo prevede le azioni principali mappate sui tasti frontali.

Triangolo: Magia (elemento determinato dall'Eikon attivo)
Quadrato: Attacco/combo semplice con l'arma equipaggiata
Croce: Salto
Cerchio: Abilità speciale dell'Eikon attivo.

Premendo R2 si raggiungono le scorciatoie per le abilità attive dell'eikon equipaggiato, che sostituiscono Magia ed Attacco. Magia ed Abilità hanno un cooldown dopo l'utilizzo, quindi non è possibile utilizzarle ripetutamente.

VbBnyJ7.jpg
Aa6m1Ht.jpg


Delle abilità speciali (cerchio) conosciamo:

Phoenix: Phoenix Shift (una schivata speciale?)
Titan: Titan Block (un parry speciale?)
Garuda: Deadly Embrace (un magnete che interrompe il nemico e lo attira a se)
Shiva: Cold Snap (un dash a mezz'aria)

E queste sembrerebbero essere fisse. Al contrario, le abilità attive mappate su R2 sono equipaggiabili e sostituibili, ed è possibile averne 6 -due per eikon equipaggiato- e nella piccola UI sopra ai comandi viene segnato quale set è attivo al momento, di quale elemento e se l'abilità è disponibile o in cooldown.

hv3oXXX.jpeg

*qua ad esempio l'abilità speciale su triangolo del set di Garuda è in cooldown, pertanto è oscurata. Allo stesso modo, Aero è in cooldown e la barra intorno al cerchio indica la ricarica.

Abbiamo già diversi set di abilità attive.

EkcqRX3.jpeg
XJSQ3VY.jpg


Qua ad esempio ci sono due abilità attive diverse equipaggiate su triangolo. Wicked Wheel o Rook's Gambit.

fjc0wmv.jpeg
ZY1op5K.jpeg


Allo stesso modo, Phoenix ha Heatwave o Scarlet Cyclone.

NQ4dY9L.jpeg
nDduqqS.jpeg


Di Titan e Odin abbiamo visto solo un set.
Curiosamente, i nomi scelti vengono quasi tutti da attacchi utilizzati dalle summon nei vecchi FF.

Le abilita attive, oltretutto, hanno effetti molto differenti in battaglia e non sono semplici attacchi.
Rising Flame ad esempio è un launcher e spinge il nemico in aria. Wicked Wheel è una combo aerea e Gungnir è una combo terrestre. Upheaval di Titan atterra il nemico lanciato in aria. Shiva può congelare il nemico. Heatwave è un counter.

Il CS si basa interamente sul creare combo alternando fra gli Eikon equipaggiati e ruotando le abilità attive per usarne in successione gli effetti unici.
 
Diciamo che Kitase e Nomura stanno facendo quello che posso fare bene al momento, ovvero il remake del 7.
Che poi visto che si prenderanno minimo altri 4/5 per finire il progetto 7 remake, credo che il 17 (si... un vero fan di Final Fantasy pensa già a quello successivo :sisi: ) lo farà nuovamente la Unit 3 di Yoshida.
Post automatically merged:


Il terzo sulla seconda fila è sicuramente Leviathan :eee:
Oppure il Team di Yoshida mi farà il Remake di FFVI.
Con questa maturità cosa ne uscirebbe fuori?
 
Oppure il Team di Yoshida mi farà il Remake di FFVI.
Con questa maturità cosa ne uscirebbe fuori?
Beh no... Con tutto il rispetto che ho per Yoshida, ma FFVI è più vicino a Kitase, essendo stato il co-director insieme a Ito, che a Yoshida; che poi la fanbase, tra cui anch'io, vorrebbe il remake in HD-2D, anche se non disdegnerei una Terra Brandford in full 3D (Dissidia a parte) <3
 
Ultima modifica:
Anche secondo me ff vi è perfetto per un remake in 2d/hd. La pixel art del gioco merita di rimanere pietra angolare del gioco e di venir valorizzata.
 
Parliamo un attimo del Combat, visto che ci sono delle interessanti novità in questo trailer.

Recap. Clive può equipaggiare fino a tre Eikon, dei quali uno uno sarà attivo e gli altri due da ruotare con L2. Il sistema di controllo prevede le azioni principali mappate sui tasti frontali.

Triangolo: Magia (elemento determinato dall'Eikon attivo)
Quadrato: Attacco/combo semplice con l'arma equipaggiata
Croce: Salto
Cerchio: Abilità speciale dell'Eikon attivo.

Premendo R2 si raggiungono le scorciatoie per le abilità attive dell'eikon equipaggiato, che sostituiscono Magia ed Attacco. Magia ed Abilità hanno un cooldown dopo l'utilizzo, quindi non è possibile utilizzarle ripetutamente.

VbBnyJ7.jpg
Aa6m1Ht.jpg


Delle abilità speciali (cerchio) conosciamo:

Phoenix: Phoenix Shift (una schivata speciale?)
Titan: Titan Block (un parry speciale?)
Garuda: Deadly Embrace (un magnete che interrompe il nemico e lo attira a se)
Shiva: Cold Snap (un dash a mezz'aria)

E queste sembrerebbero essere fisse. Al contrario, le abilità attive mappate su R2 sono equipaggiabili e sostituibili, ed è possibile averne 6 -due per eikon equipaggiato- e nella piccola UI sopra ai comandi viene segnato quale set è attivo al momento, di quale elemento e se l'abilità è disponibile o in cooldown.

hv3oXXX.jpeg

*qua ad esempio l'abilità speciale su triangolo del set di Garuda è in cooldown, pertanto è oscurata. Allo stesso modo, Aero è in cooldown e la barra intorno al cerchio indica la ricarica.

Abbiamo già diversi set di abilità attive.

EkcqRX3.jpeg
XJSQ3VY.jpg


Qua ad esempio ci sono due abilità attive diverse equipaggiate su triangolo. Wicked Wheel o Rook's Gambit.

fjc0wmv.jpeg
ZY1op5K.jpeg


Allo stesso modo, Phoenix ha Heatwave o Scarlet Cyclone.

NQ4dY9L.jpeg
nDduqqS.jpeg


Di Titan e Odin abbiamo visto solo un set.
Curiosamente, i nomi scelti vengono quasi tutti da attacchi utilizzati dalle summon nei vecchi FF.

Le abilita attive, oltretutto, hanno effetti molto differenti in battaglia e non sono semplici attacchi.
Rising Flame ad esempio è un launcher e spinge il nemico in aria. Wicked Wheel è una combo aerea e Gungnir è una combo terrestre. Upheaval di Titan atterra il nemico lanciato in aria. Shiva può congelare il nemico. Heatwave è un counter.

Il CS si basa interamente sul creare combo alternando fra gli Eikon equipaggiati e ruotando le abilità attive per usarne in successione gli effetti unici.
Bravo :sisi:
 
Diciamo che Kitase e Nomura stanno facendo quello che posso fare bene al momento, ovvero il remake del 7.
Che poi visto che si prenderanno minimo altri 4/5 per finire il progetto 7 remake, credo che il 17 (si... un vero fan di Final Fantasy pensa già a quello successivo :sisi: ) lo farà nuovamente la Unit 3 di Yoshida.
Post automatically merged:


Il terzo sulla seconda fila è sicuramente Leviathan :eee:
Quell'icona rappresenta Bahamut, la vediamo sia in questo che nello scorso trailer. Leviathan ancora lo abbiamo visto solo nella pagina del libro, insieme agli altri eikon.
 
Quello è l'originale eikon del fuoco. Ne sono convinto visto la non presenza di Fenice ed Ifrit. Questo considerando pure che è l'unico elemento con due eikon.
Per me è Ultima. Ifrit è rappresentato con due paia di ali angeliche, a cavallo di Phoenix creando esattamente l'iconografia dell'high seraph. Ed è un parallelo interessante se consideri che Cid è Ramuh, creando il gioco di parole Thunder God Cid, tanto per accumulare referenze ad Ivalice :asd:
 
Per me è Ultima. Ifrit è rappresentato con due paia di ali angeliche, a cavallo di Phoenix creando esattamente l'iconografia dell'high seraph. Ed è un parallelo interessante se consideri che Cid è Ramuh, creando il gioco di parole Thunder God Cid, tanto per accumulare referenze ad Ivalice :asd:
Dove è stato detto che il dominant di Ramuh è Cid?
 
Dove è stato detto che il dominant di Ramuh è Cid?
Lo aveva confermato Alex Donaldson dalle sue fonti, e ha perfettamente senso visto l'Eikon scelto e il suo ruolo di alleato per Clive e Jill :sisi:

Also, hanno """"tradotto"""" le pagine del libro usato nel trailer:



Conferma ufficiale che gli Eikon sono 8, uno per elemento. Phoenix, Shiva, Garuda, Titan, Bahamut, Ramuh, Odin e Leviathan. Gli altri che abbiamo visto (Ifrit, Dark Ifrit, Golem?) sono dei misteri.
Oltretutto, si parla di profezie contorte, cannibalismo, città volanti, uomini di ferro, misteri negli abissi del mare :happybio:

E infatti interessante questa scena:
uDGLy73.png
Barnabas esce da un portale oscuro sul fondo marino, con il mare diviso e un relitto sullo sfondo :happybio:

zaza50 qua c'è morirci di speculazione, è il delirio :rickds:

Abbiamo anche una diversa versione della mappa, in cui sembra la terra di mezzo :asd:
1L2Ch7v.png
 
Ultima modifica:
Soyre Grazie per le info. :sisi:

Tra l'altro ci sono altri misteri o comunque cosa lasciate in sospeso da questi trailer:

1) La donna comparsa nel primo trailer durante il consiglio, dietro a Benedikta, non è ancora ricomparsa. Lei è l'unico personaggio, con focus, a non essere ricomparso e visto che li si riunivano vari dominanti è probabile che lei sia la dominante di Leviathan
2) Molto strano che hanno mostrato tutti gli eikon, perlomeno base, mentre hanno lasciato fuori Leviathan
3) Strano anche che hanno presentato tutti i regni tranne il Dominio Cristallino, di cui abbiamo visto velocemente uno scorcio
4) Fino ad ora stiamo vedendo i dominanti più meno schierati con i vari regni mentre ancora non abbiamo la minima idea con chi sia il dominante di dark ifrit, se non è Clive. Inoltre anche la voce sentita alla fine dello scorso trailer non mi sembra sia comparsa qui e per cui è qualche altro personaggio magari non associato ad un regno particolare

In conclusione continuo ad avere il sentore che la guerra tra regni, ed eikon, comporrà solo parte del gioco e poi uscirà fuori la vera minaccia ed il punto clou delle vicende.
Anche perchè tutta questa guerra è nata dalla piaga che si sta mangiando Valisthea. E nessuna sa la causa di questa piaga.
 
Il testo giapponese è un po' più diretto e dice che gli antichi (gli uomini di ferro delle città volanti?) hanno sfidato gli dei e la piaga è la punizione per il loro atto.
Dark Ifrit invece dovrebbe essere l'uomo incappucciato nel cortile di Rosaria, che Clive e Benedikta inseguiranno nel primo timeskip.

Le profezie parlano di otto? servitori a cui si raduneranno gli eletti ad attendere il ritorno del loro padrone, incarnazione del dio che un giorno riplasmerà il pianeta. Suona tantissimo come il rapporto fra i Lucavi e Ultima, e la fusione di Ifrit e Phoenix dell'illustrazione la ricorda non poco. Hanno detto che ovviamente sarà una storia originale, ma ci saranno rimandi in quantità e l'uso di vecchi concept in nuovi contesti è da sempre una loro specialità.
 
Quell'icona rappresenta Bahamut, la vediamo sia in questo che nello scorso trailer. Leviathan ancora lo abbiamo visto solo nella pagina del libro, insieme agli altri eikon.
Hai ragione.
Me cieco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top