PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ne parlo fin dall'inizio, per me la nave volante è la vera grande mancanza dal dopo FF9, ma a nessuno sembra interessare uff.
(prima che lo diciate, quella del 15 è solo un contentino carino ma nulla di più)

Yoshi ha parlato dell'Enterprise presente nel 16 ma chissà con quale gameplay verrà gestita. Volare liberamente sul mondo mi sa che lo dovrò escludere anche stavolta...
Chi se ne fotte della nave volante, datemi una nuova Rabanastre :uhmsisi:
 
Ovvio che una bella città me l'aspetto anche io, parlavo del fatto che si ha sempre voglia di qualcosa :asd: Se nel prossimo trailer mostrano una grossa città inizieremo a parlare di nave volante? :asd:

Comunque do per scontato ci sia una grossa città anche per questioni di trama, non penso i vari personaggi importanti di ogni paese li becchi sempre e solo fra foreste, deserti, montagne. La trama qualcosa di politico lo avrà ovviamente e senza avere contatti diretti con certi personaggi che, in teoria, sono in capitali/città è difficile. Su quell'aspetto sono tranquillo.
Il punto è che non sono foreste e deserti disabitati. Non si sono giocati la solita scusa del "ops il mondo è pieno di zombie quindi le città sono tutte rovine e gli unici npc si trovano in una singola città rifugio" *ogni riferimento è casuale. Ci sono insediamenti sparsi per tutte le zone aperte. Appunto, in Dhalmekia ci sono tre città e npc un po'ovunque. Le capitali non sono l'unica rappresentazione delle zone urbane. Oltre al fatto che non è confermato che non siano esplorabili... non volevo scatenare il putiferio con il mio posto iniziale, ma solo dire che non mi aspetto grandi città esplorabili (della taglia di Novigrad) perché puntano tanto su varietà e quantità. Oltre al fatto che non fanno solo da sfondo, ma saranno teatro degli stage.

Poi sicuramente io da giocatore del XIV non ho preoccupazioni perché li conosco e vedo tutte le analogie nei loro lavori. La struttura hub+open map con insediamenti urbani è una di esse. Dhalmekia ad esempio è l'incrocio fra Dalmasca e Thanaland :asd:
 
Comunque battute a parte, ve la dovete vivere meglio.
Vivete il periodo di sviluppo in una maniera talmente tanto intrisa da dubbi e paure che per quanto mi riguarda vi porterà anche a compromettere la godibilità dell’esperienza finale.
Capisco che le discussioni esistono per questo e che sia giusto anche porre sul piano critiche e riflessioni, ma ve lo dico per voi stessi: godetevi il periodo fino al rilascio.

Hanno appena fatto una live che più sincera e “artigianale” di quella non si può, ragazzi.
Poi se ci sarà da criticare, lo si farà assieme a giugno.
Ma per il momento…respirate lol.
 
Comunque battute a parte, ve la dovete vivere meglio.
Vivete il periodo di sviluppo in una maniera talmente tanto intrisa da dubbi e paure che per quanto mi riguarda vi porterà anche a compromettere la godibilità dell’esperienza finale.
Capisco che le discussioni esistono per questo e che sia giusto anche porre sul piano critiche e riflessioni, ma ve lo dico per voi stessi: godetevi il periodo fino al rilascio.

Hanno appena fatto una live che più sincera e “artigianale” di quella non si può, ragazzi.
Poi se ci sarà da criticare, lo si farà assieme a giugno.
Ma per il momento…respirate lol.
Amen.
 
Comunque battute a parte, ve la dovete vivere meglio.
Vivete il periodo di sviluppo in una maniera talmente tanto intrisa da dubbi e paure che per quanto mi riguarda vi porterà anche a compromettere la godibilità dell’esperienza finale.
Capisco che le discussioni esistono per questo e che sia giusto anche porre sul piano critiche e riflessioni, ma ve lo dico per voi stessi: godetevi il periodo fino al rilascio.

Hanno appena fatto una live che più sincera e “artigianale” di quella non si può, ragazzi.
Poi se ci sarà da criticare, lo si farà assieme a giugno.
Ma per il momento…respirate lol.
Io mi sono calmato da quando ho visto che c'é il salto :ohyess:
 
La Type-f faceva schifo e basta.
Oltre che forzato per fare felice i bimbetti era ingiocabile
Gesù santo, per atterrare ogni volta dovevo farmi il segno della croce, per trovare il fottuto Phytioss mi sarò schiantato almeno venti volte.
Un odio inenarrabile
 
Però in FFXV il discorso è diverso, non è tanto che le capitali sono poco esplorabili quanto che sono pure le uniche città. Per fare un esempio idiota e fuori contesto: Midgar, anche nell'originale, al 95% non è esplorabile. È un corridoione lineare in qualche schermata che rappresentano porzioni di un paio di settori. Però è tutto quello che serve perché il gioco ha una valanga di città in cui puoi andare. Che siano piccole non è un problema, perché sono tante e sono varie. Non pesa non avere immense città dove vagare. In quello Rabanastre (e pure le città di FF9, in realtà) è un picco di virtù praticamente unico nella serie se escludiamo gli MMO che ne hanno a volontà.
FFXV oltre ad avere un'esplorazione assolutamente ridicola di Insomnia (pre DLC almeno) e Altissia, e aver tagliato Gralea, Tenebrae, Cartanica e Santorini, ha solo stupide stazioni di benzina. L'unica vera città è Lestallum ed è popolata da 3 npc ripetuti 20 volte ciascuno. L'aspetto urbano è totalmente assente.

FF16 su carta da quello che si è visto non ha questo problema. Forse Rosalith, Oriflamme e nonsoinomidellealtre avranno un'esplorazione (limitata, per forza, vista la scala immensa) oppure no. Non escludo che si possa liberare, ad esempio, Rosalith dagli invasori e poi esplorare il cortile del cartello e parte della cittadina successivamente, passando da Stage a (piccolo) Field.
Ma a prescindere da questo, hai città di piccole, media e forse grandi dimensioni sparse per tutte le regioni, piene di vita, con stili e architetture uniche, lore e quest di worldbuilding. L'aspetto urbano di Final Fantasy non manca.

Nella sola regione di Dhalmekia per esempio hai:
  • una città mercato sulla costa con pellegrini, mercanti itinerari e rifugiati
  • una città mineraria
  • una florida città in mezzo al deserto con un'oasi
E in realtà credo che si possa entrare nella sua capitale, visto che sembra essere la meno centrale nelle vicende di storia. Anche se ovviamente sarà molto limitata.
Quoto il tuo messaggio Soyre, ma commento la questione delle città in generale, perchè vorrei argomentare un pelo di più, visto che i primi commenti qualche pagina fa sulle città "grandi" li ho tirati fuori io.

Piccola parentesi inziale: io sono sempre stato contro gli hater di sta saga, e a sto giro non fa eccezione; non ho mai espresso chissà quali critiche su FFXVI, tutto quello che finora ho visto mi ha lasciato a bocca aperta e le uniche cose su cui potrei lamentarmi sono cazzatelle e il classico pelo nell'uovo. Dà quindi un po' fastidio trovarsi la gente con i forconi dietro pure con un semplice post con su scritto "mi piacerebbe avere anche 2-3 città stile FFXII oltre i villaggi con 4 capanne"(che sono sicuro non saranno così, perchè equivarrebbero ad una versione esteticamente piacevole delle stazioni di benzina del XV, con l'aggravante che in FFXVI abbiamo per fortuna abbandonato l'open world proprio per evitare questa cosa), quando poi le stesse persone mesi fa commentavano 5 pagine del topic se ci fosse Leviathan o meno, poi però guai a chiedere le città, perchè "volete di tutto e di più".

Parlando per me, e spiegandomi meglio, non mi interessa avere Novigrad, non mi interessa Altissia, non mi interessa avere un gioco da 200 ore stile Xenoblade con poi 2 città. Quello che vorrei, visto il mondo che la Business Unit 3 ha deciso di creare (con un contesto geopolitico complesso con regni e capitali in guerra, e che grazie a dio hanno realizzato con aree esplorabili non open world proprio per ricreare la sensazione di varietà e vastità del mondo o di una parte di esso) è esattamente quello che hanno mostrato finora con l'aggiunta delle città (che per ora non si sono viste ma sono confermate) a fare da collegamento. E per città intendo esattamente quello che hai scritto tu, Soyre. Non mi frega nulla se per contesti narrativi tutte o alcune capitali non saranno città "normali" ma solo stage. Mi interessa che in generale, nel gioco, ci siano centri abitati, alcuni piccoli, alcuni medi (o grandi, dipende cosa si intende).
Io per "grandi" intendo in relazione al tipo di gioco: FFXII sarebbe il top, ma cambiando esempio intendo anche solo una roba alla The Last Remnant, con le però i 2-3 quartieri della città senza i caricamenti e magari fare qualche negozio dove ci si entra al chiuso e non solo il mercante con la bancarella.

Dai ragazzi, non mi sembra di pretendere i desideri proibiti se si vuole un gioco con le 4 zone open già mostrate, accompagnate da stage e dungeon, già mostrati, e da diversi villaggetti e 3-4 città medie stile The Last Remnant(con due/tre quartierini da visitare senza caricamenti) a fare da collante.

Credo che la Business Unit 3 non abbia problemi nel realizzare un mondo di gioco di questo tipo :asd:
 
Quoto il tuo messaggio Soyre, ma commento la questione delle città in generale, perchè vorrei argomentare un pelo di più, visto che i primi commenti qualche pagina fa sulle città "grandi" li ho tirati fuori io.

Piccola parentesi inziale: io sono sempre stato contro gli hater di sta saga, e a sto giro non fa eccezione; non ho mai espresso chissà quali critiche su FFXVI, tutto quello che finora ho visto mi ha lasciato a bocca aperta e le uniche cose su cui potrei lamentarmi sono cazzatelle e il classico pelo nell'uovo. Dà quindi un po' fastidio trovarsi la gente con i forconi dietro pure con un semplice post con su scritto "mi piacerebbe avere anche 2-3 città stile FFXII oltre i villaggi con 4 capanne"(che sono sicuro non saranno così, perchè equivarrebbero ad una versione esteticamente piacevole delle stazioni di benzina del XV, con l'aggravante che in FFXVI abbiamo per fortuna abbandonato l'open world proprio per evitare questa cosa), quando poi le stesse persone mesi fa commentavano 5 pagine del topic se ci fosse Leviathan o meno, poi però guai a chiedere le città, perchè "volete di tutto e di più".

Parlando per me, e spiegandomi meglio, non mi interessa avere Novigrad, non mi interessa Altissia, non mi interessa avere un gioco da 200 ore stile Xenoblade con poi 2 città. Quello che vorrei, visto il mondo che la Business Unit 3 ha deciso di creare (con un contesto geopolitico complesso con regni e capitali in guerra, e che grazie a dio hanno realizzato con aree esplorabili non open world proprio per ricreare la sensazione di varietà e vastità del mondo o di una parte di esso) è esattamente quello che hanno mostrato finora con l'aggiunta delle città (che per ora non si sono viste ma sono confermate) a fare da collegamento. E per città intendo esattamente quello che hai scritto tu, Soyre. Non mi frega nulla se per contesti narrativi tutte o alcune capitali non saranno città "normali" ma solo stage. Mi interessa che in generale, nel gioco, ci siano centri abitati, alcuni piccoli, alcuni medi (o grandi, dipende cosa si intende).
Io per "grandi" intendo in relazione al tipo di gioco: FFXII sarebbe il top, ma cambiando esempio intendo anche solo una roba alla The Last Remnant, con le però i 2-3 quartieri della città senza i caricamenti e magari fare qualche negozio dove ci si entra al chiuso e non solo il mercante con la bancarella.

Dai ragazzi, non mi sembra di pretendere i desideri proibiti se si vuole un gioco con le 4 zone open già mostrate, accompagnate da stage e dungeon, già mostrati, e da diversi villaggetti e 3-4 città medie stile The Last Remnant(con due/tre quartierini da visitare senza caricamenti) a fare da collante.

Credo che la Business Unit 3 non abbia problemi nel realizzare un mondo di gioco di questo tipo :asd:
La tua mi sembra una richiesta piuttosto lecita e non mi trovi in disaccordo.
(il discorso delle lamentele credo fosse in generale visto che ogni volta ne esce fuori una lol)

Però sta cosa,

oltre i villaggi con 4 capanne"(che sono sicuro non saranno così, perchè equivarrebbero ad una versione esteticamente piacevole delle stazioni di benzina del XV
non credo sara' cosi, nel senso che le cittadine piu piccole non mi sembrano 4 capanne :morris2:
Guarda questa per esempio:

ffxvi_header.jpg


a me sembra una mini rabanastre come grandezza e non è una capitale (almeno credo visto che la capitale del deserto ha un'architettura diversa).

UhB5OK7.jpg

Che tra l'altro sembra mezza distrutta vista cosi...
 
La tua mi sembra una richiesta piuttosto lecita e non mi trovi in disaccordo.
(il discorso delle lamentele credo fosse in generale visto che ogni volta ne esce fuori una lol)

Però sta cosa,


non credo sara' cosi, nel senso che le cittadine piu piccole non mi sembrano 4 capanne :morris2:
Guarda questa per esempio:

ffxvi_header.jpg


a me sembra una mini rabanastre come grandezza e non è una capitale (almeno credo visto che la capitale del deserto ha un'architettura diversa).

UhB5OK7.jpg

Che tra l'altro sembra mezza distrutta vista cosi...
Eh infatti, le capanne le ho scritte per esagerazione per farmi capire ma è ovvio che non sarà così, già si è intravisto. Nel complesso sono molto positivo, poi ovviamente non mi sbilancio e aspetto di vederle.
 
Quoto il tuo messaggio Soyre, ma commento la questione delle città in generale, perchè vorrei argomentare un pelo di più, visto che i primi commenti qualche pagina fa sulle città "grandi" li ho tirati fuori io.

Piccola parentesi inziale: io sono sempre stato contro gli hater di sta saga, e a sto giro non fa eccezione; non ho mai espresso chissà quali critiche su FFXVI, tutto quello che finora ho visto mi ha lasciato a bocca aperta e le uniche cose su cui potrei lamentarmi sono cazzatelle e il classico pelo nell'uovo. Dà quindi un po' fastidio trovarsi la gente con i forconi dietro pure con un semplice post con su scritto "mi piacerebbe avere anche 2-3 città stile FFXII oltre i villaggi con 4 capanne"(che sono sicuro non saranno così, perchè equivarrebbero ad una versione esteticamente piacevole delle stazioni di benzina del XV, con l'aggravante che in FFXVI abbiamo per fortuna abbandonato l'open world proprio per evitare questa cosa), quando poi le stesse persone mesi fa commentavano 5 pagine del topic se ci fosse Leviathan o meno, poi però guai a chiedere le città, perchè "volete di tutto e di più".

Parlando per me, e spiegandomi meglio, non mi interessa avere Novigrad, non mi interessa Altissia, non mi interessa avere un gioco da 200 ore stile Xenoblade con poi 2 città. Quello che vorrei, visto il mondo che la Business Unit 3 ha deciso di creare (con un contesto geopolitico complesso con regni e capitali in guerra, e che grazie a dio hanno realizzato con aree esplorabili non open world proprio per ricreare la sensazione di varietà e vastità del mondo o di una parte di esso) è esattamente quello che hanno mostrato finora con l'aggiunta delle città (che per ora non si sono viste ma sono confermate) a fare da collegamento. E per città intendo esattamente quello che hai scritto tu, Soyre. Non mi frega nulla se per contesti narrativi tutte o alcune capitali non saranno città "normali" ma solo stage. Mi interessa che in generale, nel gioco, ci siano centri abitati, alcuni piccoli, alcuni medi (o grandi, dipende cosa si intende).
Io per "grandi" intendo in relazione al tipo di gioco: FFXII sarebbe il top, ma cambiando esempio intendo anche solo una roba alla The Last Remnant, con le però i 2-3 quartieri della città senza i caricamenti e magari fare qualche negozio dove ci si entra al chiuso e non solo il mercante con la bancarella.

Dai ragazzi, non mi sembra di pretendere i desideri proibiti se si vuole un gioco con le 4 zone open già mostrate, accompagnate da stage e dungeon, già mostrati, e da diversi villaggetti e 3-4 città medie stile The Last Remnant(con due/tre quartierini da visitare senza caricamenti) a fare da collante.

Credo che la Business Unit 3 non abbia problemi nel realizzare un mondo di gioco di questo tipo :asd:
Nessuno ti assale, sono io ad aver fatto casino rispondendoti citando le mie aspettative rivolte verso il basso per le capitali.

The Last Remnant è in realtà un buon paragone, perché potrebbe effettivamente essere così. In molti dei loro giochi la scala viene effettivamente mascherata dalla direzione artistica e dal curare la composizione dell'inquadratura della camera. La stessa Rabanastre appare molto più grande di quanto non sia grazie alla mano di Minagawa. Strutturalmente fra l'altro la world map riprende esattamente TLR. Ovviamente due generazioni dopo con trenta volte il budget.

Io però resto dell'avviso di non farsi aspettative eccessive per le capitali. Forse quella di Dhalmekia, forse Rosalith una volta liberata avranno un numero di scenari soddisfacente, ma tendenzialmente mi aspetto stage. Quelli senza dubbio però, città skippate non credo visto che ogni icona mostrata sulla mappa dello scorso giugno corrisponde ad un luogo che esiste fisicamente nel gioco.
 
Ultima modifica:
Infatti teoricamente le capitali ci sono già tutte in 3D nel gioco, è il 'quanto' ci sia dentro che è tutto da vedere.

JoTSFJw.jpg

05Iw40j.jpg

fHjk08N.jpg

UhB5OK7.jpg

Alcune verranno distrutte, altre avranno la piaga, mentre altre ancora... ne rimarrà solo una (da esplorare liberamente) :morris2:
 
Di quelle solo la capitale Dhalmekiana è in 3D in realtà, le altre sono skybox :asd: In Oriflamme si vedono gli edifici copypastati in giro ingrandendo. Delle altre due non sono 100% sicuro, ma ne sono abbastanza convinto.
E ha senso, modellare completamente una città come fece la BD2 con Altissia è una spesa folle per nessun guadagno. Le skybox sono molto più efficaci e anche FFVIIR lo dimostra bene.

Abbiamo visto Rosalith dall'interno, però.
sOqdrtt.png
JOqjhsi.png
 
Hai ragione però per me la questione città ce l'ho sul groppone da FFXII. Ogni volta le aspetto e puntualmente mancano(pure in FFXV non erano come le avrei volute).
Premetto che per città grosse intendo alla Rabanastre appunto, qualche zona esplorabile con negozi ecc. e dare la sensazione di essere in una città enorme anche se non la si visita effettivamente nella sua interezza.
Anche io spero che le capitali siano esplorabili....chiaramente non nella loro interezza, ma per alcune aree/quartieri rappresentativi.
 
Nessuno ti assale, sono io ad aver fatto casino rispondendoti citando le mie aspettative rivolte verso il basso per le capitali.

The Last Remnant è in realtà un buon paragone, perché potrebbe effettivamente essere così. In molti dei loro giochi la scala viene effettivamente mascherata dalla direzione artistica e dal curare la composizione dell'inquadratura della camera. La stessa Rabanastre appare molto più grande di quanto non sia grazie alla mano di Minagawa. Strutturalmente fra l'altro la world map riprende esattamente TLR. Ovviamente due generazioni dopo con trenta volte il budget.

Io però resto dell'avviso di non farsi aspettative eccessive per le capitali. Forse quella di Dhalmekia, forse Rosalith una volta liberata avranno un numero di scenari soddisfacente, ma tendenzialmente mi aspetto stage. Quelli senza dubbio però, città skippate non credo visto che ogni icona mostrata sulla mappa dello scorso giugno corrisponde ad un luogo che esiste fisicamente nel gioco.
Tranquillo, apprezzo sempre molto i tuoi post; come dicevo, ti ho quotato per poi riagganciarmi al tuo discorso. La premessa sul "non si può dire niente" (tanto per semplificare) era generica, non rivolta a te.
Tralasciando questo, ciò che descrivi è ciò che spero di vedere (ed è anche probabile che sia così).
Per le capitali vedremo quando avremo in mano il gioco, possibile che una di queste magari ci passeremo dentro con tanto di npc ecc, altre saranno magari stage, altre magari manco le esploriamo. Non è così fondamentale, dipende come è scritto il gioco e come è stato pensato. L'importante è che non si ripetano robe tipo Gralea, dove finalmente arrivi alla capitale imperiale e poi ti visiti un astronave con i corridoi tutti uguali :asd: (e ovviamente non sarà questo il caso e mi sento di perdonare in parte anche FFXV, con tutti i problemi che ha avuto di sviluppo).
Post automatically merged:

Di quelle solo la capitale Dhalmekiana è in 3D in realtà, le altre sono skybox :asd: In Oriflamme si vedono gli edifici copypastati in giro ingrandendo. Delle altre due non sono 100% sicuro, ma ne sono abbastanza convinto.
E ha senso, modellare completamente una città come fece la BD2 con Altissia è una spesa folle per nessun guadagno. Le skybox sono molto più efficaci e anche FFVIIR lo dimostra bene.

Abbiamo visto Rosalith dall'interno, però.
sOqdrtt.png
JOqjhsi.png
Questa però sembra essere una sezione avanzata. Magari Rosaria + castello sarà comunque parzialmente visitabile prima, magari nel prologo con Clive giovane.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top