PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Octopath: esiste
Forum: eh ma ha un gameplay lento, dovrebbero velocizzarlo

:draper:
 
Musica, regia ed estetica fuori di testa. Mi ha stupito soprattutto la regia, con un uso di camera tranquillamente al pari, se non superiore, delle migliori produzioni attualmente disponibili sul mercato videoludico. Tutta la componente action tra l'altro non fa che enfatizzare, come diceva Yoshida e quello visto oggi ne è la lampante dimostrazione, il racconto stesso e la messa in scena generale (totalmente fuori scala). Paradossale come questo Final Fantasy si pone a potenziale miglior Final Fantasy proprio nell'aspetto che, come discutevo pagine fa, carettirizza da sempre questa saga: Il racconto. Qui stiamo proprio sulla stratosfera ed appare esattamente come l'apoteosi di un "Final Fantasy". Se volete fortemente l'atb giocatevi FF XIII....ah già, a molti fa comunque cagare. Strano eh, chissà perché.

Il Gameplay sembra ricchissimo di finezze ed ho notato una singolare affinità con un gioco che ho adorato all'epoca, VP2. Come vengono incastrate le skill per enfatizzare un combo system, ed in una certa qual misura un juggle system, mi ha proprio ricordato la gestione delle skill di VP, solo condensate in un pg ed in una dinamica prettamente action.

Unica nota dolente, che per me purtroppo assume forme aberranti: La gestione delle difficoltà e degli accessori braindead. Scelta imbarazzante costringermi ad un NG+ per godermi appieno il BS e scelta, per me che sono intransigente su sta roba (ma capisco possa essere un limite mio), folle dover uccidere il BS automatizzando tutto per avere un "molto facile". Come vedersi uno spettacolo di stand up con battute spiegate ogni volta, come se chi ti sta di fronte sia un demente del cazzo. Avrebbero dovuto gestire la questione con un sistema di difficoltà scalabile, senza necessariamente ammazzare tutto quello costruito nel BS. E volendo si può anche educare il pubblico, non mi pare che FS abbia avuto grossi problemi di audience.

Still, clamoroso. Probabilmente la messa in scena è la cosa più sorprendente, porre un rpg giapponese su un tale livello è una goduria. SQEX spiana la strada, come ai vecchi tempi sul serio.
 
Ultima modifica:
Che poi Octopath scimmiotta i vecchi FF in toto e risulta tutto fuorchè FF proprio per le sue incongruenze narrative, di atmosfera ecc :asd:
 
Per chi si stesse preoccupando del mio silenzio può stare tranquillo.
Sto solo imbiancando casa con una vernice bianca speciale ma sto bene, solo che per un po' non potrò fare donazioni di sperma
Post automatically merged:

Che poi Octopath scimmiotta i vecchi FF in toto e risulta tutto fuorchè FF proprio per le sue incongruenze narrative, di atmosfera ecc :asd:
Io ho ancora gli incubi quando si diceva che bravely default era un vero FF. Brrrr
 
Non mi farò tentare :uhmsisi:
 
Ho come l'impressione, che questo FF16 bisogna farselo piacere per forza. :asd:
O almeno è l'idea che mi è venuta, leggendo vari forum/anteprima/redattori. :coosaa: :sowhat:


Tecnicamente/graficamente nulla da dire, tanta ma tanta roba.
Ma non mi basta solo l'aspetto tecnico, e PERSONALMENTE, sottolineo PERSONALMENTE , la Squarenix per farsi perdonare (DA ME) non deve sbagliare con questo XVI capitolo.
Detto questo, mi riservo ancora dall'avere qualche dubbio (Lato esplorazione/interazione con i vari NPG, quest secondarie, scrittura dei vari dialoghi), ed aspetto di provarlo, pad alla mano, una volta uscito. :sisi:
Perchè al di là di tutto ( contrariamente da quello che possano pensare la maggior parte, in questo 3D) io FF16 lo prenderò al Dayone, al di là del votino numerico che prenderà, perchè voglio vedere in prima persona se davvero a sto giro la SE si farà o meno perdonare e SOPRATUTTO se Final Fantasy, tornerà ad essere nuovamente una delle mie saghe preferite. :sisi:

(Non ho citato ne Nomura ne Yoshida in questo post).
Vediamo, cosa ci riserverà il futuro.
 
In realtà é sempre stato designato Xenoblade come erede di FF
What?
Post automatically merged:

Ho come l'impressione, che questo FF16 bisogna farselo piacere per forza. :asd:
O almeno è l'idea che mi è venuta, leggendo vari forum/anteprima/redattori. :coosaa: :sowhat:


Tecnicamente/graficamente nulla da dire, tanta ma tanta roba.
Ma non mi basta solo l'aspetto tecnico, e PERSONALMENTE, sottolineo PERSONALMENTE , la Squarenix per farsi perdonare (DA ME) non deve sbagliare con questo XVI capitolo.
Detto questo, mi riservo ancora dall'avere qualche dubbio (Lato esplorazione/interazione con i vari NPG, quest secondarie, scrittura dei vari dialoghi), ed aspetto di provarlo, pad alla mano, una volta uscito. :sisi:
Perchè al di là di tutto ( contrariamente da quello che possano pensare la maggior parte, in questo 3D) io FF16 lo prenderò al Dayone, al di là del votino numerico che prenderà, perchè voglio vedere in prima persona se davvero a sto giro la SE si farà o meno perdonare e SOPRATUTTO se Final Fantasy, tornerà ad essere nuovamente una delle mie saghe preferite. :sisi:

(Non ho citato ne Nomura ne Yoshida in questo post).
Vediamo, cosa ci riserverà il futuro.
Nessuno ti sta dicendo che ti deve piacere per forza. Questo mi sa tanto di scusa per ritarare il discorso dopo aver lanciato l'ennesima pietra.
Se ogni tot giorni te ne esci con "anima di FF" poi menzioni Yakuza e "storia dei JRPG" accompagnato da "turni" senza MAI spiegarne il senso - e non potresti nemmeno farlo considerando che il brand non è né tuo, né mio e né tantomeno dei fan o pseudofan - scusa se molti di titano le orecchie.
 
Ultima modifica:
Yoshida: “Chocobos, Moogles… and then some of the ships, like the Enterprise. We haven’t said anything about the Enterprise, but you know, you can assume that maybe we’ll have an Enterprise. And then of course the magic names. Also things like weapon names, monsters like Marlboros, Coeurls, and Behemoth.

FERMI TUTTI.

FERMI.

TUTTI.

Non so cosa vuoi dire Yoshida ma sto per andare in orbita col cervello.
Oh shit.
 
Non vedo a cosa possa servire l'aeronave però con una struttura simile (non ow/open area) :hmm:
 
Xeno ha un'abbondanza (di pg, di villains, di set pieces, di cutscene) che riporta ai grandi rpg del passato, non necessariamente ff. È bello che esista, anche se al sonaro medio fa venire l'orticaria perché esclusiva altrui.
Ma non va intesa come una sterile guerra, Takahashi si è letteralmente formato come giovane artista con Final Fantasy e Sakaguchi, all'interno di SQEX. Non è che è "l'erede", si rifà ad un modo di intendere il racconto (fatto come dici tu di set piece, cutscene, scelte registiche e musicali) tracciato da un opera pioniera che si è eretta ad esempio prima delle altre e Takahashi si trovava esattamente lì quando quell'arte veniva tirata fuori dal medium videoludico.

Quindi sì, è inevitabilmente "conseguenza" di quel retaggio esattamente come lo sono tutti i Jrpg che cercano di narrarti qualcosa. Solo con la visione autoriale di un'artista ormai maturo ed autonomo, Takahashi appunto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top