PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E hanno un ulteriore vantaggio:
Luglio è vuoto. (e pure metà Agosto)
Completamente vuoto (quanto meno lato Home Consoles).

Possono tirare dritto col marketing, accaparrarsi nuova utenza, e l'utenza che ha passato Giugno su SFVI e (soprattutto) Diablo IV. Entrambi titoli full price, entrambi titoli mangia ore. Il secondo è addirittura un Action Dark Fantasy, quindi abbraccia per molti versi la stessa utenza (e pure lui ha una durata potenziale da 100+ ore). Penso che luglio e agosto possano essere utilissimi per mangiare mercato prima dell'inevitabile calo di Fine Agosto/Settembre quando arrivano i nuovi blockbuster in sequenza.
 
Praticamente l'ha comprato piu o meno 1 persona su 10 che ha la console. Immagino abbia raggiunto la dicitura di KA, cosi a occhio.
 
Tra l'altro la gran parte di quei 3 milioni sono digitali, e a Square non dispiace :asd:
Il mio calcolo sul guadagno è fatto calcolando l'80% digitale, se è più meglio. Chissà se sapremo queste specifiche cose, sarebbe ottimo.
Ma non sappiamo la spesa. Se Yoshida è come Tabata è un gioco da 500 milioni ed è un fallimento anche se ne vendesse 10M domani. Se invece è un tripla A da 100 milioni allora a breve rientrano (o sono già rientrati se siamo oltre l'80% di digitale)
 
Ho seguito ieri un po' lo scambio di messaggi tra te e Markedge. Sono curioso di sapere (non sono ironico, né pungente :lol2:), secondo te cosa è invecchiato ludicamente bene degli altri FF, perché io come Markedge penso appunto che se uno rigioca un qualsiasi Final Fantasy oggi lo faccia principalmente per la storia. Ti riferisci forse alle tante attività secondarie presenti nei vecchi capitoli?

tutto ciò che è ludico negli scorsi capitoli e che qui manca! se faccio la lista faccio prima a citare l'intero impianto degli scorsi giochi.


PS: Considerata la base installata risultato a dir poco clamoroso.
Non potrei essere più contento, la mia speranza è che si segua questa strada per molte cose (meno per altre).
Se devono mantenere qualcosa di questo team comunque sicuramente la regia è stratosferica e quella deve rimanere per almeno altri 20 anni. Il punto più alto del gioco e del medium
 
Tu, come dicono a Palermo, sembri proprio "Sciarriatu ca cuntintizza" King Vendrick. Diglielo pure tu.

Gioisci Krauron giosci di questo grande successo. :lol2:

(Si scherza dai, lo sappiamo che sotto sotto il gioco ti sta piacendo, li vediamo i post entusiasti qua e là).
“Cummatti chi niaibbi” and this is Valisthiano my friends.
 
Infatti è bello scenico e su quello non ci piove, ma personalmente sento che manca la componente puramente strategica! Sostanzialmente l'unica strategia da attuare è schivare, abilità per abbassare la barra gialla, colpire quando è stunnato, ripeti. E' sempre lo stesso schema ed è un peccato, almeno per dove sono arrivato io ora.

Ho appena padroneggiato ifrit
Ah sì, in quel senso è più vicino ad un action di stampo classico (ma solo in quel caso, perché è errato avvicinarlo ad esempio ad un DMC, dove c'è un altro tipo di impostazione al CS), dove però fa appunto da traino alla storia stessa. Per lo meno, in questa prima run. Sono curioso di vedere come cambierà la situazione sotto un'altra difficoltà :sisi: (ad esempio, già giocare l'Arcade la musica cambia un minimo)


Però sì, comunque il lato "strategico" è l'impostazione nel cercare la tua build e qualcosa di più rotto rispetto ad altro, ecco. Rimane comunque un ibrido interessante, anche solo per la gestione delle abilità (per certi versi simili - non a caso - ad un FFXIV) e l'avvicinarsi anche ad un Asura's Wrath nelle parti più cariche della storia. (se continua così, la maggior parte del tempo :hall:)
 
Mi sembra lo stesso di VII remake al lancio con lì che tutti erano rintanati in casa per via del covid! zaza50 confermi?


Finalmente qualcuno che anche se preferisce altro non critica a cazzo ma semplicemente dice preferivo altro ma mi diverto lo stesso oh. Amen, i gusti son gusti ma essere di partito preso e solo quello non ha senso .grazie!
Ma quale partito preso? Basti vedere a cosa lo preferisce per capire che non é affatto una cosa di soli gusti personali :asd: nessun altro FF sarebbe stato confrontato a gow
 
Tu, come dicono a Palermo, sembri proprio "Sciarriatu ca cuntintizza" King Vendrick. Diglielo pure tu.

Gioisci Krauron giosci di questo grande successo. :lol2:

(Si scherza dai, lo sappiamo che sotto sotto il gioco ti sta piacendo, li vediamo i post entusiasti qua e là).
“Cummatti chi niaibbi” and this is Valisthiano my friends.
:sard:

Essendo per metà palermitano, mi viene spontaneo mettervi il like e riderci su :rickds:
 
Io mi sto divertendo un sacco a giocarlo. La linearità e i continui capovolgimenti di fronte me lo stanno facendo adorare. Anzi devo dire che quando i mondi si allargano eccessivamente mi secca pure un po' andare ad esplorare in giro per trovare oggetti. Un po' come con RE4 c'era bisogno di esperienze così che vanno dritte al punto.
 

3+ Milioni di XVI in meno di una settimana (i giorni censiti sono 5).
Su Neanche 40M (stimate) di PS5.

Contro 3.5+ Milioni di copie del Remake (più richiesto di sempre) in 3 giorni censiti.
Su 100+M di PS4.
Si ma non é un paragone 1:1, avrebbe venduto di più ma non in quella proporzione. Wii u ha dimostrato che se c'è interesse il gioco viene comprato a prescindere dalla base installata.
 
Domanda di geopolitica.
Premesso che non so ancora chi è l'eikon dell'acqua, ma presumo di averlo capito da come sono predisposti i personaggi nell'enciclopedia.
Com'è possibile che l'impero se la giochi alla pari contro l'alleanza tra il re e la repubblica?
Bahamut da una parte.
Odino, Garuda, Titano, quello dell'acqua (penso) e Ramuh (in passato) dall'altra.
Non vi sembra un po' sbilanciato? :asd:
 
Comunque ragazzi se vi sta piacendo, consiglio a chi non l'ha fatto di provare Final Fantasy XIV che oltre ad avere una trama pazzesca e personaggi grandiosi, presenta delle location meravigliose e grandi capitali da esplorare. A differenza di tanti altri MMO qui la trama è centrale. Al netto della variante action, il bs è molto simile incentrato sulla concatenazione delle spell/abilità.
L'unico ostacolo per qualcuno potrebbe essere l'inglese vista la mole di dialoghi, ma è un'esperienza unica da vivere se amate Final Fantasy.
 
Vi lascio la metrica anche qui

  • FFXV (5+ milioni al lancio) uscì al D1 su PS4 e XONE. A Inizio Dicembre 2016 (FFXV uscì il 30 Novembre) PS4 contava 50+ Milioni di unità distribuite. Impossibile avere i numeri ufficiali di XONE, ma era più o meno alla metà di PS4 (20/25M). Il rapporto (stimato) di distribuzione di FFXV era 80/20 tra PS4 e ONE (ciò vuol dire una media di 4M PS4, 1M ONE, circa [restano stime approssimative basate su alcuni mercati rilevanti come lo UK]).
  • FFVIIR (3.5+ milioni al lancio) uscì al D1 solo su PS4. Con una base installata di circa 100 Milioni di unità.
  • FFXVI (3+ milioni al lancio) è uscito al D1 solo su PS5. Con una base installata che si stima (il dato è ancora fermo a 38) sui 40+ Milioni di unità.

Sulla questione budget, penso che FFXVI sia costato tanto. Moltissimo. A naso meno del XV (va be'... Credo che qualsiasi FF costerà sempre meno del XV visti i 10 anni di inferno produttivo), ma più del VIIR. Rispetto al XV, e similmente al VIIR, però ha avuto un sostegno economico corposo dall'esterno.
 
Si ma non é un paragone 1:1, avrebbe venduto di più ma non in quella proporzione. Wii u ha dimostrato che se c'è interesse il gioco viene comprato a prescindere dalla base installata.
Più di 3 milioni in 5 giorni non li fa un gioco senza interesse.
 
Ma quale partito preso? Basti vedere a cosa lo preferisce per capire che non é affatto una cosa di soli gusti personali :asd: nessun altro FF sarebbe stato confrontato a gow
Tipo il tuo partito preso perché non hai le mani?
Bho ad una certa anche basta ti ho detto di non taggarmi anche in gamesdome dato che continui a fare post che incitano a farti rispondere apposta senza poter discutere.
Basta.

Markedge tu delle abilità di
Ramuh
Quali delle tre stai usando?
 
Tu, come dicono a Palermo, sembri proprio "Sciarriatu ca cuntintizza" King Vendrick. Diglielo pure tu.

Gioisci Krauron giosci di questo grande successo. :lol2:

(Si scherza dai, lo sappiamo che sotto sotto il gioco ti sta piacendo, li vediamo i post entusiasti qua e là).
Appena arriva il post entusiasta di Square esulto, ho viste di case di sviluppo esultare per mezzo milione e altre lamentarsi per 5 milioni
 
Si ma non é un paragone 1:1, avrebbe venduto di più ma non in quella proporzione. Wii u ha dimostrato che se c'è interesse il gioco viene comprato a prescindere dalla base installata.
Sembrerebbe esserci interesse verso il gioco, ad occhio e croce :hmm:
 
Domanda di geopolitica.
Premesso che non so ancora chi è l'eikon dell'acqua, ma presumo di averlo capito da come sono predisposti i personaggi nell'enciclopedia.
Com'è possibile che l'impero se la giochi alla pari contro l'alleanza tra il re e la repubblica?
Bahamut da una parte.
Odino, Garuda, Titano, quello dell'acqua (penso) e Ramuh (in passato) dall'altra.
Non vi sembra un po' sbilanciato? :asd:
L'impero ha una buona affluenza e già aveva sconfitto e preso parecchi territori
a Waloed nella battaglia avvenuta dieci anni prima.
 
Tipo il tuo partito preso perché non hai le mani?
Bho ad una certa anche basta ti ho detto di non taggarmi anche in gamesdome dato che continui a fare post che incitano a farti rispondere apposta senza poter discutere.
Basta.

Markedge tu delle abilità di
Ramuh
Quali delle tre stai usando?
Se scrivi cose riferite a quello che avevo detto, é normale che ti taggo, poi liberissimo di non rispondere.
E visto che lo dai per oggettivo ti chiedo: negli anni passati se qualcuno avesse preferito gow a ffx per dire, gli avresti detto che ci sta perché i gusti sono gusti, o che semplicemente sono due giochi diversi?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top