PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sulla base di questo non si potrebbe criticare nessuna scelta o cambio di genere, il che vuol dire che pure AC ha fatto bene a tirare fuori odyssey allontanatosi sempre più, giusto?
Non é che il brand debba essere a turni, lo ripeto, ffxv non lo era infatti, ma anche trasformarsi così non é evoluzione, é cambiamento. Quando mai un ff é stato confrontato a un gow?
Quasi nessuno critica qui questa cosa perché piace, ma non é la qualità a essere criticata, é l'involuzione come genere a esserlo. Cosa che han fatto quasi solo alcune testate italiane, han torto? Boh non credo.
Per cui se un utente continua a dire che é un problema solo mio perché sono solo gusti personali, su una saga che é sempre stata jrpg(a parte i due online), continuando a essere convinto che allora ne ho giocati solo due a caso(lol), semplicemente non sono d'accordo.
Beh ora la saga è tutta Jrpg, se vogliamo metterla così, tranne i due online e il XVI capitolo.

Non mi pare una tragedia, visto che il cambiamento è riuscito bene.
 
Sulla base di questo non si potrebbe criticare nessuna scelta o cambio di genere, il che vuol dire che pure AC ha fatto bene a tirare fuori odyssey allontanatosi sempre più, giusto?
Non é che il brand debba essere a turni, lo ripeto, ffxv non lo era infatti, ma anche trasformarsi così non é evoluzione, é cambiamento. Quando mai un ff é stato confrontato a un gow?
Quasi nessuno critica qui questa cosa perché piace, ma non é la qualità a essere criticata, é l'involuzione come genere a esserlo. Cosa che han fatto quasi solo alcune testate italiane, han torto? Boh non credo.
Per cui se un utente continua a dire che é un problema solo mio perché sono solo gusti personali, su una saga che é sempre stata jrpg(a parte i due online), continuando a essere convinto che allora ne ho giocati solo due a caso(lol), semplicemente non sono d'accordo.
Partendo dal presupposto che sì, AC andava cambiato dato che colavano a picco le vendite e l'interesse, e Valhalla, al terzo gioco dopo il cambio, ha generato più guadagni di qualunque AC. Quindi a volte il cambio è necessario e la ragione in Ubisoft l'hanno avuta. Ma ogni caso è un caso a parte.

Sui paragoni a GOW qui non so onestamente perchè si facciano, cioè se li facciamo per l'epicità delle boss fight ok, ma per il resto questo è un action/rpg che con l'action/rpg di GOW non centra nulla, GOW è un action che di gameplay è più alla "souls" che alla DMC. Quindi io sto proprio contro il paragone con GOW :asd:
 
Tra l’altro non che ci siano altre opzioni, ma dovrebbe essere l’esclusiva only next gen ad aver venduto di più.
 
Che feels ti ha trasmesso il finale? È quello che volevi?

Domanda difficile a cui rispondere.
Il finale finale in sè mi ha lasciato una sensazione di completezza e catarsi greca.
Si voleva raccontare una cosa, la si è raccontata, e ci siamo detti addio con un eleganza rara di cui io, che mi vanto di scrivere, non sarei mai stato capace.

Da un altro punto di vista sento un po' di freddezza. Su questo non faccio spoiler ma metto comunque sotto spoiler:
Ho odiato/detestato il cattivo e la piega che ha preso il gioco e che ha condizionato i dialoghi e la caratterizzazione degli archi narrativi in tutto il quarto atto. sapeva davvero TROPPO di già visto fino allo pseudo-citazionismo. I temi della componente politica e magica sono tecnicamente bene integrati, almeno a livello scenico, ma integrare bene la cioccolata con il cerume non rende la cioccolata migliore.
Per questo motivo rispetto a molti altri ff ho sentito un progressivo senso di distacco dalla narrazione e questo non se ne è mai andato.
 
Partendo dal presupposto che sì, AC andava cambiato dato che colavano a picco le vendite e l'interesse, e Valhalla, al terzo gioco dopo il cambio, ha generato più guadagni di qualunque AC. Quindi a volte il cambio è necessario e la ragione in Ubisoft l'hanno avuta. Ma ogni caso è un caso a parte.

Sui paragoni a GOW qui non so onestamente perchè si facciano, cioè se li facciamo per l'epicità delle boss fight ok, ma per il resto questo è un action/rpg che con l'action/rpg di GOW non centra nulla, GOW è un action che di gameplay è più alla "souls" che alla DMC. Quindi io sto proprio contro il paragone con GOW :asd:
Io questo lo paragonerei più a DMC e pure Nier per certi aspetti

Un paragone tra questi due sotto tanti punti di vista
 
Il gioco già è facile, mo vuoi pure la possibilità di tornare fuori per recuperare pozioni? Tanto basta morire e si ripristinano. Non servirebbe a nulla tornare indietro secondo me.
Mica ho detto per recuperare pozioni, se un vuole andare al rifugio anche solo per provare le abilità o per cazzeggiare deve rifare l intero capitolo, scelta senza senso
 
Ma oddio, ha regni fatti totalmente da zero e quelli vecchi completamente rivisitati.
Mi riferisco a Kratos e alle sue animazioni.
Più modelli di personaggi ricorrenti, che sono stati solo un po' migliorati.
 
Returnal,Demon ,TLoU 1 e ReC
Vabbè...e si mancherebbe altro dai :asd:

TLOU è un remake di cui sentivano il bisogno pochi
ReC è un platform, genere non amato da tutti...
Demon è gioco di lancio
Returnal una novità che non tira la massa (ad esempio è un genere che non i piace a me :asd: )

Questo alla fine è il primo e vero tripla A di massa next-gen :sisi:
 


FINAL FANTASY XVI ha venduto oltre 3 milioni di copie in tutto il mondo. Desidero esprimere a tutti voi la mia sincera gratitudine. Grazie per il vostro continuo supporto di #FF16
FF16_Launch_Emoji_Animation_after_v3.png
!
 
Ultima modifica:
Mica ho detto per recuperare pozioni, se un vuole andare al rifugio anche solo per provare le abilità o per cazzeggiare deve rifare l intero capitolo, scelta senza senso
Io non vedo il senso di tornare quando sei in quelle missioni linearissime di trama. Abilità nuove al massimo le hai al 90% della missione quando ricevi l'eikon. c'è l'avviso comunque che si resettano i progressi quindi qualunque cosa serva la rimandi un'oretta dopo male male.
Non ho mai trovato necessità di uscire da quelle missioni e non ne trovo anche pensando a quanto dici. E' comunque una scelta di trama, non ha alcun senso in quella situazione ritrovarsi i pg in tutta tranquillità al rifugio, è un compromesso ludico che si accetta :sisi:
 
Sulla base di questo non si potrebbe criticare nessuna scelta o cambio di genere, il che vuol dire che pure AC ha fatto bene a tirare fuori odyssey allontanatosi sempre più, giusto?
Non é che il brand debba essere a turni, lo ripeto, ffxv non lo era infatti, ma anche trasformarsi così non é evoluzione, é cambiamento. Quando mai un ff é stato confrontato a un gow?
Quasi nessuno critica qui questa cosa perché piace, ma non é la qualità a essere criticata, é l'involuzione come genere a esserlo. Cosa che han fatto quasi solo alcune testate italiane, han torto? Boh non credo.
Per cui se un utente continua a dire che é un problema solo mio perché sono solo gusti personali, su una saga che é sempre stata jrpg(a parte i due online), continuando a essere convinto che allora ne ho giocati solo due a caso(lol), semplicemente non sono d'accordo.
E ancora, non è che se non mi quoti ma copi e incolli il mio testo non leggo eh.
Sta cosa del è sempre stata JRPG che per te sono i turni e lo abbiamo capito quindi YS, Talea of , Nier, non sono jrpg? A sto punto non lo è neanche VII Remake data l'impostazione alla Dragon Age più che FF. Ma la cosa che dico io è dato che sei l'utente come un altro ex utente che non lo hanno né preso, ne ci giocano , ma si lamentano del fatto che sia Action, com'è che non commentate in nessun altro topic di come li chiami te JRPG? Che sia essa la saga di Dragon Quest, Persona, Trails,Octopath, Atelier perché chissà come mai non vi sono vostri commenti? Semplicemente perché l'unico jrpg che avete/hai giocato nel tuo caso magari oltre a Pokemon dato l'avatar è FF quindi appunto solo voi lo volete a turni. E ripeto da fruitore perché dovreste avere voi che vi lamentate rla ragione e non chi il brand lo ha creato?
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top