PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sembrano troppo specifiche per essere modificabili. Se ci fosse un attacco speciale come quelli di Atreus forse forse, ma sono due attacchi specifici che vanno in combo con il Kit di Clive. Il vantaggio di averlo in manuale è proprio il poter effettuare combo. Infatti dopo il gameplay di ieri il paragone con Atreus va un po'a farsi benedire, e sembra funzionare più come Shadow di V.
Si il paragone di Shadow l'ho percepito molto anche io e per me è una delle cose che nel kit di v funziona meglio quindi va bene.
Comunque vediamo, la mia era un ipotesi su cosa mostrano, vedremo solo vivendo sto giorni!
 
Vabbè dai non facciamo i finti gnorri, sappiamo benissimo che sono tutte scuse
Non è fare lo gnorri.
Ti rifaccio la domanda: come nascondevi una zona segreta?

Le strettoie c'erano, ci sono e ci saranno a prescindere dalla generazione/tecnologia, fatevi una ragione! Non si vive sempre a pensar male.
 
Si il paragone di Shadow l'ho percepito molto anche io e per me è una delle cose che nel kit di v funziona meglio quindi va bene.
Comunque vediamo, la mia era un ipotesi su cosa mostrano, vedremo solo vivendo sto giorni!
Beh giustamente Suzuki si è basato sulle sue competenze. Clive alla base è Nero (il personaggio che ha curato Suzuki, fra l'altro), con gli Stili di Dante, l'accesso a Shadow e lo schema controlli di Dragon's Dogma per semplicità.

Penso che la parte 3 sia probabile che si basi sulle interazioni fuori dal combattimento, aka /pat :sisi:
 
Non è fare lo gnorri.
Ti rifaccio la domanda: come nascondevi una zona segreta?

Le strettoie c'erano, ci sono e ci saranno a prescindere dalla generazione/tecnologia, fatevi una ragione! Non si vive sempre a pensar male.
Porta celata da rami, piccolo pertugio, porta "magica", pure entrata in un pozzo, e molti altri che non richiedono l'ennesima strettoia
 
Porta celata da rami, piccolo pertugio, porta "magica", pure entrata in un pozzo, e molti altri che non richiedono l'ennesima strettoia
Una porta in una foresta? WTF
Che ti cambia dall'apertura di una porta a un strettoia di 5 secondi? :asd:
Dai Kra ho capito che hai poco da fare e hai trovato la scemenza per passare il tempo :asd:
 
Beh giustamente Suzuki si è basato sulle sue competenze. Clive alla base è Nero (il personaggio che ha curato Suzuki, fra l'altro), con gli Stili di Dante, l'accesso a Shadow e lo schema controlli di Dragon's Dogma per semplicità.

Penso che la parte 3 sia probabile che si basi sulle interazioni fuori dal combattimento, aka /pat :sisi:
Si quello penso proprio sarà il prossimo. :sisi:

Il quarto potrebbe essere l'avere lui al nostro fianco, fuori dalla battaglia, anche nelle fasi di open map. Come la scena del trailer in cui corre al nostro fianco nel deserto.
 
Che ti cambia dall'apertura di una porta a un strettoia di 5 secondi? :asd:
Dai Kra ho capito che hai poco da fare e hai trovato la scemenza per passare il tempo :asd:
Fosse una nessun problema, spero solo di non rivederle in abbondanza.

Anche in Gow non mi davano "problemi" ma in 60 ore di gioco diciamo che dopo un po' stancavano
 
Una porta in una foresta? WTF
Che ti cambia dall'apertura di una porta a un strettoia di 5 secondi? :asd:
Dai Kra ho capito che hai poco da fare e hai trovato la scemenza per passare il tempo :asd:
Penso che per lui pesi il fatto che siano quasi sempre solo ed esclusivamente strettoie piuttosto che una maggiore varietà.

Questo chiaramente non possiamo ancora saperlo visto che non sappiamo ne il numero ne appunto la sua varietà.
 
Comunque mi chiedo, è interagibile anche se il cane non la trova no? Se si va lì direttamente funziona spero :asd: E' una cosa stupida ma non si sa mai :asd:
 
Comunque mi chiedo, è interagibile anche se il cane non la trova no? Se si va lì direttamente funziona spero :asd: E' una cosa stupida ma non si sa mai :asd:
Il tasto per far fiutare a Torgal la strada è il corrispettivo della classica modalità investigatore o del companion che parla risolvendo gli enigmi dei giochi Sony.

La cosa positiva è che è un tasto, va chiamato e non si mette a spoilerare da solo.
 
Il tasto per far fiutare a Torgal la strada è il corrispettivo della classica modalità investigatore o del companion che parla risolvendo gli enigmi dei giochi Sony.

La cosa positiva è che è un tasto, va chiamato e non si mette a spoilerare da solo.
Capito, ottimo :sisi:
 
Torgal è l'Atreus di Clive :asd:
 
Per gusto personale a me quello che non piace sono le frecce che indicano i passaggi interattivi. Le hanno messe sia in FFVIIR che KH3, e personalmente trovo che interrompano l'immersione più della pittura gialla che usano altri giochi.
 
Per gusto personale a me quello che non piace sono le frecce che indicano i passaggi interattivi. Le hanno messe sia in FFVIIR che KH3, e personalmente trovo che interrompano l'immersione più della pittura gialla che usano altri giochi.
Intendi quelle sull'abiente interagibile tipo sugli ascensori? Onestamente se non me lo facevi notare te ora non ci facevo caso :asd:
 
Per gusto personale a me quello che non piace sono le frecce che indicano i passaggi interattivi. Le hanno messe sia in FFVIIR che KH3, e personalmente trovo che interrompano l'immersione più della pittura gialla che usano altri giochi.
Si, le odio a morte... ma quanto rompono l'immersività. Maronne.
(spero sempre si possano togliere ma alla fine non si potrà uff)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top