PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quello che non ho capito è se queste mappe sono tra loro connesse (poi ovviamente rivisitabili tramite viaggio rapido) oppure se arrivati alla fine di una mappa c'è la schermata nera che riporta alla world nap dove si deve scegliere la meta (come The last Remnant per capirci)
Boh. Su carta sembra un mix delle due. Se le zone sono vicine procedi seamless da una mappa all'altra, se sono lontane devi passare per il viaggio rapido della world map. Ma è difficile dirlo senza vedere la mappa cartacea di questi open fields.
 
Boh. Su carta sembra un mix delle due. Se le zone sono vicine procedi seamless da una mappa all'altra, se sono lontane devi passare per il viaggio rapido della world map. Ma è difficile dirlo senza vedere la mappa cartacea di questi open fields.
Potrebbe essere. Magari le mappe legate alla sua specifica open map le si raggiunge seamless (o con il classico taglio con sfondo nero), poi per passare alle open map successive ci va la schermata di "caricamento" (magari durante la trama con in mezzo la transizione in nave, ecc).
Tutte speculazioni ovviamente.
 
Esatto, non ha senso togliere i numeri a schermo in un JRPG, ma se fosse per me li metterei anche in altri titoli :asd: , è sempre una cosa buona sapere quanto danno si fa ai nemici.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Ma infatti i numeri devono rimanere, ci mancherebbe. :sisi:

Io spero sia possibile ridurne la dimensione perchè, specialmente con serie di attacchi rapidi, coprono davvero troppo a mio avviso.
 
Potrebbe essere. Magari le mappe legate alla sua specifica open map le si raggiunge seamless (o con il classico taglio con sfondo nero), poi per passare alle open map successive ci va la schermata di "caricamento" (magari durante la trama con in mezzo la transizione in nave, ecc).
Tutte speculazioni ovviamente.
Si, aldilà di una stima delle dimensioni totali del mondo (16kmq, km più km meno) e del numero di insediamenti nel primo continente (una decina) non abbiamo idea di come siano collegate le mappe o di come siano costruite. Potrebbero essere dei mini openworld, oppure delle zone con un level design labirintico. Magari puoi andare da Rosalith ad Oriflamme a piedi attraversando i "caricamenti" fra mappa e mappa oppure essere costretto al viaggio rapido per cambiarla. Boh.

Su carta continuo ad aspettarmi un XIV-single player con meno divisioni fra zone e per ora è una congettura che ha sempre centrato il punto... alla fine i dev quelli sono, quindi che sia XII, TLR o XIV da quelle parti si casca con i dovuti avanzamenti tecnologici. Quando ho visto la panoramica sulle paludi di Rosaria nel trailer delle ambientazioni ho subito pensato alle mappe del XIV infatti. Non fosse per il livello tecnico poteva essere il trailer della prossima espansione :asd:

Mi piacerebbe poter vedere la mappa di un field alle prossime preview, così da farmi un'idea precisa. Però alla fine mi interessa anche il giusto, non che saperlo mi cambi qualcosa (anzi, forse sarebbe meglio non avere un'idea chiara di tutto visto che sappiamo abbastanza e manca poco)... renderebbe solo questi due mesi meno una palla e basta :asd:
 
Vabbè in ogni caso se Square Enix metterà la possibilità di giocarlo il più “pulito” possibile io lo giocherò così, se no amen, è una figata lo stesso così com’è. Io chiedevo semplicemente perché gioco praticamente qualsiasi titolo con hud minimo o addirittura senza a volte.
 
Giusto per perdere tempo, questi sono a grandi linee i teleport confermati al PAX e le aree evidenziate sono quelle che si vedono nei vari trailer (ma soprattutto quello delle ambientazioni). Non ho messo nomi o immagini perché c'era già la mappa aggiornata di Mun e sarebbe superfluo all'esercizio. Non c'è niente di spoiler visto che è sempre la stessa mappa vecchia di anni, ma se uno non vuole anticipazioni sulle possibili zone del gioco la lascio sotto ai tag.
86lhDdT.jpg
Sono compresi sia i field che gli stage. Ad esempio, ho evidenziato l'isola vulcanica ma sappiamo già non essere liberamente esplorabile ma solo un dungeon di storia.

Una considerazione interessante è che due dei teleport sembrano essere rispettivamente al confine fra il deserto di Dhalmekia e la zona neutrale del Dominio, e alla foresta che collega la suddetta zona neutrale a Sanbreque e che attraversiamo nella sezione di inizio gioco che hanno mostrato spesso nei trailer. Quindi forse un passaggio diretto da Dhalmekia a Sanbreque c'è, attraversando un dungeon che fa da transizione/caricamento fra le due zone.

zaza50 Light8
 
Sì io penso che questa mappa, ad esclusione di zone come la già citata isola vulcanica, sia liberamente esplorabile. Non nel senso di open world ovviamente ma che si può "camminare" tra una sezione e l'altra attraversando il mondo di gioco.
 
è come ff12 se vuoi tornare in una parte di mappa puoi sempre farlo, anzi qui ci saranno nemici più forti tornando in parti di storia più avanzate se ho capito bene
 
è come ff12 se vuoi tornare in una parte di mappa puoi sempre farlo, anzi qui ci saranno nemici più forti tornando in parti di storia più avanzate se ho capito bene
Puoi tornare nelle open map, quelle segnate sulla world map, in qualsiasi momento e si aggiornano con l'avanzare della storia con nuovi contenuti. Negli stage (es. la fortezza di benedikta, il vulcano) puoi tornare solo con il replay all'hideaway invece, per affrontarli ad una difficoltà maggiore o recuperare i forzieri che ti sei perso.
 
Giusto per perdere tempo, questi sono a grandi linee i teleport confermati al PAX e le aree evidenziate sono quelle che si vedono nei vari trailer (ma soprattutto quello delle ambientazioni). Non ho messo nomi o immagini perché c'era già la mappa aggiornata di Mun e sarebbe superfluo all'esercizio. Non c'è niente di spoiler visto che è sempre la stessa mappa vecchia di anni, ma se uno non vuole anticipazioni sulle possibili zone del gioco la lascio sotto ai tag.
86lhDdT.jpg
Sono compresi sia i field che gli stage. Ad esempio, ho evidenziato l'isola vulcanica ma sappiamo già non essere liberamente esplorabile ma solo un dungeon di storia.

Una considerazione interessante è che due dei teleport sembrano essere rispettivamente al confine fra il deserto di Dhalmekia e la zona neutrale del Dominio, e alla foresta che collega la suddetta zona neutrale a Sanbreque e che attraversiamo nella sezione di inizio gioco che hanno mostrato spesso nei trailer. Quindi forse un passaggio diretto da Dhalmekia a Sanbreque c'è, attraversando un dungeon che fa da transizione/caricamento fra le due zone.

zaza50 Light8
Se in qualche modo sono pure riusciti a collegare più o meno tutto è la struttura perfetta per un FF, unendo ciò che era FF e ciò che può essere oggi a livello tecnico.
Open map, dungeon, stage, insediamenti e città :bruniii:
 


Visto che c'è Jill in copertina, chissà se suoneranno il suo tema in anteprima.
(ovviamente sempre nei concerti non italia, bravi... stro...)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top